Artigianato robotico fatto a mano: idee per decorazioni e istruzioni passo passo di materiali improvvisati per bambini

La robotica è un hobby affascinante per un vero uomo. Anche se l'uomo è ancora molto giovane, il robot sarà un prototipo, piuttosto un giocattolo. E per il modello non importa di quali materiali sarà fatto, la cosa principale - la realizzazione dell'idea, la sua incarnazione materiale.


Contenuti:

Idee per artigianato robotico fatto a mano

I bambini più piccoli tendono a pensare a un robot come a una creatura goffa fatta di forme geometriche.

I bambini più grandi hanno già giocato a giochi per computer e visto cartoni animati con personaggi robotici, quindi hanno un'idea più ampia dello scopo e dell'aspetto dei dispositivi automatici.

I bambini possono costruire modelli a ruote, a cingoli e a piedi, come un moonwalker o una macchina semovente. Tuttavia, sia i bambini che gli adolescenti sono più attratti dalla costruzione di robot androidi o robot animali.

Robot di carta

Il modo più semplice per fare una figura piatta è la tecnica dell'applique. L'applique piatta consiste in forme geometriche di due colori.

Ritagliare la carta dello stesso colore:

  • 5x5 cm quadrati per la testa;
  • un rettangolo 7x10 cm per il corpo;
  • due semicerchi con un raggio di 2,5 cm per i piedi;
  • Le mani possono essere ovali o a ferro di cavallo, di qualsiasi dimensione.

Fabbricazione passo dopo passo:

  • Ritagliare 4 strisce di carta di colore contrastante larghe 1 cm e lunghe 4-5 cm. Queste saranno le braccia e le gambe.
  • Incollare i lati e il fondo del corpo e incollare le mani e i piedi alle estremità.
  • Il resto è fare delle "orecchie" rettangolari o quadrate, ritagliare degli occhi rotondi, una bocca triangolare. Ottenuto brutale robot rettangolare.
  • Se lo si desidera, si possono attaccare le antenne alla testa e posizionare le leve di controllo sul torso.
  • Se le leve sono fatte da bottoni o tappi di bottiglia, si ottiene un'applicazione tridimensionale-toy.

I bambini più grandi, le applicazioni più interessanti: figure robot consistono di molte parti o anche la maggior parte della scatola, e come sfondo utilizzato qualsiasi storia, come una storia di spazio.

Una versione più complicata è una figura che può camminare. Per realizzarlo, avrete bisogno di carta a doppia faccia:

  • Passo 1: Dividere il foglio in due rettangoli identici. Da uno, fate le gambe, che assomigliano a una molla. Piegare la carta a metà nel senso della lunghezza e di nuovo a metà nel senso della lunghezza o tracciare una linea parallela alla prima piega con una matita. Armati di forbici, tagliate una frangia dal centro alla linea disegnata. Srotolare il rettangolo, incollare il lato non tagliato, sovrapporre l'altro lato non tagliato. Creare una lunga piramide (simile a un pezzo di lanterna).
  • Fase 2: Dal rettangolo di carta rimanente tagliate una striscia larga 1-2 cm per le future braccia e una striscia larga 5-6 cm per il busto. Incollare le braccia al corpo in modo che la forma assomigli ad una croce con una barra trasversale in cima.
  • Fase 3: montaggio. Gambe a forma di semicerchio, busto come se fosse avvolto intorno alle gambe, colla lungo il bordo superiore. Dalla carta rimanente ritagliare una testa quadrata, antenna, braccia-pendenti, disegnare occhi, bocca, rivetti. Collegare il torso alle gambe, preferibilmente con nastro adesivo o colla.
  • Fase 4: Dare vita al progetto. Incollare uno spiedino alle "gambe" per far muovere il giocattolo.

Un robot fatto di cartone

Preparare i seguenti materiali e strumenti per la figurina di cartone

  • coltello da ufficio o forbici;
  • Colla PVA;
  • punteruolo o ago zingaro
  • pennarelli;
  • carta colorata.

A volte è più conveniente usare degli elastici per unire i pezzi insieme:

  • Per prima cosa, stampate il modello scelto su semplice carta da ufficio e incollatelo sul cartone. Aspettate che sia completamente asciutto, poi ritagliate le parti e fate i fori necessari.
  • Importante: la linea tratteggiata rappresenta di solito il luogo in cui si piegherà e la linea continua rappresenta il luogo in cui si taglierà.
  • Per la piegatura, è auspicabile utilizzare un righello. Più la piega è uniforme, più il risultato sarà esteticamente gradevole.
  • Assemblate le parti, incollatele e, se necessario, completatele con elementi di tubi da cocktail, dadi da costruzione e LED.

Alcuni modelli di androidi meccanici di cartone possono muoversi.

Da foglio

La carta stagnola è un mezzo creativo. È facile da tagliare, torcere, piegare e strappare, perché è facilmente mimetizzabile. Inoltre, l'aspetto della lamina assomiglia al metallo.

Per fare le figure avremo bisogno di:

  • plastilina;
  • stuzzicadenti;
  • una base ovale di schiuma o la custodia di plastica di un uovo di cioccolato;
  • pistola per la colla;
  • Pulsanti o piccole batterie rotonde.

Algoritmo per fare:

  • Tira 8 palline identiche di plastilina per i piedi e 8 palline più piccole per le mani. Avvolgere ogni palla e la base in un foglio di alluminio.
  • Infilare 4 palline della stessa dimensione sugli stuzzicadenti.
  • Usa la colla a caldo per incollare le braccia e le gambe alla base.
  • Fai una grande palla di plastilina per la testa, avvolgila nella carta stagnola e attacca gli occhi della batteria.
  • Attorcigliare le antenne brillanti. Completo di un'arma.

Bruchi di trattore, ruote o tappi di bottiglia possono essere usati al posto delle gambe.

Fatto di feltro

Le abilità di cucito saranno utili per fare un morbido e adorabile robot per bambini in feltro. È un mestiere che probabilmente le ragazze vorranno fare. Fortunatamente, il giocattolo può sempre trovare un'applicazione pratica, per esempio, al posto di un astuccio per aghi o di un posto per riporre piccole forcine.

Quindi, per il mestiere di prendere:

  • un foglio di feltro o un pezzo di stoffa da cappotto;
  • filo di seta o filato fine, come l'uncinetto;
  • un grande ago;
  • cotone sintetico o cotone idrofilo;
  • Piccoli bottoni, strass, nastri di raso per la decorazione.

Per fare un robot di feltro, segui questi passi:

  • Per la testa, ritagliare 6 quadrati di 5x5 cm, cucire intorno a tutti i bordi per formare un cubo, lasciandone uno aperto per il ripieno. Imbottire con fibra sintetica e tagliare il bordo rimanente.
  • Allo stesso modo, cucire 4 cubi più piccoli, per esempio 4x4cm. Queste saranno le braccia e le gambe.
  • Cucire un busto rettangolare da quattro rettangoli 4x10 cm e due quadrati 4x4 cm. Cucire una tasca a cruscotto al rettangolo sul davanti.
  • Attacca dei bottoni o incolla degli occhi di strass sulla parte anteriore della testa. Al posto delle orecchie, si possono usare piccoli feltrini, dettagli di costruzione, bottiglie che hanno venduto glitter per la creatività.
  • Per il montaggio, tagliate quattro strisce di feltro lunghe 10 cm e larghe da 1 a 1,5 cm.
  • I bordi delle strisce si cuciono sui lati del corpo appena sotto la testa, poi si cuce la striscia nel senso della lunghezza con un punto accennato, si stringe il filo per formare l'onda di feltro e si attaccano i cubi delle mani.
  • Allo stesso modo, potete fare le gambe cucendo le strisce di feltro al bordo inferiore anteriore del giocattolo. Si possono attaccare le parti con dei bottoni.

Un robot in feltro difficilmente può essere immaginato come un soldato, è più probabile che sia una tata o una receptionist di un hotel, quindi l'arredamento deve essere in linea con l'idea. Fiocchi, cuffiette o grembiuli vanno bene per la tata, una cravatta, un cappello o una toppa con il logo per la receptionist.

Una variante più semplice è tagliare un rettangolo di feltro, fare una fessura per le gambe, cucire, imbottire di cotone, incollare occhi, mani e naso di stoffa, decorare la parte anteriore con bottoni di controllo fatti con elementi rotondi multicolori di cartone o elementi di stoffa.

Lego

I costruttori Lego sono composti da molte parti che possono essere attaccate l'una all'altra non solo secondo gli schemi allegati, ma anche arbitrariamente.

L'algoritmo di fabbricazione prescrive in ogni caso di iniziare il montaggio con i piedi:

  • Questi sono fatti da parti quadrate o rettangolari.
  • Successivamente, le parti più grandi per le gambe sono attaccate. Una volta che le gambe sono della lunghezza desiderata, hanno bisogno di collegare un pezzo rettangolare, che servirà come base per il corpo.
  • La parte inferiore del corpo può essere più stretta, ma il petto e le spalle sono più ampie.
  • Le braccia e la testa sono attaccate alle spalle.
  • Il robot può essere dotato di un cannone o di un arsenale sulle braccia, sulla schiena e sulle spalle. Se si "mette" il modello su una ruota, si ottiene un robot su una moto.

Un robot da materiali improvvisati

Qualunque cosa su cui si possa mettere le mani e ciò che si può smaltire fa nascere delle belle cose. Vecchie magliette, jeans indesiderati, sveglie rotte, scatole di computer portatili, puoi trasformarli tutti in giocattoli insoliti come cyborg o intelligenti macchine aiutanti.

Dalle scatole di cartone

Si possono usare scatole di cartone di diverse dimensioni per fare un robot a misura d'uomo, ma i cartoni del latte, le scatole dei medicinali e le scatole delle scarpe rendono più facile lavorare con il modello.

Se le scatole non sono marcate e non sono stampate, puoi assemblare il mestiere senza l'uso di carta colorata, fogli olografici o carta da parati inutile:

  • Le scatole di cibo dovrebbero essere sempre foderate con carta comune.
  • Le scatole dovrebbero essere incollate insieme in modo che la silhouette sembri un cyborg. Antenne, armi, strumenti, telecomandi possono essere fatti anche con scatole o fogli di cartone.
  • Per una figura elementare, prendete due scatole: la più grande sarà il torso, la più piccola sarà la testa.
  • Il collo è fatto da una bobina vuota di nastro adesivo e le gambe sono fatte da maniche di carta igienica.
  • Per le braccia, ritagliate dei pezzi di cartone per assomigliare a una chiave inglese.
  • Abbellisci il busto con dischi che non ti servono e metti un faro lampeggiante sulla testa dal fondo di una bottiglia di plastica.

Realizzato con parti in metallo

La prima associazione con la parola robot è una macchina metallica simile a un uomo che assomiglia ai personaggi dei videogiochi o dei cartoni animati. Poi pensiamo a modelli cingolati o su ruote che assomigliano vagamente ad animali o a singole parti del corpo come il braccio operativo.

Per riprodurre queste rappresentazioni nel modo più accurato possibile, avrete bisogno di rottami metallici: filo di ferro, chiavi, molle, posate di alluminio indesiderate, catene di bicicletta, angoli e altri elementi di fissaggio.

Potresti dover usare un trapano, un saldatore o fare scorta di "saldatura a freddo".

Senza speciali abilità di fabbro e officina speciale, naturalmente, non è possibile creare una copia del Terminator, ma il mestiere farà funzionare l'immaginazione e trovare soluzioni creative.

Per esempio, si possono usare tappi di bottiglia naturali come elementi di collegamento per le aste di metallo.

Un robot con gambe fatte di vecchi cucchiai di alluminio sembra molto originale. I cucchiai si piegano facilmente e non è troppo difficile farci dei buchi. E il casco del futuro androide potrebbe essere una vecchia tazza di alluminio o un colino di metallo per fare il tè. Per il torso, si potrebbe usare una lattina.

Una buona soluzione è quella di utilizzare dadi o viti autofilettanti per gli occhi e per le mani di utilizzare forcelle o ganci a vite. Se non avete parti adatte, non preoccupatevi: sono facili da imitare.

Basta avvolgere la pellicola intorno a elementi di cartone adatti, come scatole di fiammiferi o tubi di carta assorbente.

Qualche altra idea:

  • Legare dei tappi di bottiglia di metallo sul filo per ottenere delle gambe o delle braccia mobili;
  • Usa un vecchio tubo della doccia o un cavo flessibile del rubinetto al posto delle mani;
  • una piastra metallica scartata è quasi un alieno robot pronto all'uso o un rover robot-pianeta a cui si possono aggiungere antenne e ruote di auto rotte.

Fatto da scatole di fiammiferi

Per un divertente piccolo robot umano avrete bisogno di almeno 15 scatole di fiammiferi vuote, colla, forbici, carta colorata e pennarelli.

La costruzione è assemblata da scatole di carta colorata preincollate:

  • Per le gambe: incollare due scatole di fiammiferi dello stesso colore della base; incollare altre due scatole di fiammiferi di un colore diverso. Ogni gamba è composta da due parti: una base larga di un colore, incollata ad una scatola "in piedi" di un altro colore.
  • Il torso è composto da due parti: il tronco e le spalle. Per il busto, mettete le scatole ben distanziate, incollatele insieme e incollate una striscia colorata comune. Le spalle sono quattro scatole: due alla base e due incollate in cima. Anche queste scatole dovrebbero essere laminate con carta colorata.
  • Braccia: ognuna in una scatola.
  • Testa: Incollare due scatole insieme, sostituire gli occhi con pile rotonde e ritagliare un foro per la bocca. Incollare le "orecchie" fatte da triangoli di carta ai lati.
  • Assemblare dal basso verso l'alto: incollare le gambe, le spalle al torso. Poi incollare la testa e le braccia. Disegna un pannello di controllo sul torso, scrivi la parola "Ciao" o dai al robot una bandiera.

Il modello è facile da modificare, semplicemente cambiando la disposizione delle scatole e aumentando o diminuendo il loro numero.

Fatto di batterie

Per un robot a batteria, bisogna pensare al concetto. Se è solo per il materiale da costruzione, le batterie usate vanno bene; se è un robot con circuiti, bisogna usare batterie nuove.

Opzione 1 - robot androide: incollare alcune batterie rotonde con colla a caldo o nastro adesivo per formare il corpo e le gambe. Fate le braccia con pezzi di filo metallico. Per la testa, è meglio prendere una batteria in una cassa quadrata.

Variazione 2 - cane-robot: 5 batterie in una cassa rotonda sono le zampe e la testa. Attaccateli con del filo a una molla a spirale. Per collegare il filo alle batterie, hai bisogno di un saldatore con stagno e colofonia.

Da una bottiglia di plastica

Non è esagerato dire che le bottiglie possono essere usate per fare qualsiasi cosa! Un robot non fa eccezione.

Per un robot con parti mobili, avrete bisogno di un elastico, un ago e un punteruolo:

  • Una bottiglia cava da 0,5 litri è ideale per il corpo.
  • Avrete anche bisogno di un coperchio. Fate un buco in esso per attaccare il coperchio di un barattolo di caffè.
  • Mettete un tappo di una scatola di yogurt in cima.
  • Per il fissaggio, tirare un'estremità dell'elastico attraverso il foro del tappo della bottiglia, l'altra estremità attraverso il coperchio del barattolo del caffè, stringere, fare dei nodi all'interno di ogni tappo.
  • Per le braccia, fai due buchi nella parte superiore della bottiglia, fai passare l'elastico, attacca dei tappi (preferibilmente da bottiglie di latte) ai lati, poi metti un paio di altri piccoli tappi e finisci con dei colli di bottiglia tagliati con dei tappi avvitati.
  • Attacca degli anelli di plastica sul fondo per farlo sembrare più manipolabile. Usa lo stesso algoritmo per fare le gambe.
  • Si può usare lamina, vernice acrilica o pellicola olografica autoadesiva per la decorazione.

Da lattine e cucchiai

I riciclabili sono probabilmente chiamati così perché devono essere usati una seconda volta. I bambini sono felici di usarlo anche una terza volta.

Se si guarda da vicino la lattina, è ovvio che la lattina non è una normale lattina - è il torso di un futuro mostro cyborg.

La posata è un braccio manipolatore, o addirittura un'arma robotica, di una civiltà extraterrestre.

Usare viti autofilettanti, telai di macchinine, scatole rotonde di yogurt o bicchieri di plastica.

Usa viti autofilettanti o filo ritorto per fare un androide, un veicolo di esplorazione planetaria o un'astronave automatica sostenuta da forchette e cucchiai di alluminio.

Da coperchi di plastica

I coperchi sono un materiale molto flessibile ma forte che può essere usato per fare giocattoli con parti mobili e rimovibili.

Per fare un robot armato, avrete bisogno di:

  • coperchi in due o tre colori (totale di almeno 22 pezzi);
  • punteruolo;
  • banda elastica;
  • filo con un ago grande;
  • nastro adesivo;
  • Un tappo a forma di cono di dentifricio;
  • tappo biros.

Tutte le connessioni saranno fatte attraverso i fori fatti nei tappi con un punteruolo. Per infilare un elastico nei piccoli fori, cucire un'estremità dell'elastico con del filo: sarà tirato attraverso i fori seguendo l'ago. Legare l'altro bordo dell'elastico con un nodo:

  • Per il piede, fate dei fori al centro dei tre coperchi, e il quarto coperchio dovrebbe avere due fori - un foro centrale e uno nella parete laterale.
  • Infilare l'elastico nei centri dei tre coperchi e nel foro laterale del quarto coperchio, tirarlo teso, annodarlo il più vicino possibile all'ultimo coperchio, tagliarlo, lasciando una piccola coda. La seconda gamba è fatta allo stesso modo.
  • I bracci sono fatti allo stesso modo, l'unica differenza è che il montaggio inizia con il tappo con il foro laterale.
  • Il torso è meglio fatto con coperchi di un colore diverso. Fate dei fori al centro del primo e del terzo coperchio e due nelle pareti laterali del secondo coperchio in modo che si trovino uno di fronte all'altro. Montare sull'elastico, cominciando dal primo, senza ancora tagliare l'elastico.
  • Fai dei fori nel tappo per la testa e nel tappo del dentifricio. Il tappo sarà il collo, quindi il collo viene attaccato prima al torso assemblato e poi alla testa. L'elastico può ora essere legato e tagliato.
  • Resta da collegare tutte le parti. Per fare questo, fate altri due fori laterali nel coperchio, a cui è attaccato il collo. Inserite un elastico attraverso di essi, al quale saranno attaccate le braccia.
  • Nella copertura superiore delle braccia, forare il foro laterale, prendere un'altra copertura, forare il fondo al centro, passare l'elastico attraverso il busto prima nella copertura con il foro centrale e poi attaccare il braccio attraverso il foro laterale.
  • Per attaccare le gambe, fate un foro attraverso le pareti laterali della copertura inferiore del busto, fate un foro centrale e uno laterale nelle due coperture rimanenti, attaccatele al posto dei fianchi, poi attaccate le gambe.

Grazie all'elasticità dell'elastico, si può facilmente cambiare la posizione delle braccia e delle gambe. Non resta che attaccare un'arma fatta con un tappo di biro. Per questo, fate dei buchi nel braccio o sulla spalla.

Opzioni: fare il busto dalla custodia di plastica Kinder-surprise, da una piccola bottiglia di plastica.

Il lavoro manuale ha valore solo quando al bambino viene dato il diritto di fare tutto in modo indipendente, anche se non molto bene, ma con l'anima.

Il ruolo di un adulto è quello di fornire un piccolo aiuto, ma è meglio presentare la storia della robotica in modo discreto. Sicuramente i bambini saranno sorpresi di conoscere il cavaliere meccanico inventato da Leonardo da Vinci stesso nel XV secolo!

Foto idee per l'artigianato dei robot per bambini

 

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia