Come disegnare un ragazzo e un uomo a figura intera a matita - facili master-class per creare bellissimi ritratti

Ritratti, piuttosto difficili da dipingere, perché è necessario trasmettere non solo i tratti del viso, ma anche le espressioni facciali, il carattere. I principianti troveranno difficile iniziare a disegnare subito, è una buona idea fare pratica prima.

Gli artisti non disegnano per niente perché è importante per loro trasmettere l'umore, il messaggio della persona che stanno disegnando.

Se avete il desiderio di dipingere il ritratto di un uomo, questo articolo vi aiuterà a farlo, se seguite tutti i passi in modo coerente, siete sicuri di ottenere un buon lavoro che non vi vergognerete di presentare al vostro amante.


Contenuti:

Disegno a matita

I disegni a matita non sembrano meno realistici ed è più facile disegnarli, ma è importante seguire alcune sfumature che scoprirete leggendo le istruzioni qui sotto:

  1. Nota le proporzioni del viso, ognuno ha la sua misura, è importante ottenerle correttamente, considera quanto segue: l'altezza media del viso è 1,5 volte la larghezza.
  2. In full-face è più facile da creare, per i principianti è un buon punto di partenza. I lati destro e sinistro sono resi uguali, si disegna la fronte arrotondata, si segnano gli zigomi e il mento.
  3. Sopra il viso, disegnate una linea per i capelli. Sui fianchi, indentate e segnate la posizione delle orecchie. Sopra la fronte c'è una linea curva per fissare l'altezza dei capelli.
  4. Disegna una linea attraverso il viso, questo ti aiuterà ad ottenere un viso simmetrico. Per gli occhi, definire la testa a metà con una linea orizzontale e l'altezza del naso, che si trova sopra il mento e le linee degli occhi.
  5. Per la bocca, si tracciano delle linee dagli angoli del naso verso il basso e una linea parallela al mento. Poi si tracciano quattro linee che si incontrano tra il naso e il mento.
  6. Disegna il naso, per cominciare definisci la larghezza, le orecchie, i capelli per coprirle.
  7. Le sopracciglia possono essere disegnate a piacere: larghe o sottili. Qui sono disegnati larghi, a questo scopo una linea definisce la loro larghezza. In questa fase non è necessario disegnare tutto in dettaglio. Modellare i capelli e la parte inferiore del viso aggiungendo morbidezza alle linee.
  8. Gli occhi sono disegnati - non c'è bisogno di scurirli, l'accento è morbido. Si ombreggiano le sopracciglia e si disegna il naso.
  9. Labbra - queste sono disegnate mediamente, anche a seconda dei desideri e i tratti del viso dell'individuo sono tutti disegnati individualmente. Le labbra hanno un bordo affilato e il mento ha una forma arrotondata.
  10. Determinare dove si troverà la barbetta se si disegna il ritratto di un uomo.
  11. Evidenzia i tratti principali del viso.
  12. Tratteggia la forma del viso, prima che i bordi siano tracciati.
  13. Il naso è leggermente tracciato, così come il labbro e gli occhi.
  14. Premendo più forte sulla matita gli occhi e le sopracciglia sono evidenziati.
  15. Ombra la barba, i capelli e gli zigomi.
  16. Lavora sulla luminosità delle ombre e dei dettagli.
  17. Disegna il collo, i vestiti e le spalle con delle linee. Lavorare di più per contrastare il viso, gli zigomi, la bocca e gli occhi.
  18. Ombre sui capelli, ombreggiando leggermente il viso, creando tratti densi, ma morbidi.
  19. Collo - il suo tono è sempre più scuro del viso, evidenziare le clavicole e il pomo d'Adamo.
  20. Il contorno è enfatizzato.
  21. La profondità degli occhi è migliorata, rendendo gli zigomi più nitidi.
  22. Crea una barbetta intorno alla bocca, agli zigomi e al mento. Continuate a lavorare sui dettagli giusti. Il ritratto è pronto!

Un ritratto come questo è più veloce se dipinto con grande desiderio e perseveranza. Fa un grande regalo e decorazione per il padrone di ogni stanza.

Disegnare Sherlock Holmes

In questo momento il lavoro più popolare tra gli artisti è la ritrattistica delle celebrità. Perché non provi anche tu a disegnare un personaggio popolare.

Fasi di lavoro:

  1. Per creare uno schizzo, si comincia con gli occhi. Per fare questo, disegnate le loro linee, poi parallelamente disegnate una linea retta, vi aiuterà a determinare la posizione del naso e a evidenziare l'altezza del viso. Senza premere troppo sulla matita, i tratti del viso vengono tracciati, è importante controllare con la foto originale di una persona per assicurarsi che non ci siano malfunzionamenti.
  2. Per disegnare gli occhi, è importante considerare la loro dimensione, non devono essere grandi o troppo piccoli rispetto alla dimensione del viso. Creare un riflesso sulle pupille, eye liner in modo che la parte superiore diventi scura, creando ombre, continuare a disegnare gli occhi. Dopo gli occhi, si aggiungono le ciglia e si rende la palpebra leggermente più scura, sfumandola con una bacchetta speciale. Per l'effetto degli occhi vivi, create un riflesso, usando il pastello.
  3. Disegnare il naso - è necessario disegnarlo esattamente come una persona. Poi le ombre e le luci sono disegnate sotto.
  4. Procedere alla fronte - creare una ruga, mantenendo le linee lisce, aggiungere le ombre. Quando si creano le luci sulla fronte, non dimenticare la morbidezza delle transizioni e dove si trova la luce, per esempio, se in alto, saranno sotto le rughe.
  5. Le ombre vengono aggiunte agli zigomi nelle zone più chiare e poi si inizia a lavorare sulle labbra. Il labbro superiore è disegnato sottile e la linea della bocca e degli angoli è scurita.
  6. Creare riflessi per le labbra, la barbetta. Fanno ombre e dettagli.
  7. Ombra sotto il labbro e intorno alla bocca.
  8. Crea delle ombre sul mento e sulla mascella. Creare peli sulla barba, senza dimenticare le zone scure.
  9. Usando una gomma, cancellate leggermente le ombre per creare i riflessi, gessando i capelli per i capelli grigi.
  10. L'ingrigimento è fatto creando ombre sulle orecchie e poi dipingendo i capelli. Come nota a margine: Non disegnare tutti i capelli, è meglio trovare dove sono le zone chiare e scure dei capelli, solo allora disegnare. Usate una matita morbida per creare delle ciocche di capelli, finite con i capelli e create delle ombre anche con il secondo orecchio.
  11. Il viso è finito, ma non è tutto: le spalle e il collo devono essere abbozzati.
  12. Sfumate il collo per un effetto di ombra a goccia. Disegna i capelli sul collo, poi la camicia.
  13. Dopo i vestiti, il ritratto è finito!

I ritratti di attori, cantanti e altre star sono, a prima vista, difficili da disegnare. Ma sembra solo così! In effetti, se ci si avvicina con attenzione, si rivelerà anche meglio di quanto ci si aspettava.

Disegnare un uomo a figura intera

I ritratti di uomini differiscono dai ritratti di donne per il loro tratto più caratteristico e distintivo: la presenza della muscolatura. Per far sì che la forma del corpo corrisponda chiaramente all'originale, è necessario essere in grado di lavorare con linee e ombre.

Qui di seguito imparerete come creare un ritratto di un uomo forte e sicuro di sé semplicemente:

  1. Il lavoro inizia dall'alto verso il basso. Conoscere l'anatomia particolare di un uomo vi aiuterà a creare una replica fedele di lui. Comincia a disegnare il viso, per questo è raffigurato un ovale o un cerchio. Il viso dovrebbe essere fatto più nitido che nei ritratti di donne, risulta spigoloso, ma ha linee piatte di zigomi. Disegnare i tratti del viso, senza dimenticare la presenza di tratti caratteristici: voglie, cicatrici, fossette. La bocca non è troppo grande, non è troppo dura.
  2. Disegna il collo - non deve essere troppo sottile e non troppo allungato, ma è importante seguire le proporzioni e non renderlo troppo grezzo. Dal collo vai alle spalle. Sembrano ampi e muscolosi, ma bisogna considerare le caratteristiche distintive di ogni personaggio. Alcuni gesti del corpo sono evidenziati.
  3. Le braccia - sono create forti. Vengono enfatizzati facendo attenzione ai muscoli. Se lo si desidera, le braccia possono non solo giacere libere, ma tenere qualcosa in mano.
  4. A differenza delle donne, le gambe degli uomini sono forti e massicce. Le ginocchia sono accentuate rendendole leggermente più grandi. Inoltre, come per le braccia, le gambe non possono essere rappresentate solo appese e dritte, ma possono essere in una posizione piegata, tutto dipende dal concetto ideato.
  5. Ombre - queste sono evidenziate o leggermente ombreggiate, a seconda di come si trova la luce. Con l'aiuto del tratteggio, il disegno è dettagliato, dando un aspetto più luminoso e rifinito.

L'opera è pronta e non resta che essere orgogliosi del suo completamento!

Peculiarità della creazione di un ritratto di un uomo

  1. Iniziare a disegnare non con una persona viva ma con una sua foto. Questo è particolarmente vero per i principianti: sarà molto più facile per loro, poi procedere a disegni più complessi. Un altro vantaggio di avere una foto di un primo piano con te è quello di misurare le proporzioni su di essa con un righello, poi trasferirle sul materiale.
  2. Un'arte come il ritratto non tollera la falsità, quindi è importante cercare non solo di ritrarre lo stato d'animo e le espressioni del viso, ma anche di ritrarli accuratamente.
  3. Gli uomini hanno tratti del viso più grandi delle donne. Sono i proprietari di notevole mento, mascella, sporgente, con angoli acuti, ancora prendere in considerazione che gli zigomi e le sopracciglia si distinguono.

Speriamo che dopo aver letto questo articolo, non avrete paura di disegnare un uomo come intendete voi. Applicare le istruzioni ricevute in pratica, si può vedere che il ritratto maschile, non è così difficile, la cosa principale è quello di essere in grado di esprimere chiaramente e correttamente l'aspetto e l'umore dell'uomo seduto di fronte a voi.

Foto di un uomo disegnato e un ragazzo

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia