Come fare fiori di carta a mano: una selezione dei migliori modelli per creare versioni volumetriche e piatte
Tutti amano i fiori, ma non tutti sanno come prendersi cura delle piante vive. Molte persone non possono permettersi di comprarsi o regalare fiori freschi tanto spesso quanto vorrebbero.
Ma questo non è un problema: potete farli voi stessi. Sono fatti con una varietà di carta e con tecniche diverse. Il prodotto finito decora l'interno o regala bouquet di carta per le feste ad amici e parenti.
Metodi e modelli per fare fiori di carta
Sono stati inventati molti metodi. Si differenziano per il modo in cui vengono creati i petali e l'assemblaggio dei fiori. Materiale per l'artigianato - carta colorata e ondulata, tovaglioli di carta da cucina, vecchi giornali e riviste, ecc.
I modelli di petali sono disegnati da loro stessi o presi da Internet.
Lo schema di lavoro più semplice è quello di disegnare diversi fiori identici su un foglio di carta colorata, ma di dimensioni diverse.
Poi ritagliateli e incollateli insieme al centro.
Un'altra opzione è quella di fare delle sagome di cartone in anticipo o ritagliare degli schemi già pronti.
Fiori piatti
Una variante senza pretese di questo fiore è una margherita disegnata su un pezzo di carta bianca e ritagliata con un cerchio di carta gialla nel mezzo.
I fiori piatti sono creati sul principio del disegno ritagliato senza dare volume al prodotto, cioè in uno, massimo due strati.
Sono adatti per i biglietti d'auguri (specialmente se vuoi mettere dei fiori all'interno di un biglietto d'auguri) e per l'applique, e per imparare con i bambini il modo veloce di creare fiori.
Questa tecnica è usata per fare margherite di carta, violette, gerani e phlox. È molto facile fare queste piante. Per lavorare avrete bisogno di:
- carta rosa (o gialla) per le note;
- una semplice matita;
- forbici da cartoleria;
- colla stick (PVA).
Seguite questi passi per fare i fiori piatti:
- Per prima cosa, separate un foglio di carta rosa (gialla) dal blocco e piegatelo a metà e poi ancora a metà e usate le forbici per arrotondare i bordi, come quando si fa un fiocco di neve.
- Poi tracciate un cuore su un lato con una matita, e poi ritagliatelo tagliando a metà lungo la linea centrale.
- Dispiegare la foglia ritagliata e fare un fiore.
- Per il cuore, ritagliate un cerchio di carta gialla (o altra carta) e incollatelo.
I fiori a foglia rosa e gialli sono fatti in questo modo, creando fiori di dimensioni diverse.
Applique
Per un'applicazione semplice, ritagliate delle cimette da carta colorata e incollatele su un pezzo di carta bianca. Ritagliate delle foglie dalla carta verde e incollatele sui lati. Più difficile, ma più bello e originale fare applique tridimensionali.
Insolito e bellissimo quadro-panino composto da diversi fiori tridimensionali su carta. Per fare questo, usate la tecnica del "paper puff" o "spirale" e altri metodi.
I fiori vengono messi su carta, basandosi sul proprio gusto artistico e senso estetico, o ispirandosi al lavoro di altri.
Aggiungi foglie di dimensioni diverse, steli (se richiesto dall'immagine) e ottieni una composizione-applique originale.
Un semplice fiore con carta ondulata
Per decorare una tavola o una stanza festosa, create dei semplici fiori con la carta ondulata. Per farlo, prendete:
- Carta ondulata rossa, gialla o di qualsiasi altro colore (90 cm di carta per fiore);
- forbici;
- Colla PVA;
- filo;
- perline.
Metodo di creazione:
- Tagliare un lungo nastro di 5-7 cm (per un fiore medio, ma per piante più grandi fare la larghezza di più e anche la lunghezza del nastro) dal panno.
- Piegare il nastro a metà, poi ancora a metà e ancora a metà fino ad avere una striscia di 8-10 cm.
- Il bordo della striscia è a zig zag su un lato.
- Dal filo di ferro misurate e tagliate 15 cm (eventualmente di più se volete un gambo lungo).
- La perlina viene infilata sul filo, lasciando 3-4 cm a un'estremità del futuro stelo. Avvolgi una breve lunghezza di filo intorno a quella lunga sotto la perlina, in modo che sia ben fissata e non penzoli sul filo.
- Iniziare ad assemblare il fiore. Per fare questo, spalmate la base arricciata con la colla e incollate un bordo della striscia ondulata a zig-zag e attorcigliate l'ondulazione intorno al gambo, ricordando di fissarla con la colla in modo che il fiore non cada.
- Quando tutta la carta è avvolta intorno al gambo, stringi bene la base e stringi il centro del fiore intorno alla perlina.
- Il nastro floreale è avvolto strettamente intorno alla base del fiore e allo stelo stesso. La decorazione bella e colorata è pronta.
Se si allunga lo stelo e si attaccano le foglie ai lati, si ottiene un lungo fiore su uno stelo. Tali fiori in diversi colori possono essere usati per fare un grande bouquet.
Fiori volumetrici
Per fare un fiore tridimensionale, usate diverse tecniche.
Aster nella tecnica "paper puff
Per fare un tale capolavoro floreale, avrete bisogno di:
- arancione (o altro colore) carta colorata o carta crespa;
- forbici;
- una semplice matita;
- colla.
Metodo di creazione:
- Tagliare dei quadrati di 8*8 cm dalla carta. (per i fiori di medie dimensioni), poi quadrati corrispondentemente più piccoli di 1 cm successivi. Le dimensioni saranno rispettivamente 7*7 cm, 6*6 cm, 5*5 cm, 4*4 cm, 3*3 cm.
- Tutti i quadrati sono aggiunti a metà e di nuovo a metà.
- Disegnare un petalo su un lato e tagliare lungo il contorno. I bordi dei petali si affilano.
- Poi incollare strato per strato, cominciando dal più grande e finendo con il più piccolo.
- Date ai bordi l'aspetto naturale di una pianta viva, piegando leggermente al centro. Un bellissimo aster luminoso è pronto!
Si può fare un multicolore se si mescolano strati di carta di diversi colori.
Peonia con carta crespa
Una tecnica leggermente diversa per creare il volume è usata per fare una peonia. Invece di stratificare i petali, strati multipli di carta sono tagliati a strisce e stesi per simulare il gonfiore.
Per fare una bella peonia di carta, prendete della carta crespa, tagliate una striscia della giusta lunghezza e larghezza (a seconda di quanto sarà grande il bocciolo), piegatela in diversi strati e fate delle incisioni a petali in alto e in basso, senza arrivare al centro.
Ritagliare i petali, piegare la striscia a fisarmonica e legarla al centro con dello spago. Poi, disponete ogni petalo in modo ordinato.
Una peonia colorata e opulenta è pronta!
Dalia con quadrati di petali di carta
La produzione di una dalia avviene anche a strati, ma quando si assembla ogni petalo deve essere incollato. Prendete la carta e tagliatene dei quadrati, che arrotolano in una tazza a cono.
Alla base del cerchio incollato alternativamente in un cerchio di ogni cono, riempiendo gradualmente strato per strato, cercando di non fare lacune. Di queste dalie con peonie, con l'aggiunta di varie foglie dimensionali si ottengono belle combinazioni-applique per decorare le stanze.
Rosa a spirale
Un'altra tecnica per creare un fiore tridimensionale. Questa volta, una rosa:
- Su carta colorata (preferibilmente carta pesante), disegnate una spirale in un cerchio e poi ritagliatela.
- Arrotolatelo per formare una rosa.
Puoi incollare il bocciolo di rosa a uno stelo fatto con uno spiedino di legno. In questo caso, il bordo interno della spirale è incollato direttamente al "gambo".
Rosa di carta colorata
Per fare una bella rosa grande, avrete bisogno di:
- carta rosa colorata (spessa);
- forbici;
- colla;
- matita.
Metodo di creazione:
- Si ritagliano dei rettangoli di carta rosa, disegnando su di essi gli stessi petali (o ricalcandoli su un modello di cartone pre-fatto).
- Nella parte inferiore, fate una piccola tacca, i cui bordi sono incollati sovrapposti per aggiungere naturalezza alla forma dei petali.
- Ritaglia una figura di cartone bianco a forma di esagono.
- Cominciate ad assemblare la rosa, incollando circa 8 pezzi in ogni cerchio, con i bordi di ognuno sovrapposti.
- Al centro della rosa, aggiungete un bocciolo di rosa non aperto fatto con gli stessi spazi vuoti, attorcigliando il primo tubo di petali e incollandovi sopra qualche altro petalo di rosa (come se si sovrapponessero in un cerchio).
- Usa un ago di legno o una matita per dare alla rosa un aspetto naturale, torcendo ogni petalo dall'interno.
Una tale rosa sembra molto efficace e delizierà i vostri cari durante le vacanze.
Bouquet di luce
Teoricamente, si può assemblare un bouquet da praticamente qualsiasi fiore di carta che potrebbe essere facilmente incollato a uno spiedino o fissato con del filo.
Rose a spirale colorate su bastoncini di legno o anche su rametti a cui sono attaccate foglie verdi sono perfette per un bouquet leggero.
Sarebbe bello combinare in un bouquet di fiori diversi, fatti in una tecnica semplice, e aggiungere a loro erba artificiale.
Origami
Nella tecnica origami non è difficile fare una margherita. Preparate un foglio di carta bianca e tagliatelo a quadrati:
- Dal quadrato, piegate un rombo con i bordi piegati.
- Il pezzo sembra un aeroplano che hai appena iniziato a costruire.
- Bisogna fare più petali per fare una bella margherita.
- In modo simile a piegare le foglie. I petali sono incollati su una base rotonda.
Fiori da scatole di muffin
Gli stampi per cupcake di carta sono ottimi per creare fiori. Per il mestiere, avrete bisogno di quanto segue:
- diversi pezzi di stampi per mini cupcake di diverse dimensioni;
- cotone idrofilo;
- forbici;
- filo floreale;
- colla;
Per prima cosa, formate la zucca centrale:
- Per farlo, prendete del cotone idrofilo (o un pezzo di polistirolo, o un panno) e avvolgetelo come un bastoncino di zucchero in uno stampo di carta. Oppure, se volete, potete avvolgerlo in carta colorata di un'altra tonalità.
- Un gambo di fiore è fatto di filo e la palla è attaccata ad esso.
- Poi ritagliate dei petali rettangolari dagli stampi e incollate ogni petalo sulla palla a turno.
- Poi avvolgete lo stelo e la base del fiore con del nastro verde. Il fiore è pronto!
Dal giornale
Dei fiori di carta artificiali piuttosto originali possono essere fatti con dei giornali invece che con della normale carta colorata o ondulata. Si possono fare molte sculture di fiori in questo stile. Si tratta di una rosa a spirale, di un aster con petali appuntiti, di una dalia, assemblata da tube-cones, ecc.
Da una rivista patinata
Le vecchie riviste patinate indesiderate possono avere una seconda vita adattandole a fiori. Per fare un artigiano originale sarà necessario:
- riviste;
- spiedini;
- Colla PVA;
- nastro speciale per fiori;
- Forbici (o forbici-tritatutto per fare molti tagli).
Metodo di fabbricazione:
- Ritagliare o strappare le pagine delle riviste nei colori adatti.
- Piegare verticalmente il foglio della rivista in tre pieghe.
- Tagliare con le forbici tante strisce larghe circa 0,5 cm lungo la lunghezza del foglio, ma solo da un lato, senza tagliare fino in fondo, lasciando 1 cm al bordo.
- Poi prendete un bastoncino di legno (uno spiedino) e fissate la pagina tagliata su un bordo. Iniziare ad avvolgere la carta intorno allo spiedino.
- Un nastro floreale forma la base del bocciolo e avvolge l'intero stelo.
Tali fiori da riviste sembrano belli e originali in un bouquet in un vaso.
Quando si vuole rallegrare o creare un'atmosfera accogliente, romantica o festosa, i fiori di carta vengono in soccorso.
Alcuni artigiani fanno fiori di carta in modo così abile che i fiori possono sembrare migliori di quelli vivi. Possono aiutare a rendere originale un interno noioso, congratularsi splendidamente per una vacanza e rendere questo mondo un po' più bello.