Come disegnare una camomilla passo dopo passo a matita e acquerello: disegni di bambini e professionisti
Questo fiore affascina con la sua semplicità, purezza, una certa freschezza mattutina. E sembra essere una cosa facile da disegnare. Ma per un disegnatore principiante, potrebbe non essere così facile.
Perché no? Di solito, non hanno successo perché iniziano con l'immagine sbagliata. In particolare, iniziano con i petali, non con il contorno del bocciolo.
Quello che segue è una spiegazione approfondita su come fare il disegno correttamente. Puoi anche scoprire quali immagini "facili" puoi disegnare con una margherita, come rappresentarla con colori ad acquerello e a guazzo e quali sfumature devono essere rispettate. Quindi...
Disegno a matita passo dopo passo
La prima cosa da fare è capire come disegnare un fiore di margherita in sequenza. Da questo dipenderà l'intero risultato dell'"evento".
Andiamo al sodo, essendoci preparati:
- un foglio di carta bianca,
- una gomma da cancellare,
- matite colorate,
- e matite (TM e M sono universali).
Per i principianti! TM (HB) sono matite mediamente morbide (chiamate matite hard-soft). Sono i più popolari, standard e si può fare tutto il disegno di base con loro. M (B2, B4 e altri) sono matite morbide utilizzate per tratteggi e ritocchi.
Uno schizzo è fatto in tre fasi:
Fase 1: Schizzo
Si esegue in 5 passi:
- Usa una matita per disegnare un'ellisse orizzontale sulla foglia. Questo sarà il centro del fiore.
- Intorno ad essa, disegnate una seconda ellisse della stessa forma, ma di dimensioni maggiori. Questo è il bordo dei petali.
- Tra il primo e il secondo ovale disegnare petali.
- Dal centro del fiore verso il basso verticalmente traccia una linea: il gambo.
- "Attaccare" alle foglie del gambo.
Tutto fatto, uno schizzo a matita di una margherita pronto. Ora dobbiamo pulire con la gomma e lavorare sulle sfumature.
Fase 2: portare il realismo all'immagine
Per un look più naturale, dovresti aggiungere alcuni dettagli: tracciare i petali, il centro del pedicello e le foglie. Dettagliare il fiore lentamente e con precisione:
- I petali sono resi più stretti, leggermente curvi e di dimensioni leggermente diverse. Alla loro base e sul bordo delle brevi strisce sono raffigurate le pieghe.
- Nella parte centrale del fiore (punto medio) disegnare una "rete" (o cerchi molto piccoli).
- Le foglie sono venate. I bordi frastagliati possono essere resi ancora più naturali.
- Un insetto, come una coccinella con punti scuri, piantato su uno dei petali, aggiungerà un tocco realistico.
Il disegno è stato arricchito di dettagli. Ora è il momento di dipingere.
Fase 3: colorazione
La margherita può essere dipinta sia a colori che in bianco e nero.
Il primo metodo usa matite gialle e arancioni per il centro, verde chiaro e scuro per il gambo e le foglie e blu per i petali.
A volte si usa un pennarello scuro (o un pennarello) per tracciare i contorni delle parti della pianta.
Nel secondo caso, sono necessarie matite semplici morbide (M, B2, B4). Usateli per scurire le maglie (cerchi) sul lato destro del bocciolo e alcuni punti sui petali, mettete delle ombre su di essi, tracciate il gambo (foglie) e create uno sfondo intorno alla pianta.
In questo modo, disegnare un fiore non è davvero così difficile. Tutto quello che devi fare è ricordare la sequenza del disegno del bocciolo e dell'intera pianta. Una volta che sapete come disegnare una margherita passo dopo passo, non sarà difficile disegnare un bouquet di margherite.
Un mazzo di margherite
Disegna dei fiori affascinanti a forma di mazzo come segue:
- Disegnare (come descritto in precedenza) diversi boccioli (per esempio 3, 5, 7 pezzi), non lontani l'uno dall'altro. I germogli dovrebbero essere uno accanto all'altro orizzontalmente e uno sopra l'altro.
- Disegna i gambi dal centro verso il basso (unendoli in basso).
- Dorisovyvayut se ne va.
- Colorare.
Come opzione: gli steli non collegano il fondo, ma nel mezzo del loro arco elegante "intercettato". Una tale immagine è bella da dare a qualcuno come cartolina regalo.
Come potete vedere, avendo acquisito l'abilità di disegnare un fiore, è molto facile creare un'immagine di un bouquet.
Bouquet di margherite in un vaso
Ora è il momento di provare un altro disegno: "mettere" un bouquet in un vaso. Sarà molto facile da fare se si impara a disegnare un bouquet di fiori come descritto sopra.
Invece di un fiocco, disegnate un semplice vaso, quadrato, arrotondato o in rilievo secondo il proprio gusto.
Il vaso può essere sovradipinto, o decorato, o reso trasparente. Quest'ultima opzione è facile da fare con una semplice matita TM, che dovrebbe ombreggiare ordinatamente i gambi (scurendoli leggermente nell'ombra).
Camomilla in acquerello
Disegnare con l'acquerello è molto bello e a molte persone piace farlo con vernice e pennello. Bene, ecco un tutorial approfondito su come dipingere una margherita usando gli acquerelli.
Avrete bisogno di:
- un set di acquerelli,
- un foglio di carta da acquerello,
- spazzole (piatte e rotonde)
- una tavolozza per mescolare i colori,
- contenitori d'acqua (per lavare i pennelli e l'acqua pulita).
Una volta che hai i materiali e gli strumenti dell'artista, puoi iniziare. Una "margherita ad acquerello" è fatta in cinque passi:
- Preparare lo sfondo: colorare un foglio con, per esempio, un colore blu-grigio.
- Posizionare un ovale giallo e marrone grossomodo al centro.
- Intorno ad esso "rilasciano" petali bianchi. Un pennello piatto sarà necessario per questo. I colpi sono spesi in direzione del centro, restringendoli con attenzione. I petali sono fatti in diverse tonalità, mescolando la vernice. Aggiungere i petali in cima - con vernice bianca trasparente. I petali sono sagomati.
- La parte inferiore del centro è fatta di un verde più chiaro per dare volume. Poi si uniscono il rosso e il giallo e si aggiungono dei punti al centro. Aggiungere dei "puntini" bianchi a forma di semicerchio.
- Poi, una striscia curva verso il basso dal germoglio per disegnare uno stelo e aggiungere le foglie, utilizzando diverse tonalità di verde.
Un tale quadro non è nemmeno particolarmente difficile da disegnare. Non hai bisogno di uno schizzo. Tuttavia, dovreste esercitarvi, per esempio, nell'applicare le pennellate o nell'ottenere sfumature mescolando i colori.
Una margherita dipinta ad acquerello può essere incorniciata e usata per decorare la stanza.
Dipingere un campo di margherite a guazzo
Un altro ottimo modo per creare un quadro incorniciato: con alcuni colori a guazzo.
Avrete anche bisogno di:
- un foglio di carta bianca e spessa,
- una tavolozza,
- un pezzo di carta velina,
- spazzole sintetiche,
- una tazza d'acqua.
Come per gli acquerelli, non avete bisogno di schizzi a matita per il "campo di camomilla". Il disegno viene iniziato subito con un pennello:
- La gouache blu e bianca sono mescolate su una tavolozza e applicate sul foglio: il cielo sopra il campo.
- Nella parte inferiore del foglio sono utilizzati tratti verdi di diverse tonalità e macchie gialle per ricreare il campo. Sono essiccati.
- Fiori: si può usare qualsiasi numero. Spennellare con gouache bianca per fare le impronte dei petali.
- Aggiungete dei riflessi ai petali applicando della vernice blu (gouache bianca e blu combinata).
- Al centro dei fiori si dipingono dei cerchi gialli.
- Ora le foglie e gli steli possono essere dipinti in verde scuro, colorati con gouache gialla e rifiniti con lumeggiature in gouache bianca.
È semplice e molto creativo.
"La margherita di un bambino
E questo è il modo più semplice: disegnare una margherita per i bambini. Non sarebbe facile per un bambino disegnare ellissi lisce l'una intorno all'altra e poi costruire un reticolo al centro!
Il modo "del bambino" si presenta così:
- Disegna uno stelo leggermente curvo con due linee che corrono una accanto all'altra.
- Disegna un cerchio (il centro del bocciolo) sulla parte superiore.
- Disegna quattro petali oblunghi intorno al cerchio, come da nord, sud, ovest ed est. E poi altri tre petali in mezzo, facendo in modo che non siano troppo diversi in larghezza.
- Creare una foglia a sinistra e a destra del gambo, a punta in alto.
- Colora il fiore: nucleo giallo, petali bluastri in alcuni punti e foglie verdi.
Questo è tutto. All'inizio il disegno, naturalmente, dovrebbe essere fatto insieme al bambino, mostrando e raccontando in dettaglio la sequenza di immagini di un fiore, e più tardi un bambino stesso lo farà facilmente.
Come potete vedere, le opzioni per l'immagine delle margherite possono essere diverse, ma tutte sono facili da implementare. Se avete voglia di disegnare un fiore semplice, tenero, solare e gioioso, prendete matite e colori senza inutili esitazioni. Creare. E godetevi la vostra creatività!