Come lavorare a maglia i guanti: istruzioni passo dopo passo per l'uncinetto e la maglia per i principianti.
I guanti sono uno dei principali attributi del guardaroba. Agiscono come un accessorio aggiuntivo a quasi tutte le immagini, ma soprattutto permettono di proteggere le mani dal freddo e dal gelo.
È possibile acquistare l'articolo in quasi tutti i negozi di abbigliamento, ma con le giuste competenze, si può anche fare da soli, utilizzando l'uncinetto o i ferri.
Scegliere il filato e gli aghi
Prima di lavorare a maglia i guanti con i ferri, è necessario decidere i materiali per la loro fabbricazione.
Il filato può essere assolutamente qualsiasi, la cosa principale - l'uniformità del suo spessore, ma alla scelta del filo deve essere affrontata con grande attenzione.
Tra le opzioni comuni per i filati per lavorare a maglia questa cosa, nota:
- La lana di pecora è l'opzione più calda, ma è un po' pungente;
- lana merino - considerata la più morbida, la preferenza va data ai produttori australiani;
- angora, cashmere e mohair - adatti per creare abiti leggeri, ma non sono molto resistenti e tendono ad arrotolarsi piuttosto rapidamente;
- La lana islandese, il tessuto più resistente, mantiene la sua forma per molto tempo e non si bagna;
- L'alpaca è un materiale privo di grasso, duraturo, non macchiante e ipoallergenico;
- 50% lana e 50% acrilico - i fili più facili da curare, lavabili in lavatrice e asciugati su un radiatore.
Le marche che sono più adatte per i fili di cui sopra sono le seguenti:
- YarnArt - fili densi e lisci in colori brillanti. Ottimo per creare modelli in rilievo.
- Alize è prodotto in Turchia. Questo filato è multicolore e luminoso. Si può tranquillamente lavare in lavatrice, poiché una cosa fatta di questo materiale manterrà la sua forma e il suo colore.
- "Pekhorka. Le opzioni adatte saranno filati con 50 o 100% lana. I fili tengono bene la loro forma e non si staccano.
- "Filato Semyonovskaya". Ci sono filati di qualsiasi composizione. Caratterizzato da una lunga conservazione del colore e della forma.
- "Camtex. Questo è uno dei fili più forti, non si stacca e mantiene la sua forma.
Per quanto riguarda l'utensile, uno spessore di 0,5-1 mm è l'opzione migliore.
Come determinare la tua taglia di guanti
Per scoprire la tua taglia, prendi un metro e segui i passi qui sotto:
- Alla base del pollice, misurare la circonferenza del palmo;
- Il numero convertito in centimetri viene convertito in pollici e poi diviso per 2,54;
- Questa cifra è arrotondata a 0,5 o a un numero intero, secondo le regole di arrotondamento.
Il numero ottenuto è la dimensione richiesta.
Caratteristiche del guanto giusto
Quando si lavora a maglia con la mano destra, si devono eseguire le seguenti manipolazioni:
- Il lavoro inizia con una serie di loop, il loro numero deve essere un multiplo del numero "4". I cicli sono divisi in 4 parti.
- Il lavoro a maglia circolare viene eseguito. Poiché ogni modello ha un elastico con caratteristiche proprie, è necessario seguire la descrizione del modello preselezionato.
- Lavorare a maglia nel modello preselezionato o in un modello a faccia piana. Mentre lavorate, controllate voi stessi; il tessuto sul primo e secondo raggio corrisponde alla larghezza del palmo, e sul 3°-4° all'esterno del palmo.
- Per fare un cuneo per il pollice, è consigliabile prendere un filo di colore diverso e usarlo per segnare la 4° e la 7° P.
- Fare un terzo giro dopo il primo segnato e prima del secondo giro del filato incrociato, lavorare a maglia 1 punto di tipo incrociato.
- Le aggiunte sono fatte ogni 3 giri, e poi lo stesso numero di giri sono fatti senza aggiunte.
- Quando il foro del pollice è completo, continuate a lavorare a maglia in modo circolare fino a quando il pezzo è della misura giusta.
Caratteristiche del guanto sinistro
Quando si lavora a maglia la mano sinistra, seguire la stessa procedura della mano destra. Assicurati che la densità della maglia sia corretta, altrimenti potresti ritrovarti con due pezzi di dimensioni diverse.
Lavorare a maglia le dita
Il pollice è già chiaro, gli altri 4 sono lavorati a maglia come segue:
- Per ottenere il mignolo, gli ultimi punti del palmo e i primi punti del lato posteriore sono presi su un ago separato (per ottenere il numero esatto, guarda la descrizione del modello selezionato). Tra di loro viene cucito un ponte di due punti. Il numero totale di punti viene distribuito sui 3 attrezzi rimanenti e lavorato a maglia in un cerchio per ottenere l'altezza richiesta. Le P rimanenti sono lavorate a maglia 10 mm più in alto e due punti in più sono presi dall'architrave posizionato al mignolo.
- Per lavorare a maglia l'anulare, prendete gli ultimi punti del palmo e dell'architrave, così come i primi punti esterni e le 3 P del secondo architrave. Questi sono divisi in 3 parti e lavorati a maglia alla lunghezza richiesta.
- Per lavorare a maglia il dito medio, prendere 3 P dal ponticello e dall'anulare, e formare un nuovo ponticello composto da 3 punti.
- L'indice è formato lavorando a maglia sui loop rimanenti del palmo e della parte esterna, e usando 3 P di architrave.
Modelli per guanti a maglia
Esistono diverse varianti di modelli per lavorare a maglia il prodotto descritto:
- Sollievo. La particolarità è l'alternanza di loop tondi e tondi. Sono considerati i più facili e possono essere affrontati anche da chi è alle prime armi.
- Openwork. Sono considerati i più originali. Può essere verticale e orizzontale. Può consistere in un'alternanza di motivi grandi e piccoli.
- Modelli pigri. Dopo ogni due file di maglia, il colore del filo cambia. Il motivo originale è formato da punti allentati delle file precedenti.
Guanti su 2 raggi
Questo è un modello abbastanza originale, poiché non ha cuciture, e il lavoro a maglia è fatto su due soli raggi in file ritorte. Per creare questi oggetti, preparate uno strumento con un diametro di circa 2 mm e una matassa di filo di lana naturale.
In seguito, vengono effettuate le seguenti manipolazioni:
- Si raccolgono 29 punti e si inizia a lavorare a maglia la mano destra;
- La prima fila è fatta con i punti indietro (UI);
- Scialle a maglia - alternare punti giusti e sbagliati (RL), la lunghezza dovrebbe essere di 1,5-2 cm (per gli orli);
- completare l'ultima fila di orli cucendo 2V, H, alternando 2 punti;
- Invertite il pezzo e la prima fila è cucita con IP, si forma un'apertura che vi darà un bel bordo;
- finché il pollice non entra nel pollice, deve essere lavorato a maglia a punto diritto;
- Poi fare aggiunte - 27 BL, 1 gancio (H), 1 BL, 1 IP;
- Le aggiunte sono fatte in ogni fila faccia a faccia, creando così un cuneo di pollice;
- Tutti i passi sono ripetuti fino a quando si forma il seguente numero di anelli - 29 per il palmo, 10 per il dito e 1 bordo;
- non si fanno aggiunte prima del mignolo e poi si separano le anse, per le dita a partire dal mignolo fino all'indice (dal 7 al 9P), una libera tra loro, per un totale di 32 pezzi;
- si lavora a maglia in file rotanti, alla fine, si tolgono i passanti e si lavora l'altro lato in una volta sola, cominciando dal mignolo;
- ogni ultimo bordo P è collegato al bordo dell'altro lato;
- fare lo stesso con gli altri 4 punti, per un totale di 29 punti;
- dopo che il pollice è legato, lavorare a maglia in modo speculare;
- dopo il taglio, il polsino viene lavorato a maglia;
- Le asole sono chiuse in modo classico, i polsini sono piegati e fissati con un ago;
- La cucitura del guanto sinistro è fatta a specchio.
Questo tipo di guanti può anche essere fatto all'uncinetto.
Guanti classici con 5 aghi
Le principianti dovrebbero optare per la versione classica con 5 ferri. La densità della maglia deve essere tra 2,5 e 3 cm.
Il processo di lavoro a maglia comporta le seguenti fasi:
- Il numero necessario di loop è determinato, a seconda delle dimensioni del braccio e diviso in 4. Ogni pezzo viene poi lavorato a maglia sul proprio ago, e il prodotto viene chiuso in un cerchio.
- Un elastico viene creato ad un'altezza di circa 7 cm. Poi subito progettato cuneo vicino il pollice e per lui per fare un'apertura. Tale manipolazione viene fatta aggiungendo dei cicli.
- Al raggiungimento dell'altezza del pollice, tutti gli elementi del cuneo vengono rimossi su 2 perni. Sopra di loro, si raggiungono di nuovo i cappi e si continua a lavorare a maglia.
- Quando si raggiunge la base del mignolo, il numero totale di P è diviso per i pin;
- Quando avete raggiunto la lunghezza desiderata, assicuratevi di fare qualche cucitura e di chiudere il pezzo.
- Il pollice è lavorato a maglia, e le estremità dei fili sono tirate all'interno per dare al pezzo un aspetto ordinato e finito.
Tutti i passi si ripetono sulla seconda mano. È ancora più facile per i principianti lavorare a maglia i guanti senza dita usando questo schema.
Come lavorare a maglia i guanti
Quando fa caldo per i guanti, ma fa ancora freddo per camminare con le mani completamente aperte, la soluzione ideale sono i guanti fatti a mano. Puoi farli seguendo questo schema:
- Prendere uno strumento di dimensioni 3,5 mm e in due fili, comporre 48 P. Poi sono distribuiti in 4 parti e chiudere il cerchio. Le prime 2 file sono lanciate.
- Continuare a lavorare a maglia con un solo filo nel modello a rete, che è individuale per ogni guanto.
- Quando si raggiunge la fila 36 del modello principale, i loop per creare il foro del pollice sono divisi tra 1 e 4 raggi. In seguito, 1 punto del tipo di bordo viene aggiunto su entrambi i lati.
- Dalla riga 37 alla 54 si fa il disegno, si aggiunge 1 KP e si chiude.
- Tutto è fatto all'uncinetto in un modello circolare, alla fine 2 punti doppi sono legati e il pezzo è chiuso.
Se ti piace, puoi anche dare un'occhiata ai nostri workshop di uncinetto su come lavorare all'uncinetto guanti o muffole.
Guanti lunghi
Abbastanza popolare è il modello lungo del prodotto, la lunghezza raggiunge il gomito. Per creare il modello è necessario prendere un set di strumenti con un diametro di 3,5 mm, e poi eseguire le seguenti manipolazioni:
- cucire 52 lunghezze e dividerle in 4 parti;
- I primi 2-3 cm del pezzo sono lavorati a maglia classica (2 gomiti e 2 IP);
- togliamo 1 punto e dividiamo il resto in 3 parti - 15 punti in 1 - elastico, la stessa quantità nel secondo - elastico, 21 punti nel terzo raggio sono fatti obliqui;
- prima fila - due UI, nove UI e due UI;
- la seconda fila è uguale alla prima;
- terza fila - 2 UI e poi 3 UI sui raggi extra davanti al punto, 3 UI e 3 punti extra sono presi come UI, 3 UI e 2 UI;
- la quarta e la sesta riga devono essere lavorate a maglia come la prima;
- La quinta fila è lavorata a maglia come la terza;
- Quando il pezzo è alto 10 cm, dopo ogni 3 file, lavorare a maglia 1 punto e 2V alla fine del primo e all'inizio del secondo punto per due volte;
- Fermati con il lasco e cuci altri 6-7 cm del pezzo;
- poi le dita sono lavorate all'uncinetto seguendo uno schema classico, dal mignolo al pollice, con 11, 16, 16, 16, 16 punti, e 2 punti in mezzo.
Sono presenti anche istruzioni dettagliate passo dopo passo per i principianti su come lavorare all'uncinetto i guanti lunghi.
Guanti per bambini
Nel caso dei guanti a maglia per bambini, si può andare fino in fondo, massimizzando la vostra immaginazione.
Per esempio, guarda i guanti abbastanza originali con le dita colorate.
Per creare questo prodotto, è necessario preparare 5 aghi con un diametro di 2,5 mm, e poi seguire queste istruzioni:
- Prendete 4 aghi e cucite 10 punti su ogni ago;
- il polsino inizia come un classico elastico 2*2 fino a raggiungere un'altezza di 5 cm;
- Fate un cappio intorno ai punti fino a che la parte del capo in questo schema sia della stessa altezza della distanza tra il polso e il pollice;
- per il pollice, si tolgono 5 P su uno spillo, poi si cuciono 5 GP e si lavora a maglia una zona che è uguale in altezza alla distanza dal pollice alla fine del palmo;
- poi procedere a creare i disegni colorati dividendo i punti in 4 parti;
- L'indice viene lavorato a maglia e i cappi inutilizzati vengono rimossi su uno spillo;
- Il dito è lavorato a maglia in un cerchio, tutti i punti sono divisi in 3 parti e 1 punto è aggiunto all'interno del futuro dito;
- Dopo aver ottenuto la lunghezza desiderata, i punti vengono tagliati di 2 punti ciascuno;
- Il filo di lavoro viene rimosso con le forbici e la punta di 3 o 4 cm viene nascosta all'interno;
- Gli altri quattro punti sono lavorati allo stesso modo, ma il colore di ogni punto è cambiato;
- poi fare un BP: i cappi posti sugli spilli vengono rimossi, e lo stesso numero di cappi viene ripreso attraverso il bordo a maglia;
- lavorare a maglia la lunghezza richiesta in un modello circolare, i loop vengono rimossi e la punta viene nascosta all'interno.
La seconda mano si forma eseguendo un'azione simile.
Raccomandazioni per i guanti da maglia
Che si tratti di guanti o anche di una flanella, che si lavori all'uncinetto o a maglia con i ferri, la prima e più importante regola è trovare la misura giusta. Nel caso di questo pezzo c'è una formula che lo rende possibile.
Il filo dovrebbe essere scelto il più piacevole possibile per il corpo, ma allo stesso tempo caldo, perché ancora la funzione principale dei guanti è la protezione dal freddo. E, naturalmente, nelle fasi iniziali di sviluppo dell'abilità di lavorare a maglia, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni.
Non c'è assolutamente nulla di complicato nel lavorare a maglia i guanti, quindi se hai mai voluto lavorare a maglia un guanto da solo, è il momento di fare una prova. I negozi di filetti e utensili sono già in attesa.