Come disegnare una città con la matita: schizzi facili passo dopo passo e suggerimenti per principianti e artisti esperti

Il disegno è una tappa speciale nello sviluppo personale e creativo di ogni bambino o adulto. Disegnare parti del mondo che ti circonda ti permette di esprimere la tua visione del mondo e fornire un punto di vista specifico.

Per un semplice disegno di una città, una matita o una biro vanno bene. Per progetti creativi più complicati, avrai bisogno di esperienza con i colori (acquerello, gouache, vetro colorato) o con i pastelli.


Contenuti:

Vantaggi di disegnare una città

Il processo stesso di disegnare una città con una matita o in altri modi contribuisce al rapido sviluppo del pensiero astratto e della percezione della trama, soprattutto nei bambini piccoli. Tuttavia, ci sono alcuni vantaggi nello scegliere di raffigurare la città e il paesaggio urbano:

  1. La capacità di rappresentare la città (case, strade, elementi ausiliari - caffè, insegne, panchine) permette di percepire e trasmettere la percezione del mondo circostante da diverse angolazioni. Per esempio, è possibile raffigurare la città non solo da un angolo retto, ma si può anche disegnare una vista della città dall'alto. O fantasticare un po' e dipingere una città da favola tra le nuvole. L'immaginazione di un bambino o di un adulto permette di ricreare le scene più insolite.
  2. Accanto alle tecniche artistiche convenzionali, l'artista è in grado di scegliere modi originali di rappresentare la realtà. Per esempio, una città nella foresta con abitanti divertenti, disegnati con le dita e la vernice. Questa tecnica è molto popolare tra gli psicologi infantili e i terapisti della riabilitazione.
  3. Utilizzando diverse tecniche di disegno, un artista può illustrare i propri libri, riviste, fumetti. Le immagini finite possono essere una grande decorazione in una camera da letto o in un soggiorno.

La rappresentazione di una città di solito implica il disegno di un gran numero di piccoli dettagli.

È un ottimo modo per i bambini di imparare la perseveranza e la disciplina.

Di cosa avrete bisogno per lavorare

Disegnare è un processo estremamente creativo, ma anche questo processo richiede una certa organizzazione. Un artigiano avrà bisogno di uno spazio di lavoro. Per i bambini, si tratta di un tavolo largo, una sedia comoda e una buona illuminazione.

Per un adulto con capacità artistiche adeguate, un cavalletto è utile. Per le diapositive dei fumetti, è meglio tenere un tavolo speciale dove la piattaforma di lavoro è ad un angolo di 35 gradi.

Inoltre, a seconda della tecnica artistica scelta, potrebbe essere necessario

  • Acquerello.
  • Guazzo o colori acrilici.
  • Pennelli di diverse dimensioni.
  • Colori pastello.
  • Vari formati di pastelli e matite colorate per bambini.

È sempre meglio avere un organizzatore a portata di mano per conservare i materiali di consumo e gli strumenti (pennelli, bottiglie o tubi con vernice, uno straccio per le mani).

Disegnare una città dalla vista frontale

Il primo e più facile progetto per un principiante è disegnare una città a tutto tondo. L'attenzione non è sul disegno dei dettagli, ma sulla posizione relativa delle linee.

Il compito più importante dell'artista è quello di ritrarre la strada e le case circostanti come vengono percepite dall'occhio dell'artista. Istruzioni su come disegnare una città a matita:

  1. Un foglio di carta bianca semplice è posto davanti a voi sul tavolo (nel suo asse longitudinale). Questo crea più spazio per l'esposizione delle case.
  2. Poi è necessario segnare visivamente il centro del foglio. Si traccia una linea orizzontale appena sotto il piano segnato. La linea dovrebbe percorrere l'intero foglio.
  3. A destra e a sinistra, sul bordo del foglio, sono tracciate due linee verticali.
  4. Segna i quattro punti più esterni sulle linee verticali con una matita, e da questi punti conduci quattro strisce diagonali. Tutte le linee diagonali devono convergere in un punto. Questa tecnica permette di disegnare una strada della città nello spazio reale (all'angolo desiderato).
  5. Lo spazio tra le due diagonali deve essere riempito con dettagli delle facciate delle case. Questo viene fatto disegnando una serie di strisce verticali all'interno che segnano i confini degli edifici vicini.
  6. Per raffigurare i bordi laterali delle abitazioni, bisogna disegnare diverse strisce orizzontali. Le linee eccessive saranno poi rimosse con una gomma.
  7. Il prossimo compito è quello di disegnare un viale centrale. Dal punto centrale, dove tutte le diagonali si incontrano, si tracciano altre due linee oblique. Le linee disegnate sono dirette verso il basso. Segnare i confini del marciapiede e del viale.
  8. Le linee diagonali sono portate ai punti a livello uguale, e da questi punti si tracciano due strisce orizzontali. Questo metodo permette di segnare l'uscita del viale sulla carreggiata centrale.

Un ulteriore lavoro creativo consiste nel tracciare i dettagli. Le linee doppie sono usate per dare volume ai bordi, e una doppia striscia è disegnata al centro della carreggiata, la cui larghezza aumenta verso il fondo del foglio.

Le facciate degli edifici circostanti dovrebbero mostrare aperture di finestre, porte, forse cartelli che completano l'immagine della città.

Disegnare un paesaggio urbano

Il secondo è il disegno del paesaggio urbano. In questo caso, si presta grande attenzione non solo al posizionamento relativo delle linee ma anche ai più piccoli dettagli che definiscono la vista.

Questo può essere un disegno da concorso de 'La mia città' o semplicemente un'immagine per la creazione domestica. Istruzioni su come rappresentare un bel paesaggio all'interno di una città:

  1. Mettete un foglio di carta davanti a voi in un piano longitudinale.
  2. Con una semplice matita fai sei linee: due linee parallele dritte al centro, due linee parallele sul fianco sinistro, una in basso a destra e una linea spezzata in alto a destra. Queste linee sono i contorni dei futuri edifici.
  3. Poi, gli edifici devono essere modellati in modo più definito. Per fare questo, tutte le linee vengono portate a dimensioni normali, disegnando i confini verticali degli edifici. La linea spezzata rappresenta il tetto di un edificio residenziale. Linee doppie e oblique sono usate per dare volume ai tetti, e una finestra mansardata può essere disegnata sotto il tetto di uno degli edifici. Aggiungendo delle tende, si può dimostrare che la soffitta è uno spazio vitale.
  4. Per un bel paesaggio urbano, si dovrebbe evitare una strada centrale dritta con segnaletica. L'opzione migliore è una strada di ciottoli che gira da dietro la facciata dell'edificio. A questo scopo, viene disegnata una linea liscia che ha origine tra due edifici adiacenti. Viene aggiunta una seconda linea che segna l'altezza della pavimentazione. I sistemi di acqua piovana e le griglie sulla pavimentazione possono essere disegnati per completare l'immagine.
  5. Non dimenticare i dettagli come la segnaletica stradale, i cartelli stradali e le insegne dei negozi.

Vicino a uno dei marciapiedi, disegna il tronco di un albero ramificato. Per disegnare il fogliame, è necessario tracciare i contorni della futura corona in una linea spezzata. I tratti fini saranno poi aggiunti, e le linee in eccesso saranno rimosse con una gomma.

Una vista dall'alto

Un altro progetto interessante per la creatività è il disegno di una pianta della città. Questa immagine permette di vedere la città dall'alto. Il foglio può mostrare una città reale, nel qual caso l'artista avrà bisogno di un vero e proprio progetto.

Oppure può essere un'illustrazione per un libro di fiabe o un fumetto che mostra un piano di fantasia. Istruzioni su come ottenere un'immagine di una pianta della città:

  • Su un foglio di carta (nell'asse longitudinale) tracciate i contorni dei confini della città.
  • L'intera area deve essere divisa in distretti. Sulla mappa questa divisione è indicata da linee doppie che indicano le strade.
  • I complessi residenziali dipendono dalla scala della mappa. I tetti degli edifici a più piani sono indicati come quadrati.

La vista dall'alto della città include cavalcavia, binari ferroviari, che sono disegnati come una doppia striscia con traversine e rotaie parallele. Se la scala utilizzata lo permette, vengono mostrati la segnaletica stradale e il parco cittadino.

Città tra le nuvole

Dipingere una città fiabesca che galleggia tra le nuvole richiede più cura e diligenza da parte dell'artista. Inoltre, le matite colorate sono essenziali per tracciare i dettagli. Istruzioni per disegnare una città disegnata:

  1. Su un foglio di carta, si disegnano due linee provenienti dallo stesso punto. Una linea va a destra e l'altra a sinistra e verso l'alto.
  2. Le due linee verticali tracciate dai punti più esterni permettono di mostrare i muri degli edifici. La città fiabesca sarà circondata da un alto muro, con torri alle estremità.
  3. All'interno della figura di base risultante, vengono disegnati dei dettagli: l'ingresso centrale della città. Questo viene fatto disegnando l'arco come un doppio arco, i passi come doppie strisce, la cui dimensione diminuisce verso il basso.
  4. Per rappresentare le torri finali, disegnate tre strisce verticali, di cui quella centrale è più piccola in altezza. I punti superiori delle linee si collegano tra loro, segnando il ponte di osservazione della torre. I punti più bassi saranno nascosti sotto le nuvole.
  5. Una guglia della torre terminale rimarrà nascosta sotto le nuvole, l'altra è disegnata come un cono sulla piattaforma superiore.

I contorni della copertura nuvolosa sono disegnati con una semplice matita (la forma e la dimensione dipendono dai desideri dell'artista). È necessario ottenere che le nuvole avvolgano non solo i gradini più bassi e la parte inferiore delle mura della città, ma anche nascondere parzialmente le guglie delle torri.

Tecniche di disegno interessanti

Tutte le tecniche studiate per la rappresentazione di una città non richiedono alcuna capacità o abilità speciale, solo una pratica regolare. Per i bambini, tuttavia, si possono prevedere modi più semplici di disegnare, come una città da un cartone animato preferito.

La tecnica del brushless (pittura con le dita) è perfetta per questo scopo. Tutto ciò di cui un artista ha bisogno è la pazienza e la perseveranza, oltre a un margine creativo.

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia