Artigianato con materiali naturali - istruzioni passo dopo passo e migliori esempi fotografici per bambini dell'asilo e della scuola
Una passeggiata nella foresta o nel parco con il vostro bambino non è solo un tempo libero e aria fresca, ma anche un'introduzione al mondo che ci circonda.
Le piante sono la base della vita, forniscono l'ossigeno che gli animali e le persone respirano, cibo, legna da ardere, mobili, matite...
Quanto è bello il mondo verde, quanti alberi, cespugli e fiori contiene. È possibile utilizzare i doni della natura senza danneggiare le piante? Naturalmente.
Coni, noci, foglie cadute e rami spezzati, semi - quanti lavoretti autunnali con materiali naturali si possono fare per i concorsi scolastici e le mostre all'asilo!
Preparazione di materiali naturali per l'artigianato
I materiali portati dalla foresta sono accuratamente puliti da insetti e detriti. I coni vengono essiccati in un forno a una temperatura di 2500 per mezz'ora o in un forno a microonde per 1 minuto alla massima potenza in modo che si aprano.
Le foglie vengono asciugate stirando con un ferro caldo tra strati di carta o, alla vecchia maniera, tra le pagine di un libro.
Le conchiglie sono di solito lavate durante le vacanze, ma all'arrivo devono essere lavate di nuovo con candeggina (si può usare la candeggina) e asciugate su carta.
Le pietre devono essere lavate con acqua e sapone e asciugate.
Semi, muschio, licheni possono essere essiccati su carta su un tavolo o sul davanzale della finestra e i ramoscelli possono essere semplicemente messi in un vaso senza acqua.
I materiali essiccati, se non vengono utilizzati immediatamente, possono essere messi in una grande scatola o contenitore in modo che non si rompano e non si impolverino.
Artigianato del cono
Le pigne sono il principale materiale naturale per l'artigianato per la scuola materna. Durante una passeggiata nel bosco o nel parco, il desiderio di riempirne le tasche nasce involontariamente!
Gli alberi di pino fanno un bel riccio, agnello, gufo, pinguino, cervo, e gli alberi di abete rosso possono essere usati per fare farfalle, volpe e scoiattolo con ali di foglie secche. E se si attaccano anelli agli animali, argentati o dorati, si è pronti per decorazioni natalizie a tutti gli effetti.
I coni possono anche essere utilizzati per la decorazione interna. Dipingeteli con colori diversi e metteteli in un vaso largo e trasparente: quale modo migliore per decorare la tavola? O fare una ghirlanda di Natale per decorare la porta d'ingresso o il candelabro.
Un riccio di coni
Materiali:
- pigne di pino;
- plastilina;
- guazzo bianco;
- spazzola;
- cartone verde;
- carta colorata;
- forbici;
- una semplice matita;
- Colla PVA.
Fate una faccia a forma di cono con della plastilina marrone e incollatela alla base del cono. Sotto il cono, fate quattro zampe con pezzi di plastilina di uguali dimensioni, arrotolandoli in piccoli salsicciotti.
La palla nera è il naso. L'occhio consiste di due parti: rotolare una palla bianca e appiattire, in cima - una palla nera abbastanza punteggiata, premere leggermente. Le estremità delle squame del cono dipingono a guazzo bianco. Metti delle mele di plastilina o dei funghi sul dorso del riccio.
È meglio rendere l'artigianato scolastico più complesso dal punto di vista compositivo. Per esempio, fate una radura di cartone verde, incollate fiori e foglie ritagliate da un modello (si può scaricare da internet), fate dei funghi e circondate una famiglia di ricci: due più grandi e diversi ricci.
Albero del nuovo anno
Materiali:
- pigne di pino;
- plastilina;
- guazzo bianco;
- spazzola;
- cotone idrofilo;
- cartone bianco per la base;
- Cartoncino rosso o carta stagnola per la stella;
- Coperchio della scatola regalo o ciotola di plastica poco profonda;
- perline.
Usa la plastilina bianca per fissare la pigna a un cerchio di cartone. Tirare palline di Natale di vari colori e dimensioni dalla plastilina e fissarle tra le squame del cono. Un tale compito può essere fatto facilmente da un bambino di tre anni.
Si può fare una festosa foresta di alberi di Natale. Per fare questo, coprire i coni con la glassa - guazzo bianco, non completamente, ma le punte. Attaccare la plastilina sul fondo di un coperchio o di una ciotola, avvolgerla nella "neve" (cotone idrofilo), decorare con perline. Sulle cime si possono mettere delle stelle ritagliate dal cartone rosso o dalla carta stagnola.
Artigianato in noce
I gusci di noce possono essere usati per fare topi, tartarughe, ragni e scarabei, così come cesti e culle. Le noci intere possono essere usate per decorare l'albero di Natale, avvolgendole nella carta stagnola e facendo dei cerchi, insieme ai coni da usare per fare ghirlande e candelabri.
Topi
Materiali:
- gusci di noce;
- Argilla per modellare di diversi colori.
Riempite le conchiglie con argilla marrone e giratele. Per ogni topo, fare degli stampi di argilla dello stesso colore: 2 orecchie rotonde e una coda sottile, 3 palline nere per gli occhi e il naso. Per la coda e le orecchie, puoi usare colori brillanti: questo è più divertente.
Se volete complicare il lavoro - mettete diversi topi su un pezzo di cartone intorno a un pezzo triangolare di argilla gialla con fori neri di diverso diametro.
Artigianato del ramo
I rami sono usati principalmente per decorare: cornici per foto, bouquet invernali, candelabri, quadri. Insieme al tuo bambino, puoi fare una capanna con materiali naturali, come rami, foglie e muschio, tenuti insieme con plastilina.
Capanna della foresta
Materiali
- rami;
- cesoie da potatura;
- muschio;
- foglie secche;
- plastilina.
La base della casa è un quadrato di plastilina di 1,5 cm di spessore. La dimensione del quadrato è la dimensione della futura casa. I rami di uguale lunghezza sono conficcati nella base, se è prevista una finestra - i rami saranno più corti sotto di essa. Anche il muro dove ci sarà la porta non sarà riempito completamente:
- Disporre i rami in una fila continua, come in una capanna. Usare la plastilina per fissare delle "travi" orizzontali (2-3 rami) in alto, alle quali sarà attaccato il tetto.
- Dagli angoli della casa è necessario stendere 4 rami portanti verso l'alto fino al centro, fissarli con plastilina o con un elastico, formando la cornice del tetto. Alcuni rami paralleli, equamente distanziati, fisseranno i 4 principali.
- Coprire il tetto con foglie e muschio. Appendere una porta sull'uscio, che può essere fatta interamente in plastilina o alternare rami e bardature di plastilina.
Artigianato del castagno
Le castagne sono versatili come i coni e le noci. La difficoltà è che hanno un guscio duro e fanno perline, insetti (ragni, scarafaggi, formiche, bruchi), figure umane e cavalli, e gli adulti devono fare dei buchi con un punteruolo.
Prato dei funghi
Materiali:
- castagne;
- argilla;
- Cartone, piatto di vimini o il coperchio di una piccola scatola
- Erba secca, foglie, aghi.
Le castagne sono simili nel colore e nella forma ai cappucci dei ranuncoli, funghi forti e lucenti che crescono nell'erba nelle famiglie. Usate la plastilina bianca per fare degli steli spessi e attaccateli alla base di castagno grigio.
Mettere i funghi nella radura, che dovrebbe essere coperta di erba, aghi di pino e foglie secche. Se non sono disponibili, si può fare una radura improvvisata su cartone, che è coperto con plastilina sulla parte superiore. Le gambe dei funghi possono essere circondate da "erba" di plastilina.
Artigianato della ghianda
Queste noci non hanno un guscio duro come le noci e le castagne, il che le rende adatte anche per fare gioielli.
Perline
Materiali:
- ghiande;
- Le perle sono fatte di legno o di plastica;
- ago;
- filo robusto;
- forbici.
Fare perline è un'attività divertente per una ragazza di 9-10 anni, quando è già abile con l'ago. Infilare un filo (preferibilmente più lungo) in un ago e iniziare a infilare le ghiande, preferibilmente di traverso, alternando le perline. Quando il filo di perline raggiunge la lunghezza giusta, legare le estremità e tagliarle.
I tre porcellini
Materiali:
- ghiande;
- muschio;
- ramoscelli;
- partite;
- plastilina;
- cesoie.
L'artigianato si presenta così: c'è una casa fatta di ramoscelli e plastilina in una radura muschiosa, e tre maialini di ghianda accanto ad essa. Ogni maialino ha piedi fatti di fiammiferi (teste di zolfo - "zoccoli"), orecchie, muso e coda di plastilina rosa. Gli occhi sono neri.
I tappi di ghianda possono essere usati come tappi di funghi, e tutto quello che dovete fare è fare delle zampe bianche o gialle e metterle nella radura. Trama da favola pronta!
Mestieri da foglie e semi
In questa categoria, il primo posto è occupato dal collage, che può essere disposto semplicemente su carta o cartone, o si può fare un quadro o un pannello.
Applicazione del prato
Materiali:
- carta di velluto nero;
- foglie secche;
- paglia;
- wingtips in legno di frassino;
- semi di aneto;
- Steli di cereali secchi;
- Colla PVA;
- forbici;
- cornice per foto.
La foglia è posta verticalmente. La composizione è progettata. Usa la colla per incollare erbe, paglia e foglie secche per imitare l'erba di un prato. Le alette del frassino sono usate per fare le margherite. I semi di aneto sono infiorescenze di erbe.
Sopra il prato - una farfalla, il cui corpo e la testa sono tagliati da foglie, e le ali sono le foglie di betulla, tiglio, i viticci dell'erba.
È bene che le foglie siano di diversi colori: giallo, arancione, rosso. Ma è anche elegante nei toni del giallo. Puoi anche incorniciarlo sotto vetro - non è un regalo originale in stile ecologico?
Artigianato in legno
Il 1° aprile è la giornata internazionale degli uccelli, il che significa che ci sono classi tematiche, conferenze, campagne e concorsi di casette per uccelli e artigianato negli asili e nelle scuole.
Si può fare artigianato primaverile con materiali naturali sull'arrivo, la vita e la protezione degli uccelli sotto forma di composizioni con legno alla deriva o legno segato.
"Nido d'uccello
Materiali:
- coperchio di cartone di una scatola;
- muschio e licheni;
- intoppi;
- Erba secca o paglia;
- Alette di acero o frassino, foglie per le ali e la coda;
- due pigne (grande aperta e piccola);
- Plastilina bianca, grigia, gialla e nera;
- guazzo verde;
- spazzola.
Dipingere le pareti esterne del coperchio di verde. Stratificate il coperchio con muschio e licheni per creare una radura boschiva con una macchia sullo sfondo. Posizionare un nido di erba secca o paglia sotto i nodi.
Metti i testicoli colorati di plastilina bianca e grigia nel nido. Posizionare una madre uccello sul nodo. Una pigna aperta è il corpo, una piccola pigna densa è attaccata ad essa con plastilina, sull'estremità appuntita della quale dovrebbe essere attaccato un piccolo becco di plastilina gialla.
Le ali e la coda possono essere fatte con foglie secche e alette di acero e frassino ("aeroplanini" come vengono chiamati), piantandole su plastilina. Anche le gambe sono modellate in plastilina gialla.
Artigianato su un albero-sega
Materiali:
- un raggio di 8 cm di raggio e 1,5 cm di spessore;
- ramoscello ramificato;
- 3 ciottoli piatti;
- una semplice matita;
- vernice acrilica;
- colla di gomma.
Se tuo padre o tuo nonno ha preparato un albero segato, deve essere prima levigato. È possibile acquistare legno segato prefinito nei negozi di artigianato e hobbistica. Usa una matita per segnare un punto sull'albero segato per un ramoscello a 1/3 del bordo inferiore. Un ramoscello viene spalmato di colla e incollato.
Usa una matita per disegnare dei ramoscelli con delle foglie in cima o ai lati. Dipingere con vernice acrilica. Fare uccelli con i sassolini. Per rendere l'artigianato più luminoso, gli uccelli possono essere coperti con diversi colori: giallo, grigio e bianco.
Quando lo strato si asciuga, dipingete di nero gli occhi e il naso a forma di triangolo usando l'arancione. Incollare gli uccelli come se fossero seduti su un ramo.
Idee artigianali di frutta e verdura
Molto spesso nella pratica genitoriale, c'è una situazione in cui un bambino la sera ricorda che domani si deve portare al giardino o alla scuola mestieri di frutta o verdura. Le patate e le mele sono utili. Non solo sono facili da fare, ma al mattino le patate e le mele possono essere tagliate senza diventare nere.
Una famiglia di maialini di patate
Questo è un mestiere molto semplice. Hai bisogno di una patata grande e di alcune più piccole. Lavare le verdure e asciugarle con un asciugamano. Fai orecchie triangolari, nasi a cinque punte e code all'uncinetto con plastilina rosa. Attaccare tutto ai tuberi.
Usa l'argilla nera per fare gli occhi. La famiglia può essere messa su un piatto di plastica o di plastica. Mettere le carote affettate, le foglie di cavolo al centro e circondare i maialini.
Riccio di mele
Materiali:
- 2 mele;
- 2 stuzzicadenti;
- Una scatola di fiammiferi;
- nastro;
- plastilina;
- occhi pronti o 3 boccioli di garofano.
Le mele sono attaccate insieme con due stuzzicadenti. La testa e il torso sono fatti come se il riccio fosse in piedi. I fiammiferi sono conficcati nella testa e nella schiena con le teste rivolte verso l'esterno. Puoi fare delle zampe di plastilina marrone e attaccarle ai lati e sotto il corpo.
Fare gli occhi e il naso da boccioli di garofano o incollare occhi in esecuzione già pronti. Legare un nastro intorno al collo e fare un fiocco. Posizionare i funghi e le bacche di plastilina sugli aghi.
L'artigianato di materiale naturale per i bambini non si limita ai doni delle foreste della Russia centrale. Si possono usare pietre, conchiglie e sabbia portati dalla riva del mare.
Artigianato di pietre
Molto colorato sembra ciottoli piatti dipinti con colori acrilici.
Con i bambini di età prescolare e scuola primaria può fare semplici coccinelle, bacche o semplicemente dipingere le pietre in diversi modelli (punti, macchie, strisce), e i bambini più grandi possono raffigurare un gufo, un gatto, una casa, affrontare con mestieri più complicati.
Per dipingere una migliore tenuta, si raccomanda di pre-rivestire la pietra con uno strato di colla PVA, diluita in acqua 1:1, come un primer per garantire un'applicazione più uniforme della vernice. Il prodotto finito, quando la vernice si asciuga, viene ricoperto di vernice (da fare insieme agli adulti).
Materiali:
- ciottoli;
- vernice acrilica;
- spazzola;
- Colla PVA per il primer;
- vernice (per fissare).
Coccinella
La parte superiore della pietra è coperta di vernice rossa. Dopo che si è asciugato, giralo e dipingi l'addome in nero. Sulla schiena, il nero dovrebbe indicare un semicerchio e dipingere la testa, spendere nel mezzo della linea di ali e simmetricamente posto macchie.
Conchiglie
Le conchiglie possono fare figure tridimensionali, applicazioni, e anche decorazioni interne sotto forma di cornici, quadri, pannelli, candelabri, scatole.
Portamatite conchiglie
Questo mestiere è di importanza pratica, perché in esso il bambino può tenere penne, matite e pennarelli, ed è anche un grande ricordo di una vacanza.
Materiali:
- Un barattolo di caffè o di latte artificiale;
- conchiglie di diverse forme e dimensioni
- Argilla (blu marino, marrone, giallo o grigio)
- Sabbia di mare o di fiume;
- Ciottoli.
Il barattolo deve essere coperto con uno strato uniforme e uguale di argilla, una barra non è sufficiente. La fase successiva è la più interessante - l'intarsio con conchiglie, che sono semplicemente pressate nella superficie. Gli spazi tra loro sono riempiti con piccole pietre e sabbia.
L'artigianato fatto con materiali naturali mostra come l'immaginazione umana sia illimitata, e la natura è un vero tesoro di creatività. La cosa principale è non essere pigri: raccogliere e preparare i materiali per i futuri capolavori.
L'attività riunisce adulti e bambini e sviluppa l'immaginazione, la motricità fine, la memoria e la parola - ricordando le storie o inventando la propria storia mentre le fai.