Come disegnare un vaso - Masterclass passo dopo passo per bambini e adulti
Disegnare un bel vaso con fiori può essere una sfida anche per il più giovane degli artisti. I bambini spesso disegnano questi oggetti per salutare le loro madri, nonne ed educatori.
Il vaso è una parte essenziale di molte nature morte classiche e astratte, schizzi architettonici e di paesaggio. Questo semplice oggetto per interni si trova in quasi tutte le case e può essere utilizzato per iniziare a padroneggiare le abilità di disegno dal vero.
Pittura di vasi per principianti
A prima vista sembra che si possa disegnare molto rapidamente e facilmente un vaso, ma nel processo gli artisti principianti imparano come trasmettere correttamente sulla carta il volume, la forma simmetrica, così come imparare le regole di base della prospettiva.
Le forme arrotondate dell'accessorio li aiutano a capire le regole della distribuzione della luce e dell'ombra e l'abilità acquisita è utile non solo nel disegno della natura morta ma anche nel passaggio a forme più complicate di composizioni.
Procedura di disegno
Ogni disegno inizia con un layout su un foglio di carta, chiamato composizione. Per fare questo, un oggetto allungato dovrebbe essere posto su una linea verticale principale che è il punto di partenza del disegno. Poi traccia delle linee orizzontali che segnano il fondo e la parte superiore del vaso.
Un'ulteriore marcatura orizzontale divide le forme complesse del vaso di fiori in parti costitutive, come il fondo rotondo e il collo stretto.
Così facendo, l'artista novizio impara a occhio a determinare le proporzioni e i rapporti di tutte le forme costitutive del vaso in modo che il vaso appaia nel disegno il più vicino possibile all'originale.
Quando si disegnano linee ausiliarie si dovrebbe usare una matita dura che non deve essere premuta troppo e che può essere facilmente cancellata con una gomma.
Quando i punti dimensionali principali sono stati trovati sulla marcatura preliminare, possono essere collegati con linee lisce che creano il contorno dell'oggetto. Elementi di prospettiva sono usati per creare gli ovali del fondo e del collo del vaso in relazione al piano del tavolo.
Disegno semplice del bambino
Se i bambini sono sfidati a disegnare un vaso decorativo, è importante cercare di essere creativi, anche se il risultato non è molto riuscito e simile all'originale.
Le proporzioni complesse di un oggetto sono buone per esercitarsi e l'accessorio può non risultare abbastanza simmetrico la prima volta, ma l'importante è che il disegno sia colorato e unico. Per lavorare sul disegno dal vero, avrete bisogno dei seguenti elementi:
- Matite semplici di vari gradi di morbidezza e durezza - per schizzi e schizzi finali.
- Un righello per costruire la forma dell'oggetto.
- Una gomma per cancellare le linee inutili.
- Matite colorate, pennarelli o colori.
- Un pennarello nero può essere utile per tracciare un contorno espressivo dopo aver colorato un disegno.
Un righello può essere usato per disegnare tutte le linee verticali e orizzontali, che possono poi essere collegate ai punti principali. Un marcatore centimetrico sul righello aiuterà a costruire una base simmetrica per poi unire i punti principali della forma dell'oggetto con linee fluide.
La parte superiore del collo e il fondo del vaso dovrebbero essere delineati in ovali per mostrare il volume e fondersi con il resto dell'ambiente, che è mostrato da una parte del tavolo, dal muro, dalle tende del drappeggio e da altri oggetti che creano l'entourage nei dipinti.
Se il vaso ha disegni decorativi e ornamenti su di esso, questi possono anche essere delineati con una semplice matita, usando un righello, e poi procedere alla colorazione.
Dopo aver tracciato il contorno, potete cancellare le linee non necessarie e delineare le posizioni principali delle ombre, che saranno dipinte o ombreggiate con una tonalità più scura.
È anche importante decidere il punto più chiaro sul lato del vaso per lasciare i riflessi. Con l'aiuto delle ombre e delle luci gli oggetti ottengono più realismo, bellezza e volume nei disegni.
Dipingere un vaso di fiori
Con una sequenza corretta, si può dipingere con successo un vaso con dei fiori su un tavolo. Il compito diventa più difficile perché la dimensione della foglia deve adattarsi al vaso stesso e ai fiori che vi si trovano.
Per fare questo, prima delineate le dimensioni di base e la posizione del vaso e poi calcolate lo spazio per i fiori o i bouquet decorativi di foglie e rami secchi.
Il collo del vaso, da cui emergeranno i gambi del bouquet, dovrebbe essere facilmente delineato con una matita, in modo che i tratti in eccesso della parete posteriore possano essere facilmente rimossi dopo aver disegnato i fiori.
Vengono poi fatti degli schizzi dei singoli elementi del bouquet, con posizioni in primo piano e sullo sfondo. Le margherite sono disegnate come cerchi, il cui centro rimane solido e i bordi sono divisi in una moltitudine di petali.
Per una rappresentazione pittorica, i fiori dovrebbero essere collocati a diverse altezze e con ogni tipo di inclinazione.
Dipingere vasi di vetro
Ci sono sempre un sacco di riflessi, luci e striature diverse negli oggetti di vetro. Questo materiale è difficile da trasmettere in un disegno basato solo sulla conoscenza teorica della creazione del volume attraverso la luce e l'ombra.
Il vetro trasparente ordinario può essere la base per il disegno di un vaso in bianco e nero. La difficoltà è che le pareti trasparenti permettono non solo di vedere l'intera struttura interna del vaso, ma anche di distorcere sufficientemente le dimensioni reali e le proporzioni degli oggetti.
Lo spessore del vetro fa apparire il fondo dell'oggetto distorto e anche leggermente sfocato. Il riverbero sulla parete anteriore si riflette su quella posteriore, ma anche con un cambiamento di forma.
Tuttavia, dalla forma dei riflessi, si può vedere la vera forma arrotondata del vaso e tutte le sue curve. L'intera opera appare grigia, senza ombre visibili, e bisogna guardare attentamente per un po' per individuare il primo piano più chiaro, rispetto alla parete posteriore.
I lati del vaso mostrano lo spessore del vetro e sono le aree più scure del disegno. Se si strizza gli occhi e si guarda un oggetto di vetro in una visione leggermente sfocata, i frammenti più scuri e più luminosi diventano più visibili.
L'abbagliamento è spesso su uno dei lati di una nave, riflettendo sul fondo o sulla parete posteriore, a seconda dell'inclinazione della luce incidente. La semplice matita cattura perfettamente tutte le gradazioni di ombre sul vetro, dai piani grigio chiaro ai tratti neri in basso dove si trovano le guarnizioni più grandi.
La luminosità delle luci bianche, per una maggiore espressività, può essere migliorata con una matita pastello. Danno vita in modo ammirevole a tutto il disegno, che nelle zone grigie deve essere ombreggiato nel modo più omogeneo possibile.
Per fare questo, è utile fare scorta di matite di diversa morbidezza, dalla 2H alla 4H, e cambiarle costantemente secondo necessità.
Vaso sul tavolo con frutta
Iniziando a imparare a disegnare correttamente un vaso con schizzi e disegni a matita, puoi creare una natura morta colorata e pittoresca di questo utensile pieno di frutta colorata.
Un tale dipinto può essere creato senza pittura, usando solo matite colorate semplici o pastello. Potresti averne bisogno:
- matite semplici di diversa durezza per disegnare;
- una gomma per cancellare;
- matite colorate, un set di pastelli, pastelli, pennarelli, se lo si desidera;
- Lacca per fissare il pastello al disegno.
Per iniziare la disposizione della natura morta, bisogna tracciare due linee, orizzontale e verticale, per trovare la posizione del vaso di frutta sul piano del tavolo. Il bordo anteriore del tavolo è segnato con un'altra linea orizzontale sotto la prima.
All'intersezione delle linee orizzontali e verticali superiori si trova la posizione del fondo del vaso. Segna la sua altezza sulla verticale e poi trova la dimensione proporzionale del fondo e i punti ovali massimi dei lati, che sono simmetrici rispetto alla linea centrale.
Se il vaso poggia su un piede, determina immediatamente il rapporto tra la sua altezza e l'altezza totale dell'oggetto sul foglio di carta. Tutti i punti estremi di convessità sono collegati da una linea liscia alla forma della natura.
Dopo che il contorno del vaso è pronto, si possono fare dei cerchi generali per distribuire la posizione dei singoli frutti in esso, delineando la banana con una forma oblunga, e il pennello dell'uva con contorni arbitrari di volume, che viene poi dettagliato per ogni bacca.
Mele, pesche e prugne sono più facili da dipingere rispetto all'ananas o all'uva, ma ognuno di questi frutti ha i suoi contorni e le sue dimensioni che dovrebbero essere provati nel modo più realistico.
Per rendere la natura morta pittoresca si può mettere uno dei frutti sul tavolo, accanto al vaso o disegnare un paio di uve cadute. Cominciate a dipingere con colori chiari, con attenzione e senza pressione, abbinando i colori ad ogni frutto. Le ombre possono essere rappresentate in marrone e viola.
Per imparare meglio a disegnare oggetti belli e insoliti che non avete a portata di mano, potete usare immagini di vasi per disegnare. Questo vi aiuterà a capire meglio come sono posizionate le ombre, o come sono disegnati i modelli sui lati tridimensionali e rotondi dell'oggetto.