Come disegnare le montagne: schizzi facili passo dopo passo per bambini e artisti principianti
Nel corso della storia, gli oggetti e i paesaggi naturali sono stati una potente ispirazione per la creatività. Foreste, fiumi, deserti, laghi, montagne - sono tutte cose che ci circondano e ci forniscono ispirazione.
Molti dei dipinti che raffiguravano un particolare paesaggio sono sempre stati molto apprezzati fin dall'antichità, e oggi sono conservati in posti d'onore nelle gallerie e nei musei del mondo, portando piacere estetico a chiunque dia un'occhiata al paesaggio.
Ognuno può rappresentare in modo indipendente ciò che lo circonda o ciò che vorrebbe vedere. Le montagne possono essere uno di questi oggetti. Ci sono molti modi e spiegazioni dettagliate su come disegnare le montagne.
Si possono anche usare materiali completamente diversi per ottenere un'immagine veramente unica. Tutto quello che dovete fare è seguire il metodo di come disegnare una montagna passo dopo passo e una volta che avrete preso la mano, non avrete bisogno di altri tutorial.
Tutto ciò che serve è una fertile immaginazione, creatività e una tecnica di disegno praticata.
Per un principiante o un bambino, è meglio iniziare a disegnare con le matite e poi passare a materiali più sofisticati in seguito.
Un modo facile per disegnare le montagne per i bambini
Il modo semplice di disegnare una montagna non risulterà incredibilmente realistico, ma se sei un principiante o vuoi insegnare a un bambino piccolo, questo è il modo migliore per iniziare.
Disegnare montagne per bambini risulterà piuttosto cartoonesco, ma rifletterà comunque le proporzioni e i contorni di base di questo oggetto naturale:
- Per disegnare, è necessario preparare un quaderno di schizzi, matite semplici di due tipi - morbide, facili da cancellare, e dure, così come matite colorate e una gomma. È consigliabile armarsi di un'immagine vivida delle montagne, poiché è necessario avere un esempio di fronte alle montagne per capire come funzionano le cose nei primi due anni.
- Con una semplice matita morbida, è necessario disegnare il contorno generale della silhouette delle montagne con attenzione, senza premere forte, con movimenti leggeri. Prima di disegnarlo, è importante sapere esattamente quante montagne ci saranno nel disegno, quali sono le loro dimensioni e dove si trova ciascuna di esse. Solo allora si disegna il contorno.
- Dopo lo schizzo di base, è il turno dei dettagli. Guardando attentamente l'immagine di esempio, evidenzia i punti chiave e trasferiscili nella silhouette generale, dettagliando ogni collina.
- Poi le linee di dettaglio vale la pena di evidenziare una matita più dura o anche un pennarello, se non si sforza per il pieno realismo. Ogni scanalatura, rientranza e ombra della montagna deve essere trasmessa.
- Ora è il momento di aggiungere colore alle montagne. Per esempio, che si tratti di una montagna alpina coperta di neve. Quindi i colori preferiti per queste montagne sono il bianco, il blu, il grigio e in alcuni punti il verdastro (di regola, le montagne più nevose hanno la vegetazione ai piedi). Guardando attentamente l'esempio, è necessario trasferire le sfumature e disegnare correttamente le ombre, in alcuni punti fare scurire, se necessario ombreggiare. Se avete segnato un posto nel disegno e il piede, dovete disegnare gli abeti e la vegetazione. Si potrebbe anche raffigurare un ruscello o un fiume che scorre dal basso, in cui le montagne si rifletterebbero come in uno specchio.
- Le montagne hanno sempre uno sfondo dietro di loro, quindi ora si dovrebbe pensare a decorarlo. Per esempio, che sia un tramonto. Alle latitudini settentrionali, i tramonti possono essere di un rosa gelido o di un blu gelido, con un sottile cambiamento in beige, dove il sole tramonta. Qui bisogna fare attenzione ad ottenere una transizione fluida del colore. Questo può essere fatto con matite colorate, regolando la pressione e l'ombreggiatura.
Se seguite attentamente le istruzioni, vi ritroverete con una bella immagine di un paesaggio di montagna.
Disegnare montagne a guazzo
Mentre tutti possono tenere una matita, ed è facile disegnare montagne con una matita, può essere difficile farlo con il guazzo. Ma può funzionare se si seguono le istruzioni passo dopo passo qui sotto:
- Come al solito, cominciate a preparare i materiali: un foglio di carta d'album spessa, alcuni pennelli di diverso spessore, un barattolo d'acqua, una tavolozza per mescolare i colori, se necessario, e la gouache stessa.
- Iniziare con le basi - terra e sfondo. Che lo sfondo sia blu. Prendete un grande pennello, bagnatelo e disegnate lo sfondo con il colore blu, cercando di dipingere in modo uniforme e di fare una transizione morbida da questo colore blu tenue a un sottile colore blu chiaro all'orizzonte. Inumidite spesso il pennello con l'acqua per creare un gradiente, così il colore sarà più omogeneo e distribuito uniformemente sulla carta. La terra è disegnata con alcuni tratti leggeri nella parte inferiore del foglio, per creare un contorno del piede della montagna.
- Sullo sfondo blu sfumato risultante, con un colore blu più visibile, senza premere troppo, disegniamo delicatamente i contorni delle montagne stesse. Con sensibilità e attenzione all'esempio del disegno, enfatizzare le proporzioni principali e dettagliare alcuni luoghi. Evidenziate anche le ombre e gli avvallamenti, usando non solo un colore blu ma anche colori più scuri.
- Usa la vernice bianca e un pennello sottile per dettagliare la neve sulle cime. Ai piedi vicino all'orizzonte, applicare un colore chiaro (come la nebbia) con un pennello largo. Questo può aiutare a creare la sensazione di montagne che galleggiano nell'aria.
- Quando le montagne stesse sono pronte, puoi decorare il primo piano con abeti o altra vegetazione. Di nuovo, dovresti usare un pennello sottile e, secondo l'esempio, fare dei contorni sottili e naturali, e poi dettagliarli.
Una volta che l'immagine è stata catturata, si possono usare matite colorate, perfezionando le ombre e le depressioni con il tratteggio.
Disegnare le montagne con i pastelli secchi
Per questo tipo di disegno è necessario armarsi di carta speciale per letti e pastello secco. Nel processo di disegno useremo bianco, giallo, arancione, rosa, viola scuro, blu scuro, rosso e nero:
- La carta deve essere posizionata verticalmente. Usando colori alternati di viola, arancione, rosso e giallo, usate tratti leggeri con pastelli a cera. In questo modo creiamo lo sfondo principale. I colpi stessi sono fatti dall'alto verso il basso.
- I tratti che abbiamo applicato, è necessario trasformare in una transizione di gradiente liscia. Per fare questo, i confini di ogni colore sono delineati con un dito.
- Sul cielo, nella parte superiore dell'immagine, facciamo degli spazi vuoti in bianco e giallo con tratti sottili. Anche questi dovrebbero essere uniformemente ombreggiati.
- Per delineare la base delle montagne, prendete in mano un pastello lilla e coprite con esso la parte centrale dell'immagine. Anche in questo caso, ombreggiatelo in modo uniforme. Dopo l'ombreggiatura, sopra la base lilla con tratti più precisi e decisi disegnate la silhouette delle cime delle montagne. Queste erano le montagne lontane.
- Più in basso dal centro, dove sono disegnate le montagne lilla in lontananza, e usando il pastello blu, disegnate altre cime, ma visivamente sono più vicine e hanno dimensioni maggiori. Tra questi picchi, applicate delicatamente il pastello bianco come nebbia o nuvole e sfumatelo.
- In primo piano, disegnate altre montagne, ma saranno più grandi e più scure, quindi prendete un pastello blu scuro e disegnate le sagome principali. Quello più lontano può essere blu scuro e quello più vicino in basso può essere rifinito con il pastello nero, ma senza premere troppo.
Usa linee sottili per raffinare le cime e renderle più nitide e prominenti. Le tonalità bianche possono essere completate con il rosa e l'arancione.
Disegnare montagne realistiche
Quando le tue abilità nell'uso di diversi materiali sono affinate, puoi anche pensare di dipingere immagini realistiche:
- Mescolate la vernice blu con la vernice bianca e dipingete lo sfondo in modo uniforme, con transizioni morbide.
- Disegna le montagne stesse. Usa il blu per disegnare una montagna sullo sfondo e un colore più scuro per disegnare un'altra montagna in primo piano.
- Rendere le montagne in primo piano sempre più scure. Alleggeriamo le montagne sullo sfondo, e quelle all'orizzonte si notano appena.
- Nel processo si dettaglia la vera forma delle montagne, finendo di disegnare la vegetazione che cresce su di esse. Si crea una specie di valle. Si può aggiungere un fiume che scorre da lontano, dove le montagne sono appena visibili. Il fiume rispecchia le montagne.
L'immagine risultante delle montagne dipinte può essere splendidamente incorniciata in una cornice di dimensioni adeguate. Questo quadro dipinto a mano si adatta perfettamente a qualsiasi interno.