Come dipingere un bel paesaggio - workshop facili per artisti esperti e principianti

La natura è molto versatile, e c'è così tanto che è sorprendente e unico che c'è un grande desiderio di catturare il momento.

Fare fotografie è molto banale, ma disegnare la natura - per creare un paesaggio sembra essere un'idea molto affascinante.

Inoltre, disegnando, abbiamo più probabilità di ricordare un momento trascorso nella natura che sarà ricordato per molto tempo.


Contenuti:

"Stagno con alberi"

Un grande stagno è facile da disegnare, anche per i principianti, per raffigurarlo, seguite questa sequenza di passi:

  1. Disegna la linea dell'orizzonte, per una distribuzione accurata degli oggetti desiderati.
  2. Per evidenziare lo stagno, disegnate una linea curva frastagliata.
  3. Segna con una matita dove si troveranno gli alberi intorno allo stagno e, con dei cerchi, le posizioni delle anatre sullo stagno.
  4. Delineare le rive dello stagno in dettaglio, disegnandole fino alle prime linee.
  5. Il primo piano è erba, per esempio, può essere canne, gli alberi si distinguono, non bisogna farli uguali: possono essere diversi, da qualche parte i tronchi degli alberi saranno spezzati, non molto dritti.
  6. Tutti i dettagli importanti dell'immagine sono disegnati (anatre, increspature, rendere l'erba e i rami densi).
  7. Lo sfondo è costituito da nuvole.
  8. Tutti i lavori tracciati sono ombreggiati e le ombre sono fatte.

"Fiume"

Le superfici d'acqua non dovrebbero essere troppo difficili da rappresentare, l'acqua è una compagna obbligatoria della natura e come non metterla in questo articolo. Per disegnarlo, seguite questi passi:

  1. Il primo è quello di creare l'orizzonte, disegnando verticalmente delle linee convesse che segnano le rive.
  2. Il compito principale di questo paesaggio è quello di circondare il fiume con una foresta, per fare questo disegnare i tronchi. Nota: i tronchi sono in piedi su una posizione elevata.
  3. Le chiome degli alberi sono disegnate in modo da creare una fitta foresta, le rive del fiume sono disegnate in dettaglio e i tronchi sono ombreggiati.
  4. Per uno sguardo più interessante e compiuto del fiume, una barca è disegnata vicino al molo.

"Lago di montagna"

Questo è un lago di montagna, attraente con il suo mistero e gli alberi solitari accanto ad esso.

  1. Disegnano uno schizzo del lago, delle montagne e delle colline.
  2. Lo spazio è lasciato tra il lago e le montagne, con un disegno opzionale di case o di verde.
  3. Premi leggermente la matita per disegnare il verde e le case, il loro riflesso visibile nell'acqua.
  4. Premendo forte sulla matita, tratteggiate le montagne e le colline per evidenziarle e leggermente il lago.

Un'isola con un oceano".

  1. Usando l'orizzonte, il foglio viene dimezzato. Al centro, è evidenziata la posizione di un'isola che assomiglia a una tortilla.
  2. Le nuvole sono disegnate sopra l'isola e gli viene data qualsiasi forma, piatta o ondulata.
  3. A seconda delle preferenze, si usano da tre a cinque o più palme per rappresentare i tronchi dell'isola.
  4. Sotto gli alberi, l'erba è disegnata.
  5. Per l'acqua, una matita che disegna linee ondulate di diversa lunghezza.

"Barca a vela".

Il paesaggio non deve avere solo alberi, lago e verde, opzionalmente ritrarre e barche che navigano sul mare o una barca a vela che sta da sola al tramonto, per disegnarlo, seguite queste istruzioni:

  1. Come al solito, evidenziate prima la linea dell'orizzonte, poi il profilo della barca a vela su di essa, questo darà l'impressione che stia navigando lontano.
  2. La forma della barca a vela è un triangolo, dopo averlo disegnato, ombreggiate le vele.
  3. Per il tramonto, disegnate il sole senza raggi, è più vicino all'orizzonte.
  4. Per l'acqua, si disegnano linee ondulate. Nell'acqua ci sarà il riflesso di una barca a vela.

Paesaggio estivo

Che bello tornare al tuo giardino preferito alla fine della primavera e lasciarsi ispirare dall'ambiente naturale e fare un disegno. Se non hai il tuo giardino, ti suggeriamo di fare un disegno simile:

  1. Dopo aver segnato l'orizzonte, disegna il sole e le nuvole.
  2. Il primo piano sarà il posto per i tronchi d'albero e dall'altra parte ci sarà la casa.
  3. La casa è composta da due rettangoli e il tetto in cima.
  4. Iniziare ad abbozzare i dettagli. In estate il fogliame degli alberi è in fiore e nel disegno dovrebbe anche essere rigoglioso. Per la casa abbiamo bisogno di un camino, finestre e porte. Tutte le linee superflue vengono rimosse.
  5. Un elemento aggiuntivo potrebbe essere una strada, delle montagne o un lago.

Paesaggio invernale

Per creare questo lavoro avrete bisogno di un disegno di neve, un paesaggio invernale è molto bello se fatto in vernice, ma anche a matita, sarà affascinante.

Per disegnarlo, i passi sono mostrati qui sotto:

  1. Per coloro che hanno appena iniziato a disegnare, le colline e la neve vengono disegnate per prime.
  2. Disegna gli alberi di Natale contro le colline innevate.
  3. Aggiungere le nuvole sopra le colline.
  4. Gli accenti sono fatti dettagliando gli alberi di Natale e aggiungendo tocchi sulla neve per farla sembrare fragile.

Con colori

Ecco i passi per un paesaggio da fare in vernice, questa versione del lavoro non lascerà nessuno indifferente, grazie ai colori vibranti:

  1. Il blu dipinge il cielo e il fiume che scende.
  2. Il viola dipinge le nuvole, il giallo le colline e crea il primo piano.
  3. Viene creata una straordinaria combinazione di colori che esiste in natura, per dare profondità, l'arancione viene applicato alle rive del fiume, creando ombre nel cielo.
  4. I cerchi sono delineati per il fiume per farlo apparire vivo. Aggiungendo più vernice si diluisce la superficie in primo piano.
  5. Inoltre gli alberi sono dipinti, possono essere semplici o fruttati.

"Fuori città".

Per questo interessante disegno, segui le istruzioni passo dopo passo:

  1. Per prima cosa, dividete il foglio in quattro parti. La parte anteriore sarà costituita da alberi, la parte centrale da una strada e la parte posteriore da montagne.
  2. Usa le matite colorate per ombreggiare gli alberi, usando il verde e il giallo. Creare la corona, le piante sono colorate con pastelli scuri e tracciare la strada con il verde chiaro.
  3. Il campo è accarezzato, le case e il cielo sono disegnati in giallo e blu. Dopo la prima mano, inumidire il pennello e la matita per lisciare le transizioni.
  4. Dopo l'asciugatura, dipingi di più, poi dettaglia le piante, usando la matita rossa per evidenziare le aree. Il cielo è ombreggiato e il lavoro di pennello umido è fatto per farlo sembrare reale, è fatto punto per punto.
  5. Evidenzia tutti i colori, il contorno della casa, le superfici d'ombra.

Con guazzo

Il guazzo renderà tutto vivace e colorato, è perfetto per il paesaggio:

  1. Con una matita nell'angolo sinistro dal basso, si crea uno schizzo della riva, si crea un ponte. Sulla destra ci saranno alberi e un'isola. Sulla sinistra, una seconda isola con alberi. Vengono aggiunti gli altipiani, sotto forma di colline o radure.
  2. Dopo il lavoro a matita, procedete a lavorare con la gouache. La metà superiore è coperta con vernice bianca, il sole è disegnato in giallo, mescolato con vernice marrone e l'area intorno al sole è dipinta, la vernice viola è applicata agli angoli superiori.
  3. Il bianco è usato per sbiancare la superficie della foglia per una transizione leggera. La vegetazione è dipinta a guazzo verde scuro.
  4. L'imbiancatura è applicata fino in fondo, il giallo è dipinto sull'acqua e l'arancione crea un riflesso del sole. Il marrone è applicato ai lati per creare una transizione di colori.
  5. Mescolare viola e marrone e applicare ai lati del lago. Il verde segna le ombre delle piante, mentre il beige e il rosa sono usati per decorare le corone a destra e a sinistra. Mescolando la vernice verde si creano dei riflessi sulle foglie e aggiungendo la vernice bianca si crea una superficie d'acqua.
  6. Il guazzo bianco è usato per rendere più chiaro il riflesso del sole e per dipingere i fiori.
  7. Il marrone e il verde sono usati per rappresentare l'erba sulla riva. Il grigio è il contorno del ponte, il bianco è usato per schiarirlo e i colori più scuri mostrano le tavole.
  8. Il verde scuro è mescolato al nero e i cespugli sono dettagliati. Si sbianca e si schiarisce l'erba, si applica il giallo ai bordi dell'erba e il lavoro è fatto!

"Città notturna"

La città notturna attira con il suo mistero e le sue luci, perché non dipingere un tale paesaggio:

  1. Crea i colori necessari: per il cielo mescola viola, blu, rosa e rosso, per le case e le finestre arancione e giallo.
  2. Il viola è usato per la metà superiore della foglia.
  3. Il blu e il cremisi sono applicati alla metà superiore del foglio.
  4. Il cielo è dipinto in tonalità più scure e più fredde, l'ultima in rosso.
  5. Capovolgete il foglio in modo che il cielo sia in basso e la parte superiore sia dipinta di giallo e arancione.
  6. Rimettete il foglio al suo posto e applicate il viola e il rosso per il cielo. Lasciare asciugare, poi dipingere le case con le finestre.

Disegnare, è sempre educativo e interessante, abbiamo proposto le opzioni più semplici per creare un paesaggio della natura per i principianti e non solo, la scelta è vostra, quale di loro scegliere e tradurre in realtà!

Immagini di dipinti di paesaggi

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia