Come disegnare un ritratto a matita: imparare a disegnare occhi, labbra, naso, orecchie e sopracciglia

La ritrattistica è sempre un soggetto difficile, il risultato finale e il quadro completo dipendono dall'artista. È importante disegnare un viso ben proporzionato, le espressioni facciali e anche l'umore e il messaggio di una persona per esprimere pienamente la sua personalità.

In questo articolo puoi trovare istruzioni passo dopo passo per disegnare ritratti che puoi facilmente fare a casa e imparare semplici abilità che ti faranno avere sempre più successo ogni volta che disegni.

Prima di iniziare, date un'occhiata al vostro riflesso. Che forma di viso avete, che occhi, naso, labbra - annotate tutti i dettagli che pensate saranno difficili da ritrarre, per completezza ricordate fino a quando il vostro aspetto riuscirà nel disegno.

È anche un passo importante per i principianti fare pratica guardando e disegnando davanti a uno specchio per cominciare e poi passare a disegnare altre persone.

Prima di intraprendere completamente il ritratto in sé per i principianti, vale la pena di imparare a disegnare i tratti del viso individualmente, imparando e prendendo la mano, potrete facilmente disegnare una varietà di tipi e apparenze di persone.


Contenuto:

Come disegnare gli occhi?

Prendete una matita semplice ben affilata e disegnate i vostri occhi. Conoscere la forma dei tuoi occhi renderà più facile rappresentarli sulla carta. Ognuno ha caratteristiche facciali diverse, questo è qualcosa da tenere a mente la prossima volta che si lavora con un'immagine diversa di una persona. Impara a disegnare gli occhi:

  1. Disegna un arco, la sua forma assomiglia a questa: esteso verso il centro, ma poi rotolante verso il basso.
  2. L'arco inferiore dovrebbe avere la stessa forma, ma più piccolo del primo arco.
  3. Collega entrambi gli archi e disegna la palpebra superiore.
  4. Disegna la cornea e la palpebra inferiore.
  5. Aggiungere le ciglia alla palpebra superiore e inferiore e alla pupilla.
  6. Disegnare le pieghe vicino agli occhi, definire i luoghi dove l'ombra cadrà per dare volume agli occhi.

Come disegnare le labbra?

Ognuno ha una forma individuale di labbra, non vuoi ritrarle tutte uguali, perché perdi la tua personalità. Proprio come con gli occhi, conoscere la forma delle tue labbra ti permetterà di disegnarle, rendendoti più facile continuare a disegnare le labbra di altre persone. Disegnare le labbra:

  1. Il lavoro inizia con una linea ondulata.
  2. Sopra la prima linea, disegnate il labbro superiore.
  3. Aggiungere il labbro inferiore alla bocca risultante.
  4. Collegare i bordi e la piega delle labbra.
  5. Aggiungere l'ombra necessaria, lavorando sulla piega negli angoli e sul mento.

Come disegnare il naso?

Il naso è una parte integrante del nostro viso, può essere più o meno gigantesco, appuntito o allungato. È noto che il naso esprime diversi tratti del carattere e che guardando il naso di qualcuno, si può conoscere meglio la persona.

Il naso è effettivamente più difficile da disegnare di altri tratti del viso, ma è una questione di pratica, ovviamente. Disegna il naso:

  1. Disegna delle linee parallele tra loro con una matita per ottenere la larghezza del nostro naso.
  2. Queste linee sono arrotondate per ottenere la forma del naso che vogliamo, rendendo così il naso più largo.
  3. Le narici sono disegnate.
  4. I tratti vengono aggiunti per ottenere l'ombra desiderata.
  5. Per un migliore risultato sull'ombra, è levigato.

Come disegnare le orecchie?

Anche le orecchie caratterizzano abbastanza bene una persona. Possono essere grandi o piccoli. Anche le loro dimensioni sono importanti da considerare e osservare quando le si disegna su carta per una persona specifica. Disegnare le orecchie:

  1. Sappiamo tutti che le orecchie assomigliano a un arco, che è quello che dobbiamo disegnare.
  2. Stiamo disegnando la parte superiore del padiglione, anche l'elice e l'ossicino.
  3. Si disegnano i cosiddetti controcurvi e si aggiungono i lobi delle orecchie. Se si disegna il ritratto di una donna, si aggiungono gli orecchini, parte integrante dei gioielli femminili.
  4. Il passo finale è quello di disegnare la guancia, il collo e naturalmente i capelli.

Come si disegnano le sopracciglia?

Oh queste sopracciglia, possono essere così diverse tra loro in diverse persone, il che è sorprendente e allo stesso tempo interessante. Le sopracciglia possono anche dirci molto di una persona.

Possono essere molto sottili o molto larghi. Bisogna ammettere che senza sopracciglia, il nostro viso diventa meno attraente. Anche se le sopracciglia sembrano facili da disegnare, ecco i passi per crearle su carta. Quindi, disegnare le sopracciglia:

  1. Ci sono due opzioni qui: disegnare prima un arco, poi i peli, o disegnare prima la forma delle sopracciglia, completandole con linee leggere.
  2. La forma è tagliata e ispessita.

Acconciatura disegnata e forma del viso

Ora passiamo alle parti non meno importanti del ritratto: i capelli e il viso. Nell'opera, l'artista ritrae il più delle volte il vero aspetto dei capelli, in modo che anche un disegno a matita possa evidenziarli, così come le proporzioni del viso.

I principianti devono solo imparare a disegnare correttamente la forma del viso, e i capelli non sono di solito un gran problema. Disegna i capelli e il viso:

  1. Disegna la forma del viso desiderata, può essere un cerchio o un ovale.
  2. Fissare la posizione del collo e l'acconciatura.
  3. Dettagliare i capelli stessi.

Questi consigli passo dopo passo ti aiuteranno a imparare a lavorare su un ritratto passo dopo passo per evitare errori; imparando a disegnare prima i singoli tratti del viso, potrai passare a un disegno intero.

Come si disegna un ritratto da un angolo?

Un ritratto può essere fatto non solo quando il soggetto guarda dritto davanti a sé, ma anche quando è seduto di lato e guarda nella direzione opposta.

Un'angolazione deve essere presa in considerazione, la pratica mostra che molte persone amano i ritratti non solo in un'immagine diretta, si chiama faccia intera, ma anche quando chi guarda guarda da qualche parte lontano o di lato - profilo.

C'è anche la vista di tre quarti. Questa variazione è più spesso usata in ambienti romantici e per lavori in questo stile. Qui sotto potete vederlo.

Prima di iniziare, abbiamo scelto una foto e solo allora cominciamo a disegnare:

  1. Disegnare un ovale.
  2. Per ottenere una rappresentazione proporzionale dei tratti del viso, tracciate delle linee che dividano uniformemente il viso in quattro parti.
  3. Solo ora gli occhi, il naso e le labbra. Ma, prima segniamo solo dove saranno, il lavoro dovrebbe iniziare con gli occhi.
  4. Tutti i tratti del viso dopo il loro disegno vengono ombreggiati se necessario, vengono aggiunte le ombre e non ci si dimentica della posizione della luce.
  5. Tutte le linee inutili vengono rimosse, vai ai capelli, prendi anche in considerazione l'effetto di luce e ombra.
  6. Alla fine del lavoro colorare il risultato ottenuto con matite colorate.

Ritratto di una ragazza

Le ragazze probabilmente stanche di fare innumerevoli foto, vogliono qualcosa di creativo e originale, possono esprimersi nel disegnare il proprio ritratto o gli amici. È anche una grande occasione per imparare a disegnare e per entusiasmarsi con nuove idee.

Ricorda che con una foto del viso di una persona di fronte a te, è più facile rappresentare accuratamente i tratti caratteristici. Mettiamoci al lavoro, seguendo i passi uno per uno, perché non è solo un puzzle, è importante fare tutto bene per ottenere il miglior risultato:

  1. Partendo da una matita qualsiasi si disegna il contorno di un viso e, se il mento è appuntito o convesso, il gioco è fatto.
  2. Il collo è delineato con una linea.
  3. Dividiamo il viso in proporzioni uguali, cioè tracciamo una linea in verticale esattamente al centro - questo è l'asse, e altre due linee in orizzontale - queste sono le linee delle sopracciglia e del naso.
  4. Se siamo soddisfatti del risultato, passiamo ai capelli e delineiamo la zona dei capelli (disegniamo tutto lungo i contorni lisci).
  5. Disegna le sopracciglia sopra la linea, poi le labbra, ricordando che sono diverse per ognuno! Si segnano le ali del naso e si disegnano le narici.
  6. Per gli occhi, disegnate una linea che definirà la posizione degli occhi.
  7. Per gli angoli interni degli occhi, disegniamo visivamente delle linee a partire dal naso.
  8. Gli angoli esterni degli occhi sono posti su una linea curva, tenendo conto della forma degli occhi.
  9. Le linee non necessarie vengono rimosse.
  10. Occhi di Dorisovyvaya - inquadriamo la palpebra superiore e inferiore, disegniamo l'iride, la pupilla e creiamo le luci per la pupilla.
  11. Ora arriva la penultima fase - questa è l'ombreggiatura, per gli occhi è meglio prendere una matita un po' diversa, una matita più dura appositamente per questo. Si ombreggiano le sopracciglia e si creano delle ombre sotto le palpebre.
  12. Per labbra più espressive, crea volume con un colpo.
  13. Sul naso si applicano le ombre e si ombreggiano le narici.
  14. Ora il viso - gli zigomi sono scuriti, aggiungiamo ombre sotto le sopracciglia e sul collo, così non facciamo un viso piatto.
  15. Capelli - i capelli sono ombreggiati in alcune parti dei capelli, per creare un effetto di riccioli lucidi.
  16. Alla fine del ritratto, il labbro superiore e i capelli sul retro sono scuriti. Crea il contrasto ombreggiando le aree più scure e il ritratto è pronto!

Quando si ritrae un ragazzo, tenete a mente che i tratti del viso degli uomini sono più nitidi e i loro zigomi sono più pronunciati, quindi devono essere evidenziati.

In generale, il processo di creazione di un ritratto di un uomo è quasi lo stesso di un ritratto di una ragazza, il lavoro inizia anche con le proporzioni del viso, passando ai loro lineamenti.

Grazie al materiale che ti abbiamo presentato, imparerai ad esercitarti nella creazione di ritratti, iniziando da quelli piccoli come un bambino o una bambina di 5 anni e progredendo verso pezzi più complessi come una mamma donna o un uomo anziano.

Anche i principianti possono imparare le basi e creare opere stupefacenti nonostante la poca esperienza, rendendo i vostri cari felici dando loro regali così indimenticabili sotto forma di ritratti di se stessi.

Foto di ritratti dipinti

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia