Come fare il proprio sapone a casa: scelta delle basi e idee per gli additivi per i principianti
Fare il sapone può essere un processo molto interessante e creativo, e può anche essere molto redditizio. A prima vista, può sembrare molto facile, basta mescolare gli ingredienti e il gioco è fatto.
Ma in realtà non è così semplice, è un processo tecnologico e chimico complesso che deve essere eseguito rigorosamente secondo una certa tecnica.
I vantaggi di fare il proprio sapone superano il tempo e lo sforzo coinvolti, in quanto tale sapone è naturale, si può fare in qualsiasi tonalità, aggiungere eventuali erbe o fiori ad esso e aggiungere una varietà di fragranze.
Sapone alla glicerina
Il sapone di glicerina può essere fatto in due modi: da un pezzo preparato di glicerina o si può fare da soli usando la liscivia, ma è un processo chimico più complicato per i saponificatori esperti.
All'inizio è meglio provare con un pezzo di glicerina trasparente che avete comprato in un negozio di artigianato. La glicerina fa bene alla pelle ed è usata in creme e lozioni varie per idratare il corpo.
Per realizzarlo, avete bisogno di:
- Glicerina (potete comprarla in un blocco solido in un negozio di artigianato o specializzato, si scioglie facilmente).
- Tutti gli oli essenziali che vuoi, a seconda dell'effetto che vuoi ottenere e del profumo che vuoi dare al sapone risultante. Potete usare oli di menta piperita, albero del tè, ginepro, rosa, pesca o limone. L'importante è fare il test delle allergie in anticipo per non avere problemi.
- Alcol. È necessario per rimuovere le bolle d'aria extra dalla glicerina calda.
- Stampi di stagionatura. Si possono comprare stampi in silicone o in plastica nei negozi di saponeria, o usare normali stampi per torte. Tenete presente, però, che il sapone ha un odore specifico, quindi non potete usarlo per la cottura.
- Fiori secchi. Questo è un momento puramente facoltativo. Si possono aggiungere piccoli fiori secchi per aggiungere bellezza al sapone.
Preparazione:
- Per prima cosa, prendete tanta glicerina quanta ne volete per fare il sapone risultante. L'aspetto dei pezzi sarà uguale alla quantità di sapone che si ottiene.
- Scioglietelo in un bagno d'acqua o in una vaporiera, se ne avete una. Per fare un bagno d'acqua, bisogna prendere due contenitori, uno più grande e uno più piccolo, e metterli uno dentro l'altro, in modo che l'acqua possa bollire in quello più grande. Mettere la glicerina nella ciotola superiore o nella casseruola, inizierà gradualmente a sciogliersi. La glicerina può anche essere sciolta delicatamente nel microonde per mezzo minuto. Dovrebbe sciogliersi uniformemente senza grumi solidi.
- Successivamente, un olio di fragranza dovrebbe essere aggiunto alla massa risultante, ma non troppo, poiché tali oli sono molto concentrati e hanno un forte odore, anche se se ne usa una piccola quantità. In questa fase è possibile cospargere di fiori secchi il futuro sapone, ma non devono essere troppo grandi e piccanti. Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Potete anche aggiungere un po' di colorante speciale qui, se volete renderlo brillante.
- Preparare gli stampi per il sapone, mettendoli in anticipo su carta pesante o su un vassoio per rendere più facile portarli in un luogo fresco senza rovesciarli. Gli stampi dovranno essere spruzzati con alcool per evitare che il sapone faccia le bolle in seguito. L'alcool si raffredda e si asciuga. Questo è un must se non volete il sapone nelle bolle.
- Versare la miscela di sapone caldo il più delicatamente possibile negli stampi, se non è conveniente versare direttamente, è possibile utilizzare imbuti. È auspicabile riempire completamente gli stampi, senza farli traboccare.
- Una volta che il sapone è stato versato nelle forme, è necessario spruzzare di nuovo tutto con l'alcol, in modo che non ci siano bolle sul lato piatto del sapone.
- Questo è tutto! Ora si tratta di aspettare pazientemente il tempo di indurimento di un'ora o due e godersi il nuovo sapone fatto a mano!
Sapone al sale
La differenza tra il sapone salato e il sapone ordinario è chiara dal suo nome - ha un alto contenuto di sale.
È molto utile per le persone che soffrono di acne e di varie condizioni della pelle, ma bisogna fare attenzione a non danneggiarlo. Dopo tutto, le piaghe doloranti e incancrenite possono essere infiammate dal sale. Tutto deve essere con moderazione.
Questo sapone ha un effetto scrub, pulisce lo strato superiore della pelle, dà alla pelle un aspetto elastico e sano.
Gli ingredienti possono essere acquistati nei negozi di artigianato e sono anche disponibili online.
Cosa preparare per il sapone di sale:
- 260g di olio di cocco, 60g di olio di ricino, 40g di olio idratante (per esempio burro di karité, olio di oliva, olio di avocado, olio di pesca, olio di mandorle). La quantità totale di olio necessaria è di 400 gr.
- Per la base: 150ml di acqua pura, 58g di liscivia, 12-15% di grasso, 400g di sale marino (se non c'è il sale marino, il sale da cucina andrà bene), coloranti, aromi (per esempio pesca, oliva, cocco).
- Begli stampi, preferibilmente in silicone, ma il sapone salato tende a "saltare fuori" dagli stampi di plastica molto rapidamente, quindi va bene anche la plastica.
In questa lista di saponificatori principianti, c'è una parola strana e incomprensibile: vinile. Cos'è e dove lo prendiamo?
Ureemer è un residuo di oli che proviene dalla miscelazione di soda e oli essenziali. È ciò che permette al sapone di prendersi cura della pelle, non solo di pulirla.
Per diversi tipi di sapone e per diverse cure della pelle, la percentuale di olio di sapone è diversa.
In media, il sapone salato ha il 12-15% di questo residuo.
Per calcolare la quantità corretta, è meglio usare un calcolatore per saponificatori (si può trovare su internet e usarlo online).
Per lavorare con la fabbricazione di sapone e liscivia, è obbligatorio avere guanti e un respiratore.
Processo di produzione:
- Prendete del sale molto fine, ma se non lo è, macinatelo molto finemente in un macinino da caffè o in un frullatore.
- Sciogliere tutti gli oli che sono in forma solida. Mescolare gli oli liquidi e solidi insieme.
- Successivamente, mescolare la liscivia e l'acqua pura. L'acqua deve essere filtrata o si può comprare acqua pulita. L'acqua deve essere fredda.
- Riscaldare la soluzione di liscivia e gli oli a 40 gradi, poi versare la soluzione di liscivia negli oli e mescolare delicatamente con una spatola di legno o silicone.
- Poi, si dovrebbe frullare tutto vigorosamente, preferibilmente con un frullatore. È meglio avere un frullatore separato per questi scopi, perché l'odore del sapone rimane sulla superficie. Quando la massa è molto spessa, ottenere un "effetto traccia", quando viene mescolato con un cucchiaio, tracce di sapone rimangono sulla superficie.
Quando questo effetto è raggiunto, versare gradualmente il sale, mescolando bene. Allo stesso tempo, aggiungere il colorante e l'aroma.
Mescolare bene e versare delicatamente il tutto negli stampi. Per evitare che il sapone si sbricioli in seguito, mettete la massa pronta in un forno preriscaldato, non più di 70 gradi, ma il forno deve essere spento in modo che il sapone non si riscaldi di più.
Il sapone deve rimanere nel forno finché non si è raffreddato completamente. Ci dovrebbero volere 24 ore perché il processo finisca accuratamente, poi puoi usare il tuo sapone, fatto sotto il tuo occhio vigile.
Sapone da bagno
Il prossimo sapone facile da fare da soli è il ben noto sapone da bagno.
Il sapone da bagno può essere fatto nello stesso modo come sopra - usando la liscivia, ma è una versione più complicata da zero.
È molto più veloce da fare se si usa una base di sapone già pronta.
Ricetta per un utile sapone da bagno con oli:
- Base di sapone classico 100g.
- Macinare le erbe secche in un frullatore o in un macinacaffè (si può scegliere tra iperico, origano, achillea, purché non si sia allergici).
- 1 cucchiaino di una miscela di oli, che sarà descritta di seguito nel testo.
- Facoltativamente, aggiungete dei coloranti se volete che il vostro sapone sia più luminoso, ma ricordate che l'olio di olivello spinoso macchia i saponi di giallo.
Per una fragranza più pronunciata, è meglio prendere oli con profumi forti, aiuteranno a rivitalizzare il corpo e a far uscire raffreddori e malattie varie.
Miscela di oli:
- Olio essenziale di abete 2 gocce.
- Olio di larice siberiano - 1-2 gocce.
- Olio di camomilla - 1 goccia.
- Olio di ginepro - 1 goccia.
- Mezzo cucchiaino di olio di olivello spinoso.
Il processo di fabbricazione attuale è molto semplice:
- Sciogliere la base di sapone in un bagno d'acqua. Ma non portarlo a ebollizione, in modo che la base non evapori.
- 1-2 cucchiaini di una miscela di oli aromatici vengono aggiunti alla miscela fusa.
- I coloranti si aggiungono a piacere, ma ricordate che l'olio di olivello spinoso tinge di giallo, quindi si dovrebbero scegliere coloranti nei toni del giallo, verde o marrone.
- Alla fine, si aggiungono erbe macinate finemente 1 -2 cucchiaini.
- La massa viene poi versata in uno stampo finché non si indurisce completamente. Facciamo il sapone in diverse forme, lo tagliamo in piccoli pezzi dopo che si solidifica.
Questo sapone è molto profumato e utile. È molto bello dare questo sapone ben avvolto in pergamena o carta da regalo. È un regalo meraviglioso per le persone che hanno una sauna, e sarà popolare nel bagno.
Sapone da bucato
Il prossimo è un sapone per la casa e l'igiene personale molto conosciuto e molto popolare.
Sì, si può anche fare da soli, ma richiede soda caustica, che si può comprare nei negozi di sapone online o nei negozi di artigianato.
Per questo tipo di sapone, è utile utilizzare olio vegetale o grasso animale, che svolgerà il ruolo di grasso in eccesso, in modo da poter lavare le mani o i piatti senza guanti.
Bisogna stare molto attenti quando si fa questo tipo di sapone:
- Tenere lontani i bambini, gli animali e gli anziani.
- Aprire le finestre in modo che la stanza sia ben ventilata.
- Assicuratevi di avere abbastanza spazio sul vostro tavolo in modo da non far cadere nulla e non toccare nulla.
- Assicurati di indossare un respiratore sul viso.
- Indossare abiti a maniche lunghe, preferibilmente un cappotto da lavoro e lunghi guanti di gomma.
- Preparare gli stampi e gli utensili. Tenete presente che i piatti non possono essere usati per mangiare o cucinare in futuro. Gli stampi possono essere stampi in silicone o scatole di succo di frutta tagliate nel senso della lunghezza. Questa è un'opzione più economica, ma è meglio usare stampi più spessi.
Prima di iniziare, decidete se il sapone deve essere usato per lavare o per mani e corpo. Questo influenza la quantità di grasso da prendere.
Se lo usate solo per lavare in lavatrice, fatelo allo 0%, perché anche una piccola percentuale di oli può lasciare tracce sulle pareti della macchina.
Se hai intenzione di usare il sapone per lavare il corpo e i piatti, dovresti usare l'1-3% in modo che non ti asciughi le mani quando usi il sapone.
Puoi usare un calcolatore di sapone, liberamente disponibile su internet, per calcolare la quantità esatta di sapone in base a una certa proporzione.
Le quantità di tutti gli ingredienti devono essere accuratamente controllate su una bilancia. Piccole deviazioni possono portare a risultati completamente diversi: il sapone potrebbe non avere linfa o essere troppo secco.
Assicuratevi anche che tutti gli ingredienti siano alla stessa temperatura.
Fare il sapone da bucato con il metodo a caldo richiede ingredienti speciali.
Questi sono: olio di girasole - 400 g, olio di cocco 50 g, 5 g di olio vegetale o grasso animale per il "sapone", olio di ricino 150 g, liscivia (soda caustica) - 69 g, acqua pura 165 millilitri.
Preparare un contenitore in cui far bollire il sapone. In futuro non potrete usare questo contenitore per cucinare, quindi scegliete delle vecchie tazze o compratene di nuove appositamente per fare il sapone:
- Preparate due contenitori, uno più grande e uno più piccolo in modo da poterne mettere uno nell'altro. Versare l'acqua in quello grande per fare un bagno d'acqua.
- Mettete l'olio di cocco nel contenitore più piccolo e fatelo sciogliere.
- Tutti gli oli disponibili devono essere mescolati insieme. Aggiungere il grasso: in questa fase si aggiunge olio vegetale o grasso animale. Poi, con attenzione, usando guanti protettivi e un respiratore, versare la soda caustica in acqua pulita a temperatura ambiente, ricordandosi di mescolarla costantemente.
- L'acqua dovrebbe riscaldarsi a causa di una reazione chimica. Tale soluzione deve essere mescolata delicatamente con una spatola di silicone o di legno fino a quando la soda è completamente sciolta. La soluzione di liscivia viene poi sciolta.
- Poi filtrare la soluzione di soda per sbarazzarsi di eventuali grumi. Usare un termometro per misurare la temperatura della soluzione di liscivia e della miscela di olio. Dovrebbe essere allo stesso livello.
- Mescolare la soluzione di liscivia e olio con un frullatore o un cucchiaio di acciaio inossidabile. Ricordate, tuttavia, che il frullatore non è adatto per la preparazione del cibo dopo questa procedura, quindi tenetene conto e comprate appositamente un frullatore per lavorare con il sapone e usate un normale cucchiaio di acciaio inossidabile. Il composto dovrebbe assomigliare alla panna acida.
- Il passo successivo è quello di far bollire la miscela in un bagno d'acqua per tre o quattro ore, mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione di croste. Il sapone dovrebbe diventare un gel. È necessario controllare con la cartina di tornasole, e l'acidità dovrebbe essere nell'intervallo da 8,5 a 10. Poi bisogna prendere delle forme di silicone o un contenitore di succo di frutta tagliato e versarvi il sapone. Il sapone si cura per circa due o tre giorni. Si può tagliare con un filo da pesca rigido.
Il sapone è pronto! Ora potete usarlo per il suo scopo.
Se scegliete di usarlo in lavatrice, grattugiatelo delicatamente o tagliatelo a pezzi e mettetelo nel cestello della vostra lavatrice. Ma ha bisogno dello 0% di olio nel tamburo, altrimenti l'olio rimarrà sulle pareti della macchina.
Se lo usate per lavare le mani e i piatti e per lavarvi, il contenuto di grassi dovrebbe essere tra l'1-3%. Sapete esattamente di cosa è fatto il sapone, cosa contiene e in quali proporzioni. Non avete dubbi sulla sua naturalezza.
Sapone da bucato (processo a freddo)
C'è un modo più veloce per farlo, ma quando si lavora con lui tutti gli ingredienti devono essere preparati in anticipo, non si può aggiungere nulla nel processo.
Per il lavoro abbiamo bisogno di: olio vegetale (per esempio, girasole) - 500 gr, soda caustica (liscivia) - 75 g, acqua pura a temperatura ambiente - 190 gr.
Tutti gli ingredienti devono essere esattamente gli stessi della ricetta.
Tutto il lavoro deve essere fatto in stretta osservanza di tutte le misure di sicurezza: respiratore, guanti, stanza ventilata, nessun bambino o animale vicino:
- L'olio deve essere riscaldato un po'.
- Sciogliere delicatamente la soda caustica in acqua.
- Aspettate che tutti gli ingredienti siano alla stessa temperatura, poi mescolate il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno e silicone.
- Sbattete tutto il composto vigorosamente con un frullatore o una frusta fino a che sia denso come la panna acida.
- Distribuire il sapone negli stampi e coprire bene con un asciugamano.
- Lasciare indurire per 4 giorni, poi tagliare se necessario e lasciare per altre 3 settimane ad indurire.
Sapone con caffè
Un'opzione eccellente per un regalo insolito è il sapone al caffè.
Ha benefici per la salute della pelle, poiché la caffeina accelera il processo di rigenerazione della superficie della pelle. Attiva il metabolismo e aiuta a combattere il ben noto problema di tutte le donne: la cellulite.
Il sapone al caffè agisce come uno scrub e le particelle contenute nel sapone puliscono le cellule morte, ammorbidendo così la pelle.
È meglio usare i chicchi di caffè per il sapone, ma devono essere macinati molto finemente e costituire briciole sottili.
Non aggiungere chicchi di caffè interi alla massa di sapone perché sono troppo grandi e si intralciano durante il lavaggio. Potete usarli nella fase di guarnizione del sapone.
Il sapone al caffè può essere fatto rapidamente da basi di sapone o anche da sapone neutro per bambini senza un profumo specifico.
Per realizzarlo, avete bisogno di:
- 100g di base di sapone o di sapone per bambini.
- 3 cucchiai di caffè appena macinato, questa quantità dipende da quanto concentrato si vuole fare il sapone.
- Un cucchiaino di burro di cacao.
- Aroma di caffè. Se volete che il sapone abbia un aroma molto forte, poiché i chicchi di caffè stessi non hanno un effetto così forte nel sapone.
- Potete usare il colorante marrone o sostituirlo con del cioccolato naturale, letteralmente 1-2 pezzi di una barretta saranno sufficienti.
Il processo di fabbricazione:
- Inizialmente è necessario sciogliere la base di sapone, o il sapone per bambini in un bagno d'acqua. Come fare il bagno d'acqua è spiegato nell'articolo qui sopra.
- Aggiungere il caffè, il burro di cacao e mescolare molto bene.
- Aggiungere il colorante e l'aroma nella fase finale, mescolando il tutto accuratamente.
- Per una maggiore creatività, si possono acquistare stampi per sapone a forma di grandi chicchi di caffè. Versare il sapone negli stampi e decorare la parte superiore con chicchi di caffè naturali.
- Aspettate pazientemente che il sapone si indurisca per 3-4 ore e poi potete usarlo o regalarlo ai vostri cari in una bella carta da regalo dorata o marrone.
Sapone al cioccolato
Dalla categoria dei saponi dolci da dessert, possiamo anche individuare il sapone al cioccolato, che ha anche proprietà benefiche per la pelle e attiva una terapia positiva, poiché l'aroma del cioccolato ha un effetto molto positivo sull'umore della persona.
Per realizzarlo avrete bisogno di:
- Base di sapone colorato o bianco 400g.
- Cioccolato amaro 50 gr.
- Un cucchiaio di cacao in polvere.
- Mezzo cucchiaio di olio di cocco.
- 20 ml di olio di germe di grano.
- 5-10 gocce di olio essenziale di menta piperita (si può scegliere di non aggiungerlo, viene aggiunto per un sapore più fresco).
Prima di fare, è necessario preparare tutti i materiali:
- Stampi per sapone.
- Due pentole (una più grande, una più piccola per il bagno d'acqua).
- Una scala di misurazione.
- Un cucchiaio o un frullatore (non potrai usare il frullatore dopo aver fatto il sapone per scopi alimentari).
- Coltello.
Processo:
- Inizialmente la base di sapone viene tagliata in piccoli cubetti o grattugiata. Poi si mette in una piccola casseruola che viene messa in una grande casseruola a bagnomaria. La base deve sciogliersi completamente in una massa omogenea della consistenza della panna acida.
- Mentre la base di sapone si scioglie, preparate il cioccolato: grattugiatelo o tritatelo con un frullatore, poi fatelo sciogliere sul fornello.
- Aggiungere l'olio di cocco e l'olio di germe di grano alla base liquida e mescolare bene. Poi versare delicatamente il cioccolato fuso e mescolare fino ad ottenere un risultato omogeneo.
- Successivamente, la polvere di cacao entra nel processo; le sue particelle diventano la base dello scrub e danno il sapore principale al sapone.
- All'ultimo momento, si aggiunge l'olio essenziale di menta piperita; l'importante è non riempirlo troppo, per non sovrastare l'odore del cacao in polvere.
- Versare la miscela pronta in stampi o fare uno stampo grande, e poi tagliare il sapone. Il sapone si cura per circa 3-4 ore. Dopo questo tempo il sapone può essere usato immediatamente e anche i bambini possono usarlo.
La durata di conservazione del sapone fatto a mano è diversa da quella del sapone fabbricato. Sono 3 mesi. Dopo questo periodo gli oli evaporano gradualmente e il sapone perde le sue proprietà utili, e può anche iniziare a seccare la pelle.
Deve essere conservato a temperatura ambiente, avvolto in una pellicola trasparente. Il sapone al cioccolato è ottimo da regalare a un bambino o a un adulto.
Sapone alla lavanda
Questo sapone ha un aspetto molto piacevole, una bella tonalità lilla e un aspetto elegante dovuto alla lavanda essiccata.
La lavanda fornisce anche un eccellente effetto antibatterico e battericida e ha un profumo leggero e calmante.
Per fare 1 barra di sapone avrete bisogno di: base di sapone - 100 gr, fiori di lavanda essiccati, 5-7 gocce di olio di lavanda profumato (naturale).
Per una maggiore utilità, si può aggiungere un cucchiaino di miele, ma attenzione, il miele è allergenico.
Per prima cosa bisogna tagliare la base di sapone in piccoli cubetti e scioglierla a bagnomaria. Poi, aggiungere i fiori di lavanda e mescolare bene. Aspettate che la miscela si raffreddi un po', poi aggiungete l'olio essenziale e il miele, se volete aggiungerlo.
Mescolate bene il tutto e versate nello stampo, per una maggiore finezza potete aggiungere i fiori di lavanda in cima senza mescolare. Avvolgere nella pellicola trasparente e raffreddare in un luogo fresco o in frigorifero lontano dagli alimenti.
Una volta stagionato, il sapone avrà un colore viola molto bello e fragrante.
Fiori di sapone
I fiori di sapone sono molto belli e insoliti. I maestri possono ottenere un effetto tale che questi fiori sembrano vivi e nulla può distinguerli. I fiori di sapone sono spesso utilizzati per decorare il sapone finito.
Separatamente, sono praticamente inutilizzabili, perché si insaponano rapidamente e perdono la loro forma. I fiori di sapone possono essere fatti in casa con la gelatina.
Per fare fiori veloci dal sapone avrete bisogno di: base di sapone o sapone per bambini grattugiato senza aromi - 200g, un cucchiaio di gelatina alimentare, 8 cucchiai di acqua, coloranti per sapone, oli essenziali e aromi opzionale.
Avrete anche bisogno di un pelaverdure e di un normale coltello liscio:
- Per iniziare a fare i fiori di sapone, preparare un cucchiaio di gelatina, versarvi sopra dell'acqua fredda e lasciarla gonfiare per 40 minuti.
- Mentre la gelatina si gonfia, sciogliere la base di sapone o il sapone per bambini grattugiato. La base dovrebbe raggiungere la consistenza della panna acida.
- Aggiungere oli cosmetici alla base, non esagerare, altrimenti il sapone sarà troppo grasso e non saponoso. In questa fase si aggiungono gli aromi. Viene poi aggiunta la gelatina gonfiata. Mescolare il tutto.
- Il sapone viene versato in stampi, non necessariamente belli, solo dei tappi o piccole tazze. Gli stampi dovrebbero essere di plastica o silicone in modo che il sapone sia facile da estrarre.
- Bisogna aspettare circa 20 minuti perché il sapone si indurisca in frigorifero. Poi tirare fuori le barre di sapone, dovrebbero essere ancora un po' calde, ma dovrebbero essere in grado di mantenere la loro forma.
- Poi prendete un pelaverdure e tagliate delle fette sottili a forma di petalo. Bisogna tagliarne un po' a fette di medio spessore affinché non si sciolgano nelle mani.
- Arrotolare il primo petalo a spirale, leggermente in diagonale. Questo sarà il cuore della rosa. Il petalo successivo dovrebbe sovrapporsi a quello precedente, e anche arricciarsi. Seguire attraverso tutti i petali per formare un lussureggiante fiore a forma di rosa.
- Se la parte inferiore del fiore - la base - è troppo lunga, tagliala attentamente con un coltello.
- Usa il colorante verde per fare i petali e gli steli. La foglia è fatta con la stessa tecnica dei petali, solo che dopo aver tagliato una parte della base del sapone con un coltello, dovrai usare uno stuzzicadenti per disegnare le venature su di essa e cercare di darle una forma di foglia ovale.
Grazie alla gelatina, i fiori di sapone manterranno il profumo molto bene e profumeranno tutto il bagno. È un ingrediente naturale, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi di lavarlo.
Se la gelatina non è disponibile, si può usare la glicerina o il miele. Proporzioni: glicerina 10% in peso dell'intera base di sapone e miele - un cucchiaio da tavola per 200 grammi di base di sapone, ma bisogna tenere presente che il miele è allergenico e potrebbe non essere adatto a tutti.
Ecco tali capolavori di sapone si può fare da soli, la cosa principale è quello di non dimenticare le precauzioni di sicurezza e prendere il vostro tempo. L'esperienza verrà col tempo e sorprenderete i vostri cari con nuovi e insoliti tipi di sapone.