Come fare origami di carta: lo schema e le istruzioni passo dopo passo per bambini e artigiani principianti
L'arte di piegare un foglio di carta in forma di varie figure è nata in Giappone nei tempi antichi e si è sviluppata nei templi e nei monasteri. Nel corso degli anni, la tecnica degli origami è apparsa in tutto il mondo.
Ora è usato non solo nelle cerimonie religiose, come è successo in Giappone, ma anche creare vari mestieri basati su questa tecnica. Padroneggiarlo non è difficile, ma è necessario acquisire esperienza per trasformare facilmente un pezzo di carta in un'opera d'arte.
Tipi di origami
Si può piegare un pezzo di carta in diversi modi, quindi ci sono diversi tipi di tecnica origami:
- Il semplice si basa sulla piegatura della carta molte volte, per ottenere una figura tridimensionale.
- Il modulare si basa sulla piegatura di elementi semplici e sul loro assemblaggio inserendoli l'uno nell'altro senza usare la colla.
Il moderno si basa sull'applicazione di diverse tecniche, in particolare:
- Kirigami è il ritaglio di figure con le forbici.
- I kusudami sono disegni creati con fili e colla.
- Aerogami è la piegatura di una figura in diversi modi.
- L'origami bagnato consiste nel bagnare la carta per darle una forma chiara.
Strumenti e materiali necessari per lavorare:
- Forbici.
- Colla PVA.
- Fogli di carta da ufficio bianca e colorata. La normale carta da scuola non è adatta al lavoro.
- Sovrano.
- Matita.
- Taglierina.
Una volta che sei abile nella tecnica, puoi usare la pellicola, la carta lucida e le banconote.
Schemi di artigianato di carta origami
Per imparare a raccogliere nella tecnica di origami vari modelli e forme, è necessario visualizzare molte foto o video su internet, dove i maestri mostrano come piegare un foglio di carta. Ma fino a quando voi stessi non prendete la carta nelle vostre mani, allora imparate come è difficile.
Quando un foglio di carta sarà nelle vostre mani, allora potrete vedere e capire quale angolo dovrebbe piegarsi e cosa dovrebbe essere piegato, per fare una forma particolare. Noi in questo articolo cercheremo di descrivere i principi principali nello svolgimento della tecnica origami per esempi di artigianato semplice.
Artigianato origami facile
Nell'arte dell'origami può fare artigianato facile e difficile. Tutto dipende da come si piega un foglio quadrato. Nelle mani del maestro assume nuove forme e ottenere grandi mestieri. Possono essere dipinti a modo vostro o usare carta colorata.
Pesce
- Avrete bisogno di un pezzo di carta quadrato.
- Piegare in diagonale.
- Un angolo del triangolo risultante, portarlo in alto e piegarlo.
- L'estremità del triangolo risultante, di nuovo inflette verso l'alto.
- L'angolo inferiore del triangolo si piega fino alla piega.
- Piegare la parte superiore.
- Dovrebbe ottenere un quadrato, e ad un bordo della figura a forma di coda di un pesce.
- Il prodotto finito è colorato con pennarelli o vernici.
Si può fare un intero branco di pesci e appenderli ad assi di legno, fissando i fili insieme.
Questi mestieri possono essere attaccati a un muro o a un apparecchio di illuminazione.
Anatroccolo
- Piegare un pezzo di carta quadrato in diagonale.
- Srotolatelo e gli angoli del foglio si piegano alla piega risultante.
- Di nuovo pieghiamo a metà e pieghiamo l'angolo inferiore verso l'alto.
- Bisogno di due lati opposti da piegare in modo da formare due ali dell'uccello.
- Piegare il triangolo superiore e ottenere un becco.
L'anatra è pronta e può essere dipinta.
La volpe
- Piegare orizzontalmente il foglio quadrato arancione.
- Piegare di nuovo al centro.
- Aprire lo strato superiore della carta e piegare gli angoli superiori verso il basso.
- Piegare la zampa per i finferli con il lato destro verso il lato sinistro.
- Gli angoli dello strato centrale si piegano in modo da formare una volpe di muso.
Artigianato semplice e può essere gestito da un bambino. Il compito degli adulti - mostrargli l'ordine delle pieghe della carta.
Granchio .
- Prendete un pezzo quadrato di carta rossa.
- Piega il foglio lungo due linee diagonali per trovare il centro del foglio. Le linee dovrebbero essere piegate verso l'alto.
- Srotolare il foglio e piegarlo agli angoli opposti su entrambi i lati. Le linee di piegatura sono concave verso il basso.
- Piegarlo in un doppio triangolo. La base dovrebbe essere in alto.
- Dal triangolo superiore per fare le gambe di un granchio, piegando i bordi con un leggero angolo su entrambi i lati.
- Girate il foglio e fate le seconde gambe piegando un angolo del triangolo e piegando gli angoli ad angolo.
- Girate il granchio e incollate gli occhi fatti in negozio o ritagliate della carta bianca con le pupille nere sulla parte superiore del corpo.
Cat
- Ritagliare due triangoli isosceli da due colori di carta.
- Incollateli insieme. Non usare la colla per tenere insieme la carta.
- Piegare gli angoli superiori verso il basso.
- In basso - piegare verso l'alto.
- Disegna su carta gli occhi, il naso e la bocca del gatto.
Se volete fare un cane, è fatto allo stesso modo di un gatto, ma gli angoli inferiori sono piegati verso l'alto.
Piccione .
- Prendete una carta colorata su un solo lato, con il bianco su un lato e il rosa o il blu sull'altro.
- Ritagliare un quadrato da esso.
- Piegare il foglio a metà.
- Srotolare il foglio e piegare gli angoli di entrambi i lati al centro, come per fare un aeroplano.
- Piegare di nuovo a metà lungo la linea di piegatura originale. Dovrebbe essere un quadrilatero con due angoli retti.
- Dal centro dell'angolo opposto all'angolo acuto, fare un taglio parallelo al lato, non fino in fondo.
- Sollevare la parte superiore della carta e piegarla. Fate lo stesso con la parte inferiore.
- Piegare l'angolo della piega, come sull'aeroplano, e piegare in modo da formare un becco. Disegnare l'occhio.
Piccione con due ali e coda pronta.
Tulipano .
- Prendete tre quadrati di carta rossa.
- Un quadrato impilato su una diagonale, e poi sul secondo. Tutti gli angoli dovrebbero essere separati da strisce di pieghe.
- Quadrato del triangolo piegato.
- Piegare gli angoli inferiori verso l'alto.
- Giratevi dall'altra parte e fate gli stessi passi. Dovrebbe avere un diamante.
- Piegare gli angoli, in modo che ancora una volta c'era un diamante, ma di dimensioni più piccole.
- Lati del rotolo verso l'interno e impilati uno sull'altro.
- Angoli del messo l'uno nell'altro.
- Nella parte inferiore del diamante dovrebbe soffiare e il tulipano prenderà forma.
- I petali si piegano verso il basso.
- Arrotolare carta verde ondulata su bastoncini di legno. Ritagliare le foglie e incollarle al bastone.
- Inserire lo stelo finito alla base del bocciolo.
Puoi fare molti di questi tulipani e decorare una finestra della tua stanza o della tua scuola in un vaso, che può anche essere fatto con carta origami.
Albero di Natale
- Prendete un quadrato di carta verde.
- Piegare il foglio di due diagonali e girarlo.
- Piegare il centro dei due lati del foglio da un angolo.
- Piegare anche l'altro lato, e di nuovo piegare l'angolo di ogni lato al centro.
- Piegare il pezzo in modo che gli angoli superiore e inferiore siano allineati e la piega sia centrata.
- Sollevare un angolo verso l'alto e piegare per formare una piega.
- Girate il pezzo superiore verso di voi.
- Angolo del fondo sollevare alla piega e piegare.
- Girate questo lato dei dettagli al contrario. Abbiamo la spina di pesce, in piedi sul tronco.
Ora si può decorare con paillettes, piantandole sulla colla.
Interessanti mestieri di carta origami
Dopo la padronanza di origami su mestieri facili può passare a disegni complessi. Sono fatti da parti che sono piegate in triangoli e poi questi triangoli sono inseriti l'uno nell'altro, dando una forma al pezzo.
Un fiore complesso
- Assemblate dei pezzi di carta bifacciale multicolore in quadrati.
- Ritagliate un cerchio di cartone per la base del fiore dove verranno incollati i petali.
- Fai dei petali da quadrati di carta colorata, piegandoli e incollando l'estremità della carta per evitare che si srotolino.
- Incollare i petali dello strato inferiore strettamente insieme alla base.
- Fate il secondo strato allo stesso modo, e può essere di un colore diverso. Il petalo a forma di cubo è posto tra i due petali della fila inferiore.
- In questo modo, piegate il fiore fino alla fila superiore, dove ci sarà il minor numero di petali.
Un tale fiore può anche essere fatto di tessuto colorato, ma in questo caso non è necessario usare la colla. Klemtchak di tovaglioli tiene bene la forma.
Animali da diversi origami
I moduli triangolari in diversi colori possono essere usati per fare diversi animali. Sono molto belli e insoliti. Ma per farli, bisogna essere esperti nell'assemblaggio dei moduli. Le parti dell'animale sono fatte separatamente e poi assemblate in un tutto.
Così si può fare un elefante e un pavone, un cigno e un gufo, un pinguino e degli uccelli. Questi mestieri sono difficili da fare per un bambino da solo, perché bisogna avere un'idea dell'aspetto dell'animale e crearlo a partire dalla sua somiglianza.
Con l'aiuto degli adulti il bambino può affrontare questo compito. Come fare animali con diversi origami può essere visto nel video, che presenta i maestri di origami su Internet.
La palla .
- Avremo bisogno di 60 fogli di carta quadrata colorata a doppia faccia. Da esso è necessario assemblare 60 moduli.
- Piegare il foglio in diagonale.
- Gli angoli del triangolo alla base si piegano ad angolo retto.
- Bordo sinistro della curva due volte all'interno del modulo. Bordo destro della stessa curva, ma verso l'esterno.
- Fare un cono con i moduli e unire i bordi piegati.
- Assemblate i cinque moduli in questo modo e incollate il fiore in un cerchio incollando insieme i petali.
- Fare tali fiori da tutti i fogli di carta e incollarli insieme per formare una palla.
- Incollare il filo e le perline alla palla.
ombrello .
- Fare dei moduli di forma triangolare con carta colorata a doppia faccia.
- Ritagliare un cerchio dal cartone. Incollare il primo strato superiore di moduli su di esso.
- Tutti gli altri moduli di colore diverso saranno inseriti tra i due moduli al centro, in modo che il pezzo inferiore si inserisca nelle punte dei due superiori. I moduli possono essere incollati insieme per la resistenza.
- Fare un manico dal filo, come un ombrello con una curva in basso. Incollare diversi strati di carta per renderlo tridimensionale.
- Inserire la maniglia al centro del cerchio di cartone.
Vaso
Questo manufatto è fatto identico a una palla o a un ombrello, ma è assemblato a partire dalla fila inferiore, che è attaccata a un cerchio o a un quadrato di cartone. Questo dipende dalla forma del vaso scelto.
I moduli triangolari colorati sono utilizzati per assemblare il vaso. La colla può essere usata per tenere insieme i moduli.
Ci sono molti modelli di vasi di diversi colori e forme su internet. Coloro che hanno già padroneggiato la tecnica di piegare i moduli e sanno come sono attaccati al disegno possono facilmente assemblare un vaso.
Bottiglia
- Prendete un foglio di forma quadrata.
- Fai un segno per le pieghe. Non piegare il foglio a metà, ma piegarlo in modo che la parte superiore sia un ottavo di una metà, e la parte inferiore due parti di una metà. Cioè, se il nostro foglio quadrato ha un lato di 20 cm, allora due centimetri dal basso e otto centimetri dall'alto sono piegati. Non dovrebbero esserci sovrapposizioni. E la parte centrale sarà di dieci centimetri.
- Srotolare otto centimetri e piegare di nuovo a metà. Ci dovrebbero essere quattro centimetri ciascuno.
- Dividete i due centimetri inferiori in 8 parti uguali e disegnate delle strisce con una matita. Questo sarà il fondo della bottiglia. Dobbiamo fare le pieghe lungo le strisce disegnate e dall'angolo superiore alla metà del lato inferiore del segmento risultante. Sul lato destro, tagliate un angolo con lo stesso angolo delle pieghe. Assemblare le linee di piegatura per fare il fondo della bottiglia.
- Fare un collo di bottiglia da un pezzo di 8 cm. Dividilo in 32 strisce e piegalo lungo le linee. Ma quando spiraliamo il collo sovrapponendo una striscia all'altra, solo due terzi della parte di 8 cm saranno coinvolti. Un terzo sarà la spalla della bottiglia.
- Per evitare che le pieghe a spirale si raddrizzino, bisogna incollare una striscia sul collo e fissare la spirale.
La bottiglia può essere decorata se è fatta di carta comune. Potete incollarci le vostre etichette fatte a mano.
Cactus in vaso
Piegare la carta quadrata verde, gialla, rossa e blu in triangoli modulari:
- Nella prima fila, impilare 18 moduli con il lato corto rivolto in avanti. Usare moduli blu e rossi per la pentola.
- Nella seconda e terza fila, impilare 18 moduli con il lato lungo rivolto verso l'esterno.
- Dalla quarta alla settima fila alternate i colori.
- Nell'ottava fila vengono inseriti 30 moduli dello stesso colore sul lato corto in avanti.
- Montare così fino alla decima fila.
- Sull'undicesima riga facciamo un cerchio di 8 moduli e li uniamo molto strettamente.
Cactus inserito in un vaso.
Importante: per rendere i manufatti ordinati e belli, è necessario imparare le piccole forme. Poi passare a prodotti più complessi.
Origami - è un modo interessante per creare artigianato da un materiale accessibile. L'attività può essere un piacevole momento familiare con i bambini.