Artigianato geometrico: schemi di prodotti tridimensionali e semplici con una descrizione passo dopo passo
Creare forme geometriche su carta - è un'attività affascinante che sviluppa il pensiero logico, la motricità fine e aiuta i bambini a pensare in modo creativo. I mestieri di geometria aiutano il tuo bambino a visualizzare le diverse forme e la loro creazione lo preparerà allo studio della geometria.
Per fare forme geometriche da soli, tutto quello che dovete avere a portata di mano è qualsiasi tipo di carta (bianca per le stampanti, colorata per l'artigianato, cartone), forbici e un po' di colla.
Forme semplici forme
La prima cosa da imparare è come tagliare una varietà di forme geometriche di carta bianca o colorata e creare applicazioni di esse, e poi - fare forme semplici.
Dipingere con i triangoli
Su un pezzo di carta si può creare un'applicazione di triangoli raffiguranti piante, animali, veicoli, oggetti domestici. Semplici dipinti a triangolo:
- Albero di Natale. Ritagliare tre triangoli (piccolo, medio e grande) con carta verde. Ritagliare un piccolo rettangolo da un pezzo di carta colorata marrone. Incollare gli spazi vuoti su carta bianca dall'alto verso il basso, iniziando con un piccolo triangolo e finendo con uno grande. Completa l'albero di Natale con il tronco di legno che hai ritagliato prima dalla carta marrone. Puoi decorare l'albero di Natale in qualsiasi modo tu voglia: disegnare la ghirlanda con pennarelli colorati, ritagliare palloncini e incollarli all'albero, ecc.
- Ombrello. Usate le forbici per ritagliare triangoli allungati della stessa dimensione da colori diversi. Ora metteteli su un pezzo di cartone in una formazione ad arcobaleno. I vertici dei triangoli devono toccarsi in un punto. Poi incollare le parti. Infine, completate il bastone dell'ombrello con un pennarello marrone o nero.
- Rana. Ritagliare un grande triangolo equilatero di qualsiasi dimensione dalla carta verde e quattro triangoli più piccoli della stessa dimensione. Al centro del foglio bianco usato come sfondo, mettete un grande triangolo con la parte superiore in alto. Mettete due piccoli triangoli intorno ai bordi del triangolo grande con il vertice rivolto verso l'alto - queste saranno le gambe della rana. Altri due triangoli si mettono in cima al triangolo principale in un quadrato - la testa. Incollare tutte le parti sul foglio e finire gli occhi della rana.
Un'immagine più complicata è un gufo. Per creare questo uccello della foresta di carta, preparate due colori di carta, per esempio viola e giallo.
Per prima cosa, usa una matita per fare uno schizzo dell'uccello sulla carta:
- La testa sarà composta da due ovali viola incollati uno accanto all'altro.
- Incollare due cerchi bianchi con pupille nere sulla testa - questi sono gli occhi del gufo.
- Ora preparate dieci triangoli lunghi: quattro viola e sei gialli.
- Iniziare a incollare i pezzi sul disegno dal basso.
- Incollare i triangoli rivolti verso il basso (perché le piume siano naturali, incollare i triangoli solo in alto, alla base).
- Iniziare con un triangolo viola, poi sovrapporre due triangoli gialli, poi tre triangoli viola e finire con quattro triangoli gialli.
Fiore applicato
Per il fiore, ritagliare in anticipo: sette ovali rossi, due rettangoli e tre strisce di verde, un cerchio di giallo:
- Su un foglio di fondo blu, iniziate a stendere un fiore: un cerchio con sette petali ovali intorno.
- Aggiungete uno stelo fatto con una striscia verde e altri due rametti su entrambi i lati.
- Su ogni rametto mettete un rettangolo - queste saranno le foglie del fiore.
Crea un vero e proprio bouquet di forme geometriche:
- Preparare: cinque triangoli equilateri in rosso, cinque in giallo e cinque in blu, tre piccoli cerchi di carta marrone, un grande rettangolo in arancione.
- Ora, in fondo al foglio di cartone bianco, mettete un vaso a forma di rettangolo e disegnate tre steli con un pennarello verde.
- Incollare dei cerchi sui gambi, intorno ai quali incollare cinque triangoli ciascuno (i petali devono essere dello stesso colore vicino al centro del fiore).
Un cono di carta
Ci sono diversi modi per creare questa forma. Per la prima opzione, avrete bisogno di carta, un piatto rotondo, una matita e delle forbici:
- Sulla carta, tracciate il piatto e ritagliate un cerchio.
- Dal cerchio, ritaglia un settore - il rapporto tra l'arco del cerchio e i due raggi.
- Poi piegare il pezzo in un cono spalmando prima la colla su un lato.
- Ora fate la base di un cono: per fare questo, tracciate il fondo del cono finito su carta, aggiungete un cerchio di piccoli triangoli per l'incollaggio, ritagliate il contorno e incollate al primo pezzo.
- Per il secondo metodo, preparate carta, un compasso, una matita, forbici e colla.
- Usa il compasso per tracciare un cerchio sulla carta.
- Ritagliare un cerchio con le forbici lungo il contorno e tagliarlo in diametro.
- Arrotola questo semicerchio in un cono con una vanga appuntita all'estremità e incollalo.
- Resta solo da fare la base sullo stesso principio del primo metodo.
Piramide origami.
Comincia selezionando le dimensioni della futura piramide e determinando il numero di facce necessarie:
- Poi, su un foglio di carta, disegnate il poliedro che sarà la base della piramide. Qui si sceglie: triangolo, quadrato, esagono. Poiché il numero di lati della base sarà uguale al numero di lati della vostra piramide.
- Ora disegna un triangolo vicino a uno dei lati della base in modo che il poliedro e il triangolo abbiano un lato comune.
- Disegna tanti triangoli quanti ne hai in mente, cioè il numero di triangoli è uguale al numero di facce della piramide.
- Poi aggiungete delle strisce al diagramma che incolleranno le parti insieme.
- Non resta che ritagliare il modello, piegare la piramide e incollarla insieme spalmando un sottile strato di colla sulle strisce speciali.
Artigianato geometrico volumetrico
Per creare forme geometriche tridimensionali con la tecnica degli origami, avrete bisogno di schemi di montaggio già pronti di diverse figure.
Cubo
Inizia con una figura abbastanza semplice - un cubo. Tutti i lati di questa figura hanno una forma quadrata. Puoi trovare uno schema già pronto per farne uno su internet o puoi disegnarlo tu stesso:
- Prima di tutto, decidete le dimensioni dei lati del cubo. La larghezza del foglio di carta da usare non dovrebbe essere inferiore alla lunghezza di tre quadrati, e la lunghezza non dovrebbe essere più di cinque.
- Dopo aver determinato le dimensioni, disegna quattro quadrati vicini alla lunghezza del foglio - questo è il lato del cubo.
- Poi, accanto a un quadrato su entrambi i lati, disegnate un altro quadrato.
- Su ogni quadrato da un lato aggiungete delle strisce per l'incollaggio.
- Ora tagliate il pezzo lungo le linee, assemblate il cubo e incollatelo alle giunture.
La piramide
Come nella versione precedente, inizia con la preparazione dello schema del futuro della piramide:
- Per fare questo, disegnate un quadrato equilatero al centro del foglio e un triangolo isoscele su ogni lato.
- Disegnare linee di colla su un lato di tutti i quadrati.
- Ritagliare il layout e piegarlo a piramide.
- E ora incollate semplicemente la forma insieme, pre-spruzzando la colla sulle linee di colla.
Parallelepipedo
Questa complessa figura geometrica è fatta più o meno come un cubo, l'unica differenza è che i lati del parallelepipedo hanno la forma di un parallelogramma.
Disegna un diagramma simile a un cubo, sostituendo i quadrati con dei parallelepipedi. Tracciare i punti di colla, tagliare il pezzo, piegare il parallelepipedo e incollarlo.
Cilindro
Disegnare un diagramma per la fabbricazione del cilindro è un po' più facile che per le forme tridimensionali precedenti:
- Quindi, disegnate un rettangolo sul foglio. La larghezza del rettangolo sarà l'altezza del cilindro, e la lunghezza sarà il suo diametro. Usa la formula della geometria: L=nD (L è la lunghezza del rettangolo e D è il diametro del cilindro).
- Poi, finisci di disegnare piccoli triangoli sui tre lati per usarli come nastro per l'incollaggio.
- La parte superiore e inferiore del cilindro avrà la forma di cerchi, il cui diametro sarà uguale al diametro del cilindro.
- Assemblare il cilindro: dal rettangolo ritagliato, formare il lato del cilindro e incollarvi le basi in alto e in basso.
Animali geometrici
Il processo di creazione di forme geometriche può essere trasformato in un gioco, per questo piega su modelli da Internet animali volumetrici utilizzando forme geometriche.
Qui tutto è semplice, stampate un modello pronto di un animale che vi piace e ritagliatelo. Poi piegate la figura lungo le linee di piegatura e incollatela lungo le linee speciali. Disegna dettagli come occhi, baffi e così via.
Si può anche fare un modello per un animale tridimensionale da soli, usando programmi speciali. Ti aiutano a progettare e creare alesatori per figure tridimensionali. Così otterrete uno schema unico per creare un animale 3D e dopo averlo assemblato, potrete decorare i vostri interni con esso.
Claymation figure
Tu e il tuo bambino potete anche fare forme geometriche con la plastilina. Modellare è ottimo per sviluppare la motricità fine e il pensiero creativo.
Le forme di argilla sono molto più facili da realizzare. Basta far rotolare una palla e si è pronti con un cerchio. I bambini più piccoli possono essere incoraggiati a fare una lunga "salsiccia" di plastilina, che può essere piegata in qualsiasi forma geometrica su un foglio di carta. Figure tridimensionali in plastilina:
- Piramide. Prima di tutto, applica la plastilina a strati a forma di scala, dandole successivamente una forma piramidale. Poi lavorate con le mani il pezzo per ottenere lati uguali e regolari. Tieni d'occhio la parte superiore, deve essere esattamente al centro.
- Cono. Una tale figura è modellata per analogia con una piramide, basta dare un pezzo di plastilina a forma di cono.
- Cubo. Stendi una sfera di plastilina, poi appiattiscila attentamente su tutti e quattro i lati. Affilare gli angoli per formare un cubo di plastilina.
- Parallelepipedo. Questa figura è fatta in modo simile a un cubo, solo che un ovale deve essere arrotolato prima.
Le forme geometriche di carta possono essere una decorazione bella e insolita per qualsiasi stanza.
Ci sono molti usi per le forme geometriche. Puoi usarli come carta da regalo o decorare un albero di Natale, fare una ghirlanda geometrica o decorare un lampadario. Le applicazioni di forme geometriche ritagliate possono essere appese in una stanza come un dipinto o utilizzate come decorazione per un biglietto d'auguri. Tutto dipende dalla vostra immaginazione.