Come disegnare un leone con pastelli e pittura - le migliori master-class passo dopo passo per bambini e artisti principianti
Una creatura graziosa e severa che assomiglia ai gatti, che rappresenta un grande protettore o un formidabile guerriero. A volte un personaggio delle Cronache di Narnia e a volte un personaggio dei cartoni animati de Il leone e la tartaruga.
Si potrebbe pensare che un animale così temibile sia difficile da rappresentare, ma abbiamo messo insieme una selezione di modi divertenti per voi e i vostri bambini per farlo facilmente.
Ma prima, cerchiamo di capire di cosa avremo bisogno per iniziare a disegnare:
- una semplice matita
- Album A4
- colori ad acquerello
- pennarelli
- matite colorate
- gomma da cancellare
- tazza non versante
- spazzole
- colori ad acquerello.
Cucciolo di leone
Per questo disegno abbiamo bisogno di una gomma, una mina e matite colorate:
- Stendi un foglio di carta sul tavolo e segna su di esso due linee, verticale e orizzontale, a forma di croce.
- Disegna la testa come un cerchio in alto e il busto come un ovale a destra.
- Strisce a forma di arco collegano il muso e il torso, in modo che ci sia una schiena. Poi un contorno uniforme forma il collo e parte della zampa anteriore.
- Aggiungete altre tre linee per mostrare dove sarà il resto delle zampe. Poiché il cucciolo di leone è seduto, la gamba posteriore sarà piegata, semicircolare davanti e piegata dietro.
- Usate dei piccoli ovali per segnare dove avremo il fondo delle zampe, che sarà nella parte anteriore del busto, coprendolo leggermente. Dettagliare e fare una forma di zampa più realistica.
- Usate con cura una gomma per rimuovere le rifiniture dalla carta, non vi serviranno più.
- Usa linee semicircolari per finire di disegnare le orecchie e l'interno. Disegnare le dita dei piedi.
- Disegna un muso, disegnando naso, bocca e mento.
- Segna occhi, pupille e palpebre come ovali. Dettagliare riempiendo la pupilla con il nero, lasciando il riflesso in bianco.
- Le strisce a forma di arco tracciano la pancia.
- Sulla testa e sulla pancia stiamo dettagliando la lana con sagome taglienti. Due linee aggiungono una coda all'immagine e una punta soffice. Disegna i baffi sul muso.
- Pulire i tratti non necessari con la gomma e dipingere l'immagine.
- La fine della coda, l'interno delle orecchie e il naso sono marrone scuro, il muso è un po' rosa, gli occhi sono verdi e il corpo è dipinto in beige.
E abbiamo un bel cucciolo di leone che qualsiasi bambino amerebbe.
Un modo semplice per disegnare un leone
Nella versione precedente, hai imparato a disegnare un leone a matita, e per questo abbiamo bisogno di un pennarello nero e matite colorate:
- Su un foglio di carta, disegnate un cerchio con un pennarello, che sarà la testa del nostro animale.
- Nel cerchio gli occhi dovrebbero apparire in forma di grandi grani, e all'interno segniamo le pupille con dei bastoncini.
- Usa un triangolo per disegnare il nostro naso. Disegnare due strisce che si estendono dal naso, quindi formare la bocca del nostro leone. Dovrebbe apparire un sorriso.
- Indietreggia di un centimetro e mezzo dal bordo della testa e disegna la parte più importante: la folta pelliccia. I tratti a zig-zag in un cerchio rappresentano la criniera.
- Procedere verso il corpo. Dorisovyvayuem corpo semi-ovale e allungato ovali zampe, anteriore sarà un po' nascosto dietro la criniera.
- La linea ondulata disegna la coda del leone, dovrebbe essere sottile e con un pennello soffice alla fine.
- Dipingere l'animale con pastelli colorati o a cera. Riempi il corpo e le gambe con un arancione brillante, come un'arancia. Gli occhi sono verdi e i fili e la nappa della coda sono gialli. Prendete una tonalità più chiara di arancione e dipingete il viso.
Ecco, il nostro disegno di un leone è pronto!
Disegnare con i pennarelli
Per questo metodo useremo dei pennarelli e una semplice matita:
- Per prima cosa, dobbiamo segnare la testa e il corpo sotto in cerchi. Collegateli con una linea. Nel cerchio con la testa aggiungiamo due linee incrociate per definire la posizione degli occhi, del naso e della bocca.
- Iniziare a disegnare un muso. Naso quadrato e mento birichino. Anche qui appaiono guance soffici e semicircolari.
- Sopra, sulla testa aggiungiamo una lana spessa al leone. Dorisovuyu all'interno delle orecchie.
- Dettagliare il viso e sotto forma di petali mostrare gli occhi, le pupille e le palpebre. Sui lati baffi finemente ombreggiati. Scendi fino al collo.
- Linee taglienti delineano la silhouette del petto dell'animale sotto forma di un ovale, che segna il torso. E giù fino ai piedi.
- Le zampe anteriori passano per prime, aggiungendo le dita arrotondate agli arti.
- Passa al dorso, che scende in una linea ondulata fino alle zampe posteriori. Una delle gambe sporgerà leggermente e le dita dei piedi non saranno visibili.
- Disegniamo una coda lunga e ondulata con un vaporoso fiocco alla fine.
- Aggiungere il contrasto ai dettagli. Affilare le sopracciglia e contornarle di nero.
- Dipingiamo la nostra bestia. Il naso sarà rosa, il seno una tonalità chiara e il torso marrone. Le nappe, gli occhi e l'interno delle orecchie sono arancioni.
Un leone così disegnato, come la semplicità della sua esecuzione e le tonalità brillanti dei pennarelli.
Criniera riccia
Per raffigurare un leone riccioluto, è necessaria una matita nera:
- Iniziamo con un disegno, con ovali che segnano la testa e la criniera con un grande cerchio. Poi disegna una zampa anteriore con un ovale, poi forma una gamba posteriore piegata. Segna la parte posteriore del busto con un cerchio e una sagoma di coda curva su di esso.
- Usate elementi arrotondati per marcare le parti inferiori degli arti. Collega la testa al torso con delle linee e il torso alle zampe.
- Iniziate a dettagliare, così, l'orecchio appare nel disegno, e il secondo non sarà visibile, perché il leone sta di profilo.
- Le linee ondulate aggiungono un contorno più realistico della criniera e del naso della bestia. Profilo liscio con angoli acuti nella zona della curva, con dettagli sulle gambe.
- Tratti leggeri segnano le zampe, che saranno sul lato destro del profilo del leone. Dotate le dita, gli occhi in forma di grani, il naso e il contorno della bocca.
- In questa fase stiamo lavorando su caratteristiche più nitide del volto dell'animale, ha sopracciglia più torve, mimica e una criniera sulla fronte, che dovrebbe aggiungere carattere e nobiltà. Delineiamo con più precisione le orecchie, la parte toracica della criniera, la sua punta arricciata, le guance e il mento appuntito.
- I tratti sono usati per disegnare la direzione dei peli nella criniera e nel mantello su tutto il corpo. La pupilla e i baffi appaiono sul viso.
- Infine, è importante lavorare tutta l'immagine con i riccioli, alternando contrasto e luce. I contorni puntiformi dei riccioli di leone dovrebbero essere lavorati più duramente, e dove non c'è abbastanza luce, si può cancellare leggermente con una gomma. La gomma può essere usata per dare leggerezza e ariosità nei punti giusti, e il contrasto farà sembrare l'animale voluminoso e realistico.
Disegno ad acquerello
Questa versione di disegno di un leone per bambini piacerà a tutti, perché la tecnica dell'acquerello ti aiuta a imparare a mescolare i colori e a ottenere transizioni morbide. Avrai bisogno di una semplice matita, acquerelli, un bicchiere d'acqua e pennelli:
- All'inizio dobbiamo fare uno schizzo del futuro disegno per facilitare la navigazione e il riempimento con la tecnica dell'acquerello.
- Con una matita, è facile segnare la testa come un ovale verticale, la testa sarà più stretta in basso, poi le orecchie sono di forma triangolare, con punte semicircolari.
- Nella parte superiore della testa dell'animale, traccia una linea orizzontale che indicherà la posizione corretta degli occhi e la distanza tra loro.
- Segniamo la forma degli occhi con dei cerchi, in modo che la linea sia sopra le pupille, ora sapremo dove saranno le pupille dell'animale.
- Ora disegna il naso, una forma larga e triangolare, e sotto di esso ci sarà uno schizzo del mento e della bocca.
- Intorno alla testa segniamo la groppa, lungo i bordi lavoriamo con tratti leggeri, aggiungiamo fili. Mettete le pupille all'interno degli occhi come punti, questa è la fine dello schizzo e passate all'acquerello.
- Per dipingere lo schizzo, prendete l'arancione, il marrone e il giallo. Il colore giallo sarà la criniera, è importante quando si riempie il disegno con gli acquerelli fare dei tratti leggeri e tranquilli, farlo lungo la linea di crescita dei capelli. Questa semplice regola manterrà il volume della criniera.
- La tecnica dell'acquerello può non essere così facile e la cosa principale è prendersi il proprio tempo in modo che ci siano transizioni e tratti fluidi.
- Sulla tavolozza mescolare arancione e marrone, si ottiene una tonalità più scura di arancione, con cui si lavora attraverso le orecchie e la criniera. Gradualmente diventerà più scuro verso il bordo, aggiungendo un po' di verde intorno ai bordi.
- Prendete un marrone, mescolatelo con un po' di nero per renderlo una tonalità più scura, poi dipingete delle ombre sulle orecchie. Usate un pennello sottile per lavorare in modo più dettagliato sui capelli della criniera.
- La parte principale del viso sarà gialla, ma prima aggiungi il marrone. Una parte del naso sarà gialla e gli occhi marroni. Sugli occhi nero che ombreggia le ciglia e l'interno delle pupille.
- Il centro del naso rimarrà una tonalità chiara. Poi mescoliamo il nero e il marrone e dettagliamo il contorno del naso e della bocca.
Questa è la fine dell'immagine e ora sapete come disegnare un leone con gli acquerelli.
Così ora conoscete modi semplici per disegnare un leone usando una varietà di tecniche. Queste tecniche mostreranno la creatività del tuo bambino e lo aiuteranno ad amare il disegno.