Come disegnare un unicorno: lezioni passo dopo passo per bambini e artisti principianti
L'unicorno è una creatura magica, amata dai bambini piccoli e non solo. Ci sono molte istruzioni passo dopo passo che spiegano in dettaglio come disegnare un unicorno.
Disegnare un unicorno per bambini
I disegni per bambini possono essere il più semplificati possibile in termini di tecnica.
Le menti dei bambini fanno fatica a comprendere cose serie che si riferiscono alla vita reale - sono molto più attratti da immagini semplici e colorate che creano un'atmosfera divertente e fiabesca.
Unicorno in un libro da colorare per bambini
La versione più semplice di un unicorno. Questa immagine consiste di linee semplici e non contiene dettagli complessi. Immagini simili si trovano spesso nei libri da colorare per bambini. Disegniamo l'unicorno passo dopo passo:
- Prima disegniamo la testa dell'unicorno. Si può rappresentare sotto forma di una semplice lettera U.
- Aggiungere dettagli alla testa. Disegna un occhio chiuso a forma di arco con le ciglia che scendono verso il basso. Completare l'arco trasversale del muso, toccare la narice a forma di virgola. Al lato della testa raffigurano un orecchio a forma di cono.
- Tra l'orecchio e la testa disegna frange volumetriche. Dietro l'orecchio, aggiungi un altro filo di una criniera più grande. Aggiungete altri tre fili adiacenti l'uno all'altro.
- Ora disegnate il collo. Per fare questo, si traccia una linea liscia dalla testa in giù.
- Disegna la prima coppia di gambe. In basso, una linea trasversale segna gli zoccoli.
- Disegna una linea liscia tra le gambe e la testa. Così raffigura l'unicorno di pancia e di schiena.
- Disegnare un altro paio di gambe.
- Nella parte posteriore del corpo è disegnata una coda ad arco. Può essere diviso in ordini di linee longitudinali.
- Il corno dell'unicorno è disegnato come il principale dettaglio di finitura sulla testa.
Potete dipingere l'unicorno con qualsiasi metodo. Poiché si tratta di una creatura mitica che esiste solo nell'immaginazione dei narratori, qui l'immaginazione può scatenarsi.
La versione classica ha un corpo bianco, una coda e una criniera dipinte con i colori dell'arcobaleno e un corno d'oro o d'argento.
Unicorno dei cartoni animati
Disegniamo un altro simpatico unicorno. Questo sarà un unicorno bambino con un accento sugli occhi. Immagini di questo tipo sono tipiche dei cartoni animati per bambini.
- Disegna due piccoli ovali per rappresentare gli occhi dell'unicorno. All'interno, disegnate due punti per rappresentare i punti salienti degli occhi. Dal bordo dell'occhio, disegnare tre ciglia a forma di piccoli archi. La zona degli occhi è dipinta di nero.
- A sinistra degli occhi traccia una linea verticale, poi curva a sinistra dell'arco e continua a destra con una linea retta. Si ottiene il muso dell'unicorno. In basso due narici sono disegnate come piccoli cerchi.
- La frangia è disegnata sulla parte superiore. Questo viene fatto disegnando due grandi archi sopra la testa e unendoli con una linea.
- Sopra le frange è disegnata una linea obliqua, una ciocca di capelli da cui emerge un corno triangolare. Su di esso vengono tracciati dei solchi trasversali.
- Sopra le frange viene disegnata una linea liscia che estende le frange. Per creare un effetto increspato, le frange sono interrotte da una zeppa. Un piccolo cono è disegnato a destra con una linea verticale nel mezzo.
- Alcuni cunei sono disegnati dal bordo inferiore dell'orecchio. Questa è un'immagine di una criniera.
- Sulla destra, alcuni archi verticali sono disegnati per continuare la criniera.
- Ora disegnate il torso. Una linea verticale è tracciata giù dal muso e curva dolcemente verso destra. Dalla criniera una linea a destra e in basso.
- Disegna due linee verticali che partono dalla parte inferiore del corpo. In basso li incrocia con due linee orizzontali - il limite inferiore della gamba e lo zoccolo.
- Dalla parte posteriore del torso esce esattamente la stessa gamba, ma con una piccola sporgenza come stinco.
- Entrambe le gambe sono collegate da una linea orizzontale.
- L'altra gamba anteriore è sollevata. Una linea inclinata è disegnata a sinistra del busto e poi curvata a destra. Due linee parallele sono tracciate di fronte al corpo. Uno zoccolo è mostrato sotto.
- La seconda zampa posteriore si nasconde dietro la prima, ripetendola completamente.
- Dall'alto della schiena in giù viene disegnata una linea curva liscia. Alla fine disegniamo alcuni cunei. Poi traccia la stessa linea verso l'alto.
L'unicorno finito per i bambini dovrebbe essere colorato. Qualsiasi colore, pastello o brillante, può essere usato per colorare.
Pegasus da My Little Pony
My Little Pony è una popolare serie di cartoni animati per ragazze. È amato per la sua bellezza, l'innocenza e la natura fiabesca degli eventi che si svolgono. I protagonisti di ogni serie sono pony, pegasi e unicorni.
Per disegnare un unicorno in modo facile, bello e veloce, potete prendere qualsiasi personaggio di questo cartone animato come base. Rappresentiamo uno dei personaggi chiave di queste storie magiche: la principessa Celestia:
- Disegna un piccolo occhio rotondo su un foglio di carta. Sopra l'occhio, disegnate un arco in grassetto con tre rami che si irradiano da esso. All'interno dell'occhio, disegna un paio di punti salienti e separa la pupilla dall'iride con un arco verticale. Il lato destro dell'occhio è dipinto di nero. Lo spazio all'interno della mezzaluna è diviso in tre parti uguali.
- Immaginiamo un muso allungato. Disegna un arco di frange lisce. Si mette un punto per una narice nella parte acuta del viso e si disegna un sorriso a forma di arco.
- Una linea curva è disegnata sul lato destro dell'occhio. Una ciocca di capelli a forma di uncino viene estratta da essa. Un corno di cono è disegnato sul lato sinistro delle frange e separato da strisce trasversali.
- La corona della principessa Celestia è disegnata con linee morbide. Un gioiello a forma di diamante è posto al centro. Un orecchio a forma di triangolo con una piega verticale della pelle è disegnato sul lato destro delle frange. Due linee verticali in espansione sono disegnate dalla testa - questo è il collo dell'unicorno. In basso disegniamo l'ornamento di Celestia con un rombo al centro.
- Bisogna disegnare il corpo dell'unicorno. Linee tracciate dolcemente dell'addome, dei fianchi e della schiena. Lo spazio per le ali dovrebbe essere lasciato sul retro.
- L'inizio dell'ala è disegnato come una linea curva che si estende dalla parte posteriore. I bordi laterali sono disegnati come segmenti arrotondati sovrapposti. Una seconda ala più piccola è disegnata sullo sfondo.
- Un'ala più piccola è disegnata all'interno dell'ala per creare l'effetto del piumaggio di un pegaso.
- Quattro linee leggermente curve si estendono dal torso per rappresentare le gambe dell'unicorno. Le gambe dell'unicorno My Little Pony si estendono verso il basso e non hanno zoccoli. Sulla gamba posteriore, create una sporgenza per rappresentare la parte inferiore della gamba.
- Disegna un secondo paio di gambe, che sbucano da dietro le gambe sul lato sinistro.
- Disegnate una criniera di cavallo ondeggiante e dividetela con strisce longitudinali come fili. La coda è disegnata allo stesso modo.
- Sul lato del pegaso è disegnato un kyutimark in forma di sole. Gli zoccoli sono decorati con un motivo a fiamma.
La principessa Celestia, mostrata nel disegno, sembra indistinguibile dal personaggio dei cartoni animati. Non resta che colorarlo con matite o pennarelli.
Unicorno realistico
Gli unicorni non esistono solo nelle favole per bambini, nei cartoni animati e nei libri. Per rendere un unicorno realistico, bisogna disegnarlo secondo le regole della realtà fisica, seguendo tecniche di disegno realistico.
Ecco una guida passo dopo passo su come disegnare un unicorno a matita:
- Per prima cosa disegniamo la groppa dell'animale. Nella parte superiore del foglio si disegna un cerchio, nella parte inferiore un altro della stessa dimensione.
- Ora disegnate la testa. Sopra il cerchio superiore è disegnato un orecchio come un triangolo. Giù ad un angolo ad esso è disegnato semi-ovale affusolato - un muso di cavallo.
- Il prossimo passo è prestare attenzione all'attributo principale unicorno. Dalla fronte deriva una linea retta - è il futuro corno di una creatura magica. Collega anche le linee lisce delle parti del corpo degli animali.
- Programmare gli arti. Al cerchio superiore ha tracciato due linee spezzate, indicando le gambe anteriori. Due linee per le zampe posteriori, ma più dritte e verticali sono disegnate a quella inferiore. Sul lato sinistro una linea fluente è disegnata verso il basso per rappresentare la coda dell'animale. La base del disegno è pronta.
- È necessario aggiungere parti mancanti e piccoli dettagli all'immagine. Nella parte superiore destra del cerchio, disegna l'occhio come una goccia rovesciata con una piega ad arco intorno. In fondo al muso, disegnate due narici a forma di goccia. Entrambi sono dipinti.
- Fare un muso più dettagliato. Per questo, segnare la mascella e il labbro inferiore. Doris il secondo orecchio dall'altra metà della testa. Dividere la parte esterna e interna dell'orecchio con una linea verticale. Tra le orecchie in forma di coni lisci rappresenta la criniera. La linea del corno scende e continua verso il basso, diventando un triangolo. Per dare consistenza al corno, può essere diviso da linee trasversali.
- Finisci gli arti delineati. Ogni linea di gamba preformata è circondata dalle stesse due linee sui lati. Gli zoccoli sono disegnati a forma di trapezio.
- Disegna una criniera svolazzante sul collo dell'unicorno e completa la linea della coda.
- Per completare l'immagine, aggiungete le ombre ombreggiando le aree desiderate sul corpo dell'animale. Crea un'ombra sul terreno per dare all'unicorno una posizione stabile.
Uno schizzo realistico dell'unicorno è completo. Tali immagini si trovano nelle illustrazioni di fantasia, sulle cartoline per adulti.