Come disegnare una foresta a matita e a guazzo: le guide più facili per i principianti
La foresta è un soggetto preferito da molti artisti. Molti sognano di imparare a disegnarlo. Le istruzioni vi diranno come disegnare una foresta passo dopo passo.
Uno schizzo a matita di una foresta
Non ci vuole molto sforzo per disegnare una foresta con una matita. Anche con uno schema generale, può sembrare reale:
- Disegna un percorso che porta all'orizzonte. Disegna una linea orizzontale attraverso il foglio, con due linee verticali che portano ad essa.
- Su entrambi i lati del sentiero, disegna le basi dei tronchi d'albero di diverso spessore.
- Continuare gli alberi verso l'alto. Ombreggiatura della parte inferiore. Usa i tratti per aggiungere l'erba accanto ad ogni albero.
- Dorishem si copre con i rami e con la corona. Aggiungi le ombre a tutte le parti dell'immagine.
- Aumentare la pressione, ombreggiare le aree.
Un semplice schizzo a matita di una foresta è pronto.
Facciamo un altro schizzo di foresta simile, ma in un modo leggermente diverso:
- Segna la strada e l'orizzonte. Tracciate una linea sciatta al centro del foglio. Disegna due linee ondulate che convergono in un punto.
- Disegniamo linee verticali sui tronchi d'albero. Più vicino (più in basso sulla foglia) è il tronco, più spesso dovrebbe essere. La linea dell'orizzonte dietro i tronchi è cancellata.
- Disegna rami e foglie per gli alberi. In primo piano dovrebbero essere ben delineati, in lontananza è sufficiente tracciare dei contorni chiari.
- Abbozza corteccia e radici sui tronchi in primo piano. Disegnare pietre nel percorso.
- Disegnare l'erba. Dipingi i tronchi e la strada con un leggero tratto di matita.
Si crea un altro mini paesaggio forestale.
Immagine foresta colorata
Fai un bel disegno di una foresta che piacerà a grandi e piccini. Questa volta, colora la foresta. Per un contorno chiaro, avrete bisogno di un liner:
- Segna la linea collinare dell'orizzonte. Per fare questo, disegnate due archi oltre il bordo della foglia.
- Disegna un profilo degli alberi. Aggiungiamo il contorno dei rami.
- Fare un albero singolo di un albero di Natale. Per fare questo, ritoccate il tronco con leggere linee oblique con frangia in basso.
- L'altro albero viene trasformato in una betulla aggiungendo dei tratti sulla corteccia.
- Dal prossimo albero faremo una quercia. Disegna rami massicci e un tronco.
- Sullo sfondo disegna altri tronchi d'albero senza dettagli.
- Disegna erbe e funghi in primo piano.
- Per dare chiarezza al disegno, delineiamo lo schizzo con il liner. Dopo di che cancelliamo la traccia a matita.
- I tronchi sono dipinti in tonalità di marrone. Dipingere la cavità in marrone scuro. I coni sono dipinti in marrone chiaro con una matita.
- Il tronco della betulla è coperto di grigio chiaro e grigio scuro. Ci dovrebbero essere delle aree bianche lasciate fuori.
- I contorni lontani della foresta non sono disegnati. Per rappresentare le distanze della foresta, la barra sopra l'orizzonte è dipinta in blu-verde. Il resto del cielo è tinto di blu.
- L'erba è dipinta in una tonalità di verde lattuga, le singole erbe sono evidenziate in smeraldo. Dipingere i cappelli dei funghi in diversi colori.
- Le chiome degli alberi decidui sono dipinte di un verde ricco. Gli aghi di abete sono di colore verde scuro.
Il risultato è un bel quadro colorato che può essere appeso al muro nella stanza di un bambino.
Al posto delle matite si possono usare pennarelli o vernice.
In una versione semplificata, anche un bambino può disegnare una foresta. Ecco un semplice esempio di disegno di una foresta per bambini:
- Disegna una linea retta con due archi a forma di colline su di essa.
- Una linea leggermente curva emerge dal centro tra le colline, poi scende dolcemente verso il basso. Questo è il tronco di un albero. Gli stessi tronchi sono disegnati sulle colline di sinistra e di destra.
- Ad ogni tronco, si disegnano piccoli cerchi sovrapposti. Questa è la corona dell'albero.
- Ora disegna delle conifere mettendo un paio di abeti rossi tra i tronchi. Per disegnare un abete, sovrapponiamo i triangoli. I lati sono piegati verso l'interno. Cancellare le linee non necessarie.
- Disegna i tronchi degli alberi di Natale, o nascondili dietro le colline.
- Resta da dipingere il disegno finito. Colore corone di alberi decidui dipende da quale periodo dell'anno per ritrarre. Se si tratta di un paesaggio autunnale, le foglie sono colorate di giallo, rosso e marrone. Se è estate, è verde. Gli abeti restano sempre verdi, si può anche farli diventare bluastri.
Il disegno di una foresta fatto da un bambino è completo. È molto facile da disegnare. Anche un bambino in età prescolare può farlo.
Foresta soleggiata a guazzo
Rappresentiamo una foresta da favola, scintillante nel bagliore del sole. Vi ritroverete con un bel bordo di foresta, coperto di verde e illuminato dal sole. Avrete bisogno di colori a guazzo per questo dipinto:
- Dividere la metà superiore di un foglio A4 in due parti uguali. I tronchi d'albero saranno al centro.
- Usa il guazzo bianco e giallo per rappresentare il cielo. Le aree del cielo sono dipinte con tonalità miste di giallo e bianco di gouache.
- Al centro della foglia sono disegnati i tronchi. Usa la gouache marrone per rappresentarli. Il primo tronco è rappresentato da tre linee che escono da una sola. Questi sono i rami spessi dell'albero. Il secondo tronco è segnato con due linee lisce.
- Il ramo sinistro è portato in primo piano dall'alleggerimento. Finché la gouache non si asciuga, potete aggiungere il giallo e il verde per schiarire il marrone.
- Dipingere piccoli rami sui tronchi. Creare texture sulla corteccia senza dettagli. Segna i punti salienti con vernice bianca.
- Dipingi il secondo albero non ramificato allo stesso modo. Aggiungete dei piccoli rami.
- Facciamo una corona di alberi. Prendete un grande pennello e applicate il guazzo a grandi pennellate, senza entrare nei dettagli. Il colore desiderato viene creato mescolando verde, blu e giallo. Per una profondità di colore in molte aree, applicare un pennello asciutto.
- Altri tronchi sono dipinti sullo sfondo con un pennello sottile.
- I dettagli delle foglie sono cosparsi sulla foglia in piccoli punti. Uno spazzolino da denti o una spazzola piatta e rigida può essere usata per questo. Per gli spruzzi usiamo soprattutto il guazzo verde scuro. Il giallo e il bianco possono essere aggiunti al colore di base.
- Per creare transizioni di colore uniformi, usate un pennello sottile. Immergerlo in verde scuro, bianco e giallo e irruvidire le zone delle foglie.
- Dipingi la foresta lontana sul lato destro dell'immagine. Per ottenere la giusta tonalità, mescolare i colori blu, giallo e bianco. Segna i bordi delle foglie in giallo chiaro.
- Crea un bagliore di sole negli spazi tra i rami. Per farlo, mettete delle macchie gialle su tutto il fogliame, poi aggiungete la vernice bianca in cima.
- Una linea gialla spessa è disegnata per indicare la linea dell'erba.
- Disegna la foresta sullo sfondo nella parte sinistra dell'immagine. Le foglie sono create mescolando vernice verde e gialla, una tonalità blu è usata per tracciare i rami. Cospargere di riflessi bianchi.
- Estese pennellate che salgono fino alle radici dipingono il terreno.
- Sotto l'albero, riflessi gialli con pennellate bianche. Una spruzzata di gouache bianca sul terreno.
La foresta è indistinguibile da quella reale. Il sole che fa capolino tra i rami crea un tocco di magia.
Dipingiamo una misteriosa foresta invernale su un foglio di carta. Questo quadro è disegnato con gli acquerelli. Sarà un'immagine monocromatica:
- Per prima cosa impareremo a disegnare un abete rosso. Mescoliamo i colori in modo da creare un colore verde scuro.
- Disegna la cima dell'albero. Tracciate una breve linea verticale, dalla cui cima tracciate diverse brevi linee oblique, ognuna più lunga dell'altra. Dovrebbero allargarsi e arricciarsi leggermente alla fine.
- Disegniamo i prossimi livelli di aghi nello stesso modo. Quando disegnate gli aghi, ricordate che i rami inferiori devono essere più larghi di quelli superiori. Alla fine, gli aghi dovrebbero coprire completamente il tronco.
- Disegna la base dell'albero come una breve linea verticale alla base dell'abete.
- Ora crea una combinazione di colori di tre tonalità. Mescolate una tonalità di verde chiaro, medio e scuro.
- Disegniamo alcuni abeti in una tonalità chiara di vernice. Posizionare le basi appena sotto il centro della foglia. Le punte dovrebbero toccare il bordo superiore della carta.
- In cima alla fila di luce disegnate una tonalità media di abeti rossi. Le cime iniziano appena sotto le precedenti, le basi sono disegnate sul bordo inferiore del foglio.
- Disegna l'ultima fila di abeti più scura in primo piano. Le basi degli alberi scuri vanno oltre i confini del disegno, le cime sono addirittura abbassate. Tutti gli alberi dovrebbero essere distanziati in modo irregolare, ma mantenere comunque l'altezza approssimativa delle file.
Il paesaggio invernale ad acquerello è completato.
Diverse immagini simili possono essere incorniciate ed esposte una accanto all'altra. Si armonizzeranno perfettamente l'uno con l'altro. Lo schema di colori monotono ha un effetto calmante sugli occhi di chi guarda.
Conoscendo le tecniche di disegno, è facile creare una foresta su carta. Chiunque può farlo seguendo le istruzioni passo dopo passo.