Come disegnare una volpe a matita e a vernice: una panoramica delle tecniche di disegno facili e una raccolta dei migliori classici con foto

Questo articolo è per coloro che vogliono disegnare una bella volpe. Ci saranno solo alcuni modi per farlo e quali strumenti sono stati utilizzati per farlo.


Contenuti:

Volpe con matita

Avrete bisogno di:

  1. Carta;
  2. Una matita di piombo;
  3. Gomma.

Viso

Posizionare il foglio verticalmente. Prendete una matita e fate un segno a circa otto centimetri dall'alto e tre centimetri da destra. Inizia a disegnare una foglia di forma ovale (posizionata orizzontalmente). Disegna una linea al centro della foglia (la parte superiore dovrebbe essere più grande di quella inferiore).

Disegna due piccoli cerchi su questa linea orizzontale (non troppo piccoli), fingendo che siano il naso del maiale. Entrambi i cerchi dovrebbero essere simmetrici l'uno rispetto all'altro. Trova il centro tra questi cerchi, fai un passo indietro di poco meno di un centimetro e disegna un triangolo rovesciato.

Dovrebbe anche rientrare dalla linea "foglia" dal basso un po' meno di un centimetro. Cioè, il triangolo è al centro della "foglia" orizzontale e metà della "foglia" dal basso.

Usa una matita per disegnare un cerchio con il triangolo al suo interno. Non si arrampica sui cerchi in alto e non va oltre il "foglio". Prendete la distanza tra l'orizzontale e la metà del foglio dal basso, e disegnate il centro di questo spazio (orizzontalmente, in un semicerchio). La linea non attraversa il cerchio e il triangolo, si appoggia su di essi.

Orecchie

Disegna delle orecchie a forma di triangolo, i cui angoli sono smussati. Si trovano nella parte superiore del "foglio". All'interno delle orecchie ci sono esattamente gli stessi triangoli, solo in un formato più piccolo. Un'orecchietta è un piccolo triangolo.

Collo

È semplice, due linee leggermente curve nella direzione della "foglia". Rappresentando una fionda, le linee sono anche dirette, ma la distanza tra loro è maggiore. Il collo stesso è piccolo in lunghezza, circa un centimetro.

Torso .

Immaginate un ovale che viene toccato dalle linee del collo. L'ovale è un po' più piccolo del muso stesso.

Coscia

Disegna un cerchio che si trova sul lato destro dell'ovale (il nostro busto) e leggermente al di sotto di esso. La distanza dall'ovale al cerchio è un po' meno di un centimetro.

Collega il busto e il cerchio con una linea ad arco. Il suo inizio va dal lato destro dell'ovale in alto, e finisce al centro del cerchio dal basso. È leggermente curvo.

Zampe

Dall'ovale, traccia due linee, e un'altra linea vicino alle altre due. Disegna un cerchio alla fine delle due linee e uno alla fine dell'altra. Spostati sul fianco e disegna due linee con un cerchio alla fine.

Pancia

Una linea tra il cerchio e l'ovale. Tutti insieme dovrebbero formare una specie di forma di pera.

Coda .

Disegna una linea come una S inglese che inizia appena sopra il cerchio. E disegnare circa la stessa linea. Ricorda che la fine della coda è più grande dell'inizio.

Cancellare le linee non necessarie (non togliere il centro alla mezza "foglia" e alla "foglia" sotto). Iniziare a riprodurre la lana. Sembrano triangoli affilati. Si mettono sul petto e sulla coda, un po' sul muso (alle estremità).

Fai una linea più audace di orecchie, naso (triangolo rovesciato). Disegna una piccola fionda rovesciata, il suo inizio viene dal triangolo sopra. Disegna l'occhio, lasciando un piccolo cerchio bianco all'interno. Disegna entrambi gli occhi in questo modo.

Questa è la fine del disegno a matita. Come potete vedere, è abbastanza facile da fare.

Come disegnare i finferli con i pastelli

Avrete bisogno di:

  1. Un foglio di carta;
  2. Una matita di piombo;
  3. Marcatore fine;
  4. Matite colorate;
  5. Gomma.

Posizionare il foglio di carta orizzontalmente. Inizia a disegnare la madre. Rappresentiamo il grande ovale, è da qualche parte su cinque, sei centimetri più lontano dal lato sinistro del foglio. Intorno a lui, a destra, in basso, disegnate un cerchio - una piccola volpe.

L'altezza dell'ovale si divide in tre parti uguali. La parte superiore sarà la testa, ma la disegneremo un po' più in basso. Alle orecchie. Disegna la testa in un cerchio.

Orecchie

Aggiungere le orecchie, un po' oltre l'ovale. La distanza tra loro è di un orecchio. Orecchie insieme alla testa una linea arcuata.

Torso .

Torso è il busto da un punto in alto (creato dividendo la testa in tre parti uguali) a metà del terzo inferiore. Ha la forma di un ovale con una leggera piega sul lato destro. Immaginate un fagiolo con la punta rivolta a destra. La parte inferiore del "fagiolo" è più spessa di quella superiore.

Naso e occhi e una volpe

Gli occhi di una volpe non sono al centro dell'altezza della testa, ma più in alto. E alla stessa altezza il naso. Il naso è ovale con una piccola coda in basso. Gli occhi della volpe sono chiusi, annusando. Gli occhi sembrano due virgole.

Bocca, fronte e cravatta.

Alla base del naso disegnare una bocca. Dal naso fino alle orecchie tracciamo delle linee. E disegniamo il bordo della fronte.

  1. Aggiungiamo un po' di guance angolari convesse. E dalla cima del naso in giù due linee che formano un rombo. Vai due righe alla fine del muso, ma non chiudere. Per chiudere già sul petto a forma di triangolo rovesciato.
  2. Disegna due gambe sottili, un centimetro ciascuna (larghezza). E una coda, che avvolge su se stessa, alla volpe. Passiamo alla volpe. Prima la testa, prende la metà dell'ovale, è raffigurata come un cerchio e fa un passo indietro di mezzo centimetro dalla cima dell'ovale.
  3. Disegna le sue orecchie, che sono di lato, sul lato destro del cerchio. Il naso della volpe è in basso, proprio come quello di sua madre. Disegna due linee dalla cima del naso alle orecchie. E gli occhi, sotto il centro della testa. La zampa posteriore ha la forma di un arco nell'ovale. E la coda si sovrappone alla zampa. La piccola volpe giace in una palla.
  4. Prendiamo un pennarello o un pennarello. Vai intorno alle orecchie e ai colpi di muso, per ottenere un cappotto. Nelle orecchie fai dei tratti scuri. Rivestire anche il torso, la coda e le zampe con queste pennellate.
  5. Lasciare un riflesso bianco sul naso e dipingere sopra. Costeggiando la bocca e gli occhi. Non dimenticare le antenne. Questo vale sia per la mamma che per la volpe.
  6. Cancellare l'eccesso.

Ora abbiamo bisogno di una matita rossa. Si dipingono le orecchie, il muso, il busto (ma non si dipinge una "cravatta") e la coda. La punta della coda è bianca. Prendiamo una matita cremisi o bordeaux.

Con esso segniamo il posto sopra gli occhi (senza toccare le orecchie e la linea della testa). Evidenzia anche con loro la testa dal busto, la pancia, il labbro inferiore, la cravatta sotto la testa, la parte inferiore della gamba e la coda.

È il turno della matita gialla. Tutto quello che rimane in cima lo copriamo con esso.

Cioè fronte, orecchie, schiena, muso e coda.

Anche noi abbiamo una matita blu. Lo usiamo per andare sopra i posti bianchi. Aggiungiamo verde erba, un po' di lattuga, verde scuro e il disegno è pronto.

Disegno passo dopo passo di un galletto con degli adesivi.

Per lei avrete bisogno di:

  1. Pennarello rosso, nero e marrone;
  2. Foglio di carta;
  3. Una matita di piombo;
  4. Un righello.

È meglio avere un esempio di galletto davanti a sé.

Occhi

Hanno un aspetto più da cartone animato. È meglio tracciare le linee degli occhi con un righello (una semplice matita) in modo che siano più uniformi. Prendete un pennarello nero e disegnate due ovali, dal basso e dall'alto della destra raffigurate due linee che si chiudono a vicenda, formando una parvenza di triangolo.

Fate lo stesso con l'ovale sinistro, ma le linee sono dirette verso il lato sinistro. Disegnate un cerchio grande all'interno degli ovali e un altro leggermente più piccolo. Il cerchio grande sull'ovale destro è più vicino al bordo sinistro dell'occhio e il cerchio piccolo è a destra e sotto l'ovale.

Sull'occhio sinistro, il cerchio grande è a destra dell'occhio e quello piccolo sotto e a sinistra. Dipingi sopra l'ovale senza toccare i due cerchi.

Il naso .

È disegnato con lo stesso pennarello. Indietreggia dal centro della distanza tra gli occhi di mezzo centimetro o meno (a seconda del disegno) e raffigura un triangolo liscio. Lascia uno scorcio della parte superiore del naso. Il resto è dipinto sopra.

Faccia .

Disegna una maschera dal naso alla base delle orecchie.

Guance

Disegnare guance angolari su entrambi i lati.

Orecchie e testa

Dove c'è la fronte di una volpe, disegnate una pelliccia che è leggermente messa all'estremità.

Disegna orecchie lunghe e cadenti. La loro lunghezza arriva fino alla lunghezza delle guance angolate. All'interno delle orecchie disegna una pelliccia.

Zampe .

Due zampe devono essere presenti nel disegno. Ogni dito appare come un piccolo ovale appiattito. Ci sono tre dita su ogni zampa. Una zampa è appena sotto e a sinistra del becco e l'altra è sotto questa zampa e a destra.

Collo

Questo posto occupa poco spazio nel disegno. È disegnato a destra, sotto il muso. Ci vuole mezzo centimetro o meno.

Coda .

Il posto più peloso del disegno. Disegna come la volpe ha afferrato la coda con entrambi i piedi. La punta bianca della coda si trova sulla guancia sinistra ed è inclinata verso il basso. La coda termina vicino al collo. Non dimenticare l'imitazione della pelliccia. Aggiungere le antenne.

Iniziare a lavorare con il resto dei marcatori.

Prendiamo il colore rosso, dipingono il collo, la coda (non toccare la punta bianca), il muso (abbozzare la parte superiore), le orecchie all'interno (il pelo in esse non è coperto).

Il colore marrone sta dipingendo le orecchie all'esterno. Il disegno è pronto!

Come disegnare una volpe a guazzo?

Per il disegno avrete bisogno di:

  1. Un quaderno di schizzi;
  2. Una matita e una gomma;
  3. Gouache;
  4. Tavolozza;
  5. Un barattolo d'acqua;
  6. Spazzole.

Cominciamo disegnando uno schizzo. Mettete un cerchio sulla nostra carta per rappresentare la testa della volpe. Aggiungere le orecchie al cerchio. Sotto la testa, disegnate una forma ovale e curva. Ricorda un fagiolo con la parte inferiore rivolta a destra. Ovale e cerchio collegati da due linee curve.

Disegna le zampe. Il piede anteriore sarà più grande di quello posteriore.

Intorno alla zampa posteriore disegna un ovale. Questa è la coda del futuro.

Testa .

Nella parte inferiore del cerchio disegnate un "petalo". Qui è dove saranno il naso e la bocca. Le estremità del "petalo" devono essere appuntite (imitazione della lana).

Occhi .

Sono due cerchi, che hanno dei triangoli inclinati nella parte superiore. Nel "petalo" disegniamo un naso e una bocca sorridente. Il naso avrà la forma di un triangolo.

Zampe .

I contorni delle zampe danno una forma arrotondata. Alle punte aggiungere le dita dei piedi.

La coda

Aggiungiamo morbidezza alla coda con punte affilate:

  • Cancellate tutte le linee inutili e passate a colorare la nostra volpe.
  • Prendi una tavolozza e mescola il giallo con l'arancione. È necessario fare la giusta quantità di questa vernice. Per non distrarsi e mescolare di nuovo i colori.
  • Usa questo colore per dipingere parte del viso, la coda e le orecchie.
  • Abbiamo bisogno di vernice arancione brillante. Con esso dipingeremo la maggior parte del galletto.
  • La cravatta, la punta bianca della coda, le orecchie all'interno sono lasciate non dipinte.
  • All'ultima tonalità aggiungiamo un po' di rosso per ottenere una tonalità rosso fuoco. Con esso creeremo un'ombra sul cappotto.
  • Disegnare le punte delle zampe con il marrone. Con questo colore disegniamo le linee di una bocca, un naso e delle orecchie. Le dita delle zampe e gli occhi saranno delineati con una tonalità più scura.

E lo sfondo?

Mescolare la gouache blu con il bianco. Disegna il cielo. Poi, prendete una tonalità di verde e disegnate l'erba. Aggiungete delle tonalità più scure per una finitura più bella. Posiziona le nuvole nell'immagine. Sono più chiari dello sfondo del cielo blu.

Articolo sul disegno passo a passo di finferli carini finito.

Un'immagine di una volpe dipinta a matita e vernice

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia