Fiori di carta stagnola con le tue mani: creazione passo dopo passo di un bel fiore con della normale carta stagnola (93 foto)

Materiale morbido e flessibile, distinto da una nobile lucentezza - questo è ciò che distingue i fiori fatti in casa dalla carta stagnola da altri lavori artigianali. Il ricamo combina i principi di base del lavoro "fatto a mano", che sono presi in prestito da varie tecniche.

Nel processo di lavoro, è facile vedere che molto è familiare dalla tessitura di souvenir da tubi di giornale, l'uncinetto di rose e la fabbricazione di gigli di perline. Padroneggiando semplici tecniche passo dopo passo, è facile fare intere composizioni floreali con la stagnola.


Contenuti:

Caratteristiche della lamina

I fiori in carta stagnola sono una grande aggiunta ai bouquet di caramelle e frutta secca, così come una decorazione insolita in interni moderni. La bellezza di molti mestieri può competere con le loro controparti viventi.

I vasi vuoti deprimono alcuni per la mancanza di fiori, quindi vengono riempiti con rose artificiali, margherite e gigli. Non appassiscono, grazie al materiale resistente, non perdono la loro forma e il loro colore.

Il materiale di base per un bouquet floreale è la lamina o la carta metallizzata. Divenne ampiamente utilizzato all'inizio del ventesimo secolo, avvolgendo il cioccolato svizzero. È disponibile in diversi colori e densità:

  • metallizzato duro;
  • carta da pasticceria;
  • di grado alimentare;
  • arrostito;
  • testurizzato;
  • avvolgente;
  • olografico.

Alcune varietà sono usate solo nell'industria della stampa o nell'industria tessile. Si usa per coprire numeri e codici nascosti quando lo strato protettivo deve essere rimosso.

Il foglio per l'imballaggio del cioccolato rimane il più disponibile per le masse, così come i rotoli alimentari per il trattamento termico della cottura.

Alcune altre varietà possono essere usate in parte. Il foglio può essere sovrapposto a cartone, carta o plastica. Il supporto sottile senza "backing" è migliore per fare gioielli, artigianato e fiori artificiali.

Consiglio utile: se trovate delle sfoglie colorate nell'involucro della pasta, mettetele da parte e conservatele per l'artigianato. Quando hai tempo, usalo per il processo creativo - fare spettacolari souvenir o fiori artificiali dalla stagnola in modo graduale.

Strumenti e materiali per fare fiori di lamina

L'artigianato della carta stagnola non richiede strumenti complicati o modi che richiedono tempo per preparare le materie prime. Le mani sono la cosa principale con cui si deve lavorare quando si modellano i petali e i bastoncini flessibili di alluminio laminato.

Per "creare" rose e gigli fatti a mano, avrete bisogno di fogli d'argento e semplici strumenti:

  • forbici;
  • un righello e una matita per segnarlo;
  • un nastro semplice, biadesivo o argentato
  • Un ago sottile per torcere i tubi.

Si prega di notare! Alcuni tipi di fogli di pasta hanno un lato opaco e uno lucido. Ci sono delle lamine perforate in scatole, con scritte stampate e un supporto di carta. Ci sono carte da regalo color argento e oro.

È necessario smistare con cura la pellicola prima di srotolare i tubi lucidi o i petali di rosa "metallici". Dovrebbero avere la stessa superficie - il lato cromato o opaco rivolto verso la base.

Creare un fiore di lamina in fasi

In qualsiasi tipo di ricamo, il risultato finale è in gran parte determinato dall'attenta preparazione delle materie prime. In questo caso, stiamo parlando di fustelle di fiori in lamina flessibile.

Il processo di fabbricazione dei pezzi per i fiori artificiali si svolge con attenzione e senza fretta, in modo da non strappare i fogli sottili. La massima attenzione è richiesta quando si modellano i petali dal "mietitore" e dal foglio con un modello stampato - non è desiderabile deformarlo.

La cosa più semplice da fare è fare uno stelo per il fiore. Per questo avrete bisogno di un pezzo di filo di alluminio sottile (ci possono essere altre opzioni).

Il filo viene levigato e avvolto in una spirale di lamina sottile. Alla fine, dove sarà attaccato il fiore, è auspicabile fissare una palla di polistirolo, intorno alla quale si formerà il bocciolo.

Se le foglie sono previste sullo stelo, non dovrebbero essere troppe, per non appesantire la costruzione. Per un bouquet di rose, 2 foglie per 3-5 fiori saranno sufficienti.

I gigli possono essere circondati da 5-6 foglie intorno alla circonferenza della composizione. Se i fiori hanno molti petali, si può lasciare il bouquet senza decorazione supplementare.

Gigli in carta stagnola

Il fiore di lamina più semplice è il giglio. Si può variare il numero di petali, di solito 3, 5 o 6, come l'innamorato vivente di Re Salomone.

Il pezzo è fatto di ramoscelli metallizzati - i petali a strisce ricordano i ricordi di perline. Il processo di fabbricazione delle perline è accessibile anche ai principianti:

  1. Collega i rametti flessibili in una croce, poi attacca altri elementi per formare un petalo.
  2. Ripetere 3-5 volte, secondo il numero di parti identiche.
  3. Spazi vuoti di petali messi da parte - passare alla formazione del centro.
  4. Anche gli stami sono fatti di lamina, ma possono essere di un colore diverso (preferibilmente oro). Alle estremità, formano segmenti ovali, un po' simili a corna di lumaca.
  5. Avvitare gli stami a un gambo di filo metallico spiralato con una striscia di pellicola.
  6. Attacca i petali di giglio uno ad uno allo stelo, fissandoli intorno agli stami. Se non funziona la prima volta, puoi usare lo scotch argentato.
  7. Coprire la parte funzionante con un sepalo attorcigliato a spirale ai piccioli dei petali. Un'altra opzione è quella di avvolgere una striscia intorno a tutta la parte funzionante del twist.

La bellezza del fiore dipende dalla somiglianza con una pianta viva. Potete quindi stendere leggermente i petali e dare loro una forma curva, come un giglio in fiore.

Se c'è abbastanza pellicola, altri 2 fiori devono essere fatti nello stesso modo. Possono essere aperti in modo diverso, ma i petali devono essere della stessa lunghezza.

Consiglio utile! Scambia 2-3 vasi per valutare l'estetica generale del fatto a mano. Su uno sfondo diverso, i fiori di lamina possono perdere visivamente o sembrare grandiosi, specialmente con una luce focalizzata.

Foil rose

Una volta che avete padroneggiato la tessitura passo dopo passo dei fiori di mughetto in carta stagnola, potete iniziare a fare le rose metalliche. La differenza è che hanno molti più petali di altri fiori, che dovranno essere arricciati in un bocciolo.

Importante: per far sì che le rose sembrino fiori vivi, assicuratevi che i petali esterni siano leggermente più grandi e voluminosi dei frammenti centrali.

Le rose sono fatte in modi diversi:

  1. Puoi tagliare alcuni petali da un singolo pezzo di pellicola, arrotolare il centro con un tubo e avvolgerli bene. Questo è il pezzo centrale a cui sono attaccati gli altri petali.
  2. Ogni petalo è fatto separatamente, poi l'intera rosa è assemblata su una palla attaccata a un telaio di filo (stelo).
  3. Tagliare in cerchi di diverse dimensioni - 3, 4 e 5 cm (si può tagliare un po' più piccolo). Questi saranno i petali di diverse dimensioni, che vengono attaccati uno per uno con una pistola a colla.
  4. Ritagliate una striscia a chiocciola o a spirale con piccole dentellature per darle la forma dei petali. Avvolgi questa base intorno al centro del fiore, premendo sulla colla. Il lavoro deve essere fatto con molta attenzione, perché bisogna incollare il pezzo finale, immergendo leggermente il pezzo nella colla.

Più dettagli sui diversi metodi qui sotto.

Rosa a un pezzo

Se non sei molto esperto, è meglio non fare il difficile collegamento con la colla su ogni petalo. Strisce di pellicola per alimenti di dimensioni 5 x 50 cm faranno al caso vostro. Questa è la base del pezzo da lavorare.

Se la pellicola è troppo sottile, si suggerisce di arrotolare la striscia a metà. I tagli vanno sotto i tepali e la piega è meglio posizionata in alto. Da questa parte poi "modellare" la rosa.

Il materiale plastico è facile da avvolgere intorno alla base (in questo caso il "gambo"). Si può fare a meno di un centro, ma è meglio avvitare il materiale a una base rotonda o ovale in cima al gambo.

Si prega di notare! I petali del fiore non possono essere ritagliati, ma modellati a mano dopo l'avvolgimento, utilizzando la plasticità del materiale.

Quando i petali sono saldamente fissati, non resta che tagliare una striscia da avvolgere sul pezzo da lavorare o un cerchio in cui infilare il gambo. Questi saranno i sepali, nascondendo eventuali imperfezioni nel fissaggio.

Le foglie della rosa sono degne di particolare attenzione, anche se non tutti vogliono armeggiare con loro. Questi dettagli sono fatti di lamina di un colore o di una consistenza diversa.

Cinque pezzi a forma di mandorla più o meno della stessa forma sono tagliati a "dente" e attaccati al centro a un sottile filo di rame, come tutti i fiori artificiali. La foglia finita è attaccata al gambo sopra il livello del vaso in cui il bouquet deve essere collocato.

Consiglio utile! Per un effetto più decorativo, la composizione floreale può essere completata con ghirlande, perline metalliche o perlate (mezze rose) e piante secche. Sono densamente rivestiti con uno spray d'argento o d'oro. Le gocce di colla indurita possono assomigliare alla rugiada sui fiori.

Una rosa fatta da singoli frammenti

Modellare ogni petalo individualmente è un processo che richiede tempo, ma assomiglia di più alla sua controparte naturale.

Una grande graffa, alla quale ogni petalo è attaccato con una pistola a colla, è la base della pianta artificiale.

Per il centro, sono sufficienti quattro piccoli cerchi disposti in linea l'uno sull'altro, leggermente scorrevoli di lato. Arrotolateli in un piccolo rotolo e attorcigliate la punta in una graffetta.

Al centro risultante aggiungere petalo per petalo di media grandezza - è meglio farne 5-6, non 3-4, in modo che la rosa risulti più gonfia.

L'ultima fila - petali grandi, ce ne dovrebbero essere 4-5. Questa è la parte finale del processo, quindi sono piantati un po' più in basso, coprendo la colla stick.

Quando le parti principali del fiore sono state attaccate, i sepali rimangono per essere piantati e la rosa ha la forma di un fiore che sboccia. Si consiglia di arredare lo stelo con foglie verdi e di aggiungere vegetazione secca al bouquet - spighette, rametti secchi di tuia o immortelle.

Per coloro che desiderano padroneggiare i segreti per fare fiori di lamina con le proprie mani, la nostra selezione di foto.

Foto idee per fiori fai da te in carta stagnola

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia