Uncinetto raglan: calcolo dei loop, schemi per lavorare a maglia con le forbici e l'uncinetto

Nonostante i capricci della moda, i prodotti fatti a mano con spalle inclinate raglan, sempre popolari. Questo stile di lavoro a maglia consiste in due linee oblique simmetriche che formano un tronco di cono.

La manica raglan è uno stile classico di vestire che presenta cuciture sulle spalle che attraversano la parte anteriore del petto. È una forma molto comoda che permette un facile movimento, motivo per cui si trova spesso nell'abbigliamento sportivo.

Le principianti amano questa maglia, perché è spesso creata in un unico pezzo da cima a fondo. Questa è una buona scelta se vuoi imparare le abilità professionali.

Il lavoro richiede di calcolare correttamente il numero di punti. Se i calcoli sono fatti correttamente e le regole di base del lavoro a maglia sono chiaramente seguite, di solito non ci sono problemi nel lavoro.

La manica porta il nome di Lord Raglan. Fu feldmaresciallo durante la guerra di Crimea nel 1850 e perse il braccio destro nella battaglia di Waterloo. Il signore chiese al suo sarto di disegnare uno stile di abbigliamento che nascondesse questo difetto.

Il termine raglan apparve per la prima volta nel 1864, quasi dieci anni dopo la morte di Lord Raglan. Originariamente lo stile si riferiva ad indumenti cuciti, tali maniche in indumenti di maglia apparvero per la prima volta nel 1912.


Contenuto:

Vantaggi e svantaggi di una manica raglan

I benefici del lavoro a maglia raglan sono innegabili:

  • nessuna cucitura quando si lavora a maglia dalla scollatura;
  • non c'è bisogno di un modello dettagliato, le dimensioni sono calcolate contando il numero di punti;
  • Le maniche sono meno ingombranti del solito;
  • I prodotti sono pratici e non passano mai di moda.

Gli svantaggi sono pochi:

  • richiede di lavorare con un gran numero di asole e di calcolare attentamente;
  • il metodo limita la scelta del modello;
  • se calcolato in modo errato, si può avere un pezzo di tessuto in più sotto le braccia.

Calcolo dei punti di maglia

Per calcolare rapidamente e accuratamente il numero necessario di anelli di raglan, è necessario:

  • Conta tutti i passanti necessari per lavorare a maglia e distribuiscili uniformemente per le 3 parti: il davanti, il dietro e le maniche;
  • Le maniche sono divise in due, se il numero di punti è dispari, i punti rimanenti sono aggiunti al davanti;
  • Poi usa i pennarelli per dividere tutti i punti in 4 sezioni uguali per le seguenti parti: il davanti, la manica sinistra, il dietro e la manica destra;
  • Per ottenere una bella linea raglan, scegliete un metodo adatto per aggiungere punti. I punti possono essere incrociati in modo che non ci siano buchi.
  • Lavorare a maglia un piccolo modello seguendo lo schema. Raccogliete 20 punti sui vostri ferri e lavorate a maglia per 8 cm.
  • Determina quanti punti per cm hai bisogno. Per fare questo, fate un calcolo. Sottrarre 2 punti dai 20 punti per ottenere 18 punti. Poi dividete questo numero per la larghezza del modello (18 : 8 = 2,5). Conosciamo la densità della maglia, in 1 cm ci sono 2,5 punti.
  • Misuriamo il collo. Supponiamo di avere 40 cm.
  • Calcola quanti punti dobbiamo lavorare a maglia nella parte superiore. Per fare questo, moltiplicate la vostra densità di maglia per la vostra circonferenza del collo (2,5 x 40 = 90).
  • Per iniziare il lavoro, avremo bisogno di 90 punti.
  • Dividere il numero di punti in tre parti e formare il dietro, il davanti e le maniche (90 : 3 = 30). Posizionare 3 marcatori in 30 punti.
  • Determinare la larghezza delle maniche. Nel nostro caso saranno 15 punti (30 : 2 = 15).
  • Distribuisci 4 pennarelli e separa il numero di punti necessari: 30 per il dietro, 15 punti per la manica sinistra, 30 per il davanti e 15 punti per la manica destra.

Come si forma il raglan?

Ci sono 4 linee raglan che si formano unendo i seguenti modelli

  • la parte anteriore con la manica sinistra;
  • Torna alla manica sinistra;
  • Torna alla manica destra;
  • dietro alla manica destra; davanti alla manica destra.

Queste linee sono segnate con dei marcatori e posizionate tra i punti calcolati correttamente. C'è una regola generale per il lavoro a maglia raglan: si aggiunge 1 punto su ogni lato del marcatore per un totale di 8 punti.

I punti devono essere aggiunti a intervalli regolari di riga. Questo metodo aiuterà ad evitare linee raglan irregolari e un prodotto finito distorto.

Schemi di lavoro a maglia con ferri

Ci sono 2 modi per lavorare a maglia una manica - dalla scollatura e da sotto. Questi metodi semplici non sono complicati e possono essere padroneggiati anche da una magliaia principiante. Come scegliere il metodo giusto?

  • Il lavoro a maglia di indumenti per adulti può essere fatto con entrambi i metodi.
  • Per i vestiti dei bambini, è meglio scegliere il primo metodo e lavorare a maglia dall'alto. Un bambino cresce rapidamente e sarà possibile finire la lunghezza e le maniche del maglione preferito.

Maglia raglan dall'alto

Considerate di lavorare a maglia raglan dall'alto nel modo più semplice. Anche un principiante può acquisire le competenze necessarie e diventare un vero professionista:

  • Mettete il giusto numero di maglie sui vostri ferri (nel nostro esempio, 90 maglie).
  • Lavorare a maglia la prima riga secondo il modello scelto.
  • Poi iniziate a formare la linea raglan e preparate i marcatori.
  • Lavorare a maglia 30 punti e mettere un marcatore che sarà il retro.
  • Dopo i prossimi 15 punti, segna l'inizio della manica.
  • Poi lavorate a maglia 30 punti sul davanti e segnate con un pennarello.
  • Ci restano i prossimi 15 punti da segnare per la manica.
  • L'aggiunta di punti inizia dalla seconda fila. Bisogna aggiungere un punto ad ogni marcatore.
  • La terza e tutte le file dispari sono lavorate a maglia senza aggiunte.
  • Aggiungere punti solo sulle file pari.
  • Quando raggiungi la spalla, trasferisci i punti della manica ai raggi extra.
  • Nella zona delle ascelle, aggiungere punti per il volume libero.
  • Finire con un elastico.
  • Procedere con il lavoro a maglia delle maniche. Al gomito, ridurre leggermente il manicotto e terminare con un elastico.
  • Lavorare a maglia la seconda manica.

Lavorare a maglia dal basso verso l'alto

Se si sceglie di lavorare a maglia un prodotto con manica raglan dal basso, all'inizio il lavoro non è diverso da quello di un normale maglione o cardigan. Dovete lavorare a maglia tutte le parti fino alle linee del raglan.

Anche le maniche sono lavorate a maglia solo fino alle linee raglan. Trasferite tutti i punti dei 4 modelli sui ferri circolari. Poi cominciate a fare le linee raglan per mezzo del taglio, cioè nell'ordine inverso del metodo descritto sopra.

Lavorare a maglia la scollatura

La lavorazione a maglia della scollatura varierà a seconda dello stile dell'indumento scelto. I modelli abbottonati hanno bisogno di più asole dei maglioni a collo alto.

Tuttavia, più punti ci sono, più grande sarà la scollatura. Pertanto, è necessario fare un calcolo accurato dei punti.

Quanti anelli lavorare a maglia per il colletto dipende da voi. Se volete fare un maglione, dovrete lavorare un tratto più lungo, mentre per un colletto semplice, 5-10 cm saranno sufficienti.

Raglan all'uncinetto

Quando si lavora con un raglan all'uncinetto, è meglio lavorare a maglia dall'alto. Quando lo proverete, sarà chiaro se dovrete continuare con la linea raglan o se è il momento di iniziare a lavorare a maglia il corpo e le maniche.

Un consiglio per i principianti: scegliete la dimensione del vostro amo in base allo spessore del vostro filato. Se lavorate molto in profondità, potete sempre usare un gancio di 1,5 taglie più grande.

Lavorare all'uncinetto con un punto raso

Per il lavoro raglan, si consiglia di utilizzare un filato non troppo spesso. In questo modo, le transizioni saranno più accurate e il pezzo prenderà la forma desiderata.

L'uncinetto con l'uncinetto semplice è facile da imparare per le principianti. La tela è densa e non si allunga. È molto simile all'aspetto di un pezzo lavorato a maglia con le forbici.

Questa tecnica consiste nell'alternare le file anteriori e posteriori. La fila anteriore è cucita con punti di unione sul retro del punto. La riga posteriore è riempita con punti di unione sul punto esterno.

Schema all'uncinetto

Si può usare qualsiasi bel modello all'uncinetto. Seguire il modello. Inizia con la baschina, aggiungendo gradualmente punti alle linee del raglan.

Poi continuate fino ad avere abbastanza punti per il dietro e il davanti. Lascia i buchi delle braccia e lavora a maglia fino in fondo. Le maniche sono lavorate a maglia direttamente intorno all'apertura del giromanica.

È molto importante osservare le misure. Una mancata corrispondenza della taglia farà sì che l'indumento sia troppo piccolo o troppo grande:

  • Nella prima riga, allargate la baschina di 8 punti vicino ai marcatori della linea raglan.
  • Successivamente, allargate la baschina di 4 punti per fila. I punti vengono aggiunti solo per la parte posteriore e anteriore, il numero di punti per le maniche rimane lo stesso.

Lo stile raglan è una scelta popolare per cucire i vestiti. Si trova spesso nell'abbigliamento sportivo.

Certo, il lavoro può dare un po' di difficoltà a un principiante. Ma comunque non lasciatevi intimidire da un tale lavoro di cucito. Anche con un po' di esperienza, padroneggerete rapidamente questa tecnica di lavoro a maglia e sarete ricompensati con un'abilità veramente professionale.

Foto schemi e modelli di raglan a maglia

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia