Come disegnare il cranio: laboratori di disegno passo dopo passo per diverse tecniche e posizioni

Il cranio è una delle parti principali del sistema muscolo-scheletrico del corpo umano. Disegnare il cranio può essere utile per uno studente, un medico in formazione periodica, semplicemente una persona curiosa.

Inoltre, un disegno dettagliato delle ossa della testa è necessario per molti sviluppatori di applicazioni professionali, come gli atlanti anatomici.

Tuttavia, il cranio non è sempre una preparazione puramente scientifica. In molti cartoni animati e fumetti, il teschio simboleggia l'ambientazione della storia o agisce come un personaggio stesso.


Contenuti:

Materiali e strumenti

Un set completo di materiali e strumenti dipende dallo scopo futuro del disegno. Se si tratta di una semplice idea creativa, è sufficiente preparare un tavolo e una sedia comodi, un set di matite, pennarelli per la decorazione, un campione o un'immagine pronta per lo schizzo.

Per disegnare un teschio umano a livello professionale è necessario un kit completamente diverso:

  1. Una tavoletta, una tavola inclinata o un cavalletto possono essere presi in considerazione al posto del solito tavolo.
  2. Un set di matite semplici di diversi diametri e grassi è necessario per preparare lo schizzo.
  3. La qualità dell'illuminazione è uno dei punti più importanti.

La gomma rimuoverà tutti i tratti inutili e le imperfezioni del disegno. Il teschio può anche essere disegnato con vernice o pastelli.

Cranio in dettaglio a tutto tondo

Qualsiasi disegno con un cranio (un personaggio dei cartoni animati o un ritratto realistico di un esemplare anatomico) inizia con il disegno del modello in piena faccia. Avrai bisogno di uno schizzo o di un disegno già pronto, così come di un foglio di carta, una matita e una gomma. Istruzioni su come disegnare un teschio umano passo dopo passo:

  1. Il foglio di carta è posto di fronte a voi in una proiezione verticale.
  2. Usa un compasso o disegna un cerchio al centro del foglio.
  3. Dai punti più esterni della figura geometrica al centro conducono due linee che si intersecano.
  4. Dal punto centrale verso il basso si traccia una linea retta. La lunghezza della linea esterna al cerchio dovrebbe essere uguale al raggio del cerchio.
  5. La striscia dritta all'esterno della forma geometrica è divisa in tre parti uguali.
  6. Usando la striscia divisa come base, si disegna un "cestino" al posto della metà inferiore del cerchio. Il cestino ha la forma di un rettangolo che si estende leggermente verso l'alto.
  7. Sotto il bordo del rettangolo, due piccoli ovali dovrebbero essere disegnati per rappresentare il mento.
  8. Poi, con l'aiuto di linee fluenti, collegate le forme ovali al resto del futuro cranio.
  9. Due ovali - le orbite degli occhi - sono disegnati nella parte del cerchio originale dove si trovano i due quadranti inferiori.
  10. Una linea liscia a forma di arco è disegnata lungo il loro contorno superiore, che dà volume alle orbite.
  11. L'arco dovrebbe sporgere oltre il cerchio e collegarsi obliquamente al centro del "cesto".
  12. Dall'angolo dell'orbita, tracciate a matita una linea liscia verso l'orbita opposta, che deve passare attraverso la punta del mento. La mascella e la cavità nasale saranno rappresentate in quest'area.
  13. Tra le orbite degli occhi e appena sotto il loro livello, si disegna un'apertura a forma di pera - l'ingresso esterno alla cavità nasale. La parte superiore di questa figura ha una caratteristica forma frastagliata composta da speroni ossei.
  14. Un arco orizzontale viene disegnato esattamente al centro dell'area della bocca prevista.
  15. Due strisce di denti sono raffigurate in alto e in basso. Bisogna ricordare che non ci sono tessuti molli sul cranio e quindi le gengive occuperanno uno spazio molto più grande.

Usando alcuni archi sopra le orbite, sotto le orbite evidenziare le zone della tempia e le arcate zigomatiche su entrambi i lati. Tutte le linee più importanti del disegno dovrebbero essere evidenziate con una matita più audace e i tratti non necessari rimossi con una gomma.

Non dimenticare le ombre sulla scatola cranica: posiziona le linee tratteggiate nelle cavità oculari, sulle arcate zigomatiche e nella zona dell'apertura a pera.

Teschio dei cartoni animati in nastro adesivo

Per gli artigiani che non hanno esperienza artistica o poca familiarità con le preparazioni anatomiche, si può usare un foglio di quaderno, una semplice matita o una penna. Istruzioni su come disegnare un teschio passo dopo passo:

  1. Il foglio è steso davanti a voi in uno dei due assi.
  2. Con una penna o una matita, disegnate una linea orizzontale di sei celle.
  3. Dai bordi della linea la penna porta due celle verso l'alto.
  4. Le estremità delle linee verticali sono unite in un semicerchio. La prima linea è divisa in tre sezioni, imitando la mascella del cranio.
  5. Al centro del semicerchio dovrebbero essere raffigurati due occhi in forma di piccoli cerchi. L'area delle forme geometriche è abbozzata con la pasta.
  6. Scendendo di una cella verso il basso dalle orbite oculari, raffigurate un'apertura a forma di triangolo con l'apice rivolto verso l'alto.

Un teschio per principianti può essere completato con un'elegante iscrizione "STOP" o "YAD". Un emblema molto interessante viene creato aggiungendo due ossa che sporgono da dietro il cranio.

Teschio con due spade

Quale bambino non conosce il simbolo piratesco di un teschio con due spade? Per farlo, preparate un foglio di carta bianca, una matita, dei colori o dei pennarelli e una gomma. Le istruzioni su come disegnare un teschio con una matita sono facili e dirette:

  1. Il foglio di carta è posto di fronte a voi in un asse verticale.
  2. Disegna il contorno del cranio al centro del foglio. Si può usare uno schizzo o un modello pronto del primo disegno (con un cerchio, un cestino e linee ad arco passo dopo passo) per ottenere un risultato efficace.
  3. Dalla cima del cranio si tracciano due linee ad arco in entrambe le direzioni. Le linee sono portate al punto scelto e poi abbassate verso il basso e leggermente di lato (punto di spada).
  4. Leggermente in basso a lato, di nuovo porta la matita verso il basso, parallelamente alla prima striscia. In questo modo, l'artista ottiene due punte di spada che sporgono da dietro il cranio.
  5. Il prossimo passo è quello di disegnare i manici delle armi da taglio. Per fare questo, disegnate l'elsa e le maniglie dal fondo del cranio in due direzioni (qualsiasi schizzo pronto può essere usato come modello).
  6. Poi, il cranio stesso deve essere disegnato in dettaglio. Per fare questo, si disegnano due ovali nella metà superiore della parte anteriore.
  7. Tra le figure geometriche adiacenti sono rappresentati archi di fronte riuniti.
  8. Sotto le orbite degli occhi devono essere segnate le arcate degli zigomi, che, di regola, sono chiaramente visibili sulle ossa.
  9. Senza dimenticare l'apertura a forma di pera, che è immediatamente coperta da piccoli colpi frequenti.

La parte inferiore del cranio è divisa da una striscia ad arco che mostra la linea della bocca. Due file di denti sono disegnate in alto e in basso. Per accentuare la linea del mento si crea una linea frastagliata simile a un cesello nella zona.

Questo può essere fatto interamente in bianco e nero o con pennarelli colorati, una bandiera dei pirati, un cappello o una fascia divertente.

Un forziere di monete d'oro o una classica bottiglia di rum sono spesso disegnati come un interessante entourage. Tali immagini dovrebbero essere rese il più vivide possibile colorando il contenuto del torace di giallo, con le aree previste di graffiatura disegnate con linee tratteggiate.

Personaggio dei fumetti

L'arte del fumetto è molto popolare in questi giorni, ma l'artigiano deve avere una certa abilità artistica. Per la decorazione, è necessario preparare un pennarello e il resto del materiale è identico a tutte le precedenti lezioni magistrali.

Istruzioni su come ricreare un teschio disegnato su carta:

  1. Il contorno del cranio è disegnato utilizzando una qualsiasi delle tecniche conosciute.
  2. Dal punto estremo superiore del cranio, si tracciano linee oblique in entrambe le direzioni. Le linee non devono essere perfettamente dritte perché rappresentano le pieghe del cranio.
  3. Una volta che la matita ha raggiunto il punto scelto, la matita viene girata indietro e la striscia viene disegnata verso il basso, verso il collo desiderato.
  4. Il personaggio dei fumetti dovrebbe avere una certa espressione sul "viso", e quindi l'artista dovrebbe allungare leggermente la linea della bocca, le mascelle ancora più in fuori, e i denti leggermente più grandi. Gli zigomi sono resi più pronunciati, creando un cranio sorridente.

Per creare un effetto realistico, i bordi del cappuccio (linee doppie) dovrebbero essere duplicati. Inoltre, dovrete raffigurare diverse strisce verticali, imitando le pieghe del tessuto.

Come aggiunta originale, puoi disegnare una parte del collo (due linee rette, da cui partono brevi rami ai lati). Se trovate un buon disegno per lo sketch, potete disegnare una mano con le nocche.

Foto di un teschio disegnato con matita e vernice

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia