Macramè per principianti - istruzioni e schemi passo dopo passo, interessanti idee fotografiche di decorazione di un prodotto

L'arte del macramé esiste fin dall'antichità, quando gli uomini inventarono l'arte dell'annodatura. Un forte sviluppo di quest'arte è avvenuto grazie ai marinai.

Per professione, ognuno di loro è tenuto a saper fare i nodi a maglia, le cui varietà sono più di quattromila. Nel loro tempo libero, i marinai facevano i nodi solo per divertimento, intorno a vari oggetti.

Poi, nel XIV secolo, altre persone vennero a conoscenza di questa attività e decisero di utilizzare questa tecnica per creare le proprie creazioni. È così che è nato il macramè.

Al giorno d'oggi, gli artigiani usano materiali familiari nel macramè, mentre nei tempi antichi si usavano fili e corde di seta, cuoio, filo d'oro, lana di animali.

Oggi perline, bottoni, ciondoli speciali sono usati come decorazioni, e prima erano perle, ambra, figurine intagliate nel legno.


Contenuti:

La descrizione e gli schemi della tessitura macrame

Per creare un prodotto con questa tecnica, è necessario scegliere uno schema, trovare il materiale necessario. Poi è necessario occuparsi dei fili per tagliarli. Ci sono due tipi di filo nel macramé:

  1. Base - i fili assiali lungo i quali viene eseguita la tessitura. Non ne hai bisogno di molti, quindi non vale la pena di tagliare un pezzo lungo.
  2. I lavoratori sono i fili usati per fare i nodi. Questo materiale consumerà di più, quindi vale la pena farne scorta.

Il filo viene tagliato e fissato ad una barra speciale. Di solito è un elemento di fissaggio in cui il supporto è più corto del filo di lavoro.

I principianti dovrebbero prendere fili spessi e non scivolosi perché è molto più facile tessere con essi.

Tutti i nodi sono perfettamente visibili, quindi non dovrebbero esserci problemi.

Una volta che hai una buona conoscenza dei nodi più comuni e hai familiarità con i modelli, puoi iniziare a usare materiale più sottile.

Nodi di macramè per principianti

Attualmente ci sono più di cento modi di tessere un nodo. Per imparare completamente le tecniche di macramè, tutte le varianti di tessitura e le varietà di tecniche, ci vorrà più di un anno.

Ma per la capacità di creare creazioni deliziose è sufficiente imparare bene dieci-quindici tecniche e applicarle quando necessario.

Ercole semplice

I marinai lo chiamano nodo dritto, ma nell'arte del macramè è chiamato nodo d'Ercole, nodo piatto senza base o nodo dell'eremita.

Per fare il nodo, avete bisogno di:

  1. Preparate un paio di fili di cinquanta centimetri e fissate le estremità di ciascuno a una superficie di lavoro.
  2. Posizionare il primo filo orizzontalmente, sovrapporlo al secondo.
  3. Piegate il secondo intorno al primo e mettetelo giù.
  4. Ripetere il processo, ma alla fine, piegare il primo filo invece del secondo.
  5. Prendete il filo in entrambe le mani e tirate in direzioni diverse, stringendo il nodo.

Quando si intreccia l'hermes weave, il materiale è usato allo stesso modo. La sua lunghezza deve essere quattro o cinque volte quella della creazione finita.

Piatto destro e sinistro

Per realizzarlo avete bisogno di:

  1. Attaccate un paio di fili alla base e alla barra in modo da ottenere quattro estremità.
  2. Per iniziare a tessere, prendete i fili che sono sui bordi. Gli altri rimarranno come base.
  3. Seguire lo schema del nodo piatto a destra.

Il nodo di sinistra è lavorato esattamente allo stesso modo, ma con una leggera differenza - il lavoro inizia sul lato sinistro. Un quarto filo dovrà essere passato sotto la base.

Reps

Il nodo di ripetizione è il più conosciuto e comunemente usato nell'arte del macramè. È composto da due nodi ad asola. Anticamente i suoi nomi erano molto diversi: a coste, convesso, doppio, a coste.

Il prodotto, creato interamente da nodi repsovyh, ha una caratteristica distintiva - è coperto da cicatrici convesse, che ricordano i reps (da cui il nome). Nel macramè questo nodo è anche chiamato briglia.

Doppio nodo frontale

Per fare questo nodo, dovrai fare un getto anteriore e poi fissare i fili di lavoro all'asse usando un getto sinistro e uno destro. Puoi vedere il processo in modo più dettagliato nel diagramma della tessitura del doppio dritto.

Cinese

Per fare un nodo cinese si dovrebbe:

  1. Mettete un paio di fili di cinquanta centimetri di lunghezza in senso trasversale. Il punto in cui si intersecano dovrà essere fissato con un perno. Avrete quattro estremità. Ora intrecciate in senso antiorario e continuate.
  2. La prima estremità sarà posta sopra la seconda estremità.
  3. La seconda estremità è posta sulla prima e sulla terza.
  4. Il terzo va sopra il secondo e il quarto.
  5. Il quarto è posto sul terzo e passato sotto il primo.
  6. Non resta che stringere il nodo risultante.

Se continuate a intrecciare in questo modo, il risultato sarà una corda a forma di cerchio - un loto. Se tessere, cambiando costantemente la sua direzione, si ottiene una corda con quattro facce.

Idee per prodotti in tecnica macrame

C'è un numero enorme di schemi su cui è possibile creare una varietà di prodotti.

Per tessere un modello semplice, hai bisogno solo di un po' di materiale e un minimo di conoscenza della tecnica.

Se sei un principiante, è facile fare un pannello, un braccialetto o un ciondolo per un cachet.

La prima cosa da fare è guardare gli schemi di tessitura del macramè e trovare quello che ti piace. Vale anche la pena di fare attenzione alle marcature. Negli schemi di macramè, la base è di solito etichettata F1 e il filo di lavoro è etichettato F2.

Vaso da fiori

Per fare una creazione così utile, dovreste preparare i seguenti materiali e strumenti:

  • Una pentola;
  • Filo di Capron;
  • Il nastro;
  • Forbici;
  • Base di fissaggio.

Istruzioni passo dopo passo:

  1. In primo luogo, viene fatto un anello per il fissaggio. Otto fili sono piegati, fissati con lo scotch. Si piegano a metà e poi si fa un nodo con un piccolo anello in cima.
  2. Il materiale di lavoro è diviso in gruppi: ci dovrebbero essere quattro fili in ciascuno. Ci saranno quattro gruppi. Ognuno di essi dovrebbe essere fatto in un fascio usando nodi quadrati.
  3. Ora la base della pentola è fatta. I fili di ogni gruppo sono legati insieme. Questi vengono incrociati con i fili vicini e poi si fa un nodo piatto. Dovrebbero uscire quattro nodi.
  4. L'intero pezzo viene raccolto in un fascio e legato a una lunghezza di dieci centimetri. L'estremità è fissata.

A questo punto, il lavoro è finito - il trogolo originale è pronto!

Suggerimento: la quantità di materiale necessaria può essere calcolata dall'altezza del prodotto finito. Questo viene moltiplicato per quattro per ottenere la lunghezza necessaria dei fili.

Il pannello

Usa questo motivo per decorare la tua casa con una decorazione insolita. I gioielli fatti a mano sono molto più interessanti, originali e si adattano perfettamente all'interno, dandogli un po' di sapore.

È possibile scegliere un modello e un colore di filo, concentrandosi sulla stanza interna. Così si può organizzare una combinazione armoniosa, che è senza dubbio un enorme vantaggio. Resta solo da scegliere lo schema più attraente, scegliere il materiale e mettersi al lavoro.

Bracciali

È possibile tessere un accessorio a mano utilizzando varie tecniche. Il più popolare è il freewolite, ma ce n'è un altro, meno conosciuto, ma usato spesso - il nodo quadrato.

Per il materiale si può prendere il filo di mouliné, perché è resistente e non si disintegra nel tempo. Altri fili è meglio non prenderli nella realizzazione del braccialetto.

Avrete bisogno di quattro fili di un paio di occhiali da sole. Dovete piegarli a metà e metterli uno accanto all'altro.

Se segui il tuo modello, non avrai problemi a realizzarlo. Invece, si può creare un bel pezzo di gioielleria o un bel regalo per la persona amata.

Portachiavi

Usando l'arte del macramé, puoi fare da solo un portachiavi interessante e insolito. Avrete bisogno del seguente materiale:

  • Pizzo cerato;
  • Perline;
  • Corda per la sospensione.

Dopo aver preparato i materiali, trova uno schema adatto a te e inizia a lavorare.

Borsa

Per fare una borsa con la tecnica del macramè, preparatevi:

  • Filo di cotone in qualsiasi tonalità tu voglia;
  • Chiusura a zip;
  • Tavola;
  • Tessuto per la fodera;
  • Un nastro largo e robusto.

Poi scegliete lo schema più adatto e seguitelo mentre create il vostro pezzo.

Imparare il macramé non è difficile se si impara il lavoro dei nodi e le tecniche con attenzione.

Probabilmente amerai l'arte e avrai la possibilità di farne un hobby.

Potete anche presentare la creazione risultante come un regalo originale ai vostri amici e parenti.

Foto idee di tecnica macrame

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia