Come fare una maschera di carta con le proprie mani: una master class con foto e istruzioni passo dopo passo

Tutti vogliono essere impressionanti a carnevali, mascherate e tutti i tipi di feste. Mask aggiunge mistero e permette di reincarnarsi, viene coinvolto nel gioco e crea un'atmosfera di gioia.

Le maschere possono essere tridimensionali, piatte, di cartapesta e altre. La cosa più semplice da fare è una maschera piatta. Usa carta pesante o cartone colorato, guazzo o vernice, matite, tessuto, paillettes, strass e qualsiasi altra cosa immaginabile per fare una creazione colorata e unica.

Gli strumenti includono forbici, un righello e un coltello multiuso. Devi pensare a come attaccarlo alla tua testa e scegliere una treccia, un elastico o un cinturino.

È più facile scegliere un modello già pronto e stamparlo, ma è molto più divertente crearne uno dal proprio schizzo.


Contenuti:

Fare una maschera di carta

Fai un accessorio per la parte superiore del viso. Prepararsi:

  • carta spessa (preferibilmente colorata);
  • cartone;
  • una semplice matita;
  • vernici o pennarelli;
  • matite colorate;
  • colla;
  • nastro per legare;
  • elementi di decorazione.

Fasi di lavoro:

  1. Misura la distanza tra i centri degli occhi in linea retta con un righello.
  2. Misura la distanza dalla tempia sinistra alla tempia destra.
  3. Su carta o cartone, segnate i fori per gli occhi secondo queste misure. Segnare i punti di fissaggio del nastro.
  4. Disegna il resto del nastro. Gli occhi possono essere a mandorla (maschere "veneziane") o rotondi. I bordi del pezzo possono essere disegnati dritti, arrotondati, appuntiti o allungati. Meglio se il bordo inferiore non copre il naso.
  5. Tagliare lungo i bordi esterni.
  6. Tagliare i fori per gli occhi.
  7. Decorare il modello risultante. Vernice, nastri, piume, perline e altro.
  8. Fissare il nastro per la legatura.

Attacca l'accessorio originale a un bel cerchio o a un bastone al posto delle cravatte.

Maschera di Anonimo (Guy Fawkes)

Conosciuto anche come la Maschera della Vendetta o semplicemente la Maschera di V. Guy Fawkes, il capo del Gunpowder Plot, fu giustiziato nella Londra del XVI secolo. È servito come immagine prototipo per il personaggio principale del fumetto e del film 'V for Vendetta'.

Dopo l'uscita del film, la maschera di Guy Fawkes, come il ritratto di Che Guevara, è diventata riconoscibile e popolare, soprattutto tra i manifestanti.

Per il lavoro avrete bisogno di:

  • carta bianca o cartone;
  • forbici;
  • matite colorate;
  • nastro nero o corda;
  • pennarello nero;
  • colla o nastro adesivo.

Fasi di lavoro:

  1. Disegna una silhouette generale - un arco in alto, un mezzo ovale allungato in basso. Dividere il foglio verticalmente a metà in modo che la faccia sia simmetrica.
  2. Disegna uno schizzo a matita delle caratteristiche principali del viso: occhi (misurare la distanza tra gli occhi), naso, guance inferiori, barba, bocca, baffi, sopracciglia. Meglio se hai una foto di Anonymous davanti a te.
  3. Ritagliare con cura una silhouette.
  4. Tagliare i fori per gli occhi.
  5. Dipingi sopracciglia, barba e baffi con la matita nera. Delineare tutti i contorni. Schiudere leggermente sotto le sopracciglia e le guance per dare volume.
  6. Matita rossa per dipingere i cerchi di rouge su guance e labbra.
  7. Sul retro della maschera, attaccare le estremità della corda ai lati.

Maschera di lupo

Risulta voluminoso e realistico. Per realizzarlo avete bisogno di:

  • cartone o carta;
  • colla;
  • righello;
  • una semplice matita;
  • vernice o guazzo;
  • forbici;
  • oggetti decorativi (pezzi di pelliccia finta, paillettes, filo morbido).

Fasi di lavoro:

  1. Stampa il modello che ti piace.
  2. Ritagliare tutte le parti.
  3. Dipingere le parti con la vernice.
  4. Unisci le parti del naso secondo i numeri del diagramma fornito con il modello e attaccale al cerchietto.
  5. Attacca la parte principale al cerchietto sopra il naso.

Se vuoi, puoi anche fare e ritagliare i denti, usare pezzi di filo per fare e incollare i baffi e le ciglia, e attaccare pezzi di pelo alle orecchie e alle guance.

Maschera di volpe

Si può fare secondo un modello selezionato e stampato, e si può fare secondo il proprio schizzo.

Bisogno:

  • Tre fogli di carta spessa in marrone, rosso, arancione;
  • colla;
  • un tovagliolo di carta bianca;
  • una semplice matita;
  • vernici;
  • Un elastico o una fascia elastica.

Fasi di lavoro:

  1. Mettete un pezzo di carta da una tempia all'altra sul viso e segnate la posizione degli occhi con una matita.
  2. Disegnare gli occhi a forma di mandorla nelle zone segnate.
  3. Disegna un contorno generale intorno agli occhi, senza dimenticare le orecchie. La maschera dovrebbe coprire il ponte del naso, gli occhi e la fronte.
  4. Ritagliare con cura il bordo esterno della carta. Per una perfetta simmetria, potete piegare prima la carta a metà.
  5. Tagliare gli occhi.
  6. Praticare dei fori per la treccia.
  7. Tagliare strisce di carta colorata di circa un centimetro di larghezza e tre centimetri di lunghezza e incollarle in file intorno ai bordi fino agli occhi (si può fare una sola fila). Questo darà un aspetto "grosso". Il pizzo può essere incollato sul lato inferiore.
  8. Se volete, ritagliate dei cerchi da un panno bianco e incollateli sul fondo delle orecchie.
  9. Dipingi la maschera con la vernice per dare l'effetto di contrasto agli occhi e alle orecchie.
  10. Nastro adesivo sui lati all'interno.

Maschera del medico della peste

Questi erano indossati dai medici durante la peste nel 17° secolo. Nostradamus era anche un medico della peste. La vista di una maschera con un becco doveva allontanare le malattie. Erbe medicinali dall'odore forte sono state inserite nella punta del becco per proteggere il medico dal fetore che regnava intorno a lui.

La maschera proteggeva anche chi li circondava dall'odore dell'aglio, che i medici masticavano costantemente. La maschera aveva inserti di vetro per proteggere gli occhi.

Le dimensioni devono essere prese in considerazione durante la fabbricazione. La lunghezza della parte principale è in media di 25 cm. L'altezza della parte frontale è di circa 10 cm.

Avrete bisogno di:

  • carta pesante, da tre a quattro fogli A4;
  • cucitrice, colla, nastro adesivo;
  • forbici;
  • coltello multiuso;
  • cartone;
  • bottiglia di plastica;
  • vernice scura, a base d'acqua o di gomma;
  • Nastro o cinghie per il fissaggio alla testa.

Fasi di lavoro:

  1. Stampare il modello.
  2. Tagliare le parti.
  3. Usa lo scotch, la pinzatrice o la colla per fissare insieme la fronte e le parti del becco.
  4. Arrotondate le orbite degli occhi in modo uniforme.
  5. Dare forma al becco.
  6. Cucire una fascia spessa intorno al bordo della fronte e attaccarvi le cinghie per la testa - una longitudinale e due laterali. Per la stabilità, si può attaccare una cinghia dalla fronte alla parte posteriore della testa.
  7. Se preferite, potete coprire la cornice con diversi strati di carta velina. Questo appianerà gli angoli e aggiungerà forza.
  8. Ritagliare due rondelle di cartone per ogni orbita (le rondelle interne hanno un diametro minore). Incollare i cerchi ritagliati dalla bottiglia di plastica tra le due rondelle e incollare o cucire all'esterno.
  9. Fai dei fori sul lato inferiore del becco per la respirazione.
  10. Dipingere il telaio con acqua o vernice a base di gomma.

Maschera per cani

Il processo di fabbricazione della carta è abbastanza rapido e semplice.

Prepararsi:

  • un foglio di carta bianca spessa;
  • forbici;
  • colla;
  • elastico o nastro;
  • Matite, colori o pennarelli.

Fasi di lavoro:

  1. Disegna la faccia del cane su un pezzo di carta preparato.
  2. Disegna gli occhi di un cane in modo che coincidano con gli occhi del futuro proprietario della maschera.
  3. Ritagliare il muso del cane.
  4. Disegnare e ritagliare le orecchie.
  5. Tagliare gli occhielli.
  6. Colora il modello a tuo piacimento.
  7. Fate un taglio triangolare (profondo circa tre centimetri) nella zona delle tempie su ogni lato della sagoma e nella parte superiore della fronte a forma di dardo.
  8. Incollare i tagli insieme. Le freccette daranno volume.
  9. Incollare le orecchie.
  10. Fate dei fori per l'elastico nella zona delle tempie e incollatelo.

Maschere spaventose

Halloween è una festa che è arrivata a noi dall'Europa. Con lui è arrivata la tradizione del giorno di indossare costumi e maschere spaventose. Per fare una maschera, puoi scegliere e stampare un modello, dipingerlo e attaccare un elastico.

Una maschera spaventosa davvero originale può essere fatta con la cartapesta. Ci vorrà più tempo ma è abbastanza semplice.

Bisogno:

  • plastilina colorata;
  • carta bianca;
  • Colla PVA;
  • coloranti acquosi o acrilici colorati;
  • elastici o nastri sottili;
  • elementi per la decorazione.

Fasi di lavoro:

  1. Modella lo stampo di argilla in modo che il suo aspetto e le sue dimensioni corrispondano a un volto umano.
  2. Fate dei buchi per gli occhi. Fai dei piccoli fori intorno alle narici per la respirazione.
  3. Strappare la carta in piccoli pezzi e incollarli alla forma con il PVA.
  4. Aggiungere il blu e il verde al colorante bianco. Mescolare bene. Quando la colla è asciutta, dipingete lo stampo con il colorante. Dipingere le "macchie di sangue" con colorante rosso.
  5. Usa un pezzo di plastilina nera per fare il contorno delle labbra. Usa un pezzo di argilla gialla per fare le zanne. Attaccare le labbra e le zanne alla forma. Riempire la superficie tra le labbra con una miscela di vernice blu e rossa.
  6. Fare "ferite di sangue": fare una piccola piramide da un pezzo di plastilina, incollarla con piccoli pezzi di carta bianca. Lasciare asciugare la colla.
  7. Attaccare la piramide (o diverse) alla forma sulla guancia o sulla fronte. Dipingere in nero, giallo e rosso per simulare una ferita sanguinante.
  8. Incollare decorazioni come fili, paillettes, pizzo scuro, pezzi di ramoscelli, foglie e altro.
  9. Fai dei fori nella parte temporale e inserisci un elastico o delle cinghie per tenerla saldamente sulla testa.

È possibile fare maschere da scheletro, da lupo mannaro o da vampiro usando questa tecnica. Coprire il viso completamente o per metà.

Maschera di drago

La maschera di drago, che copre completamente la testa, è composta da una parte mobile inferiore (mascella) e dalla testa stessa. È sufficiente per attirare gli occhi, non c'è bisogno di tagliare. Una persona guarderà attraverso la bocca aperta del drago.

Richiesto:

  • cartone duro;
  • forbici;
  • colla;
  • matite e colori;
  • spillatrice.

Fasi di lavoro:

  1. Su un foglio di cartone duro, disegnate la faccia di un drago senza la mascella inferiore, un po' più grande della testa del futuro proprietario della maschera.
  2. Ritagliare lungo il contorno. Fate due freccette sul labbro superiore a circa tre centimetri di profondità e incollatele. Crea una testa tridimensionale.
  3. Disegna la mascella inferiore del drago su un cartoncino in modo che corrisponda alla dimensione del muso del drago. Tagliare con cura. Fate una freccetta sul mento, anch'essa profonda circa tre centimetri, e incollatela. Piegare e modellare la mascella.
  4. Disegna zanne e denti sul cartone, ritagliali e incollali alle mascelle.
  5. Pinzare gli angoli della mascella inferiore alla testa.

Svolgete la testa di un drago con la mascella mobile.

Maschere umane

Per prima cosa fare un'impressione del viso. Utilizzare plastilina, gesso, argilla e altri materiali. Considera un modo interessante.

Fate un'impronta di un manichino o di un volto umano con della carta stagnola piegata in due o tre strati. Incollare alcuni strati di carta velina con la colla PVA.

Dopo aver asciugato bene, ritagliare i fori per gli occhi. Poi disegna occhi, labbra, naso, guance e colora come la tua immaginazione ti impone. Attacca delle cinghie o degli elastici e il capolavoro fatto a mano è pronto.

Papercraft

Papercraft: Il papercraft è la costruzione di forme tridimensionali a base di carta o cartone. L'essenza della tecnica consiste nel selezionare e stampare uno schema già pronto, ritagliare le parti, incollarle insieme secondo i numeri indicati. La figura finita dovrebbe essere preferibilmente dipinta.

La scelta delle figure è enorme. Questi possono essere animali, frutti, figure umane, forme geometriche. La tecnologia Papercraft può fare una maschera insolita e misteriosa.

Fare una maschera in origami

Origami (in giapponese "carta piegata") - è l'antica arte di fare diverse figure senza colla e forbici piegando la carta.

Per lavorare nella tecnica dell'origami, bisogna prima padroneggiare i moduli di base della carta. Assemblando coerentemente i moduli e collegandoli tra loro, come un set di costruzione, si può ottenere una semplice maschera di animali.

Con l'esperienza arriva la capacità di creare maschere di persone e qualsiasi personaggio fantastico e reale.

Scrapbooking

Lo scrapbooking è l'arte artigianale di fare album di famiglia o personali. Una maschera di scrapbooking è usata per creare un motivo o uno sfondo.

La maschera può essere usata per dare un volume extra, dato che una parte della superficie non viene dipinta. Le maschere sono fatte di plastica trasparente. Usate i ready-made o fate le vostre mani.

La scelta di maschere pronte è enorme. Ma quando si lavora con le proprie mani questo accessorio otterrà originalità e brillantezza. Sì, e il processo di produzione - opportunità di esplorare l'immaginazione e creare un'atmosfera divertente e creativa. E di sicuro vi solleverà il morale.

Foto idee maschere di carta fatte in casa

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia