Come disegnare un cavallo con matita e vernice: un disegno facile e veloce per principianti e bambini
I cavalli sono animali piuttosto belli e graziosi, che sono stati assistenti dell'uomo fin dai tempi antichi. Venivano usati come mezzi di trasporto o come animali da fattoria. Molto spesso questi animali sono rappresentati in immagini. I bambini cercano di disegnare l'immagine di un cavallo.
Non sempre ci riescono, quindi chiedono aiuto agli adulti. Ma anche gli adulti non fanno sempre così. Così in questo articolo cercheremo di imparare a disegnare questi animali. Per poter disegnare senza problemi in futuro.
Disegno facile e veloce
Abbiamo bisogno di un foglio di carta e una matita per disegnare un cavallo. Per colorare abbiamo bisogno di matite colorate:
- Comincia disegnando un occhio di cavallo al centro del foglio. Ha una forma ovale, fortemente estesa ai bordi.
- All'interno dell'occhio disegniamo una piccola pupilla.
- Sul lato sinistro dell'occhio disegnate un piccolo arco. Con una curva verso l'occhio. Questo sarà il ponte del naso del cavallo.
- Continuiamo con un arco più grande con una curva verso l'altro lato. Questa è la bocca del cavallo.
- Solleva la linea spezzata per mostrare la parte inferiore del muso.
- Nella parte inferiore del muso, usando una piccola forma ovale, raffigura la narice del cavallo.
- Sopra l'occhio, usa una linea spezzata complessa per mostrare la criniera sulla testa.
- Usa i triangoli per disegnare le orecchie sulla testa.
- Vicino alle orecchie, inizia a disegnare una criniera intorno al collo.
- Dal fondo della testa, disegnate un collo lungo e bello.
- Il collo continua la gamba anteriore.
- Alla base del piede c'è uno zoccolo.
- Accanto a una gamba disegnare una seconda gamba, che finisce anche zoccolo. La seconda gamba sarà nascosta, quindi raffiguratela non completamente.
- Nella parte superiore dietro la criniera con linee lisce raffigurano una schiena.
- Il dorso è continuato con la gamba posteriore.
- Anche la seconda gamba posteriore è nascosta, quindi non rappresentarla completamente.
- Tra le zampe anteriori e posteriori disegna una pancia.
- Dietro disegna una coda vaporosa.
- Sul muso e sul corpo del cavallo disegna alcuni punti, che saranno di un colore leggermente diverso.
Utilizzando matite colorate, dipingi l'immagine di un cavallo.
L'intero cavallo può essere colorato con una matita selezionando solo le macchie con un altro colore. Questo si traduce in un disegno di un cavallo facilmente e semplicemente.
Un cavallo di un cartone animato
Lo Studio Mill ha già prodotto più di una parte di cartoni animati dedicati ai Tre Eroi, e questi cartoni presentano un personaggio molto colorato, il cavallo Julius. Così amato non solo dai bambini ma anche dagli adulti. Proviamo a fargli una foto:
- Nella parte centrale del foglio in forma di due cerchi si raffigurano gli occhi di questo favoloso cavallo che si trovano uno vicino all'altro.
- All'interno degli occhi, disegnare e colorare le pupille.
- Sopra gli occhi con qualche arco aggiungere le sopracciglia.
- Partendo dagli occhi si disegna una linea del naso curva.
- Alla fine della linea aggiunta si disegnano piccole narici di forma ovale su entrambi i lati della linea.
- Un po' sotto la linea curva mostra la bocca, sarà un po' un sorriso.
- Dodorivuyu contorno della testa.
- Nella parte superiore della testa, in una forma ovale fortemente allungata, sono raffigurate le orecchie.
- Sopra gli occhi disegnano frange tipiche di questo cavallo.
- Dalla testa, disegnate due curve verticali che rappresentano il collo. Questo cavallo dei cartoni animati ha un collo piuttosto sottile.
- La parte superiore del collo continua con la schiena. Viene disegnata una curva orizzontale.
- La schiena continua con la parte posteriore del corpo come un grande arco di raggio.
- Continuiamo con gli zoccoli posteriori, in basso dovrebbero essere molto più sottili che su un cavallo realistico.
- In fondo alla gamba con una piccola ellisse rappresentiamo gli zoccoli.
- Nella parte anteriore del busto mettiamo le gambe anteriori, anche queste non sono troppo spesse.
- Anche le zampe anteriori terminano con zoccoli ellittici.
- Nella parte superiore del collo completate la criniera con alcune linee.
- Nella parte posteriore del corpo aggiungiamo una coda al nostro favoloso cavallo parlante.
Il nostro disegno è pronto e ora devi solo dipingerlo. Tutto il corpo del cavallo nel cartone è marrone scuro. La criniera e la coda sono di una tonalità più chiara di marrone. Gli zoccoli e le sopracciglia sono dipinti di nero. Abbiamo finalmente capito come disegnare un cavallo per un bambino.
Disegnare un cavallo passo dopo passo
Per un disegno corretto di un cavallo, passo dopo passo e per semplicità, la cosa migliore da fare è disegnare i bordi sul foglio da disegno con linee leggere e diritte. Poi pensa alla posizione in cui vuoi disegnare il cavallo:
- Il disegno di un cavallo nelle prime fasi inizia con il disegno della testa. La testa di un cavallo è triangolare. Quindi lo disegniamo come un piccolo triangolo. Lo mettiamo nella parte superiore sinistra della nostra scatola da disegno.
- Per rappresentare la testa, disegniamo la parte anteriore della testa. Prima di tutto disegnate le parti sporgenti. Cercate di mantenere proporzioni realistiche.
- Davanti alla testa con ovali di piccole dimensioni disegnate l'occhio. Il secondo occhio sarà situato sulla parte invisibile della testa.
- All'interno dell'occhio disegnate la pupilla a forma di cerchio con un piccolo raggio.
- Sopra l'occhio traccia un sopracciglio sotto forma di una piccola piega della pelle.
- Traccia leggermente un piccolo arco sulla parte superiore della testa con linee ausiliarie. Queste saranno le orecchie.
- All'interno delle orecchie, disegnare i dettagli delle orecchie.
- Nella parte inferiore della testa aggiungete una narice. La seconda narice non è visibile.
- Con l'aiuto di archi smussare le parti taglienti sul triangolo della testa.
- Disegnare in basso il labbro superiore.
- Appena sotto raffigura il labbro inferiore.
- Sulla parte superiore della testa tra le orecchie diversi colpi mostrano le frange del cavallo.
- Poi a una certa distanza dalla testa e leggermente al di sotto di essa, disegnate un grande ovale che si inclina leggermente a destra dell'asse verticale.
- A destra dell'ovale aggiungi un altro ovale allo stesso livello, ma con una pendenza verso il lato sinistro.
- Combina questi ovali con un arco di grande raggio ottenuto il ventre di un cavallo.
- Dall'ovale di sinistra disegnare un arco liscio verso la testa risultante. Una linea collega la parte superiore dell'ovale e la parte superiore della testa. La seconda linea va dal centro dell'ovale al centro della testa.
- La più difficile è l'immagine delle gambe. Le gambe anteriori saranno in fondo all'ovale sinistro. Per semplicità, tracciate i punti di base alle curve delle gambe. Per semplicità possiamo usare un'immagine già pronta di un cavallo.
- Collega questi punti con linee ausiliarie. È necessario prendere in considerazione che le ginocchia delle gambe del cavallo sono abbastanza alte.
- Usando queste linee rette disegnate le gambe del cavallo. Le zampe anteriori hanno circa lo stesso spessore per tutta la loro lunghezza. Un po' più spesso nella parte superiore.
- Sulle gambe anteriori mostra le ginocchia del cavallo.
- Sotto le gambe, gli zoccoli hanno la forma di un trapezio, con un lato molto più piccolo dell'altro.
- Le zampe posteriori sono nella parte inferiore dell'ovale destro. Le zampe posteriori hanno circa lo stesso spessore in basso. Verso la cima si addensano considerevolmente. Da notare che sulle gambe posteriori, le ginocchia sono sul lato esterno, quindi le ginocchia delle gambe anteriori e posteriori sono su lati diversi dei cavalli.
- Nell'ovale di destra, disegnate una linea più spessa sul lato sinistro per rappresentare la groppa.
- Tra le orecchie aggiungete delle frange tracciando alcuni fili.
- Sul collo disegniamo una criniera.
Il disegno è quasi finito, solo le linee ausiliarie devono essere rimosse. Completa il disegno raffigurando i muscoli del collo e delle gambe. E fai un disegno di un cavallo a matita.
Cavallo alle redini
Prima di iniziare a disegnare cerca di pensare al quadro generale.
Le linee ausiliarie chiare indicano i confini e la linea dell'orizzonte, pensate a quello che sarà lo sfondo dell'immagine futura:
- In questo modo di disegnare, è meglio mettere il foglio in posizione verticale perché questa posizione massimizzerà la posizione del cavallo in altezza.
- Per disegnare il busto, disegnate un grande ovale al centro del foglio.
- Sul lato e un po' più in alto disegnate un ovale più piccolo. Questa sarà la testa.
- Collegando due ovali disegnati con linee curve lisce, otteniamo il collo. La nostra immagine avrà un collo abbastanza forte e muscoloso.
- In questa posa, il cavallo deve prestare particolare attenzione alle anche delle gambe anteriori. Saranno in pose diverse per un maggiore realismo.
- Le parti inferiori delle gambe anteriori saranno diritte ed estese. Gli zoccoli che si trovano nella parte inferiore delle gambe saranno anche leggermente estesi.
- I fianchi e i muscoli delle zampe posteriori saranno più pronunciati perché sopportano tutto il peso del corpo.
- Con linee più spesse tracciare la testa come descritto sopra.
- Aggiungiamo altri dettagli sul corpo per tracciare le pieghe.
Si può usare la vernice per dissolverla. Disegna la linea dell'orizzonte sullo sfondo. In basso si può disegnare un prato. In cima, un cielo blu.
Così abbiamo coperto i modi di disegnare i cavalli e ora puoi mostrare le tue immagini a tutti i tuoi amici e conoscenti. Si può anche mostrare come disegnare un cavallo per un bambino.