Come disegnare una stella - tutorial di pittura facile con matita, righello e vernice

Ci sono diversi modi per disegnare una stella. Si può pensare come una forma geometrica e come un corpo celeste. Per disegnare una stella a cinque punte, non c'è bisogno di avere alcuna abilità artistica. È sufficiente seguire un modello semplice.


Contenuto:

Stella a cinque punte

Questo è il doodle più popolare. I principianti possono scegliere il modo che preferiscono. Dopo tutto, sono tutti abbastanza semplici.

A mano

Disegniamo la forma geometrica di una stella a cinque punte a mano senza usare strumenti come riga e compasso:

  1. Comincia a disegnare la linea orizzontale. Disegnalo verso destra.
  2. Disegna una linea in basso e a sinistra. Dovrebbe finire leggermente a destra della linea precedente.
  3. Continuando la linea verso l'alto e verso destra senza togliere la mano dal foglio. Termina sopra il punto centrale della forma.
  4. Disegna una linea identica in basso e a destra.
  5. Collega l'ultimo punto con il punto di partenza. Questa è la linea finale, che completa la forma di una stella.

La forma della stella è pronta.

Puoi disegnare una stella uniforme su un pezzo di carta per quaderni disegnando sui quadrati:

  1. Disegna una cella al centro della pagina del quaderno.
  2. Scendere di una cella verso il basso. Indietreggia di una cella a destra e a sinistra e circonda queste celle.
  3. Tornate indietro di una casella in basso e a destra, poi in basso e a sinistra. Disegna intorno a entrambi i quadrati.
  4. Fate lo stesso per la terza volta.
  5. Scendi ancora e cerchia cinque celle a destra e a sinistra dell'ultima cella cerchiata. Queste saranno le costole della stella.
  6. Vai in diagonale intorno alle celle, andando giù/destra e giù/sinistra.
  7. Segna i vertici inferiori della stella da disegnare. Disegna un percorso dai quadrati fino a loro.
  8. Collegare le parti del disegno della cella.

Il risultato è una stella dritta a cinque punte, disegnata cella per cella.

Uso degli strumenti di misura

Usa un compasso per disegnare la stella:

  1. Disegna un cerchio su un foglio di carta.
  2. Dividilo in quattro aree uguali disegnando all'interno delle linee rette perpendicolari che passano per il centro.
  3. Ogni trimestre è diviso in due metà uguali.
  4. Dividiamo a metà le due aree adiacenti alla linea verticale inferiore e alla linea orizzontale superiore.
  5. Anche la seconda area dalla linea verticale inferiore è divisa a metà.
  6. Cancellare tutte le linee tranne le ultime divisioni e quelle che creano aree vicino alla linea orizzontale superiore. Lasciali come quattro trattini sul cerchio.
  7. Dai trattini in basso, salire un po' e mettere un'altra divisione accanto a ciascuno di essi.
  8. Dalle linee superiori scendi un po', misurando un po' più di distanza. Metti una divisione.
  9. Collega la parte superiore del segmento superiore alle nuove divisioni inferiori con una linea retta.
  10. Collegare le nuove divisioni superiori con una linea retta.
  11. Completa la forma della stella con le due linee rette rimanenti.
  12. Cancellare tutte le linee tranne l'originale.
  13. Disegna delle linee rette dal centro del cerchio a tutti gli angoli della stella.

Il risultato è una stella tridimensionale con facce convesse.

Può essere usato per decorare le vacanze sulla seconda guerra mondiale. Per esempio, può essere presentato il 9 maggio o il 23 febbraio.

Prendete un goniometro. Usalo per misurare gli angoli per rendere la stella uniforme:

  1. Metti il goniometro sulla carta e traccia la parte arrotondata con una matita.
  2. Mettetelo sotto e completate la forma del cerchio.
  3. Posizionare lo strumento sul lato destro e segnare un angolo di 72°.
  4. Mantenendolo nella stessa posizione, segnate 144°.
  5. Con il goniometro azzerato sull'ultimo punto, misurate di nuovo 72° e segnatelo.
  6. Fate lo stesso con un nuovo marchio. Ci sono cinque segni sulla circonferenza.
  7. Collega il primo e il terzo segno con una linea retta.
  8. Collega anche il primo e il quarto segno.
  9. Tracciate una linea orizzontale dal secondo al quinto segno.
  10. Traccia una linea dal secondo al quarto e dal quinto al terzo segno.

Misurando con precisione gli angoli della figura delineata, siamo in grado di disegnare una stella a cinque punte perfettamente dritta.

Disegniamo una stella dritta senza usare un compasso o un goniometro. Un righello, una matita e la conoscenza di alcuni valori sono sufficienti per questo lavoro:

  1. Determinare la lunghezza del bordo della stella. Chiamatelo R. Disegna una linea orizzontale di questa lunghezza.
  2. Dividere la lunghezza per 1,55. A questa distanza, traccia una linea parallela della stessa lunghezza.
  3. Esattamente nel mezzo di questi due segmenti, traccia una linea che li interseca.
  4. Sulla linea orizzontale superiore misurate due segmenti dal centro a entrambi i lati. Rendeteli uguali a R/2.
  5. Sulla linea orizzontale inferiore misurare le lunghezze R/3.
  6. Misurare verso l'alto la distanza R/2,6 sulla linea verticale.
  7. Disegna una figura secondo i punti che costituiscono i vertici e gli angoli della stella.

Il disegno della forma di una stella a cinque punte è pronto.

Una stella a cinque punte può essere disegnata in un altro modo. Richiede un righello e un compasso:

  1. Prendete il righello e tracciate una linea orizzontale dritta.
  2. Mettete il compasso sul lato sinistro della linea. Dall'alto e dal basso della linea orizzontale segnate le parti del cerchio.
  3. Tracciate una linea verticale che intersechi la linea orizzontale, passando per le parti segnate con il compasso.
  4. Disegna un cerchio su un asse tracciato su questi punti.
  5. Posizionare l'ago del compasso sull'estremità sinistra della linea orizzontale. Posizionare una matita appena oltre il centro del segmento.
  6. Contrassegnare le parti del cerchio su entrambi i lati dell'orizzontale.
  7. Mettete l'ago al centro e segnate le parti di un cerchio della stessa dimensione sul lato sinistro.
  8. Disegna una linea che interseca entrambi i cerchi. Deve essere perpendicolare all'orizzontale.
  9. Posizionare il compasso sull'intersezione della verticale e dell'orizzontale. Misurare la distanza dal lato destro dell'orizzontale e segnare lì.
  10. Da questo punto, usa la bussola per misurare la distanza fino alla cima della verticale. Questo è l'apice della stella. Segniamo questo punto come numero 1.
  11. Da questo punto misurare la distanza dal lato sinistro e destro del cerchio. Segniamo i punti con i numeri 5 e 2.
  12. Misurare le distanze dai nuovi segni alle parti inferiori del cerchio. Segna lì 4 e 2 punti.
  13. Traccia una linea retta tra il terzo punto e il primo e il quinto.
  14. Collega il quinto punto al secondo, il secondo al quarto e il quarto al primo.
  15. Cancellare le linee non necessarie. Il risultato è una stella a cinque punte corretta.

Nonostante una certa complessità, anche questo metodo funziona.

Stelle nel cielo

Proviamo a creare un dipinto ad acquerello di una dispersione di stelle nel cielo. Questo è un lavoro difficile, e avrete bisogno di un buon background di acquerello per farlo correttamente.

Una dispersione cosmica di stelle

Facciamo un cielo cosmico multicolore. Per la prossima pittura avrete bisogno di un liquido per mascherare:

  1. Mescolate la vernice gialla e blu su un pezzo di carta umido. Questi sono i colori principali del cielo su cui saranno dipinte le stelle. Asciugare la base con un asciugacapelli, poi spruzzare il liquido di mascheramento su di essa con uno spazzolino da denti. Questi sono gli spazi vuoti per le future stelle.
  2. Bagnare la carta per creare un gradiente di colore. Applicare sopra i colori scuri e caldi. Questi ultimi sono aggiunti vicino all'orizzonte. Usa colori come il viola, il grigio, l'oltremare, l'arancione e il giallo. Creare un bagliore giallo per le stelle, lo spazio vicino alle macchie di liquido di mascheramento.
  3. Ora abbiamo bisogno di rimuovere il liquido di mascheratura. Per farlo, usa la gomma. Nella parte inferiore del foglio, disegnate una foresta scura con toni di vernice scura sui rami. Evidenziate i rami sullo sfondo e sfumateli con un pennello sintetico piatto.

Usando il liquido per mascherare abbiamo creato una magia sul foglio di carta. Il disegno del cielo notturno è completo.

Paesaggio stellato invernale

Dipingiamo un altro paesaggio con un cielo invernale cosparso di stelle:

  1. Sfumare una tonalità blu scuro sul bordo superiore della foglia.
  2. Allungarlo fino a 3/4 della foglia, usando l'acqua. La transizione dal blu allo sfondo blu dovrebbe essere creata.
  3. Spazzola in modo irregolare lo sfondo del cielo per renderlo più naturale.
  4. Lascia la terra bianca nella parte inferiore della foglia. Rendi la linea dell'orizzonte liscia per creare un terreno collinare, o netta per rappresentare una superficie montuosa.
  5. Aggiungete una tonalità più scura al bordo superiore della foglia.
  6. Al centro della foglia, disegnate la Via Lattea. Per fare questo, togliete tutta la vernice dal pennello e lavate la striscia obliqua nella foto con acqua.
  7. Ora puoi andare verso le stelle. Per questo, usate una gouache bianca o un acquerello di consistenza sufficiente. Cospargere la vernice sul foglio battendo il pennello con l'altro manico del pennello.
  8. Aggiungete dei tocchi all'orizzonte innevato, usando una vernice azzurra per evidenziare la superficie.
  9. Disegna un contorno sottile in alcuni punti.
  10. Disegna alcuni abeti all'orizzonte con una tonalità scura e chiara di blu.

Pronto per un paesaggio notturno invernale con le stelle.

Chiunque può disegnare una stella dal modello.

La stella a cinque punte è una figura semplice e memorabile con chiare regole di costruzione, familiare a tutti fin dall'infanzia.

Questa immagine si trova spesso negli oggetti della cultura umana. Per disegnare una piccola stella nel cielo, basta fare un punto con vernice bianca su uno sfondo scuro.

Immagini di stelle a matita e vernice

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia