Come disegnare anime con una matita: proporzioni corrette di una figura e di un viso, mostrando le emozioni
L'anime è uno strato importante della cultura cinematografica. Si tratta di un tipo speciale di animazione con disegni colorati che hanno i loro tratti distintivi. Molte persone sognano di imparare a disegnare i personaggi di questi cartoni animati. Vi diciamo come imparare a disegnare anime passo dopo passo.
Disegnare un personaggio anime
Ecco una guida passo dopo passo su come disegnare un personaggio anime, e più specificamente, la sua testa:
- Disegnare l'asse anteriore per i tre quarti di giro della testa. Sulla linea 13 mettiamo le labbra e il naso. Alla linea 11 disegniamo i fori per gli occhi. Alla linea 18 disegniamo l'area dell'orecchio.
- Ora disegna una vista laterale del viso o un giro di profilo. Gli occhi sono disegnati tra la linea 11, l'apertura della bocca sulla linea 13, sopra questa linea si disegna il naso, sulla linea 18 si segna il posto per le orecchie.
- Per la faccia in pieno viso si disegna un cerchio. Disegna un mento e segna le linee 11 e 13. Anche i posti per le cavità oculari sono segnati. La distanza tra un occhio e l'altro è approssimativamente uguale alla dimensione dell'occhio.
- Gli occhi, le sopracciglia, il naso e la bocca sono disegnati nei punti di marcatura.
- C'è una grande varietà di disegni di occhi per i personaggi degli anime. Detto questo, gli occhi delle donne sono diversi da quelli degli uomini. È necessario scegliere un'opzione adatta e disegnare secondo il campione.
- Rendere le linee della mascella lisce e naturali.
- Disegnare le orecchie. Puoi disegnare orecchie normali, demoniache, da cane, da gatto e da elfo per il personaggio.
- Disegna i capelli sulla parte superiore della testa. Ci sono un numero infinito di opzioni anche per le acconciature.
- Disegnare il contorno con la penna nera. Dipingiamo il personaggio.
Usando questa tecnica versatile, si possono disegnare personaggi anime di tutti i gusti e colori.
Disegnare gli occhi degli anime
Per prima cosa, disegniamo un personaggio di cui dipingeremo gli occhi in dettaglio. Per farlo, puoi usare il tutorial nel nostro articolo, ma puoi andare per la tua strada e fare il tuo schizzo - in questo caso, non è molto importante.
- Riempire le pupille, le ciglia e le aree scure degli occhi con un pennarello nero.
- Create delle ombre sugli occhi aggiungendo un pennarello blu scuro sulle aree nere all'interno dell'iride.
- Dipingi in blu l'arco esterno dell'iride e l'area intorno alla pupilla. Lascia un riflesso bianco che si estende oltre il confine.
- Dipingi la parte centrale dell'iride in blu, lasciando le luci intatte.
Abbiamo colorato gli occhi della ragazza anime di una tonalità di blu e li abbiamo resi lucidi. Lo stesso principio può essere usato per colorare gli occhi di qualsiasi altro colore.
Potete tracciare tutti i contorni con un pennarello nero per renderli più chiari.
Personaggi Anime Emozioni
I personaggi degli anime hanno emozioni ipertrofiche.
Metteremo la tristezza sul volto di un personaggio di un anime. Lo facciamo disegnando sopracciglia fortemente curvate verso l'alto, come due angoli di 45 gradi. Le palpebre superiori ripetono la linea delle sopracciglia, ma hanno i bordi superiori cadenti verso il basso.
Per enfatizzare le palpebre inferiori viene disegnata una leggera linea ondulata.
La bocca semiaperta è disegnata come un piccolo arco curvo verso il basso. Tutti i dettagli del disegno indicano che la ragazza è pronta a piangere.
Viene ritratta una rabbia forte e sfrenata. Gli occhi rimangono dilatati come durante il lutto, ma le sopracciglia si sono già incurvate verso il basso. Si disegnano due linee verticali, le pieghe della pelle. La bocca è aperta per gridare. Il personaggio sembra fuori di testa per la rabbia.
Rappresentiamo la tristezza, un'emozione più debole. Le palpebre superiori e le sopracciglia sono disegnate con un'inclinazione inferiore. La bocca è chiusa ed è una piccola linea liscia.
Fai arrabbiare il personaggio, ma contenendo le sue emozioni. Gli occhi sono disegnati come una stretta fessura, angolata verso il basso. Le sopracciglia si curvano ancora verso il basso con un angolo acuto e le pieghe della pelle sono disegnate. La bocca è disegnata come due tempie collegate.
Disegna un personaggio entusiasta sopra la felicità. La palpebra inferiore è disegnata in linea retta che sale verso il centro, la palpebra superiore e il sopracciglio curvano con un angolo di 60 gradi. Un sorriso aperto a forma di triangolo o di arco. Aggiungete grandi riflessi per una maggiore espressività.
Per disegnare un personaggio in uno stato di shock o di paura intensa, disegnate gli occhi il più dilatati possibile con piccoli punti al centro. Le palpebre inferiori sono disegnate in linee rette, le palpebre superiori e le sopracciglia in archi leggermente curvi. La bocca è disegnata come un piccolo cerchio.
Figura di ragazzo Anime
Disegniamo da zero un personaggio maschile in stile anime. Disegniamo la figura di un ragazzo:
- Il disegno inizia con uno scheletro. Disegna una linea verticale per la spina dorsale. In basso disegniamo un bacino ovale, in alto un petto rettangolare. Dall'angolo superiore del rettangolo ricavare un segmento da cui ricavare un segmento della stessa lunghezza. Questo è il braccio del personaggio. La seconda mano è pianificata allo stesso modo.
- L'ovale del viso deve avere una simmetria. Per fare questo, disegnate due linee che si intersecano al centro. Questo è il punto in cui si troverà il ponte del naso. Disegna il collo volumetrico a forma di cilindro. Dorisovuyu linee torso, collegando le ossa del torace e del bacino, e renderlo volumetrico. Le spalle sono disposte ad angolo.
- Le spalle, le articolazioni dei gomiti, le rotule e i palmi delle mani sono segnati come cerchi. Dare alle braccia e alle gambe una forma cilindrica.
- Disegna i dettagli principali della testa. Evidenzia la mascella e il mento e aggiungi i capelli. Disegna gli occhi del personaggio sulla linea centrale. Segna la bocca e il naso sul viso con linee corte.
- Disegna le linee di base dei vestiti sul corpo del personaggio. Disegna il contorno della superficie, del colletto, delle maniche, delle chiusure. Se il personaggio indossa pantaloni stretti, aggiungi delle pieghe.
- Rendiamo più chiaro il contorno del viso. Disegna tutti i dettagli del viso in colore scuro.
- Disegna i muscoli del collo con due linee verticali inclinate. Disegna la clavicola con due linee orizzontali con una tacca nel mezzo. Lavorate sui vestiti del personaggio nella parte superiore del busto, rifinendo i suoi dettagli e cancellando le vecchie linee con la gomma.
- Disegniamo le dita sui palmi delle mani. Questo è un lavoro complicato, quindi vale la pena cercare un tutorial separato.
- Aggiungere dettagli ai pantaloni di un uomo. Tasche a soffietto, chiusure, pieghe sporgenti e tacche nei posti giusti. Rimuovere le linee non necessarie.
- Aggiungete le ombre all'immagine nei punti giusti, riempiendo le aree necessarie con l'ombreggiatura. Regola l'intensità della matita e la densità dell'ombreggiatura, creando aree più o meno ombreggiate.
Puoi usare qualsiasi foto o immagine come base per il tuo disegno. È facile disegnare anime se si conosce la tecnica di base del disegno.
Disegnare un Pokémon
Dipingiamo Pikachu, un personaggio dei cartoni animati e dei fumetti su un pezzo di carta:
- Disegna una figura a forma di fungo con una gamba spessa e un cappello leggermente sporgente. Aggiungere un contorno liscio.
- Disegna due cerchi uguali al centro della testa. Crea all'interno di due bagliori. Riempire gli occhi con colore scuro.
- Disegna due cerchi più grandi sui bordi delle guance. Ombreggiarli con una pressione più debole sulla matita. Il naso è mostrato come un piccolo triangolo rovesciato. La bocca ha la forma di due zecche lisce.
- Su entrambi i lati della parte superiore della testa ci sono orecchie allungate a punta con punte nere, dipinte in diagonale.
- Sul lato sinistro, disegna la lunga coda del Pokémon a forma di zigzag in espansione con tre estremità appuntite e una quadrata.
- Disegna le zampe incrociate. Su entrambi i lati del corpo disegniamo due linee oblique, leggermente inclinate l'una verso l'altra. Collegateli con piccoli ingranaggi.
Disegno Pikachu pronto. La creatura nel disegno assomiglia a uno scoiattolo.
Disegno di una ragazza in stile anime
Disegniamo una ragazza con grandi occhi, labbra imbronciate e una treccia che le cade sulle spalle. Disegnare un anime con una matita:
- Prima disegniamo la testa. Disegna un asse verticale e attraversalo con due linee orizzontali. Disegna queste linee con un ovale, la cui parte inferiore è più stretta. Sul lato destro disegniamo strisce con strisce chiare.
- Le linee del collo escono dalla testa. Il contorno delle spalle, la scollatura, le braccia che escono dalle maniche sono delineate. Ogni braccio è disegnato come due segmenti obliqui che entrano nella maglietta. Non disegneremo le palme.
- Disegna le frange come coni allungati e appuntiti, sparsi e vicini tra loro. Sul lato sinistro, disegnate alcune linee di capelli sciolti. Sul lato destro, una treccia pendente. Sopra la treccia c'è un semplice fiocco.
- Sulla faccia di grandi occhi di forma ovale. Evidenzia la linea delle ciglia premendo fermamente la matita. Aggiungere l'abbagliamento alle pupille.
- Il naso è mostrato come un semplice punto, la bocca è mostrata con una piccola linea.
- Creiamo un motivo sui vestiti, disegniamo il colletto, aggiungiamo un grande fiocco con pieghe sul colletto, mettiamo dei tratti sui capelli per indicare le ciocche.
- Dipingi il quadro con una semplice matita, cambiando la saturazione del colore e creando un'ombra leggera variando la pressione sulla mina.
Lo schizzo a matita della ragazza anime può essere considerato finito.
Le seguenti istruzioni passo dopo passo dovrebbero aiutarti a imparare a disegnare i personaggi dell'animazione giapponese. Le seguenti guide permetteranno a chiunque non sia nel campo creativo di disegnare un anime.