Come disegnare un drago con una e tre teste: natura del disegno e dettagliate master-class passo dopo passo
I draghi ci appaiono come creature magiche di vari colori, caratteri, immagini nella storia e dimensioni. La gente include queste creature mitiche in film, cartoni animati, fiabe e storie varie, sono creature molto fiere e maestose.
Non ci sono regole chiare su come disegnare un drago. Ognuno è unico a modo suo. Tuttavia, ci sono alcuni passi fondamentali per disegnare le parti del corpo.
Una testa forte con denti affilati, un muso massiccio, un corpo allungato, punte, scaglie e ali sono comuni a ogni drago. Ma anche in questo caso, puoi dare sfogo alla tua immaginazione e modificare queste parti del corpo per creare una creatura con un tema specifico.
Metodo Uno
Un drago è facile da disegnare se si seguono certi passi:
- Devi disegnare due cerchi - la futura testa e la parte inferiore del torso del drago.
- Poi collegateli con due linee lisce che creeranno il corpo. Può essere curvo se la creatura è in piedi in una certa posa.
- Dopo il grande cerchio vanno disegnate anche due linee che convergeranno alla fine. Dovrebbero essere più lunghi di tutto il resto. Questa sarà la coda del drago.
- Poi, disegnate due linee spezzate a livello del busto, che saranno le ali.
- Disegna un piccolo triangolo alla fine della coda.
- Su un grande cerchio, che è la parte posteriore del corpo e sotto la testa fate due ovali - le future gambe del nostro drago.
Il prossimo è il disegno. Le ali possono essere aggiunte vene, spine. Gli artigli sono disegnati sulle zampe, è possibile aggiungere elementi di squame in diverse parti del corpo. Disegna occhi, narici per il drago da disegnare.
L'ultimo passo è quello di disegnare a colori. Si possono usare sia colori che matite colorate. Il drago può essere assolutamente di qualsiasi colore, dato che è una creatura mitica.
Un disegno passo dopo passo di un drago è adatto sia agli adulti che ai bambini. Inizialmente, il contorno è fatto con una matita, non troppo morbida, in modo che dopo non brillerà attraverso la vernice.
La seconda versione della creazione di un drago
- Disegna un cerchio, che sarà la testa del drago. Disegna un piccolo rettangolo - il futuro muso. Disegna anche gli occhi, le orecchie e le narici.
- Sotto un piccolo cerchio in lontananza disegnane un altro, ma di dimensioni maggiori. Questo sarà il torso. Gli ovali delineano i piedi, finiscono di disegnare la coda.
- Poi, collegate due cerchi insieme - questo sarà il collo e l'inizio del corpo del nostro drago. Disegna le zampe, sono a punta, come un triangolo. All'interno, cancella tutto il superfluo.
- Alla fine dorisovuyu ali, denti, artigli sulle zampe anteriori e posteriori. Se lo desiderate, potete aggiungere delle punte.
Drago a tre teste
- Iniziare con uno schizzo. Disegna tre cerchi a distanza l'uno dall'altro. Questi sono i futuri capi del nostro drago. Da ogni cerchio verso il basso portate la linea - il collo, sotto di loro disegnate un triangolo con i bordi arrotondati - il corpo, la linea della coda e gli ovali per le future gambe.
- Sui tre cerchi delineano il muso. Disegnalo come un ovale. Poi, iniziate a fare degli schizzi. Pensa a qualsiasi forma: come un becco, la proboscide di una farfalla, la bocca di un mammifero.
- Ispessisci la linea del collo disegnando due linee parallele ad essa a destra e a sinistra, poi cancella quella al centro.
- Aggiungere volume al corpo e alla coda. Collegare uniformemente le linee pianificate e cancellare tutto il superfluo dall'interno.
- Formare i piedi dell'animale. Si può dare loro qualsiasi forma. Come desidera.
- Segue il disegno degli occhi e delle narici. Gli occhi possono essere resi grandi. A questo scopo, su ogni cerchio disegnate grandi ovali allungati, in essi segnate la pupilla. Le narici si arrotondano.
- Infine, aggiungete gli aculei su tutto il corpo del drago, finite di disegnare le ali, segnate gli elementi delle squame, gli artigli sulle gambe.
La pittura professionale di un drago richiede un po' di tecnica e di tempo.
Natura della creazione
Prima di iniziare, devi capire qual è il tuo obiettivo nel disegnare il drago, come sarà e qual è il suo ruolo. Questo aiuterà a dare alla tua creatura dei tratti individuali che la distingueranno dalle altre.
La storia del tuo drago
Un altro punto importante è creare una storia per il tuo drago. Facendo questo, puoi facilmente creare uno sfondo per il tuo drago ed elaborare ulteriormente l'aspetto del drago.
Per esempio, se il vostro drago è piccolo, punteggiato di fiori e, come l'uccello più piccolo del mondo, raccoglie il nettare dai fiori, potete pensarlo come un tipo di drago dei fiori.
Sarete in grado di raffigurare grandi petali di fiori meravigliosamente rigogliosi sulla tela mentre la vostra creatura vola attraverso. Il drago stesso sarà grazioso, in tonalità belle e delicate, con qualche elemento di decorazione floreale.
Al contrario, si può immaginare un drago enorme e possente che ha vissuto molte guerre e battaglie. Il suo corpo è segnato da innumerevoli cicatrici di battaglia. Lo sfondo intorno al rettile è scuro, con sfumature bruno-rossastre. Il drago su tela è grande, maestoso e intimidatorio.
Schizzo generale
Prima di iniziare a dettagliare, è importante posizionare la creatura sulla tela in modo che si adatti armoniosamente al quadro in seguito. È meglio iniziare con un semplice schizzo, delineando le parti e i movimenti principali e disponendoli lungo il formato della carta.
Abbozzare i dettagli
Per ottenere il drago più realistico, è una buona idea osservare l'ambiente circostante. Il drago è una specie di animale, anche se mitico, il che significa che ha gli stessi momenti del mondo che ci circonda.
Per la base, i tratti di schizzo di base saranno utili per osservare i rettili: lucertole, serpenti, coccodrilli. Fai vari schizzi di questi animali e poi, scegliendo il migliore, trasferiscilo sulla tua carta.
Puoi pensare a caratteristiche per il tuo drago che sono tipiche di altri tipi di animali - insetti, mammiferi, uccelli, coleotteri. Una combinazione di tratti diversi può aiutarti a creare una creatura unica.
Posizionamento nello spazio
Per trasmettere la potenza e le dimensioni del tuo drago, puoi usare piccoli elementi sullo sfondo, come uccelli, piante, edifici di ogni tipo. Questi aiuteranno la tua creatura a distinguersi e a sottolineare le sue dimensioni.
Disegno a colori
Iniziare con lo sfondo a colori, dalle zone più scure a quelle più chiare. Combina tonalità di colore complementari per creare un'opera d'arte dipinta.
Si può usare qualsiasi colore, ma per un migliore trasferimento della luce e del colore generale è meglio usare colori ad olio. Si possono evidenziare molto bene le tonalità chiare con questo tipo di vernice, il colore è saturo e brillante.
Cominciate a disegnare il drago applicando il colore di base sulla tela. In questa fase, non è ancora importante delineare le aree più scure e più chiare, utilizzare diverse tonalità per creare un disegno tridimensionale. Una volta finito, lasciate asciugare un po' la vernice e iniziate a dettagliare.
Si può sperimentare con diversi tipi di scale. Ogni scala è tridimensionale, più scura ai suoi bordi e più chiara al centro, riflettendo i colori che la circondano.
È importante ricordare che se le bilance sono in ombra rispetto all'ambiente circostante, la loro parte più chiara sarà anche più scura rispetto a tutto il resto. Questa è una considerazione importante per creare un lavoro di qualità.
Oltre alle squame, un drago può avere una pelliccia, un piumaggio, qualsiasi cosa la vostra immaginazione vi permetta.
Gli occhi sono importanti. Gli occhi del drago sono grandi e caratteristici. Gli occhi sono un riflesso dell'essenza e del carattere. I grandi occhi iniettati di sangue faranno sembrare il tuo drago selvaggio e feroce.
Le pupille rotonde o allungate daranno al vostro drago saggezza e un'indole gentile. La forma dell'occhio può essere appresa dai rettili che ci circondano per farla apparire più realistica.
Una tecnica complementare per creare volume è quella di sfumare i confini del busto e, al contrario, di evidenziarlo. La parte che va in lontananza può essere sfocata, non disegnata in dettaglio, combinata con sfumature di blu.
La testa e la parte anteriore del busto hanno bisogno di più dettagli, in questo modo creiamo un'immagine nello spazio.
Ora avete abbastanza background teorico per disegnare la creatura realistica e bella che vedete così spesso in storie, film e cartoni animati. Con un po' di immaginazione e di tempo, puoi creare un dipinto su tela davvero impressionante!