Lampadario fatto a mano - laboratori di costruzione da filo, legno, carta, stoffa, bottiglie di vetro e plastica (138 foto)

È possibile confrontare la lampadina nuda sul soffitto con un lampadario? Certamente no. Il lampadario serve non solo come luce della stanza, ma anche come decorazione della stanza.

In tutti i tempi, gli oggetti fatti a mano hanno sempre avuto un valore speciale e sono sempre stati particolarmente chic. Queste cose mostrano il gusto dei proprietari, le loro priorità e competenze.

Questo lavoro è estremamente minuzioso ed è difficile concentrarsi tutto il tempo. Ma è anche un eccitante sforzo creativo, dove nascono idee originali.

Vale la pena guardare alcune delle tecniche usate per fare un lampadario con le proprie mani, sia leggere che più complicate. Se lo desideri, puoi imparare a fare cose spettacolari per te stesso e come regalo per amici e familiari.


Contenuti:

Tecniche di fabbricazione di lampadari

Dovresti conoscere le varie tecniche utilizzate da molte casalinghe e artigiani. Puoi fare un plafond o un paralume incollando, cucendo o lavorando a maglia, tessendo macramè, piegando origami, intagliando il legno e molto altro.

Gli artigiani esperti a volte devono solo guardarsi intorno e la loro immaginazione dice loro cosa possono usare per creare il prossimo capolavoro.

Usando i materiali e gli elementi apparentemente più inappropriati, si possono fare lampade con spiedini di legno, lampade originali sopra un bar con vecchie bottiglie, paralumi per lampadari con rami, cartone, fili colorati e molto altro.

Quando si sceglie una fonte, è necessario considerare il design generale della stanza e il suo colore. È importante che il telaio selezioni la parte elettrica per le lampade a LED (le fonti di luce convenzionali sono adatte solo quando si usa il vetro).

I LED non solo permettono di regolare la saturazione della luce, ma sono anche adatti a scopi decorativi, consumano pochissima energia e non si riscaldano durante il funzionamento.

Lampadario in stile chic-chic

Una tecnica semplice per i principianti e un prodotto molto efficace. Sono necessarie le seguenti preparazioni:

  • materiale per il telaio (un vecchio cerchio, un piccolo cesto, filo di ferro spesso) o un telaio già pronto;
  • un insieme di perline o perline;
  • Stringhe, corde, catene.

Paralume "chebby-chic" è uno a più anelli in diversi livelli, con perline su corde. Il numero di livelli dipende dal diametro e dal numero di cerchi. È meglio non usare gli stessi elementi per questo stile perché è più adatto allo stile Art Nouveau.

Sulla parte superiore si attacca una barra/traversa con un mandrino. Può essere forato, saldato o si può semplicemente legarlo al cerchio con una corda (con spago, spago o filo da pesca).

Ora è necessario decorare i cerchi: dipingerli e avvolgerli con corde o fili decorativi.

Dopo di che sono collegati da catene della stessa lunghezza - per ogni livello può essere diverso. Ci dovrebbero essere tre o quattro punti di connessione.

Il passo successivo è quello di creare uno schermo di smorzamento della luce, se necessario. Sono possibili tre opzioni:

  • Fare un cilindro di tessuto di una consistenza e di un colore adatti, con un diametro di 3-5 mm più largo del diametro del bordo superiore e una lunghezza leggermente inferiore all'altezza prevista del prodotto finito. È cucito sulla parte superiore. Un bordo dello stesso diametro è cucito nel bordo inferiore per dare al vetro una rigidità visiva;
  • Tagliare dal tessuto delle strisce dritte o sagomate, la cui lunghezza non superi i parametri previsti per il paralume. Possono essere della stessa dimensione o diversi. Le sovrapposizioni sono cucite sul cerchio superiore;
  • Si cuce l'intera cornice intorno - questo è meglio per i paralumi con due livelli, non di più. In questo caso non è necessario usare le catene. Tuttavia, è meglio fare prima un modello di carta, e provarlo togliendo tutte le cose inutili.

La parte più bella del lavoro è infilare le perle o le perline. Qui, tutto dipende dalla vostra immaginazione e dalla qualità del materiale di partenza. Ogni filo è infilato separatamente e poi sospeso all'anello. Questa può essere una singola cascata continua dal cerchio superiore o una cascata di strati uno sull'altro.

Giocare con il colore è molto originale ed efficace - alternare strisce orizzontali o verticali, diagonali, motivi, fluire - in generale, tutto è nelle mani del maestro.

Lampadario in stile cinese

I paralumi per i lampadari, come nelle abitazioni cinesi, sono meglio fatti di fogli di carta. Le palle luminose possono decorare la stanza per le vacanze, e quelle bianche possono fare un accento negli interni.

Per il lavoro è necessario prepararsi:

  • carta colorata (100x60 cm o 120x80 cm);
  • un taglierino affilato o delle forbici;
  • un lungo righello e una semplice matita;
  • Un punteruolo e un filo forte in tono con la carta.

La procedura è la seguente:

  • se necessario, assemblare prima la presa con il filo, l'interruttore, la spina e la lampada;
  • Il lato posteriore del foglio di carta è segnato - con un angolo di 8 gradi, si tracciano diagonali dagli angoli e linee parallele attraverso il foglio, con uguale spaziatura tra loro; parallelamente al lato corto c'è una fila di linee tratteggiate, anche queste con uguale spaziatura. Il risultato dovrebbe essere una griglia di rombi, separati da una fila di punti verticali;
  • Ora la carta viene piegata consecutivamente e con cura - prima "a fisarmonica" lungo le linee tratteggiate, e poi lungo le diagonali (solo verso l'esterno, ogni linea separatamente). L'aspetto finale dell'apparecchio dipende dall'accuratezza con cui viene eseguita questa fase. Quindi non c'è bisogno di affrettarsi;
  • Nei bordi superiore e inferiore del paralume, praticare dei fori a intervalli regolari con un punteruolo. Un filo robusto viene passato attraverso di loro, con il quale i bordi sono tirati insieme. La parte superiore è pre-indossata sul portalampada;
  • I bordi laterali sono incollati o semplicemente sovrapposti.

Lampadario di carta

Ci sono altre opzioni per fare sfumature di carta. Anche i bambini si divertiranno a lavorare su un tale prodotto. Ci sono diverse opzioni da considerare, poiché il mondo della carta è molto vario.

Opzione 1

Per fare un lampadario con farfalle, non sono richiesti sforzi speciali, e questa opzione sembra estremamente attraente e originale.

Preparazione di materiali e strumenti:

  • La cornice di un vecchio paralume. Se non ne avete uno, potete usare qualsiasi cerchio di metallo, legno o plastica. Si può prendere del filo spesso per fare un anello;
  • carta per farfalle, bianca o colorata, trasparente o opaca (è meglio non usare carta vellutata perché la polvere "piace" molto);
  • filo da pesca o filo di caprone incolore
  • pistola per silicone (può essere sostituita da filo e ago);
  • Forbici piccole con estremità arrotondate (in questo modo puoi tagliare i dettagli in modo più elegante);
  • modello. Puoi scaricarlo da internet o disegnarlo tu stesso.

Le farfalle possono essere della stessa dimensione o diverse - tutto dipende dai desideri dell'artigiano.

La cornice esistente (anelli, cerchio) dovrebbe essere dipinta in un colore che corrisponde alla tonalità delle farfalle (non necessariamente tono su tono, si può giocare sul contrasto). Le ali sono disegnate su un modello e poi accuratamente ritagliate. Se necessario, riempite le parti mancanti.

Dopo di che, fissate le farfalle su un filo da pesca con una pistola al silicone o cucitele (ma è un lavoro lungo e minuzioso). I fili con le farfalle sono attaccati alla cornice.

Se si fa un gomitolo di filo o si copre la cornice con carta da lucido trasparente, si possono fissare le farfalle direttamente sul materiale finito.

Opzione 2

Una lampada molto delicata può essere fatta con carta colorata e filo.

Per fare questo, assicuratevi di avere

  • Fogli di carta colorata (non cartone);
  • colla (PVA o colla stick);
  • graffette;
  • bussola e forbici;
  • filo da pesca;
  • filato colorato e due bottoni;
  • con un supporto per il filo.

Sequenza delle operazioni:

  • disegnare dei semicerchi con un compasso, la larghezza delle strisce è di 1 cm. Iniziare al centro del bordo inferiore e aumentare gradualmente il diametro di ogni mezzo cerchio;
  • Tagliare le strisce e dividerle in pezzi di 4-5 cm;
  • Ogni pezzo è arrotolato in un cono e incollato insieme. Per accelerare il processo, i pezzi incollati sono tenuti insieme con delle graffette finché non si asciugano;
  • I coni pronti sono incollati insieme in forma sferica, fila per fila, partendo dal centro del plafond;
  • Mentre il plafond si asciuga, bisogna lavorare sul filo. Si collega alla cartuccia, poi si avvolge strettamente con del filo colorato, fissando l'estremità con una goccia di colla. Appena sopra la cartuccia, due bottoni sono cuciti (nastrati con silicone) sul filo, su entrambi i lati;
  • Nella fila superiore del plafond, i cappi di filo da pesca sono attaccati su entrambi i lati. La lunghezza dei fili dovrebbe essere tale che i passanti si aggrappino ai bottoni e la plafond copra la presa della lampada.

Questo è tutto. L'apparecchio starebbe benissimo in qualsiasi interno, non solo come oggetto a sé stante, ma anche come parte di una composizione.

Opzione 3

Potete sorprendere i vostri ospiti con un apparecchio insolito e molto semplice. Per la sua fabbricazione, è necessario prendere:

  • carta ondulata;
  • Due anelli (un vecchio paralume o plafond, un cerchio da ricamo, anelli di filo pesante). Il diametro degli anelli può essere diverso, nel qual caso l'anello più piccolo viene messo sopra;
  • Portalampada a LED;
  • colla (PVA o matita);
  • forbici;
  • Un filo da pesca o un filo di kapron trasparente.

Gli anelli devono essere dipinti in modo da corrispondere al colore della carta. Una volta asciutti, vengono collegati tra loro con del filo da pesca - in lunghezze uguali, in tre o quattro punti. Una croce o una barra con un foro per il filo è anche attaccata in anticipo all'anello superiore. Questo viene passato e collegato alla presa.

La lunga corda penzolante può essere decorata con filo per abbinare il prodotto, o semplicemente dipinta. La base è finita.

La carta ondulata viene tagliata in strisce larghe 3-5 cm - la loro lunghezza deve essere 2 cm più lunga della distanza tra gli anelli. Notate anche che i bordi dei lati lunghi devono allungarsi.

Fissare la carta con cura, senza tirarla, sugli anelli, piegando i bordi verso l'interno. I nastri sono posti uno accanto all'altro.

Come tocco finale, il bordo di ogni nastro viene delicatamente allungato con le dita. Si può iniziare sperimentando su un singolo pezzo, allungando le strisce lungo il bordo stesso o andando più in profondità, in alcuni punti o lungo tutta la lunghezza della cimosa, ogni centimetro.

La frangia risultante sembra molto originale e non ha bisogno di ulteriori decorazioni.

Lampadario di legno

Un lampadario di legno è un'opzione più complicata. Ma se hai le capacità di fare prodotti con le tue mani, allora questo lavoro può essere un piacere.

Vecchi rami spessi, compensato, impiallacciatura, bastoncini da sushi o spiedini di legno, ecc. sono tutti adatti.

Per esempio, tutti ricordano come fare un pozzo di fiammiferi. Lo stesso principio può essere usato per fare lampade piramidali o rettangolari da bastoncini della stessa lunghezza.

Le connessioni sono fissate con una pistola a colla, si può anche legare con spago - questo metodo, anche se più laborioso, ma sembra molto impressionante.

Mettete i bastoni in cima, in modo da poter bloccare il portalampada sotto. Infine, si può verniciare il pezzo o decorarlo con una pittura a motivi.

Anche le sfumature dei ramoscelli sono molto interessanti. Se avete una vecchia cornice di un paralume, potete fissarvi una treccia di ramoscelli sottili (come il salice). Puoi farlo con la tecnica dell'intreccio di rami o puoi semplicemente incollare le estremità insieme in una disposizione circolare fila per fila.

Alcuni rami spessi e tozzi possono fare un paralume originale. Tre rami (o più, a seconda di quanti rami sono ramificati e curvi) sono uniti in cima con le loro estremità spesse in modo che solo la corda del mandrino possa passare tra loro.

La corda stessa può essere decorata con filo, spago o vernice. I rami sono preformati, essiccati, levigati e verniciati. Per mantenere la forma nella parte inferiore si può agganciare un anello decorato con legno dall'interno ai rami.

È disponibile anche una variante semplice: si prende una tavola di legno, lavorata nel colore e nella forma desiderata. Vi si fanno diversi fori (a seconda della lunghezza e della posizione). I fori possono essere piccoli, appena sotto il filo, al quale la presa per la lampada è attaccata dal basso, al legno.

In questo caso, la lampada può essere presa in una forma decorativa (una candela, per esempio). I fori possono anche essere tagliati per i faretti da incasso. Il lampadario finito può essere sospeso sopra un bar (su catene, corde o semplicemente vicino al soffitto), in un corridoio, sopra un tavolo, ecc.

Lampadario di filo

Per fare un lampadario con nappe di filo, avrete bisogno di

  • una cornice di piccole dimensioni;
  • forbici e pinze;
  • tre anelli a cerchio di diverse dimensioni;
  • una serie di catene di metallo - tre corte e una lunga;
  • gancio.

Descrizione del processo:

  • Prima le nappe sono fatte di filato. Per farlo, un pezzo di filo è avvolto su un telaio per fare molti strati di nappe (si può determinare sperimentalmente lo spessore necessario delle nappe dopo diverse varianti). Un pezzo di filato viene poi avvolto sotto lo strato superiore di filato e legato, lasciando le estremità. Sul retro, lo strato di avvolgimento dovrebbe essere tagliato e rimosso dal telaio, le estremità dovrebbero essere della stessa dimensione. Il filo superiore deve essere girato con le estremità rivolte verso il basso, lasciando un cappio in cima. Legare la nappa appena sotto il cappio con un altro pezzo di filo. Il resto delle nappe sono fatte nello stesso modo;
  • Ora è necessario avvolgere strettamente gli anelli del cerchio con il filo. Ogni anello deve poi essere aperto, sospeso per i passanti della nappa, e la chiusura dell'anello strettamente legata insieme. Lo spessore degli strati dipende dal risultato desiderato, così come la colorazione del futuro prodotto;
  • Tagliare diverse lunghezze uguali di filo. L'anello centrale è posto all'interno di quello grande, e sono uniti insieme con diversi fili di filo a intervalli uguali. L'anello piccolo è anche unito all'anello centrale;
  • Le catene corte sono attaccate al grande anello, a distanze uguali l'una dall'altra;
  • Usando delle pinze, slacciate l'ultimo anello di una catena lunga, mettete tre anelli di catene corte e ricollegate le estremità dell'anello.

La catena è attaccata al gancio del soffitto, attraverso il quale viene fatta passare in anticipo una gruccia di filo. Resta solo da tagliare l'altezza del mandrino e raddrizzare le nappe.

C'è anche un'opzione spettacolare, per la quale è necessario prendere:

  • un palloncino;
  • filo o spago;
  • acqua e un pennarello;
  • forbici;
  • Colla PVA.

È molto semplice da fare, anche se richiede tempo. Il palloncino viene gonfiato, e due cerchi vengono disegnati su di esso con un pennarello: uno piccolo sul lato delle vie aeree per adattarsi alla cartuccia, e uno più grande sul retro in modo che si possa infilare la mano per cambiare la lampada.

Poi mescola colla e acqua (2:1, puoi ridurre la quantità di acqua). In questa soluzione, immergere i fili con cui avvolgere il palloncino. Quando lo applichi, devi cambiare l'angolo in modo che tutti i fili siano incrociati in posti diversi, attaccati l'uno all'altro.

I cerchi segnati con un pennarello preferibilmente non devono essere toccati. La densità di avvolgimento può essere quella che vuoi.

La costruzione dovrebbe essere lasciata asciugare completamente per un paio di giorni. La palla viene poi sgonfiata e rimossa delicatamente. Il paralume risultante è collegato al pendente.

Può essere dipinto, ulteriormente decorato con vari elementi, stringhe di perline e perline, o nappe di filo. Si possono fare sfumature di diverse dimensioni e assemblarle in mazzi.

Bottiglia di vetro lampadario

Questo è un metodo che fa risparmiare tempo, ma richiede molto ordine. Separare il fondo della bottiglia (su una macchina speciale o con un filo riscaldato), il bordo tagliato viene macinato.

Un filo viene fatto passare attraverso il collo e collegato ad una presa. Ora rimane solo da avvitare la lampada e appendere la lampada pronta. I prodotti sono ottimi per gli stili rustici, starà benissimo nel loft.

Se avete le vostre mani, potete fare un lampadario a ragno per interni simili - avete solo bisogno di alcuni fili di diverse lunghezze o della stessa lunghezza, e di apparecchi a soffitto attraverso i quali vengono passati i fili con le grucce.

Le bottiglie possono essere lasciate così come sono, o potete decorarle come volete - dalla pittura all'avvolgimento con il filo.

 

Lampadario di bottiglie di plastica

Ci sono molte opzioni offerte dagli artigiani che lavorano con le bottiglie di plastica. Il più semplice è quello di una grande bottiglia d'acqua (19 litri). Vale la pena sperimentare con materiale più piccolo.

Il fondo del contenitore viene tagliato e il bordo viene macinato. Dipingere l'interno della bottiglia di luce e l'esterno di scuro. Lasciare asciugare la bottiglia. Inserire un filo con una presa attraverso il collo della bottiglia e fissarlo. Inserire la lampadina - ecco fatto! L'impianto di illuminazione è ora pronto.

Paralume molto elegante e insolito fatto di bottiglie di plastica di diversi colori. La loro forma non ha importanza - il materiale è tagliato su un modello in forma di varie foglie. I tagli dovrebbero essere leggermente fusi con un saldatore per l'autenticità.

Con un po' di sforzo, potete tracciare le venature della foglia con lo stesso saldatore, ma fate attenzione a non bruciare il pezzo. Alla base di ogni foglia, fare dei fori con un ago spesso e caldo.

Attraverso questi, le foglie sono attaccate al filo, che può poi essere avvolto intorno alla cornice finita o formato in una composizione astratta come desiderato. Il tutto è fissato alla presa con una lampada a LED.

Lampadario in tessuto

Non è difficile fare un paralume in tessuto. Avete bisogno di un vecchio telaio o di un filo spesso per farne uno. La base viene preparata, dipinta e lasciata asciugare.

Prendete un pezzo di tessuto rettangolare, la cui larghezza sia cinque millimetri più grande del diametro esterno del telaio (nella parte più sporgente), e la lunghezza sia scelta in base alla lunghezza della base.

Collegare i bordi laterali con una cucitura e provarlo sul telaio. Se tutto si adatta uniformemente, i bordi vengono cuciti insieme. La parte superiore è attaccata direttamente alla base, ma se può essere fatta passare attraverso il tessuto, si fa un tassello lungo la parte superiore e si stira, e poi si cuciono insieme i lati.

Più il tessuto è delicato e arioso, più il fondo del paralume deve essere appesantito. Si può usare del cartone o del filo da pesca, oppure si possono cucire frange, pizzi o trecce.

Compact disc per il paralume

Se hai molti vecchi CD in giro per casa, trasformarli in un paralume è una grande idea! Tutto quello che devi fare è fissare la presa con la lampada in una barra o in un pezzo trasversale che può essere montato direttamente al soffitto o appeso da esso. Il resto sta alla vostra immaginazione.

Si possono fare diversi livelli con anelli (cerchi, filo) e filo da pesca o catene. Ogni disco può essere attaccato a un pezzo di filo da pesca o a una catena, collegati l'uno all'altro e attaccati alla base, o si possono far cadere i dischi a cascata l'uno sull'altro.

I dischi possono anche essere semplicemente sovrapposti usando una pistola a colla per creare una forma di cubo, cilindro o cono.

Oltre a una tale lampada, i dischi rimanenti (se ce ne sono molti) possono essere incorniciati in forma di arco, dividendo così la stanza in zone. Una grande idea per una stanza per adolescenti.

Il fatto a mano è sempre una nota fresca negli interni, originalità e bellezza. Gli esperimenti non lasceranno indifferenti i coinquilini e gli ospiti!

Foto di un lampadario fatto a mano con materiali semplici

1 commento
Sophia 17.09.2021

grande selezione

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia