Spilla fatta a mano - master-class passo dopo passo per i principianti, idee foto, schemi

Una spilla è stata a lungo considerata qualcosa di vintage. Al giorno d'oggi, indossare una spilla non è fuori moda, ma elegante.

Periodicamente, sono persino inclusi nella top delle principali tendenze della stagione. Alcuni sono anche classici che non passano mai di moda, come la spilla di Chanel.

Diversi per aspetto e stile, completano il vostro guardaroba, trasformandolo e aggiungendo luminosità e personalità. Eleganti, chic, sobrie, divertenti, eleganti, lucide, antiche - questa è solo una parte di ciò che le spille possono essere.

Ogni gioiello ha il suo carattere. Inoltre, la spilla può anche essere il fulcro dell'intero look, dandogli un significato e un suono completamente diverso.

Si può trovare una spilla per tutti i gusti nei negozi al giorno d'oggi, ma si può anche fare un accessorio esclusivo da soli.

Questo non è affatto difficile come può sembrare a prima vista.


Contenuti:

Strumenti

Per fare una spilla avete bisogno:

  • base (pelle artificiale, feltro o altro materiale);
  • materiale per la rifinitura (perline, perline di vetro, paillettes, strass, argilla polimerica, ecc.)
  • carta o cartone per lo schizzo, matita;
  • accessori;
  • filo o filo da pesca;
  • pistola per la colla.

Il modo migliore per conservare le spille pronte è in una scatola di legno per gioielli.

La base

Per rendere la spilla più comoda da indossare, bisogna fare attenzione a garantire una base adeguata e una parte inferiore ordinata. La parte posteriore è di solito fatta di pelle fine o di feltro. Non solo i materiali tessili sono adatti, ma anche il legno, il metallo e la plastica.

Il supporto può essere a uno o più strati. Per una spilla voluminosa, la versione multistrato è adatta, è più resistente. La base può essere rinforzata con del cartone. Per questo, il cartone viene incollato intorno con del feltro su entrambi i lati.

Materiale per la spilla

Una varietà di materiali sono usati per fare la spilla:

  • Nastri
    • raso
    • velluto
    • openwork
  • perline
    • rotondo (rocal)
    • perline
    • tritare
  • Perline
  • Perle di vetro, legno, pietre naturali
  • Strass
  • Pulsanti
  • Tessuto
    • pizzo
    • tulle
    • seta

Usiamo anche piume, pelle, pelliccia, foamiran, argilla polimerica, legno, ecc.

Una combinazione di diversi materiali sembra interessante. Tuttavia, per assicurarsi che la decorazione non appaia sgargiante, non si raccomanda di usarne più di tre allo stesso tempo.

Accessori

Per scegliere i raccordi giusti, è necessario considerare il peso previsto del prodotto finito e il materiale. La scelta corretta dei raccordi determinerà la durata di vita dell'accessorio.

Ci sono molti tipi di basi, le principali sono:

  • Pin con un pad rettangolare. Base spilla classica. Si tratta di un perno con una piastra di fissaggio. Di solito ha 2-3 fori per il fissaggio della piastra al materiale del prodotto.
  • Spilli inglesi. La base per spilla più semplice. Facile da usare, disponibile in ogni casa. Potete usarlo da solo o fissarlo sulla piastra di feltro o similpelle.
  • Morsetto. Si può usare per fare delle forcine, ma anche per fissare una spilla.
  • Ago. Un ago sottile con un tappo da un lato e una chiusura dall'altro.
  • Il blocco della pinza. La chiusura è composta da due elementi: una piastra con un perno appuntito e una chiusura.
  • Base in filigrana. La base in filigrana è una base sagomata assemblata in filo di ferro.
  • La base in filigrana. Questa è una base solida, di solito in metallo.
  • Una base con una rete. L'impostazione è una piattaforma perforata.

Schema e schizzo

Quando si fa una spilla con le proprie mani, si dovrebbe iniziare con uno schizzo. È meglio eseguirlo subito a grandezza naturale.

È bene avere un'idea fin dall'inizio. È possibile partire dai materiali disponibili, o selezionare i materiali più adatti già dallo schizzo.

Si disegna uno schema in base al quale verrà realizzata la spilla. In anticipo, viene segnato il luogo dove si troveranno le parti grandi. Sono loro che devono essere trasferiti alla base in primo luogo. Seguendo questa regola, la spilla sarà più precisa.

Spilla da perline e perline

Questo tipo è il più diffuso. Quasi ogni idea può essere realizzata con le perline.

Il materiale più adatto per questa spilla è un supporto monostrato in finta pelle o feltro:

  1. Disegna la forma della spilla ad una dimensione naturale. Ritagliare una base di feltro per adattarla alla forma.
  2. I bordi della base sono rivestiti di perline.
  3. Poi, il modello di perline è fatto secondo lo schema. Le perline sono disposte
  4. Sul lato inferiore, gli accessori sono cuciti.

Rendete la spilla più interessante usando degli strass. Per fare questo, incollate prima gli strass alla base di pelle e ricamate le perline intorno ad essi.

Le perline sono meglio cucite con filo da pesca sottile o filo kapron.

La spilla di paillettes

Le paillettes sono un tipo di perline. È più difficile lavorare con loro che con le perline, ma il risultato è più interessante.

Un perfetto ricamo di paillettes deve essere uniforme e ordinato, i fili devono essere nella stessa direzione e i fili non devono sporgere da diversi lati.

Ci sono diversi metodi di cucitura:

  • Punto cieco;
  • Punto d'ago posteriore;
  • Punto continuo.

Perline e paillettes lavorano bene insieme e fanno grandi spille sagomate, luminose e brillanti.

I lustrini sono usati per imitare le scaglie di pesce, le ali degli insetti (farfalle, libellule, coleotteri) o degli uccelli.

La spilla di feltro

Questo materiale è eccellente per i principianti del ricamo.

Una spilla per tutti i giorni, chiamata "Fiore", può essere realizzata in feltro.

  1. Disegna le foglie e i petali del fiore.
  2. Ritagliate delle forme dalla carta, creando un modello.
  3. Attaccare il modello al feltro, tracciare e ritagliare gli elementi.
  4. Assemblare a forma di fiore.
  5. Incollare il fiore con la colla a caldo.
  6. Cucire sulla base o sugli accessori.

Inoltre, la spilla può essere decorata con un bel bottone o una perlina.

Spilla da nastri di raso

La spilla a forma di fiore può anche essere fatta con nastri di raso.

Si attorciglia il nastro per formare una rosa aperta o un bocciolo, lo si fissa con una colla a pistola e si cuce il fiore risultante sulla passamaneria.

Perline, perline o strass sono cuciti al centro. Lungo il bordo del fiore potete aggiungere delle foglie tagliate dal feltro o dalla pelle.

Spilla di pelliccia

Una grande opzione di spilla invernale. Non solo può essere indossato su un maglione o una giacca, ma anche su un copricapo o un capospalla:

  1. Ritagliare una base circolare dal feltro
  2. Incollare la pelliccia lungo il bordo del cerchio
  3. Incollare un grande strass o un ricamo di perline al centro
  4. Cucire o incollare gli accessori alla base.

La pelliccia è ben completata da perline di madreperla o perle.

Spilla ricamata.

Per fare una spilla di questo tipo avrete bisogno di un piccolo pezzo di feltro, tessuto o tela. A seconda della scelta del materiale, scegliete uno stile di ricamo e un motivo. Il cannone può essere ricamato a punto croce, su tessuto e feltro è meglio ricamare a punto liscio o a punto catenella.

Il ricamo a spilla fatto con la tecnica luneville o cinese è sorprendente.

Scegliete una cornice o una cornice sagomata come la più adatta per la spilla:

  1. Scegliere un soggetto per il ricamo, fare uno schizzo.
  2. L'immagine viene trasferita sul tessuto.
  3. Metti il tessuto nel telaio, riempi l'immagine con punti della tecnica scelta.
  4. Ritagliare il ricamo finito.
  5. Mettete il ricamo nel telaio, piegando delicatamente i bordi.

Spille di legno

Le spille possono essere fatte non solo da materiali tessili, ma anche da legno. Questo tipo di spille sembra insolito e costoso. Sono di lunga durata e l'unica cosa di cui avete bisogno per la cura è una lucidatura periodica.

Si possono fare spille di legno dal compensato o da barre solide di qualsiasi tipo di legno.

Si può fare una spilla sia piatta (a forma di distintivo) che tridimensionale, tutto dipende dal tipo di legno e dalla fantasia dell'autore.

Per fare una spilla di questo tipo con le proprie mani avrete bisogno di strumenti per lavorare con il legno: lima, seghetto, taglierina e carta abrasiva:

  1. Disegna uno schizzo.
  2. Selezionare un blocco di legno di dimensioni adeguate.
  3. Tagliare in forma con un seghetto, modellare con una lima.
  4. Sgrossato e lucidato con smeriglio.
  5. Aggiungere piccoli dettagli con la taglierina.
  6. Coprire la spilla con un mordente o una vernice.
  7. Incollare i raccordi con la colla a caldo o fissarli con piccoli bulloni.

Prima della verniciatura, il legno può essere dipinto con colori ad acquerello o acrilici.

Spille in argilla polimerica

Un'opzione per coloro che sono abili nel modellare. L'argilla polimerica è un buon materiale per creare una spilla.

Per coloro che sono nuovi alla modellazione con l'argilla polimerica, le forme semplici sono adatte. Per esempio, si può fare una spilla a forma di grande bottone. Avrai bisogno di argilla polimerica, un mattarello, un foglio di carta, una lama, un tappo di bottiglia, un punteruolo e una pistola per la colla.

Spilla a bottone grande:

  1. Sulla carta, disegnate un cerchio con un diametro di 4-5 cm.
  2. Impastare l'argilla polimerica, arrotolata con un mattarello ad uno spessore di 3 mm.
  3. Ritagliare un cerchio sul modello.
  4. Fate una rientranza nel cerchio con un tappo di bottiglia.
  5. Con un punteruolo, fare 2 o 4 fori al centro del bottone.
  6. Cuocere la forma nel forno.
  7. Raffreddare e attaccare gli accessori con la colla.

Una spilla può essere fatta con una varietà di materiali. Creare accessori unici non è difficile, hai solo bisogno della tua immaginazione e di un po' di tempo libero.

Se si impara a fare spille, non solo ci si può sbizzarrire, ma anche fare un regalo speciale a una persona cara o addirittura iniziare a guadagnare vendendo accessori fatti a mano.

Foto idee di spille fatte in casa

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia