Come disegnare le labbra a matita: uno schizzo passo dopo passo per i principianti
Qualsiasi aficionado o principiante vorrebbe disegnare un labbro vivido e pieno di colore. Questo è un argomento interessante da considerare. Le labbra sono migliori degli occhi nel trasmettere l'umore di una persona.
Un sorriso radioso può sollevare l'umore di una persona. O con un sorrisetto malvagio si può dire una bugia. L'aspetto delle labbra con una matita non è così difficile da ritrarre rispetto al loro volume. Tuttavia, il loro aspetto dipende dal viso. Ma hanno la capacità di variare.
Struttura del labbro
Le labbra delle ragazze, come quelle dei ragazzi, sono fatte quasi identicamente di pelle e muscoli. Solo l'aspetto e il colore differiscono. Poi, per ritrarli nel modo più realistico possibile, è necessario familiarizzare con la struttura. Affinché tutti i dettagli corrispondano, è importante poter riprodurre esattamente i tratti del viso.
Al centro del labbro superiore e del naso c'è una cavità. È spesso dipinto con un colore più scuro sull'immagine delle labbra. Questo metodo crea un'ombra e rende l'immagine molto più realistica. Ai lati della cavità ci sono delle sporgenze. Sono resi più leggeri.
L'Arco di Cupido è un arco concavo al centro. È presente al centro del labbro superiore. Sotto questo arco, c'è una sporgenza che sporge in avanti.
Gli angoli della bocca sono resi scuri. Sembrano più che altro piccole fosse. La caratteristica della bocca è l'area dove il labbro inferiore incontra il labbro superiore. Si scurisce e i colpi sono applicati in continuazione. Quando un artista vuole evidenziare una traccia di pittura dalla luce, la rappresenta usando l'oscurità sul labbro inferiore.
Dove si trova la linea della bocca, si usa una colorazione scura sotto il labbro inferiore.
Inoltre, è importante disegnare la piega. Di solito sono disegnati con dei tratti. Anche le linee sottili.
Disegnare le labbra passo dopo passo
Prima di disegnare il viso, è necessario sapere come ritrarre sulla tela le sue singole parti. Disegnare le labbra fase per fase non è così difficile. La cosa più importante è prendersi il proprio tempo e posizionare correttamente le ombre.
È importante ricordare che il risultato può essere completamente diverso da quello dell'esempio. Ma questo non significa che sia necessario arrabbiarsi! La tecnica rimane la stessa.
Per procedere con il compito, è necessario prepararsi accuratamente. Materiali richiesti:
- Una matita ordinaria (morbidezza media);
- cancellino;
- carta.
Metodo per principianti
L'ordine di estrazione è il seguente:
- Prima devi disegnare due triangoli. L'angolo superiore è tagliato. Un pezzo deve essere posizionato in basso (labbro inferiore) e quello futuro in alto (labbro superiore). Un pezzo è per la base.
- Da esso è necessario tracciare una linea che si piega verso l'esterno. Qui dorisovat un'altra linea che si vuole piegare verso il basso. Tutti gli angoli acuti sono stati arrotondati. Nella parte superiore dello schizzo del triangolo. Indicano l'area delle pieghe.
- La piega del labbro inferiore è lunga. Successivamente, tracciate un'area di svasatura. È importante ricordare che è impossibile marcarli fortemente. Devono essere nel mezzo. I punti scuri dovrebbero essere ombreggiati all'inizio. Come gli angoli e il centro della bocca. Dove la parte superiore dei denti è più scura.
- Il centro delle labbra da lasciare temporaneamente vuoto. Gli artisti aggiungono delle ombre sotto il labbro inferiore. Nella parte superiore, si usano solo tratti fini. Le lumeggiature sono fatte con una gomma. Si usa per fare una linea sottile in alto e in basso.
Per il volume, si usa una matita per cancellare anche il centro. Anche il contrasto è importante. Dovrebbe essere aggiunto uniformemente in tutto il disegno.
Un metodo per l'avanzato
C'è un altro buon metodo per disegnare le labbra. Vale anche la pena di applicare la carta per gradi. Il disegno risulterà molto più realistico alla fine. Ma la tecnica sarà altrettanto facile.
Per farlo, avrete bisogno di:
- Un quaderno di schizzi;
- una matita ordinaria;
- un elastico;
- righello.
Il primo passo è quello di disegnare una carta (di forma rettangolare). In esso, metti quattro quadrati in alto e in basso (otto in totale). Le parti dei quadrati dovrebbero essere di quattro centimetri ciascuna. L'altezza dovrebbe essere di otto centimetri. La spaziatura è di sedici.
In seguito, vengono disegnati gli schizzi principali. Le labbra dell'immagine su questo schema sono molto semplici. Qui sono rappresentate solo le linee simmetriche. La parte superiore deve essere identica a quella inferiore. Quindi, per disegnare il tavolo prima - un passo importante.
Sul bordo del tavolo per portare gli angoli. Da loro disegnare una linea centrale. Crea il centro. La linea di fondo deve essere rivolta verso i bordi della tabella. La parte superiore può uscire dal campo. Ma solo un po'.
Il dettaglio del labbro deve essere squadrato correttamente. Il centro è incastonato sotto i denti. Non riempite tutto lo spazio in una volta con loro. Questo è considerato sbagliato e non è esteticamente gradevole. Prima vengono disegnati alcuni dettagli.
I dettagli principali sono già nel disegno. Resta da aggiungere volume e disegnare alcuni elementi. Prima di questo è necessario guardare di nuovo tutte le linee della tabella.
Il passo successivo è quello di disegnare delle linee. Questo aiuterà ad enfatizzare la struttura. Queste linee dovrebbero essere il più realistiche possibile. Dovresti farli curvare e puntare ai lati. Questo aiuterà a farli sembrare belli.
La luce dovrebbe venire dall'alto. In linea con questo, la parte che sta sotto dovrebbe essere scura. In particolare dietro i denti ci sarà una zona più scura. La matita in questo caso deve essere premuta bene sulla carta. Questo creerà un'ombreggiatura più scura.
Si raccomanda anche di ombreggiare leggermente le punte dei denti. Questo li farà apparire più naturali.
Il labbro inferiore è fatto allo stesso modo. Sul fondo, è sempre necessario aggiungere più oscurità. Un elastico è usato per evidenziare la luce. Inoltre è necessario cancellare le parti centrali. Dopo di che, avete imparato a disegnare le labbra facilmente e semplicemente. Non richiede molto sforzo o tempo.
Labbra in direzioni diverse
Possono essere in diverse posizioni. Ci sono diverse opzioni su come socchiudere gli occhi. Ma gli artisti usano più di questi metodi.
Per disegnare le labbra in altre angolazioni, sono necessari gli stessi strumenti. Una normale matita e una gomma.
Labbra di profilo
Istruzioni passo dopo passo:
- Il primo passo è disegnare una linea obliqua. Dopo di che, è necessario aggiungere un pezzo da un'estremità all'altra. Fate in modo che sia arrotondato (la forma può assomigliare a un petalo).
- Il passo successivo è quello di rientrare un paio di millimetri dalla fine. Verrà fuori lo stesso petalo, solo più largo.
- Sulla parte dove è uscito il labbro inferiore, fai un motivo a zig zag. Preferibilmente ondulato. Questo creerà una fossa e un mento. Per disegnare lo stesso sotto il naso - abbastanza per disegnare un piccolo triangolo. Per il realismo aggiungere una linea sottile. Metterà in evidenza il naso.
- Questo è seguito da uno schizzo. Un cerchio è disegnato sul labbro inferiore. Tienilo sul lato destro. Nella parte superiore aggiungete una striscia. Sulla punta del labbro superiore, fai due linee.
- Tutta la parte superiore deve essere dipinta. Il fondo e gli angoli devono essere evidenziati. Il fondo è ombreggiato tutto tranne la circonferenza. Questa sarà la luce. La schiusa deve essere fatta il più delicatamente possibile.
- L'ultimo punto - l'aggiunta di ombre sulla fossetta sotto il labbro. Così ha ottenuto le labbra di una persona di profilo.
Mezzo girato.
A molte persone, invece, piace disegnare le labbra lateralmente. Questa versione sembra abbastanza gradevole dal punto di vista estetico:
- Prima viene disegnato un lungo arco. Viene disegnata una leggera curva. Poi si tracciano due linee in alto e in basso. Poi vengono uniti insieme.
- Usa i punti per segnare gli angoli e collegarli alla linea.
- Aggiungere due ovali al labbro inferiore.
- Disegna un arco e uniscilo. Colora il centro della bocca di nero.
- La colorazione è la prossima. Il labbro superiore è ombreggiato accuratamente. È auspicabile condurlo al fondo. Scurire la linea centrale.
- Il labbro inferiore è sempre più chiaro. Questo vale anche per i cerchi.
C'è un altro metodo di disegno. È un po' come i precedenti. Ma all'inizio sembra difficile. È importante non farsi prendere dal panico. Il processo deve essere eseguito lentamente:
- All'inizio viene disegnato un arco. Dev'essere grande, ma liscia. Non deve piegarsi troppo.
- Disegna una linea orizzontale nel mezzo. Da lì definire i confini.
- Il labbro superiore deve essere disegnato chiaramente. Tutto ciò che non è necessario dovrebbe essere cancellato. Lo stesso riguarda il labbro inferiore.
- Al centro mostra un triangolo. Sopra di esso un altro. Gli angoli appuntiti devono essere smussati e deve essere disegnata una transizione.
- Il labbro inferiore dovrebbe essere ovale. Per questo, i contorni devono essere delineati. Gli angoli della bocca sono evidenziati e il suo centro è scurito.
- Il passo successivo è l'ombreggiatura. Le azioni sono simili. La cosa principale è trasmettere la naturalezza delle labbra. Dovrebbero sembrare il più reale possibile. La schiusa deve essere ordinata e leggera, senza pressione. Le aree centrali devono essere oscurate. Il labbro inferiore dovrebbe sempre apparire leggero. Anche i dintorni dovrebbero essere evidenziati.
Questo è tutto. Tutti gli schemi di disegno sono semplici e facili. Dovrebbero essere facili da capire per i principianti. E le labbra sono proprio come quelle vere.
Non basta disegnare solo le labbra. Per completezza, vale la pena aggiungere gli occhi e il naso. Allora avete il ritratto di una persona. Molti principianti amano ritrarre le persone nel loro lavoro.
Puoi anche sperimentare e disegnare qualcosa di diverso.