Come disegnare un criceto a matita: creare disegni realistici e semplici passo dopo passo
Questi simpatici animali birichini stupiscono molti amanti degli animali non solo per il loro aspetto carino ma anche per il loro interessante comportamento. Molte persone adottano criceti come animali domestici perché sono come dei piccoli grumi con cui è divertente passare il tempo.
Tuttavia, richiedono cure e le giuste condizioni per la loro vita: un ambiente pulito, buon cibo, acqua, abbastanza esercizio e niente stress.
Non tutti hanno la possibilità di avere un criceto come animale domestico. Non tutti sono in grado di fornire a un criceto buone condizioni di vita e non tutti sono in grado di dedicargli molto tempo.
Se il vostro bambino è frustrato dal fatto di non poter tenere un criceto in casa, potete provare a disegnare un criceto carino. Se non sai come disegnare correttamente un criceto, segui le istruzioni qui sotto.
Caratteristiche razze di criceti
Per disegnare splendidamente un criceto in modo graduale, devi prima familiarizzare con le razze più elementari di questi meravigliosi animali. Ogni razza ha le sue caratteristiche prominenti e una colorazione speciale del mantello.
È consigliabile familiarizzare con la razza e dotarsi immediatamente di un disegno di un criceto per rappresentare il roditore sulla carta nel modo più credibile.
È altrettanto importante conoscere il carattere dell'animale e il suo comportamento in modo da poter riprodurre qualsiasi storia caratteristica nel processo artistico. Alcune delle razze di roditori da compagnia più popolari includono:
Salopette
I criceti Jungar non sono troppo grandi. Sono abbastanza minuscoli nelle loro dimensioni, e sono anche molto agili e attivi. I loro colori variano da un manto bianco come la neve a un manto più scuro con interessanti disegni sulla schiena e sul muso.
Gli Dzungariki sono molto prolifici: una femmina può dare alla luce circa 10-12 cuccioli. Il luogo d'origine degli Dzungariks è considerato le steppe e le tundre kazake, dell'Altai, della Siberia e della Mongolia.
Siriano
Questa razza di criceto è stata scoperta per la prima volta nelle terre turche e siriane, che hanno dato loro il nome. I criceti siriani hanno spesso un colore del pelo rossastro o dorato con elementi di pelo bianco.
Sono di dimensioni piuttosto grandi.
Se gli vengono date cure e condizioni di vita adeguate, il criceto può vivere per circa 4 anni.
Criceto Roborowski
Il criceto Roborowsky ha una pelliccia grigiastra o marrone, ma l'addome rimane sempre bianco. Questi roditori sono animali sociali e non tollerano la mancanza di attenzione.
È meglio per loro vivere in una gabbia con diversi individui, in modo da compensare costantemente il bisogno di compagnia. Per i bambini piccoli, tali criceti non sono adatti, poiché sono molto vivaci e possono scappare dalle mani e nascondersi in una direzione sconosciuta.
Disegno facile della gabbia del criceto
Per i principianti, l'opzione migliore è disegnare un criceto carino su un foglio di carta a scacchi. Il criceto può essere progettato per il bambino, che sarà più propenso a farlo anche senza aiuto.
Il criceto sarà inizialmente disegnato a matita e poi colorato con matite colorate:
- Appena sopra il centro del foglio, ad una distanza di 7 celle, disegnate due archi verticali, che occupano 2 celle, e finite con delle orecchie, di forma ovale o circolare, dall'alto. All'interno di ogni orecchietta è disegnata una goccia con il suo lato appuntito rivolto verso la base delle orecchiette. Queste goccioline sono le orecchiette.
- Dalla base degli archi delle orecchie si sono uniti per formare una testa. Potete prima di unire gli archi disegnare un pezzo di lana che sporge dalla testa del criceto, perché gli animali pelosi risaltano sempre in molti posti.
- Poi scendi in cima agli archi già disegnati e da essi disegna delle grandi guance. Tra le guance dal basso disegnare un mento. Tra le parti centrali delle guance disegnate un arco che punta dal lato convesso verso il basso - questo è il labbro superiore, partendo dai bordi dell'arco verso il basso disegnate un ampio sorriso o una bocca aperta. All'interno della bocca, disegnate 2 denti anteriori, con cui i roditori macinano per lo più il cibo duro, e una lingua.
- Al livello superiore delle guance, disegnate il naso come un ovale in modo che sia simmetrico ai due lati del muso.
- Sollevato al livello superiore della testa, disegna gli occhi ovali simmetricamente l'uno all'altro. Gli ovali sono disposti verticalmente. Disegna le pupille all'interno degli ovali e lascia le luci all'interno delle pupille.
- Appena sotto il fondo delle guance, o addirittura toccando la loro linea, le zampe sono disegnate sollevate verso il basso. Per disegnare correttamente le zampe, è necessario avere familiarità con l'anatomia dei piedi del criceto. Per farlo, basta trovare l'immagine appropriata su Internet.
- L'addome è disegnato dalla base delle zampe. Dopo aver fatto un profilo dell'addome, dovresti iniziare a disegnare le zampe.
- Per varietà e colorazione è necessario mettere un seme in un piede, perché i roditori hanno il più grande appetito per i semi. Il contorno del seme è disegnato nel piede sinistro in rilievo e poi dettagliato aggiungendo un tratto bianco e una striscia marrone alla base.
- Ora è il momento di dettagliare e colorare il criceto. Per iniziare, l'intera silhouette e tutte le linee mostrate sono delineate con un pennarello nero, una penna nera o una matita nera ben affilata. Immediatamente la parte principale del seme è colorata di nero, senza contare la striscia marrone alla base e il tratto bianco.
- Poi abbiamo bisogno di una matita arancione. Regolando la pressione, tutto il viso tranne la zona sotto il naso viene dipinto. Lo spazio lasciato, si può poi premere leggermente la vernice di una tonalità beige chiaro o giallo. Anche le zampe possono essere dipinte in questo colore. Vicino alle guance sono disegnate le aree dove crescono le antenne, e una linea molto sottile delle antenne.
- Il torso è colorato con matita arancione principalmente sui bordi della silhouette e l'addome rimane completamente bianco. Mentre passi dall'arancione al bianco, regola attentamente la pressione della matita.
- L'unica cosa che resta da fare è usare una matita rosa per colorare il naso. Per rendere l'immagine tridimensionale, usate una semplice matita per disegnare delle ombre sotto le zampe.
Criceto realistico con un biscotto nelle sue zampe di matita
Dopo un'immagine piuttosto cartoonesca di un criceto, è il momento di sforzarsi un po' di più e cercare di disegnarlo in modo più credibile e proporzionato:
- Avrai bisogno di una matita morbida per delineare le linee ausiliarie e gli schizzi e una matita dura per ulteriori dettagli. Utilizza linee leggere per disegnare una croce, che definirà le corrette proporzioni del muso.
- Alla base della testa c'è un cerchio. Sopra il cerchio si possono subito disegnare delle orecchie di forma semi-ovale. Sul lato esterno della testa è possibile segnare immediatamente la pelliccia e i pezzi di pelliccia che sono sollevati con un botto.
- Il cerchio è diviso in due parti. Gli occhi sono disegnati simmetricamente l'uno all'altro in una forma rotonda o ovale. Alla fine della linea verticale della croce pre-disegnata, si segna il fondo del becco.
- Nella parte inferiore della base rotonda della testa, sono disegnate delle guance piuttosto grandi. Dovete anche specificare la base del muso. Disegna una bocca e 2 denti anteriori, i criceti rosicchiano il cibo.
- Ora scendendo e interessando la parte inferiore della testa, disegnate un grande ovale orizzontale. Questo sarà il torso. Immediatamente si può iniziare a tracciare il contorno esterno del corpo della lana, facendolo con linee a zig zag.
- Nel muso metti un biscotto, che il criceto tiene con le zampe. Una zampa la tiene leggermente più alta, l'altra zampa leggermente più bassa. Il biscotto ha una forma triangolare o rettangolare. Disegna la struttura del biscotto. È importante sapere che tipo di biscotto vuoi rappresentare: se è sabbioso, allora la superficie è uniforme, se ha macchie e pezzi di cioccolato, allora traccia gli elementi di cioccolato. Puoi anche disegnare briciole e qualche altro pezzo di biscotto sul pavimento accanto al criceto.
- È importante prestare attenzione al corpo principale e usare i tratti per rappresentare la superficie lanosa del corpo e le pieghe per rappresentare i diversi luoghi in cui le parti del corpo si toccano.
- Le numerose antenne sul lato inferiore del muso sono disegnate con linee sottili e naturali.
- L'intero disegno con tutti i tratti, le pieghe e altri elementi è dettagliato. Quando tutti gli elementi sono pronti, si può tracciare intorno ad essi con una matita più dura e ben affilata.
- Nelle ultime fasi, è necessario utilizzare l'ombreggiatura corretta e disegnare le ombre, così come i punti scuri e chiari. Questo dovrebbe essere fatto con riferimento al disegno che avete preparato in anticipo per lo sketch.