Come disegnare una lastra con la matita - lezioni magistrali facili passo dopo passo con descrizioni e foto
In classe di arte è molto importante passare del tempo sulla carta a disegnare oggetti che usiamo abbastanza spesso nella nostra vita quotidiana.
Questo include le posate, che sono indispensabili per qualsiasi pasto. In questo articolo troverete istruzioni dettagliate per disegnare diversi tipi di tavole.
Ma prima, che tipo di piatti usiamo ogni giorno? I piatti profondi sono di solito riempiti di zuppa. Sul tavolo della cucina, si può sempre vedere un piatto decorativo con della frutta.
I piatti caldi sono serviti su piatti piani, mentre le insalate di verdura sono poste su piatti profondi o le cosiddette 'piadas'. In generale, usiamo tutti i tipi di piatti per il loro scopo, il che è molto conveniente.
Disegnare un piatto non sarà un compito difficile per bambini e adulti, non importa quanto sia basso il livello di disegno, poiché ognuno di noi incontra questi oggetti quotidianamente.
Può essere più difficile disegnare un piatto con del cibo sopra, poiché implica sapere come disegnare verdure, frutta e altri alimenti, per esempio, se stai pensando a come disegnare un piatto con del porridge sopra.
Ma se si seguono le istruzioni date, l'immagine risulterà nel miglior modo possibile. Un piatto dipinto, inoltre, se c'è della frutta, può fare una grande aggiunta all'interno della cucina.
Piatto piano in matita semplice
La base di ogni piatto classico è una figura geometrica regolare - un cerchio. Puoi provare a disegnare un piatto da due angolazioni diverse: dall'alto e dal lato.
Piatto dall'alto
Questo è il modo più semplice per disegnare un piatto con una semplice matita. Per prima cosa è necessario disegnare un cerchio uniforme al centro del foglio. Si raccomanda un compasso, ma coloro che sono esperti nel disegnare forme geometriche regolari non ne avranno bisogno.
Se vuoi disegnare un cerchio a mano, puoi semplificare seriamente questo compito: prima devi disegnare un quadrato. Si disegnano degli archi negli angoli del quadrato, grazie ai quali si disegna un cerchio uniforme, e si cancellano gli angoli retti di 90 gradi che rimangono dal quadrato.
È anche possibile prendere come base per il futuro cerchio un semplice schizzo a croce con linee uguali e, essendo già guidato dalle estremità delle linee, disegnare un cerchio.
Intorno al cerchio disegnato si disegna un altro cerchio, che serve come bordi laterali del piatto. La parte principale del piatto è pronta. L'unica cosa che resta da fare è rendere l'immagine tridimensionale in modo che non sembri semplice.
Le ombre e le ombreggiature sono usate per aggiungere volume allo spazio. Nel cerchio principale, che si trova all'interno, sono necessari movimenti leggeri e precisi della mano per applicare le ombre per segnare il fondo e i lati del fondo del piatto. Il bordo del piatto dovrebbe essere ombreggiato con linee discrete.
Ci sono spesso tutti i tipi di motivi sui piatti: geometrici, floreali o anche personaggi dei cartoni animati. Ci concentreremo sul motivo floreale.
Intorno al piatto sul bordo tutti i tipi di fiori, steli, foglie, per una varietà di modelli floreali è possibile aggiungere api, farfalle e altre creature.
Per rendere i disegni credibili e proporzionati come l'originale, è importante fare attenzione prima di trovare le immagini da abbozzare. Per essere in grado di disegnare bene e in modo credibile diversi oggetti senza riferimenti e puramente dalla tua testa, devi fare molta pratica.
Piatto dal lato
Alla base dell'immagine laterale di un piatto piatto si troverà un ovale. Affinché l'ovale sia piatto e ben proporzionato, è necessario tracciare linee di aiuto e segni con una matita morbida e facile da rimuovere.
Sull'ovale devi disegnare un arco sul lato superiore dell'ovale, che sarà la parte superiore della parete inferiore. Segnare i bordi dell'ovale con una linea sottile di qualche millimetro.
All'interno del primo ovale disegnato, un altro ovale simile viene disegnato, ma il più vicino possibile all'arco inferiore dell'ovale di base. Una linea di fondo è disegnata sotto.
Poi tradizionalmente continua con l'ombreggiatura e l'evidenziazione. I luoghi in cui l'ombra cade sono segnati e messi in evidenza con una semplice matita, ombreggiando o sfumando.
C'è un trucco per rappresentare correttamente e naturalmente le ombre e altri luoghi che danno tridimensionalità all'immagine: il riferimento della lastra che hai trovato in precedenza dovrebbe essere elaborato in un editor di foto applicando un filtro bianco e nero.
Sulla foto elaborata si vedranno chiaramente i punti che devono essere trasferiti con l'ombreggiatura o la sfocatura.
Sull'immagine risultante di un piatto dall'angolo laterale si può anche provare a disegnare un motivo, ma è necessario mantenere la prospettiva, cioè, i fiori, o qualsiasi altro oggetto sono disegnati già più "appiattiti".
Il modo più semplice per disegnare un piatto
Disegnare una lastra usando le istruzioni del passato si è rivelato abbastanza realistico, poiché tutte le ombre e le luci naturali sono state applicate e le proporzioni e la prospettiva sono state rispettate.
Ma non scoraggiatevi se il piatto non è abbastanza realistico. Quindi una versione più leggera dovrebbe essere considerata.
Per prima cosa, viene disegnato un semplice ovale. Un arco è disegnato all'interno, nella parte inferiore dell'ovale, che crea un ovale più piccolo dall'alto e assomiglia a una mezzaluna nella parte inferiore. L'ovale più piccolo è l'interno del piatto e la mezzaluna inferiore è l'esterno.
Nella parte inferiore della mezzaluna è disegnata una striscia - un supporto, o fondo, su cui il piatto sta saldamente. All'interno dell'ovale superiore sul lato inferiore viene disegnato un piccolo ovale, è il fondo.
Poi un altro bordo viene disegnato lungo il raggio - questi sono i bordi laterali della piastra. E l'ultimo arco che viene disegnato vicino al bordo sarà il bordo dei cerchi. Il bordo rimanente sul bordo è la linea che segna lo spessore del piatto.
Potete disegnare un semplice motivo all'interno sotto forma di linee vorticose o i già discussi fiori, steli e foglie. In una versione più semplice, non è necessario attenersi alla naturalezza delle ombre, si può fare a meno di esse. Armati di matite colorate, aggiungete colore al piatto.
Piatto di frutta
In molte case, i tavoli della cucina sono sempre riforniti di piatti di leccornie per uno spuntino veloce. Il più delle volte questi piatti sono pieni di frutta varia: mele, pere, banane, pesche.
I piatti di frutta sono spesso al centro dei dipinti di natura morta. È importante osservare le proporzioni sia del piatto che della frutta al suo interno.
Disegneremo un piatto con frutta dal lato. Già nel solito ordine di operazioni disegnate la lastra, come descritto nella seconda versione, ma non è necessario applicare le ombre e le ombreggiature in anticipo.
Quando il piatto "nudo" è disegnato, tutta la frutta selezionata dovrebbe essere messa ordinatamente e naturalmente in esso. È importante sapere come disegnare la frutta. La mela, per esempio, può essere disegnata partendo da un cerchio e andando avanti e indietro tra i cerchi. Anche la pera è disegnata a partire da un cerchio.
È importante dargli una particolare forma a pera, come se si tirasse il cerchio principale, oppure si può disegnare una figura a otto alla base e portarla gradualmente alla forma a pera che si desidera.
L'uva è disegnata a partire da un gambo, che per lo più non è visibile dietro gli acini arrotondati. Il limone ha un semicerchio alla base, ma la sua parte superiore è più allungata.
Ricordatevi di aggiungere un gambo con una foglia ad ogni frutto. Questo renderà il design più colorato. È importante prestare attenzione alla consistenza del rivestimento di ogni frutto: una mela ha una superficie lucida, quindi c'è un riflesso su di essa.
Un'arancia o un limone hanno una buccia maculata e porosa. I kiwi e le pesche hanno una superficie soffice, quindi non c'è bisogno di raffigurare i riflessi su ogni frutto.
Un profondo piatto di insalata o di pasta
Le insalate sono di solito tagliate in piatti profondi. Questo è molto comodo, e le particelle di verdura non fuoriescono mai come potrebbe accadere con un piatto piatto piatto.
Questa volta, cercate di disegnare il piatto con uno schizzo a croce. Iniziare con l'ovale del piatto. Poi, per dividerlo in zone per facilitare l'ulteriore disegno e le proporzioni, si traccia una croce con una matita morbida. Un altro ovale viene disegnato esattamente al centro dell'ovale rispetto al contorno della croce.
I lati di ogni ovale sono disegnati con archi. Quei lati sul bordo indicano lo spessore della piastra. Quelli in basso indicano il suo fondo.
Per ora, non c'è bisogno di tracciare il fondo come abbiamo fatto prima. All'interno, va messa la lattuga. Disegna molte foglie di cavolo, fette di pomodoro, fette di cetriolo, puoi aggiungere altro verde.
Frammenti di verdure sono colorati con matite colorate e i lati del piatto, che sono visibili all'interno, possono essere ombreggiati in un certo modo per dare volume.