Come dipingere e disegnare il mare - una selezione di workshop facili da seguire per artisti principianti e bambini
Il mare attira lo sguardo, abbaglia con bellezza e mistero. Probabilmente non c'è persona che non ami il mare. Scrivono poesie, compongono canzoni, girano film su di esso.
L'uomo è sempre stato interessato a ciò che si trova sotto l'acqua, in questa incertezza. Ma il mare è silenzioso con qualsiasi tempo, non rivela i suoi segreti. In una bella giornata di sole è calmo, a volte giocoso e affettuoso, a volte minaccioso e spaventoso.
Primi passi
Sembra che solo un marinaio esperto possa fare un disegno di un paesaggio marino. Trasmetterà tutta la potenza degli elementi, la ricchezza, la tenerezza, la profondità del colore. Il professionista dipinge il mare in momenti diversi - al tramonto, all'alba, nella tempesta e nelle bonacce, silenzioso, rombante, imparando quest'arte durante la vita.
All'inizio puoi provare a disegnare il mare con una matita. In questo caso la cosa più importante è trasmettere il moto ondoso con i colpi. Ma non è così semplice. Per ottenere un effetto migliore, è necessario strofinare costantemente i tratti con le dita o con una gomma speciale.
Come disegnare il mare passo dopo passo
- È meglio usare un foglio di carta spesso, ma assolutamente non liscio. La lavagna su carta liscia, di regola, scivola, e le ombre non vengono fuori. Inoltre, il necessario metodo di ombreggiatura di solito non funziona su tale carta.
- Preparare matite di varia durezza e morbidezza e una gomma.
- In primo luogo, si fa un contorno sul quale si definisce la linea dell'orizzonte, il bordo dell'acqua e, se presenti, le montagne. L'orizzonte è segnato appena sotto il centro del foglio, questa linea dovrebbe essere molto più spessa, influenzando in un certo modo la profondità e l'estensione del mare.
- Nel disegno è necessario mostrare il movimento delle onde con tratti di lunghezza disuguale, riempiendo così l'intera area del mare. Ma questo deve essere fatto all'angolo giusto. Quindi i tratti si troveranno a destra nei raggi stretti e a sinistra nei raggi divergenti.
- Le montagne e le colline lontane sono indicate da convessità e fossette. Sono disegnati come triangoli con una base scura, non troppo grandi (dopo tutto, questo è lo sfondo). La linea di terra è segnata ai piedi delle montagne. Lascia alcune zone delle montagne chiare, trasmettendo un senso di gioia alla luce del sole.
- Infine, usate una matita sottile e morbida per fare delicatamente delle ombre sull'acqua. Spazzolare con la stessa angolazione dell'origine. Ricorda che più è lontano dalla riva, più è profondo, quindi i colpi sono applicati più frequentemente. Non devono essere fatti in modo uniforme perché il mare nella vita non è uniforme. Ogni onda ha volume e ombra.
Paesaggi colorati
Il mare può avere nomi diversi - Nero, Rosso, Marmo, Bianco - ma la verità è che è blu (o meglio, una varietà di sfumature di blu). Inoltre, è molto difficile rappresentare il mare furioso e impetuoso con una semplice matita.
In ogni disegno delle onde, la superficie dell'acqua è una vera sfida per l'artista.
Acquerello
È una tecnica di pittura distintiva e un termine colloquiale per dipinti fatti con acquerelli, spesso su carta assorbente. Gli acquerelli sono composti da un colorante e da un legante idrosolubile. A causa della specificità di questo tipo di pittura, i dipinti sono eccezionalmente delicati nel colore.
I colori pastello sono ideali per dipingere quadri che trasmettono la bellezza della natura. I paesaggi marini sono estremamente attraenti e ipnotizzanti. È una tecnica complessa che non perdona gli errori.
Tuttavia, i dipinti di mare per i bambini sono meglio fatti in acquerello, che è più facile e più bello da mettere su carta (a differenza della gouache), i colori sono in una scatola o tubi in un posto ed è facile scegliere il colore giusto.
Suggerimenti:
- Avrete bisogno di un album o di fogli di carta (la densità 300 g/m² e oltre è buona).
- È meglio scegliere i colori in tubetto. Sono pronti all'uso, quindi non dovete aspettare che si ammorbidiscano. È facile creare miscele sature brillanti e scure.
- Pennelli (due rotondi di diverse dimensioni, uno piatto), matite per applicare i contorni.
- Tavolozza per mescolare i colori (per esempio carta spessa o cartone);
- Un barattolo d'acqua;
- Prova a giocare con i colori per vedere come funzionano sulla carta e come si mescolano tra loro. Vale la pena campionare (perché i colori nel tubo possono essere diversi da quelli sulla carta).
- Fai uno schizzo separando la linea dell'orizzonte e definendo la linea di costa. Se volete, disegnate una o due o tre barche.
- I contorni possono poi essere coperti con un correttore o un pennarello bianco, o applicati inizialmente in modo leggero e poco appariscente. Consiglio: vale la pena comprare un correttore di colore giallo. Questo è ottimo per coprire la schiuma del mare. Una volta rimosso, darà una tinta giallastra che migliorerà l'aspetto effettivo dell'acqua. Naturalmente, non è obbligatorio, ma è probabile che sia molto meglio del bianco.
- Usare un pennello pulito per bagnare l'area scelta per la zona del mare. Rivestire l'acqua lungo il bordo della riva con ocra diluita, poi usare un colore turchese chiaro. Più lontano dalla riva, usate il blu brillante e l'ultramarino. Usa lo stesso colore, ma più intenso, per dipingere il resto del mare-oceano. Più è vicino all'orizzonte, più l'acqua è scura.
- Per creare l'aspetto dell'acqua frizzante, sfocate alcune parti delle onde o non dipingete bene il foglio prima, lasciando piccole macchie bianche. Il bianco naturale della carta sottopinta aiuta ad ottenere un gioco di luce.
- Le zone schiumose dell'acqua sono punteggiate da colpi caotici.
- A seconda del soggetto, scurisci il colore dell'acqua, soprattutto nei punti in cui l'onda si infrange, cioè nelle depressioni o appena sotto le superfici schiumose. È molto importante osservare la direzione in cui si muovono le onde. Questo aiuterà a modellare meglio l'immagine con il pennello. Quindi, le pennellate dovrebbero seguire la direzione dell'onda (simile ai capelli). Alternate da sinistra a destra, da destra a sinistra o avanti e indietro.
- Scurire le aree di rifrazione nell'acqua, cioè le depressioni nelle onde (se sono visibili), così come gli spazi sotto le linee d'acqua spumeggianti. Un grande "agnello" sulle onde è "tirato fuori" con una spazzola a setole rigide. Più vicino all'orizzonte, più piccolo è l'"agnello" e più piccola è la distanza tra le onde.
Se vuoi dipingere a colori in una volta sola, usa la tecnica di pittura senza contorno. L'acquerello non ama gli errori, ma permette di lavorare a velocità mozzafiato. Per rimuovere la vernice applicata inavvertitamente o per creare riflessi, aree specifiche vengono lavate via con un pennello pulito e bagnato o una spugna.
È bello poter sperimentare con combinazioni di colori insoliti - la visione individuale dell'artista è più attraente della precisione fotografica. Creatività illimitata e senso di libertà!
Tecniche di guazzo
Si può dipingere un mare gorgogliante in guazzo che ha colori saturi, non scorre sulla carta (come l'acquerello) e si asciuga rapidamente (a differenza dell'olio):
- Prima di iniziare il lavoro, disponete i barattoli di vernice davanti a voi secondo uno schema di colori per facilitare il riferimento.
- Coprire la parte inferiore del foglio con vernice blu, spostando il pennello da un bordo all'altro. Aggiungete qui uno strato di blu pallido. Mescolate la vernice verde con quella gialla, aggiungendo un po' di vernice bianca per accentuare la base dell'onda.
- Un'ombra viola satura è applicata sotto l'onda che è già caduta nel mare. La parte superiore dell'onda anteriore è delineata in gouache bianca.
- Gli schizzi di schiuma possono essere dipinti con la stessa tecnica, che è molto popolare tra i bambini. Inumidisci uno spazzolino da denti con acqua, immergilo nella vernice bianca, fai scorrere il dito lungo le setole verso di te in modo che il granello sia sulla carta. Per la creatività, usate il dentifricio bianco invece del guazzo.
Paesaggi marini insoliti
I bambini in età prescolare probabilmente ameranno creare paesaggi marini con il sale. Oltre ai colori e alla carta, avrete anche bisogno di:
- colla,
- sale,
- Pastelli a cera.
Dipingi sulla carta con cera bianca, poi usa vernice verde, blu, azzurra e viola per dipingere sul foglio. Prima che si asciughi, cospargere il disegno di sale. Le onde appariranno sotto forma di onde.
Si può completare l'immagine disegnando su un altro foglio di carta con una matita cera abitanti del mare, decorare con colori brillanti. Una volta asciutto, ritagliare e incollare sul primo foglio.
Una pittura a dita del mare blu con dentifricio delizierà i più piccoli. Per fare questo, dipingete uno sfondo con una divisione della riva, del mare e del cielo. Il colore giallo e marrone chiaro è usato per la riva e il blu e il verde per l'acqua.
Un doppio strato di pasta viene poi applicato con un dito sulla parte superiore, evidenziando le nuvole in alto. Allo stesso modo, la schiuma del mare si crea sulla costa.
Leggendo questo tutorial, non solo sarete in grado di rispondere alla domanda su come disegnare il mare, ma sarete anche in grado di completare da soli questo compito apparentemente scoraggiante. Buona fortuna!