Come disegnare un pesce passo dopo passo: disegni a matita per bambini in diverse tecniche
I pesci hanno una forma semplice, quindi sono spesso usati come oggetto di disegno. Seguendo le istruzioni, puoi capire come disegnare un pesce facilmente.
Disegni di pesci per bambini
Ecco una delle istruzioni più semplici, seguendo la quale si può facilmente e rapidamente disegnare un pesce per bambini. Questo sarà un pesce rosso in una tecnica da cartone animato, con un sorriso malizioso sui volti dei bambini:
- Disegna un uovo rovesciato con l'estremità appuntita a destra. Questo è il torso del pesce. A questo, disegnate due lunghi ovali che partono dallo stesso punto e divergono in direzioni diverse. Dovrebbero rappresentare una pinna caudale. In alto a sinistra, disegnate due cerchi intersecanti, uno più grande e uno più piccolo. Questi sono gli occhi del pesce. Al loro interno, disegniamo una pupilla sotto forma di cerchi riempiti con riflessi bianchi.
- Disegna i dettagli dell'immagine. Sul lato sinistro dell'immagine si disegnano alcuni cerchi, questi sono bolle che salgono verso l'alto. Dal basso disegnare due semi-ovali, uno più corto e uno più lungo, e in cima disegnare un altro semi-ovale. Queste sono le pinne pelviche e dorsali. Al centro del corpo, disegnate un arco verticale curvo verso destra. Questa linea separa le squame del pesce dalla sua testa. Dal basso a sinistra, disegnate un sorriso come un arco di 3/4 orizzontale, con una linea verticale alla fine. Segniamo il mento del pesce con una linea liscia tracciata dal centro dell'arco della bocca fino alla fine del busto. La linea in eccesso viene cancellata.
- Disegna le squame e la struttura fine delle pinne. Sul torso, disegnate diversi archi verticali collegati da 1, 2 o 3. Disegna linee verticali sulle pinne pelviche e dorsali. Sulla pinna caudale fai una linea verticale mediana che attraversa entrambe le parti della pinna. Lasciare il lato destro senza tratti, disegnare linee rette verso sinistra.
- Rendere chiare le linee. Sulla carta si può usare una fodera per questo scopo. Dipingiamo il corpo dorato, all'interno delle squame facciamo dei riflessi gialli. Gli occhi sono dipinti di blu.
L'allegro disegno di un pesce è pronto.
Adatto per illustrazioni per bambini o libri da colorare.
Un disegno di pesce leggero
Facciamo un'immagine di un pesce in una versione più naturale:
- Prima disegniamo la base del corpo e la coda. Disegna un ovale allungato con il vertice sinistro appuntito. Disegna un triangolo che attraversa il busto ovale sul lato destro.
- Separare la testa dal busto con una linea verticale. Dal basso disegnare due forme trapezoidali allungate e strette. Più vicino alla coda, disegnate un altro trapezio, ma largo e accorciato. In questo modo abbiamo disegnato le pinne inferiori del pesce. Sopra, disegnate la pinna dorsale nello stesso modo, possibilmente sotto forma di un rettangolo. Mettete un punto sulla parte della testa per rappresentare l'occhio.
- Dalla base delle pinne tracciate delle linee dritte verso i bordi per delineare la trama. Sul corpo disegnate delle squame in forma di archi. Disegna l'apertura della bocca. Circoscrivere l'occhio.
- Colorare il pesce risultante nel colore desiderato. Per esempio, può essere rosso, marrone o grigio.
Il pesce dipinto non sembra un personaggio dei cartoni animati, ma l'immagine è ancora abbastanza infantile. Manca la tecnica per un vero look naturale.
Pesce rosso
Disegniamo un pesce rosso.
- Disegna il suo corpo. Sarà un ovale con i bordi appuntiti.
- Disegna un arco fortemente curvo al centro del corpo. Separa le squame dalla testa.
- Sulla testa disegniamo un grande occhio ovale verticale.
- Disegna le labbra come due gocce massicce provenienti dalla parte superiore dell'ovale.
- Per disegnare la coda, dalla parte superiore sinistra dell'ovale, tracciate una linea liscia verso l'alto in modo obliquo, arrotondate la parte superiore e andate verso il basso. Poi, senza andare fino in fondo e a sinistra di nuovo, anche arrotondato e che porta all'inizio del sentiero. La figura risultante raffigura la pinna caudale di un pesce.
- Disegna le pinne del pesce rosso. Dalla parte inferiore dell'arco porta giù una figura trapezoidale con angoli lisci. Sul retro, disegnate una pinna a forma di diversi archi provenienti da un'unica base. All'interno dell'occhio disegnate un ovale più piccolo.
- Disegna delle scale sotto forma di archi collegati, in piedi verticalmente e in fila uno dopo l'altro. Dividere la pinna dorsale in parti, disegnando una linea all'interno di ogni parte. All'interno della pinna caudale e delle pinne laterali, disegnare i raggi provenienti dalla base, non portati alla fine. Sull'iride disegnate un ovale per la pupilla, all'interno della pupilla - un cerchio per il riflesso.
Ottenuto pesce divertente femmina.
Pesce d'acquario
Disegna un piccolo pesce d'acquario come un guppy su un pezzo di carta:
- Disegna un segno di spunta orizzontale con un angolo regolare. Questo è il torso del pesce.
- Separa la testa dal busto con un arco e disegna un occhio ovale con una pupilla dipinta all'interno.
- Alla parte stretta della testa ha disegnato un piccolo cerchio. Dalla parte inferiore del busto disegnate una pinna trapezoidale con un bordo superiore liscio.
- Continuate a disegnare il busto, unendo le linee ma senza andare fino in fondo. Sul dorso e sul ventre, disegnate due pinne semi-ovali con la parte superiore appuntita.
- Disegna una pinna caudale ramificata in due parti. Ciascuna delle estremità è divisa in due estremità più appuntite. Alla base c'è un arco che separa la coda dal torso.
- Disegna le altre estremità della pinna di coda, che sbucano dal lato sinistro.
- Disegna due o tre linee che si estendono dalla base delle pinne.
Il disegno è pronto. Potete colorare questo pesce in qualsiasi colore vogliate. Per esempio, una colorazione viola o blu del corpo gli starebbe bene.
Pesce pagliaccio
Disegniamo un pesce pagliaccio. Questi pesci sono conosciuti dal film d'animazione Finding Nemo:
- Disegna il busto a forma di birillo da bowling disteso orizzontalmente.
- Disegna un piccolo occhio rotondo nella parte della testa.
- Disegna le pinne. Sotto, disegnate due semi-ovali di dimensioni diverse. Al centro del busto disegnate un trapezio con i bordi lisci e nessun lato corto. Disegna due linee curve in alto.
- Disegna delle strisce sulla testa, sulla coda e nel mezzo. Alla testa, disegnare corto e arrotondato in basso e lungo in alto.
- Disegna un'apertura della bocca che si piega verso il basso.
- Incornicia le strisce nere e i bordi delle pinne.
- Colore pesce-clown in arancione. Le strisce lasciano il bianco.
Il disegno del pesce pagliaccio è completo. In questa immagine, sembra più naturale del personaggio del cartone animato.
Disegno a matita di un pesce
Disegniamo una trota arcobaleno su un foglio di carta con una tecnica il più possibile realistica. Questo pesce ha un bellissimo disegno del corpo, che disegneremo anche noi:
- Tracciate una linea retta, alle cui estremità disegniamo i bordi del corpo del futuro pesce.
- Sul lato sinistro, disegnate l'ovale del corpo per 2/3 del corpo, sul lato destro lasciate spazio per la coda.
- Ritirando la distanza dall'ovale, disegnate un trapezio. Il segmento dovrebbe dividerlo esattamente nel mezzo.
- Collega la coda al corpo del pesce disegnando segmenti obliqui dai suoi vertici.
- Separare la testa dal corpo disegnando un segmento. Fate in modo che la lunghezza della testa sia uguale a quella della coda. Disegna un arco che rappresenta la copertura delle branchie.
- Sulla testa disegniamo un occhio rotondo. All'interno di esso disegnare una sbornia cerchio è l'iride dell'occhio.
- Disegna un pesce con la bocca leggermente aperta, tracciando due linee oblique in basso dal bordo della testa. Cancellare la linea in più.
- Immaginiamo una pinna dorsale anteriore. Disegna una linea curva liscia verso destra e verso l'alto, poi porta una linea dritta verso il basso, poi la curva verso sinistra e la porta alla linea dorsale.
- Nel punto in cui il busto si separa dalla coda, disegnate la pinna grassa come una forma arrotondata.
- Disegna le pinne pelviche al centro della linea del busto inferiore. Disegnate una linea verso il basso e storta, poi curvatela dolcemente e disegnate una linea verticale dritta verso il busto. Disegna la pinna destra che sbircia da dietro.
- Di fronte alla pinna grassa sull'altro lato del torso disegnate una pinna anale a forma di triangolo con picchi lisci.
- Dal segmento che separa la testa e il torso, disegna la pinna pettorale. Tracciate una linea liscia verso l'alto e verso destra, poi andate verso il basso con una leggera pendenza verso sinistra, quindi collegatevi orizzontalmente al segmento.
- Aggiungi altre curve ondulate alla copertura delle branchie. Più vicino agli occhi, traccia un'altra linea ad arco con tre grandi curve. Disegna una fettuccia sotto disegnando una linea inclinata verso l'alto.
- Aggiungete una linea della bocca al pesce, una narice in cima alla testa e una piega ad arco vicino agli occhi.
- Rendere le linee delle pinne della coda più naturali e morbide. Aggiungete delle strisce longitudinali ad ogni pinna.
- Aggiungete un portello in cima alla testa. Dipingi la pupilla dell'occhio, lasciando i riflessi bianchi.
- Riempire tutta l'area del corpo del pesce con piccole macchie scure di diverse forme e intensità. Lascia solo la pancia e la striscia nella parte superiore del busto bianca.
- Ombreggiatura dell'area vicino al bordo superiore del torso.
Disegnare un pesce con una matita può essere considerato fatto. Per aumentare il realismo dell'immagine, si possono aggiungere più dettagli fini.
Con un po' di voglia di pescare può ritrarre qualsiasi artista alle prime armi o anche un bambino.
Per disegnare tutti i piccoli dettagli dovresti guardare immagini di pesci già pronte.