Come disegnare Kikimora a matita e a vernice - una raccolta dei migliori tutorial

Un personaggio dei miti, delle fiabe, Kikimora è noto per il suo sabotaggio alle persone, l'astuzia. Vive lontano dalla gente, ma può piombare all'improvviso, venire a trovare qualcuno per fare scherzi. È così intelligente che non tutti possono difendersi.

Ha la capacità di cambiare il suo aspetto e di ingannare gli altri. Può trasformarsi in una bella ragazza, apparire in questa veste sulla soglia di una casa, apparire come una vecchia, una creatura fantastica e inquietante della foresta, spaventare a morte.

Nessuno sa davvero che aspetto abbia. La cosa più importante di lei è che non può impedire alle persone di sviluppare la loro immaginazione e il loro talento artistico. Come disegnare correttamente questo personaggio fiabesco stimolerà l'immaginazione.

Saranno utili suggerimenti generali, consigli, come disegnare la kikimora passo dopo passo per una lezione d'arte a scuola, compiti a casa, mostra personale dei migliori disegni. Necessità di lavorare con una semplice matita, gomma.

Ma per la scelta di altri strumenti dovrebbe essere un po 'attento, trovare l'opzione migliore.


Contenuti:

Quali vernici scegliere

Per rappresentare una kikimora di palude bisogna usare matite e colori verdi, alcuni in diverse tonalità. Pertanto, è meglio non scegliere nemmeno le matite, ma i colori ad olio. Sono facili da mescolare. Si può creare qualsiasi sfumatura in un istante.

Si tratta di colori con una consistenza semi-liquida. Si vendono nei negozi d'arte. Sono confezionati in piccoli tubi di metallo flessibili con un pratico coperchio a rotazione.

Per ottenere la tonalità desiderata, una piccola quantità di due o più colori deve essere spremuta su un tubo di compensato o di plastica e mescolata con un pennello. Immergendolo nell'acqua, si può diluire un po' di colore. È facile comprare un set di colori a olio, tutti i colori di base, e un colore alla volta.

Mescolando questi colori si ottengono diverse tonalità di verde:

  1. Blu e giallo.
  2. Verde e blu.
  3. Blu e verde.
  4. Bianco e verde.

I colori ad acqua e il guazzo sono più difficili da mescolare, ma hanno un altro vantaggio. Sono più adatti al disegno su carta. I colori ad olio sono più facili da dipingere su cartone. Un set di matite con 24 o più colori non è una cattiva opzione.

Premendo il piombo leggermente o con forza, si può ottenere una tonalità più scura o più chiara.

Non è necessario usare colori o matite, naturalmente. Puoi incollare carta colorata, paillettes, tessuto, foglie secche, perline e filo su un disegno a matita.

L'appliqué può essere usato per decorare la figura e lo sfondo. Il quadro sarà interessante, provocatorio e multidimensionale senza il disegno rigoroso della prospettiva, della luce e dell'ombra.

Sotto le spoglie di una vecchia donna

Uno dei volti della kikimora è una vecchia che cammina dalla palude alla casa dove farà del male.

Più si avvicina alla sua meta, più sembra giovane, ma anche quando inizia il suo viaggio, può avere un'espressione gioiosa sul viso, correndo e arrossendo, ridendo con malizia nell'attesa di incontrare i suoi nemici.

I suoi grandi occhi inumani, le verruche sul naso e sul mento, le alghe sulla testa e le sanguisughe rivelano le sue origini astute, maligne e ultraterrene. Per disegnare una kikimora come una vecchia donna che vaga per i boschi verso un villaggio vicino, procedete come segue:

  1. Prima disegna una silhouette generale, un contorno. Poi il viso, le mani e altri dettagli. Per questo, viene disegnato un ovale irregolare. Da un lato dovrebbe essere leggermente appuntito, allungato, come il sole, ma con un solo raggio triangolare. Questa sarà la testa di Kikimora, che sarà raffigurata in semi-profilo. Copricapo disegnato simultaneamente, un piccolo fazzoletto.
  2. Seguito dal tracciare il contorno del corpo. Assomiglia a una campana, ha una forma triangolare. La parte superiore del triangolo funge da collo e la sua base da orlo del mantello. La silhouette è leggermente spostata sul lato della testa. La testa è tirata in avanti. Il bordo del fazzoletto copre leggermente la schiena ingobbita.
  3. Un braccio, la cui spalla non sarà visibile, è esteso in avanti. È anche disegnato come un triangolo - allungato, posizionato orizzontalmente.
  4. Ora, per ritrarre correttamente il movimento, dovete disegnare il volto della kikimora - un ovale su due terzi della sua testa. Una linea che trasmetta la posizione del fazzoletto che copre la fronte della vecchia. Sotto questa linea, disegnate sopracciglia, occhi, naso, labbra.

Resta da disegnare il bastone da passeggio, sul quale la Kikimora si appoggia, l'altra mano che tiene il moschettone o le canne, i gigli di palude, i gigli.

Si può disegnare una treccia, capelli sciolti, un motivo non complicato sui vestiti e una sciarpa, una scarpa appena visibile da sotto l'orlo, che trasmette un'andatura sicura.

Il vestito potrebbe essere reso luminoso, usando colori contrastanti, il viso potrebbe essere fatto con la pelle verde, un brutto contrasto, un fard luminoso. L'odiosa, orribile, eroina sarebbe diventata carina e divertente allo stesso tempo.

Serpente a sonagli Kikimora .

Puoi disegnare un kikimora senza sforzarti troppo, più velocemente che nell'esempio precedente. In questo caso, uno scolaro che va alle elementari, uno studente di scuola secondaria, un adulto che non sa disegnare, lo farà bene al primo tentativo.

Kikimora, un disegno per il 5° e 6° grado, 3° e 7° sarà buono se raffigurato con linee sottili, sotto forma di una macchia. Apparendo su una riva muschiosa, si preparerà a partire, obbedendo a un impulso interno. Per disegnarlo rapidamente e facilmente, potete fare quanto segue:

  1. Sul foglio, appena sotto il centro, disegnate un arco disposto orizzontalmente - una protuberanza su cui starà la kikimora.
  2. Disegna un rettangolo leggermente oltre l'arco, coprendo la sua parte - la silhouette della creatura mitica.
  3. Angoli superiori del rettangolo da affilare. Queste saranno le sue orecchie.
  4. Poi separare la linea quarta parte superiore del rettangolo, indicando la sua testa.
  5. I suoi occhi dovrebbero essere disegnati a forma di due croste di anguria orizzontali. Bruceranno con un fuoco di palude.
  6. Due linee sottili partiranno dalla testa - le braccia ramificate dell'eroina.
  7. Continuare con la mina grigia della matita. Questo è importante se volete continuare a disegnare con l'acquerello. Se hai delle matite colorate, puoi toglierle per dipingere i tre quarti inferiori del rettangolo in una tonalità verde chiaro.
  8. Con una matita verde più scura dovresti iniziare a disegnare linee verticali caotiche - il mantello di Kikimora. Dovrebbero essere messi vicini, poi a distanza, trasmettendo la dilapidazione. Con una semplice matita si possono sottolineare i contorni di alcuni rami, e con la matita nera e marrone si può esprimere l'ombra. Il mantello può essere sbottonato al centro, tenuto in posizione da diversi bottoni. I rami possono estendersi oltre i contorni del rettangolo, creando il colletto del vestito, l'orlo, le scarpe.
  9. Gli alberi dovrebbero essere disegnati dietro la kikimora, con dossi tutto intorno. Può stare sulla riva o in mezzo a un lago paludoso.

Schematico, sciatto, astratto, il disegno sarà presto completato e la kikimora risulterà molto spettacolare.

Kikimora seduta sulla spiaggia

Apparentemente difficile da disegnare per i bambini, il Kikimora Sitting on the Shore sarà facile da fare se ci si attiene al seguente piano:

  1. Un cerchio è disegnato per indicare la posizione della testa della creatura mitica.
  2. Si traccia una linea verticale - il collo della Kikimora.
  3. È necessario disegnare un trapezio senza base larga, con uno dei suoi lati quasi raddoppiato. Questo sarà il torso. Il lato più lungo del trapezio è la linea della schiena, il lato più corto mostra dove sarà la linea dell'avambraccio di una delle braccia.
  4. Il collo dovrebbe essere quasi al centro, spostato leggermente sul lato più corto.
  5. La linea dell'altro braccio parte dall'angolo del trapezio formato dal lato più lungo. È disegnato dritto, dividendo l'angolo a metà. Il trapezio si trasforma in una rappresentazione schematica come se fosse il tetto di una casa, simile a due carte quadrate impilate insieme.
  6. Da qualche parte nel mezzo, la linea del braccio cambia vettore, disegnando il punto in cui la linea trapezoidale più corta si interrompe, mostrando dove sarà l'articolazione del gomito.
  7. Dalla fine della linea del dorso della Kikimora si devono tracciare due linee rette ad un angolo di circa 45 gradi e 35 gradi rispetto alla base del trapezio, che non è raffigurato, ma può essere tracciato per la correttezza del contorno. Il primo dovrebbe essere più corto e il secondo più lungo. Questa è la parte superiore delle gambe del personaggio.
  8. La parte inferiore delle gambe è disegnata con linee che puntano verso il basso e verso il lato allungato del trapezio.

Poi si disegnano i contorni del busto: entrambe le spalle, le gambe. Il contorno è disegnato in modo che le linee principali schematiche siano al centro. Il viso, i capelli della kikimora e la rana dietro il seno sono lasciati da disegnare.

Insieme a lei, sta per mettersi in viaggio verso il villaggio ormai maledetto per terrorizzare con spettrale sangue freddo, malizia e astuzia, per fare scherzi, per impegnarsi in sabotaggi e per cacciare la razza umana dal mondo.

Foto della kikimora dipinta

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia