Artigianato in argilla fatto a mano: caratteristiche speciali del lavoro con il materiale e laboratori facili per i principianti
L'argilla è un materiale naturale, apprezzato e utilizzato fin dai tempi antichi. Plastica e morbida all'inizio, dopo la cottura si trasforma in oggetti domestici durevoli, giocattoli e gioielli.
Con lo sviluppo della civiltà, la popolarità dell'argilla sta crescendo, e nel nostro sta diventando un mezzo di rilassamento e di realizzazione del potenziale creativo.
I bambini, lavorando con l'argilla, sviluppano la coordinazione e la motricità fine, l'immaginazione e il pensiero fantasioso. Gli adulti si rilassano, rilasciando lo stress della giornata.
Una brocca di terracotta fatta da un artigiano alle prime armi farà la gioia di qualsiasi casalinga. Inoltre, i manufatti in argilla polimerica saranno una decorazione per qualsiasi interno e un grande regalo.
Tipi di argilla
Argilla naturale
Ci sono diversi tipi di argilla più popolari per lavorare. L'argilla naturale è un minerale composto da minuscoli cristalli di roccia. Questo materiale naturale può variare nella composizione e nelle proprietà fisiche.
L'argilla naturale è usata nella costruzione e nella produzione di oggetti quotidiani. L'argilla più comune è grigia, ma il colore può variare a seconda delle impurità nella composizione:
- Argilla bianca. Il più comune, presente in tutti i continenti. Originariamente grigio, diventa avorio o bianco dopo la cottura.
- Argilla rossa. Non lavorato, di colore marrone. Contiene molto ferro e potassio. Dopo la cottura, acquisisce un colore rosso.
- Argilla blu. Il colore è influenzato da impurità di cadmio, cobalto, microelementi e sali necessari al corpo umano. Ampiamente usato in cosmetologia.
- Argilla marrone scuro e nera. Contiene carbonio e ferro.
- Argilla gialla. Contiene sodio, zolfo e ferro.
I vantaggi dell'argilla naturale:
- rispettoso dell'ambiente;
- sicuro per la salute;
- ipoallergenico;
- prezzo accessibile.
Svantaggi dell'argilla naturale:
- più duro dell'argilla polimerica;
- I colori sbiaditi, tuttavia, questo svantaggio può essere facilmente eliminato con le vernici acriliche.
Argilla polimerica
I principianti nella modellazione, è meglio scegliere l'argilla polimerica. È simile alla plastilina, ma si indurisce e si indurisce man mano che si indurisce. Può essere dipinto e verniciato.
La composizione dell'argilla polimerica è il PVC e i plastificanti, che sono responsabili della sua elasticità e plasticità. Aggiungendo pigmenti, i produttori tingono la massa incolore, ottenendo un gran numero di colori e sfumature.
La mica è usata per creare una lucentezza perlescente e metallica.
I vantaggi dell'argilla polimerica:
- morbido;
- elastico;
- ampia tavolozza di colori;
- prezzo accessibile.
Svantaggi dell'argilla naturale:
- la presenza di odore;
- alcuni tipi si sporcano;
- può causare allergie.
Quando si sceglie l'argilla polimerica, bisogna prestare attenzione alle caratteristiche tecniche di lavorazione.
Argilla polimerica autopolimerizzante
Polimerizza all'aria e non richiede un ulteriore trattamento termico, ma non è veloce.
Dovrete aspettare da 1 a 3 giorni perché si asciughi completamente. I mestieri stagionati sono altrettanto forti di quelli al forno. Può essere levigato, dipinto e incollato.
Argilla cotta
L'argilla indurita al forno può essere cotta a 110-130 gradi centigradi. Non avete bisogno di un forno speciale per questo, qualsiasi forno andrà bene, ma dovreste seguire attentamente le istruzioni.
Ogni 5-10 gradi è importante. Il prodotto non può cuocere, ed essere troppo morbido, o bruciare.
Condizioni di conservazione del plexiglas argilla
Una confezione di argilla polimerica è sufficiente per diversi prodotti. Pertanto, si pone la domanda: "Come conservare correttamente i residui in modo che non abbiano perso la loro qualità e siano adatti al lavoro?
Non è necessario creare condizioni speciali, ma ci sono alcuni dettagli da rispettare. I metodi descritti di seguito sono adatti alla conservazione di avanzi, pezzi interi e pezzi grezzi:
- Il periodo di conservazione dell'argilla polimerica va da un mese a diversi anni.
- Si dovrebbero scegliere luoghi freschi per la conservazione. Un frigorifero è la cosa migliore. Il polimero può essere congelato e non perde le sue qualità quando viene scongelato naturalmente. Evitare posizioni vicino a radiatori, lampade incandescenti e alla luce del sole.
- Evitare il contatto con gli alimenti quando sono conservati in frigorifero. È meglio mettere l'argilla nei cassetti della porta del frigorifero.
- Per evitare di mescolarsi, ogni colore dovrebbe essere tenuto nel proprio contenitore. I sacchetti con chiusura a zip sono adatti. Un'alternativa è la carta oleata. Tali imballaggi sono meglio etichettati: colore, marca, data di fabbricazione e di apertura, temperatura di cottura.
- L'argilla polimerica aderisce bene alle superfici porose. Pertanto, è meglio scegliere contenitori di plastica, vetro o metallo con un coperchio a tenuta stagna per la conservazione. Se ci sono molti avanzi, e sono di colori diversi, è conveniente usare scatole con sezioni. Si possono comprare nei negozi di artigianato e di pesca.
- L'argilla cruda e quella cotta non devono essere conservate insieme. I plastificanti grezzi penetrano nell'argilla cotta, rendendo quest'ultima più morbida.
- L'argilla polimerica grezza attrae polvere e piccole particelle, quindi le superfici di stoccaggio e di lavoro devono essere sempre pulite.
- Se, tuttavia, la vecchia argilla si è indurita, aggiungere qualche goccia di olio, la farà tornare morbida.
Strumenti per lavorare con l'argilla
Lavorare con l'argilla è un processo individuale e creativo, quindi ogni maestro ha il proprio set di strumenti. Tuttavia, ci sono alcuni strumenti di base che sono essenziali per i principianti e gli artigiani esperti:
- La prima cosa a cui prestare attenzione è la superficie di lavoro. L'argilla polimerica, come una calamita attrae polvere, briciole, capelli - qualsiasi piccolo detrito. La scelta dello spazio deve essere fatta in modo responsabile. La superficie di lavoro deve essere coperta. La superficie deve essere liscia ma non scivolosa. Ci sono tappetini speciali disponibili sul mercato. Panno, vetro, tavole di plastica o carta vanno bene. È meglio non usare il legno, perché può assorbire l'argilla e macchiare.
- Guanti per mescolare l'argilla. Un grembiule per proteggere i vostri vestiti.
- Coltello da cartoleria o una lama speciale per tagliare l'argilla polimerica.
- Mattarello per modellare l'argilla. I maestri esperti usano un rullo acrilico speciale. Per i primi esperimenti, qualsiasi oggetto che assomigli a un mattarello andrà bene: un bicchiere di vetro, una palla di aerosol.
- Pile. Bastoni di metallo, plastica o legno. Usateli per fare piccoli dettagli, creare modelli. I principianti possono usare materiali improvvisati: stuzzicadenti, bastoncini di gelato, tappi di pennarello.
- Forme. Ci sono set speciali uniti da un tema comune, ma funzionano anche i normali stampini da cucina.
- Carta vetrata per levigare pezzi da #220 a 1500. Scegliete in base a ciò che state per scolpire.
- Colla. Lattice, epossidica, supercolla, argilla polimerica liquida.
- Salviette umide per il trattamento di mani, superfici e strumenti.
Questa è una piccola lista di cose per l'artista principiante. Ci sono decine di altri oggetti che sono utili quando si lavora con l'argilla polimerica.
Macchine per la pasta per arrotolare, stampi - forme in silicone per riempire forme, fogli di texture per creare rilievi e molto, molto di più.
Tecniche di modellazione
Cosa si può modellare con l'argilla? Ci sono così tante scelte. Ornamenti e decorazioni, magneti e bei souvenir. C'è bisogno di esperienza per crearne un po', e un bambino può farne un po':
- Scultura. La prima cosa da imparare è come arrotolare palle e salsicce. Per creare una scultura (figura), le singole parti sono fatte passo dopo passo, iniziando dalla più grande, come il torso. Poi, le parti sono collegate insieme.
- Scolpire in rilievo. La base viene stesa in uno strato sottile, almeno 0,8 cm di spessore. Queste possono essere forme geometriche o stencil.
La base viene poi decorata in vari modi:
- Il disegno è fatto con uno stuzzicadenti o uno stecker.
- La base è coperta da un vuoto: flagello, strisce, forme, ritagliate con stampi.
- Selezione dell'argilla. Più di 3 cm di spessore, il motivo è disegnato sulla superficie. L'argilla in eccesso viene rimossa lungo i bordi, così il disegno sarà convesso.
Nella fase di modellazione, le basi finite vengono riempite di argilla. Dopo l'indurimento, i pezzi sono decorati o uniti insieme.
Dopo aver padroneggiato queste tecniche semplici, puoi provare quelle più complicate: acquerello, filigrana o mika-shift.
Quando si parla di argilla naturale, ci sono altre tecniche che vale la pena menzionare:
- Modanatura a mano. Il modo più semplice per fare vasi, tazze, piatti.
- La tecnica della flagellazione. Fasci (salsicce) dello stesso spessore ma di lunghezza diversa vengono impilati l'uno sull'altro, secondo il principio della piramide, dando la forma richiesta. I giunti sono fissati con argilla liquida. La tecnica è adatta per creare piatti, figure e persino sculture. Se non avete un tornio da vasaio, potete fare un recipiente di qualsiasi dimensione con dei finimenti.
- Ruota del vasaio. Questa è una tecnica difficile da imparare da soli, ma se si frequenta un corso, si può iniziare a creare belle ceramiche.
Cottura dell'argilla
La cottura è una delle fasi principali della creazione di prodotti in argilla naturale. La cottura è usata su scala industriale in forni speciali. La cottura nei classici forni russi, il fuoco aperto in recipienti e forni speciali sono usati dai dilettanti.
La "cottura" dei prodotti di argilla richiede 1-2 ore a 180-200 gradi. La temperatura deve essere costantemente monitorata per non rovinare il lavoro.
Per sparare l'argilla polimerica è molto più facile, per non parlare dell'auto-indurimento - che si asciuga all'aria per un paio di giorni.
Con l'argilla cotta, non ci sono particolari difficoltà. È necessario studiare attentamente le raccomandazioni del produttore. L'intervallo di temperatura è di solito 110-130 gradi. Il tempo di cottura è di 15-30 minuti. Piccoli pezzi possono essere forati con uno stuzzicadenti inserito nel grumo di carta stagnola.
Le parti che sono più di 1 cm di spessore e ingombranti richiedono più tempo per la cottura. Alla fine del tempo di cottura, lasciarlo raffreddare nel forno.
La cottura è un altro metodo. Versare l'acqua in un contenitore di metallo profondo (che non sia usato per cucinare o conservare il cibo).
Dopo l'ebollizione, le figure e gli spazi vuoti vengono calati in esso per 5 minuti, se il volume è grande, aumentare il tempo di 1 minuto. Alla fine della "bollitura" viene lavato con acqua fredda.
Nota! Quando si riscalda l'argilla plastica, a causa dell'evaporazione del plastificante, c'è un odore di plastica fusa. Pertanto, per la cottura, è meglio scegliere un vassoio che non è usato in casa. Quando il lavoro è finito, pulire il forno.
Dipingere e decorare oggetti in argilla
Dopo l'asciugatura, c'è un altro processo molto creativo: la pittura e la decorazione.
L'argilla naturale è meno colorata dopo la cottura rispetto all'argilla polimerica, che è inizialmente varia in colore e tonalità. Ma entrambi possono essere colorati. Qui, tutto dipende dall'immaginazione e dall'idea dell'artigiano.
Gli acrilici e i colori ad olio sono i più adatti.
Per i primi lavori il colore è adatto senza cottura. Tuttavia, non dovrebbe essere usato per le stoviglie. Se volete dipingere un piatto o una tazza, meglio usare colori che saranno cotti nel forno.
Devo preparare l'oggetto prima di dipingere? Se è acrilico, tutto dipende dall'effetto che volete. Se vuoi un tono più morbido, non usare il primer; se vuoi colori più brillanti e succosi, usa il primer.
Con il petrolio è più complicato. Penetra nella struttura porosa, per cui è necessario appesantire o smaltare.
Questi sono i 2 colori più comuni. Vuoi sperimentare? Usa vernice spray, pastelli morbidi secchi, polvere, inchiostri speciali per la ceramica.
Per mantenere la brillantezza e il disegno dopo che i colori si sono asciugati, il pezzo dovrebbe essere rivestito con una vernice speciale.
Si possono anche usare nastri, perline e lustrini.
Artigianato in argilla per principianti
Da dove vuoi cominciare? Con uno schizzo. Stampa o disegna quello che vuoi fare. Questa può essere una statuetta di un animale o un piccolo pannello che sarebbe una grande calamita per il frigorifero, una medaglia o un ferro di cavallo come portafortuna.
Decidere il materiale. Per l'artigianato con i bambini, scegliete l'argilla polimerica a presa automatica. Se sei disposto a lavorare più a lungo, usa l'argilla vera. I passi sono simili:
- Impastare l'argilla.
- Arrotolatelo, fatelo a palline o a salsicce - tutto dipende dalla vostra idea.
- Ritagliare pezzi, creare decorazioni.
- Unisci i pezzi insieme.
- Lasciare riposare o cuocere.
- Scolorire se necessario.
- Decorare con perline, nastri o paillettes.
- Lacca.
Gli adulti possono iniziare la loro introduzione all'argilla polimerica facendo dei fiori. Iniziate con piante con grandi petali come koala, gigli, papaveri e margherite. Quando le tecniche di base saranno praticate, provate a modellare rose e peonie.
Artigianato in argilla per bambini
Modellare con i bambini è un'attività sana e divertente che sviluppa i bambini e riunisce loro e i loro genitori. La modellazione può iniziare fin dalla più tenera età. Sicuro di farlo in modo naturale.
Bambini da 2 a 4 anni
Incoraggia il tuo bambino a stendere l'argilla. Ritagliare delle forme con degli stampi. Stendere una salsiccia e una palla. Disporli su stampi.
Bambini dai 3 ai 5 anni
Si può rendere tutto più difficile. Strappare o tagliare pezzi da pezzi più grandi. Arrotolare le salsicce in anelli e fare un quadro/immagine con i singoli pezzi.
Bambini in età prescolare dai 5 ai 7 anni
Il tuo bambino ha una favola preferita o un personaggio dei cartoni animati? Bene, facciamone uno. In caso contrario, si può modellare un animale domestico o selvatico preferito. L'importante è non limitare l'immaginazione di vostro figlio, ma potete modificarla e suggerirla.
Ci sono così tante opzioni per l'artigianato in argilla polimerica per i bambini. Il più semplice è fare una statuetta:
- Fai un torso. Arrotolare una palla o un cilindro. Vuoi meno volumetrico o piatto - ritaglia un cerchio o un triangolo.
- Un'altra forma geometrica è necessaria per la testa. (per i più piccoli, questo punto può essere saltato Il busto e la testa sono una palla sola)
- Fai occhi, guance, orecchie, code e baffi da cerchi, salsicce e triangoli di dimensioni più piccole.
- Mettere insieme i nostri pezzi.
- Aspettare che la figura si asciughi.
- Se si desidera, decorare o dipingere.
Artigianato d'autunno
L'autunno è un periodo entusiasmante dell'anno e un tempo meraviglioso per i mestieri dei bambini. L'argilla è un materiale da cui si possono creare cose belle. Può durare a lungo e non sbiadisce, proprio come le foglie d'autunno.
Cosa modellare:
- Doni d'autunno. Zucche, carote, melanzane, mele, pere, prugne e uva. Frutta e verdura dai colori vivaci possono essere messe in un cesto di vimini. Per inciso, si può anche fare un cesto di vimini.
- Foglie. Per iniziare, facciamo una passeggiata nel parco e raccogliamo foglie cadute, senza buchi, con un bel contorno. Sono necessari per creare l'embossing. Stendere uno strato di argilla polimerica. Si possono mettere diversi colori uno accanto all'altro. Quando lo srotolerete, avrete delle belle transizioni. Posizionare le foglie con il lato posteriore verso il basso, e rotolare bene di nuovo per imprimere la topografia. Usare un coltello o una lama sottile per ritagliare la foglia, seguendo il contorno della foglia. Cuocere o aspettare che il manufatto si asciughi. Fai una foglia come pannello autunnale, magnete o decorazione.
- Figurine. Ricci con una mela o un fungo sulla schiena, uno scoiattolo con una pigna.
- Funghi. Un altro regalo autunnale. Boroviks, funghi platani, crowberries e funghi di faggio. Pericoloso, ma incredibilmente bello - l'agarico della mosca. Mettere i funghi finiti in un cestino. Si può fare con i piccoli un fungo ombrello fiabesco, sotto il quale gli animali si sono riparati dall'acquazzone.
Condivisione del nuovo anno
I regali fatti con le proprie mani sono sempre più apprezzati di quelli comprati in negozio. Hai sempre sognato di provare a fare qualcosa o sai già come farlo? Le idee per l'artigianato di Capodanno abbondano.
Simbolo dell'anno. Le figurine di animali possono essere fatte come figurine, magneti, decorazioni natalizie. Si possono decorare tazze, cucchiai, portachiavi con animaletti divertenti:
- Alberi di Natale, pupazzi di neve, fiocchi di neve, guanti e calze per i regali, ecc. Tutto ciò che evoca l'inverno e il nuovo anno può essere fatto con l'argilla. La funzionalità e le dimensioni degli artefatti possono essere diverse.
- Gioielli: orecchini a fiocco di neve e ciondoli a forma di ghiacciolo, perline e braccialetti per gli amanti della moda. Siate creativi!
Secoli fa, lavorare l'argilla era una necessità domestica, ma già allora la gente notava quanto fosse rilassante il materiale. Oggi non c'è più bisogno di modellare gli oggetti quotidiani, ma è aumentato il desiderio di creare e fare le cose con le proprie mani.
Lavorando con l'argilla, si diventa un vero creatore. Dalla nascita di un'idea alla sua realizzazione è un processo magico che rivela talenti e sogni.
Inoltre, i benefici terapeutici del lavoro con l'argilla sono stati dimostrati da tempo, c'è una tendenza tutta nuova - la terapia con l'argilla.
Cosa la incoraggia a provare a plasmare la sua prima opera? Un desiderio di creatività o una possibilità di rilassarsi e rifocalizzarsi? Non ha importanza. Ciò che conta è che sarai immerso in un mondo meraviglioso che ti aprirà in un modo completamente nuovo.