Come disegnare un robot a matita - consigli di disegno di base per bambini e principianti
Questa meraviglia tecnica come un robot è diventata abbastanza popolare nell'arte contemporanea. È un simbolo del futuro prossimo. I robot si possono vedere sia nei cartoni animati per bambini che nei film seri.
Tuttavia, molte persone sono impressionate dal fatto che un'organizzazione così sofisticata ed ergonomica del suo aspetto sia stata inventata dall'uomo. Eppure, come fai a disegnare un robot da solo a matita se non ne hai l'abilità?
Un po' di materiale
Anche tra le semplici matite di grafite ci sono differenze. Possiamo giudicare la qualità di un materiale da segni speciali sulla sua punta. H e B stanno rispettivamente per "hard" e "soft". Le matite H sono molto chiare e le matite B sono scure.
Il numero accanto alla lettera indica la profondità del tono. In questo caso, le matite HB dure-morbide sono il mezzo d'oro. Questi sono ideali per gli schizzi e gli altri possono essere usati per creare il tono (luce, penombra e ombra).
Le gomme sono di tutte le forme e dimensioni. Quelli classici, disponibili in qualsiasi cartoleria, si sbarazzeranno delle linee indesiderate in modo pulito.
C'è un mezzo più morbido che non rimuove completamente la grafite dalla carta, il ronzino. Ha proprietà plastiche ed è sicuro di piacere ai bambini.
Come disegnare un robot passo dopo passo?
Questi disegni sono soggetti a diverse leggi che è necessario conoscere prima di iniziare a creare:
- In primo luogo, l'oggetto è disposto nello spazio del foglio. Il robot deve essere posizionato proprio al centro in modo che non si senta come se "cadesse" o "volasse via" da esso.
- Come ogni altro corpo, c'è un asse di simmetria che corre lungo tutto il robot. È un filo convenzionale su cui sono infilate le sue parti. I suoi arti sono disegnati in modo simile.
- La composizione di questa figura complessa può essere rappresentata sotto forma di figure geometriche, che possono essere rappresentate senza difficoltà.
Questo aiuta il bambino a disegnare il robot passo dopo passo senza aiuto.
Robot classico
- Il primo passo è trovare un punto sul foglio di lavoro dove l'oggetto deve essere disegnato. Può essere tracciato con un cerchio la cui dimensione determinerà la dimensione della macchina.
- Si disegna un asse di simmetria, una linea dalla quale le parti adiacenti del disegno saranno uguali.
- Al centro di questa linea viene disegnato un grande rettangolo - il torso del robot. È circa un terzo della lunghezza dell'intero asse.
- Da questo rettangolo si disegna un piccolo quadrato verso l'alto. È il collo del miracolo della tecnologia. Su di esso si depositerà il grande rettangolare, uguale mezzo corpo. Rappresenta la testa.
- Due rettangoli stretti della stessa lunghezza partiranno dalla parte superiore e inferiore del busto. Questi sono gli arti futuri dell'invenzione. Si possono piegare alle giunture: per farlo bisogna trovare il loro centro e disegnare il segmento più esterno con un angolo diverso.
- Ora che avete un robot vuoto, potete dettagliarlo. In questa fase, puoi dare libero sfogo alla tua immaginazione e disegnare gli elementi più audaci. Le antenne sulla testa sono captatori di segnali. Gli occhi devono essere lenti per catturare la luce e la striscia della bocca è un indicatore che mostra lo stato del dispositivo. Il torso ha bisogno di una porta che può essere aperta: per una facile sostituzione dei componenti in caso di rottura. Fili e tubi che fungono da ricettacoli per la corrente elettrica possono ramificarsi dal corpo agli arti. Le braccia del robot terminano in "artigli" piatti facili da usare, capaci di afferrare qualsiasi cosa. Le gambe possono finire non solo in piedi, ma anche in ruote, o addirittura in bruchi: tutto dipende dalle condizioni d'uso.
Il risultato è una macchina completa, pronta a servire il beneficio dell'inventore. Questo approccio pittorico aiuta non solo a sviluppare l'immaginazione del bambino, ma anche a farlo interessare alle scienze esatte. È un ottimo modo per passare il tempo libero in modo educativo.
Karen il robot dal cartone animato SpongeBob SquarePants
Karen è la moglie preferita di Plankton nel cartone animato SpongeBob SquarePants. Molti la ricordano come un semplice schermo a muro, ma ha un altro aspetto: una macchina capace di muoversi. Questo tipo è semplice nella sua esecuzione ed è adatto al disegno passo dopo passo da parte dei bambini:
- Come prima, è necessario determinare la posizione della meraviglia della tecnica sul foglio prima di iniziare a creare. In questo caso, è meglio fissarlo non in un cerchio ma in un ovale allungato verso l'alto.
- All'ovale si traccia una linea di simmetria che lo divide in quattro parti uguali: la più alta sarà uguale alla dimensione della testa, le due sottostanti sono il busto e il segmento più basso è la base.
- La parte superiore è un rettangolo, la cui lunghezza è leggermente superiore alla larghezza. Per dargli volume, è necessario disegnare delle linee con una leggera pendenza verso l'alto dal lato destro della testa. Sono collegati parallelamente al bordo laterale del rettangolo originale. Al centro devi disegnare una faccia, che sarà un grande schermo. Questo richiede una piccola rientranza dai bordi del rettangolo della testa. Una linea orizzontale è disegnata nel mezzo dello schermo - un'imitazione di un grafico dell'oscillazione dell'onda sonora. Se è dritto, significa che Karen è in silenzio, se non lo è, significa che sta parlando.
- Il torso è rappresentato da un bastone, due parti della lunghezza dell'asse di simmetria. Le braccia, due tubi flessibili segmentati dello stesso spessore, sono attaccate al torso con una leggera rientranza dalla testa.
- La base di Karen è un parallelogramma volumetrico con quattro ruote. Dato che in questo caso è disegnato di lato, sono rappresentate due ruote laterali: una vicina e una lontana allo spettatore. Sono attaccati al lato.
Robot WALL-E.
Un personaggio molto chiacchierato dell'omonimo cartone animato che ha toccato il cuore di milioni di spettatori. Oggi è uno dei personaggi più riconoscibili al mondo. Il suo aspetto insolito è interessante da ritrarre:
- Prima di iniziare il lavoro, si cerca uno spazio per l'oggetto sul foglio. Può essere segnato con un cerchio.
- Una linea di simmetria è disegnata sul cerchio. Dovrebbe essere diviso a metà.
- Il segmento inferiore sarà il torso. A questo scopo deve essere disegnato in forma di scatola. Nella parte superiore, i sensori e gli indicatori - parti integranti di tutta la tecnologia - sono evidenziati. Nella parte inferiore c'è la caratteristica iscrizione "WALL-E", che denota il modello di questa invenzione.
- Il fondo della scatola ha dei cingoli che permettono al robot di muoversi. Sul lato della faccia visibile del cubo tridimensionale viene disegnato un triangolo con lati larghi - uno dei due arti. Il secondo può essere segnato con un ovale appiattito, dato che non è visibile.
- Dal centro della faccia superiore va la lunghezza del tubo di metà del busto. Questo è il collo. Le gocce volumetriche sono poste su di esso - un'imitazione degli occhi. Ha anche delle lenti che catturano la luce.
- Sul lato visibile della scatola c'è un arto superiore, rappresentato da un tubo retrattile che termina con una pinza piatta.
Con questi semplici passi, qualsiasi principiante può fare questo disegno. La cosa principale è l'immaginazione, che vi dirà sempre cosa aggiungere.
Eva dei robot
Un altro personaggio del cartone animato WALL-E. Eva è un simbolo del futuro tecnico progressivo. È l'epitome dell'eleganza e del design conciso. La sua immagine è abbastanza semplice da essere adatta anche all'arte dei bambini:
- Prima di iniziare il lavoro, è necessario determinare il posto di Eva nel foglio. Per farlo, puoi segnarlo con un ovale che si estende verso l'alto e verso il basso.
- Lungo l'ovale si traccia una linea di simmetria. Dovrebbe essere diviso in tre parti uguali: quella superiore sarà la testa e le due inferiori saranno il busto.
- Per rappresentare la testa, disegnate un ovale e sfalsate i suoi arrotondamenti verso il basso. Devi far rientrare un po' di spazio dai bordi e disegnare la stessa forma - sarà uno schermo per esprimere le espressioni facciali. Ci sono due grandi macchie su di esso - gli occhi di Eva.
- Il torso è disegnato come metà di un ovale stretto in sezione. Questo viene fatto disegnando un arco stretto che punta arrotondato verso il basso e un ovale sul lato opposto.
- Su ogni lato del corpo ci sono arti superiori che galleggiano nell'aria. La loro lunghezza è leggermente più corta del busto. Sono raffigurate come pinne di delfino - gli stessi ovali, solo più stretti verso la fine.
In questo modo, un robot moderno può essere disegnato in pochi minuti. È importante che i passi di questo tutorial passo dopo passo, come i precedenti, possano essere fatti dai bambini stessi!
Si scopre che per disegnare bene non è necessario essere un artista. Tutto quello che si deve sapere è l'algoritmo. Togliendo ogni dettaglio di un disegno composito si possono ottenere risultati senza precedenti nelle belle arti.
Basta avere pazienza e immaginazione, compagni essenziali per ogni creatore. Allora ogni compito sembrerà un'inezia.