Come disegnare un poliziotto a matita e vernice: imparare a fare immagini realistiche e umoristiche
Disegnare persone è un processo artistico abbastanza difficile che richiede buone capacità di disegno, conoscenza del corpo umano e delle proporzioni.
È anche importante avere molte ore di pratica e un occhio allenato. Ma se non hai tutti i vantaggi di cui sopra, non significa che non puoi creare un buon disegno.
Essere un agente di polizia è un lavoro degno e necessario che mantiene il mondo sicuro e previene molti crimini.
Il disegno di un poliziotto da parte di un bambino può aiutare ad allargare gli orizzonti dei bambini e introdurli alla professione. Tutto quello che dovete fare è seguire le linee guida generali.
Poliziotto che disegna con una semplice matita
Poliziotto semplice disegno a matita è l'opzione di disegno più semplice. Nel processo creativo, avrete bisogno solo di una semplice matita, una gomma morbida e un foglio bianco:
- Come ogni disegno, questa immagine inizierà con uno schema approssimativo delle proporzioni e un contorno. Puoi armarti in anticipo di due tipi di matita semplice: una matita morbida e una matita mediamente morbida. Con una matita morbida, traccia leggermente le linee della testa, della parte superiore del corpo, delle braccia, delle gambe e della parte inferiore del busto senza premere troppo. Una matita più dura può poi essere usata per dare una linea più pulita ed evidenziare i dettagli.
- Cominciamo con la testa. Lo schizzo delle linee della testa dovrebbe assomigliare a una croce, con la parte orizzontale più corta di quella verticale. Gli angoli sono leggermente arrotondati per farlo sembrare tridimensionale. Si disegna un ovale intorno allo schizzo, collegando i bordi della croce tra loro. Tutte le linee sono disegnate con facilità.
- Il collo è una linea singola nella fase di schizzo. È necessario completarla con altre due linee verticali e collegarle con le spalle.
- In seguito, la testa viene finalizzata. Fondamentalmente, le uniformi della polizia comportano un berretto sulla testa. Per disegnare il tappo si tracciano prima 2 linee parallele e poi si collegano tra loro sotto forma di un arco allungato verso il basso. La visiera è creata. Poi si disegna un rettangolo angolato sopra la visiera come base per la parte principale del cappello. Dal rettangolo, disegnate delle linee che guardano i lati e collegatele alla figura principale. Poi, disegnate una figura a forma di coccarda. Il risultato è un bel berretto da poliziotto. Gli agenti di polizia tendono ad avere un taglio di capelli abbastanza corto, quindi si possono disegnare capelli corti, visibili da sotto il berretto.
- Ora è il momento di pensare alle uniformi della polizia. Iniziamo con il collare. Lasciando una piccola striscia per mostrare il collo, devi disegnare un triangolo rovesciato. Sotto il triangolo viene disegnata una linea che sarà la base per posizionare i pulsanti lungo di essa. Le maniche dei poliziotti sono spesso lunghe o arrotolate e ci sono tasche e una decorazione della polizia sul petto.
- Nessun costume da poliziotto è privo di spalline, che simboleggiano il merito e il successo professionale.
- Quando la parte principale della giacca della polizia è disegnata, si può procedere alla parte inferiore, ma prima disegnato cintura. Una cintura con una fibbia è posta in vita.
- Sotto, pantaloni e stivali scuri sono disegnati.
- La silhouette del poliziotto e tutti i dettagli chiave sono delineati con una matita dura.
- Se vuoi, puoi completare l'immagine di un poliziotto con un cane da pastore o una macchina della polizia sullo sfondo.
In questo modo, il passo del poliziotto è ben fatto. Ora vale la pena considerare un modo più difficile di disegnare un poliziotto.
Disegnare un poliziotto in vernice
Di solito si comincia con uno schizzo. Ma questa volta è necessario posizionare correttamente la silhouette di un poliziotto sul foglio. Non si può disegnare a figura intera, ma partendo dal petto.
Accanto ad esso un pastore tedesco che è un amico fedele e compagno di aiuto della polizia, soprattutto durante le indagini criminali.
I materiali di cui avrete bisogno sono un foglio di carta per lavagna a fogli mobili, due matite di diversa durezza, una gomma, un barattolo d'acqua, un comune guazzo, alcuni pennelli standard e una tavolozza o un qualche tipo di contenitore per mescolare i colori.
- Segna la posizione della parte superiore del corpo con linee e punti nello stesso modo del primo metodo per disegnare un poliziotto.
- Non dimenticare lo schizzo del cane. Usa le linee per visualizzare dove si trovano la testa, il torso, le orecchie, puoi anche disegnare un muso.
- Linee sottili sono usate per delineare dettagli e tracciare parti del corpo: spalle, collo, viso ovale, orecchie.
- Poi, sul corpo mettiamo l'uniforme: tutte le pieghe sono ben tracciate, non dimentichiamo altri dettagli importanti, come le decorazioni della polizia, le spalline sulle spalle.
- Ora passiamo al viso. Per prima cosa, dobbiamo determinare il sesso del poliziotto: sarà un uomo o una donna? Gli ufficiali maschi costituiscono la maggioranza dei funzionari delle forze di polizia, quindi cerchiamo di fare un ritratto realistico di un volto maschile. Usa le linee per abbozzare i tratti del viso in modo proporzionale. I tratti del viso di un uomo, specialmente quelli di un poliziotto, dovrebbero essere abbastanza mascolini ed espressivi. Gli zigomi sono di solito molto pronunciati. C'è della vegetazione sul viso. Lo sguardo è espressivo e sicuro e può essere trasmesso con linee espressive.
- Prima di decolorare, tutte le linee inutili e le imperfezioni fatte durante lo schizzo devono essere cancellate con la gomma.
- Il prossimo passo è iniziare a colorare. Useremo il guazzo. Puoi provare a mescolare i colori e ottenere una tonalità il più possibile simile al colore della pelle. Tipi di miscelazione dei colori: marrone con bianco per un colore beige o rosso con bianco per un colore rosato. L'intera superficie della pelle dovrebbe essere colorata in modo uniforme, ma si dovrebbe prestare attenzione ai tratti del viso e alle ombre e si dovrebbero usare colori più scuri. Devi decidere il colore degli occhi e il colore rossiccio per le labbra.
- Dopo aver disegnato la faccia, è il momento di dipingere l'uniforme della polizia. Non deve essere necessariamente scuro, poiché il colore dell'uniforme varia da paese a paese. Nel nostro paese l'uniforme è blu scuro, quindi dipingiamo l'intera uniforme in quel colore e facciamo attenzione alle pieghe e ad altri dettagli. Il colore di base dell'uniforme è scuro, e le pieghe sono dipinte in un colore più scuro. Senza dimenticare il berretto.
- La figura della polizia è il risultato finale. Abbiamo disegnato la figura del poliziotto, ora dobbiamo disegnare il cane e colorarlo. I pastori tedeschi, che gli agenti di polizia usano più spesso nelle operazioni di ricerca, sono di due colori: marrone rossiccio e nero. Il cane da pastore ha anche gli occhi marroni. Usare un pennello sottile per tracciare il cappotto con linee nitide e leggere. Senza dimenticare le orecchie, il naso e i denti.
Una raccomandazione importante per il disegno: usare immagini chiare. Trova un riferimento in anticipo. Per esempio, per questo disegno avresti bisogno di un'immagine di un'uniforme della polizia con tutti i dettagli, come le spalline e un ordine di polizia. Le immagini del volto di un uomo e di un cane da pastore tedesco devono essere preparate.
Ritratto umoristico di un poliziotto cazzuto
Non è necessario essere il più credibile possibile. Questa immagine è umoristica perché i poliziotti non sono solo seri, ma possono anche essere dei duri!
- Il disegno di un'immagine inizia dalla testa. Comincia disegnando uno schizzo a forma di croce, arrotondando i bordi. Se riesci a disegnare un ovale uniformemente in un solo movimento, non avrai bisogno del contorno, ma renderà il processo artistico molto più facile.
- Dopo aver disegnato l'ovale, puoi iniziare a disegnare i tratti del viso e alcuni attributi della professione del poliziotto. Che il naso del poliziotto abbia occhiali da sole quadrati. Disegna anche le labbra, il naso, le sopracciglia sugli occhiali, le orecchie. Che il mento sia leggermente appuntito.
- Successivamente, disegnate un cappuccio sulla testa. Prima disegna una forma rettangolare, aggiungi altre linee e collegale. Per raffigurare la visiera colleghiamo le linee verticali con quelle orizzontali e disegniamo un arco convesso.
- Disegna un triangolo rovesciato dal mento in giù. Alla parte appuntita del triangolo rovesciato disegnate un colletto. Dal bordo più appuntito del triangolo traccia una linea che divide la forma in due parti. Su una parte della tasca sul petto con un bottone, e l'altra parte della stella come un ordine. Poi disegniamo le spalline.
- Disegna tutta la parte superiore del busto, la vita è raffigurata con una cinghia. Le braccia sono su ogni lato, anche dietro la schiena. Poi dalla vita, le gambe e gli stivali sono disegnati dal davanti.
Alla fine di ogni disegno, vale la pena di usare una matita dura e ben temperata per disegnare i dettagli.