Come disegnare un pavone a matita e pittura passo dopo passo: linee guida generali per artisti principianti e bambini
Questo articolo vi aiuterà a disegnare un uccello così bello come un pavone in un paio di minuti.
Pavone con coda aperta
Avrete bisogno di:
- Pennarello nero;
- Pennarelli di diversi colori;
- Un foglio di carta.
Posizionare il foglio orizzontalmente. Tieni il pennarello in mano e immagina un'anatra per il bagno. Il corpo del pavone avrà la stessa forma. L'uccello è girato sul lato sinistro verso di noi. Non offuscare il becco. L'occhio si trova al centro della testa e ha la forma di un cerchio, con un cerchio nero dipinto all'interno.
Sulla testa disegniamo tre "lecca-lecca" di forma arrotondata, non molto grandi. Ora, passando alla coda. Presentare i petali della margherita. Un petalo - una piuma di un uccello.
Disegnare tali piume nove pezzi, se non di più. Sotto aggiungere due gambe. Puoi continuare a dipingere la coda.
Può essere fatto come desiderato dall'autore del disegno.
Pavone in pastello a olio
Avrete bisogno di:
- Foglio di carta;
- Pastello a olio.
Il foglio bianco è disposto verticalmente. Iniziare con un colore viola. Usalo per disegnare un cerchio, non chiuso in alto. Poi aggiungiamo un collo. Le sue linee vanno dritte dal cerchio alla cima. Disegna un cerchio più piccolo del primo sul collo. Prendiamo il colore arancione e disegniamo un becco, è diretto in avanti, verso di noi. Disegnalo dall'interno.
Dipingi tutto il corpo del pavone con il lilla. Usa il viola per disegnare linee ad arco sulla pancia del pavone e una "corona" di tre "petali" sulla testa. Usa lo stesso colore per disegnare un ovale intorno al pavone, le cui estremità si collegano alla parte inferiore del busto dell'uccello.
Dividere l'ovale in piccoli pezzi, usando linee arrotondate. Fate le linee superiori dei "pezzi" a forma di semicerchio. Diversi colori per dipingere le piume. I colori dovrebbero essere brillanti e succosi. Disegna le zampe in arancione e gli artigli in nero.
Disegna occhi chiusi con ciglia lunghe e due piccoli punti su un becco - un naso. Disegna il terreno sotto i piedi del pavone e il centro delle piume con il marrone.
Come disegnare un pavone
Avrete bisogno di:
- Palma;
- Gouache;
- Foglio di carta;
- Spazzole;
- Bicchiere d'acqua.
Ecco qui. Prendete un pennello e immergetelo nella gouache blu scuro, poi applicatelo sulla mano destra. Dipingere tutto il palmo. Immergere il pennello nel barattolo dell'acqua e mescolarlo per eliminare il colore blu. Immergere un pennello nella vernice bianca e applicarlo sopra lo strato precedente.
Metti un foglio di carta in orizzontale e lascia un'impronta della mano nel mezzo. Vai a lavarti la mano. Mescoliamo il bianco e il blu, ma il blu dovrebbe rimanere la tonalità dominante.
Dove il pollice è impresso, disegniamo un piccolo cerchio sopra. E da lì si traccia una linea dritta e liscia verso il resto del palmo. La mano è disegnata fino alla fine, quindi non c'è alcuno spazio vuoto. Ancora una volta mescoliamo il blu e il bianco, il bianco sarà dominante.
Applicare questo colore sotto le dita superiori e al centro del palmo. Prendi il viola e usalo su quattro cerchi su ogni dito superiore. Con un pennello più fine e la stessa tonalità, disegnate delle linee sulla testa del pavone, che si arricciano in un rotolo alle estremità.
Aggiungere un piccolo spioncino chiuso. È molto facile da disegnare in un solo colpo. Immaginate un arcobaleno e capovolgetelo, ecco come appare l'occhio. Usa il giallo per disegnare il becco e le zampe. Usa il verde per rappresentare la coda del pavone.
Aggiungete delle linee sottili ai lati delle dita superiori. Aggiungete dei cerchi bianchi più piccoli all'interno dei cerchi viola.
Pavone in matita semplice
Necessario:
- Un foglio di carta;
- Gomma;
- Una semplice matita.
L'uccello è girato con la testa verso destra.
Iniziare con la testa. Usa una matita per disegnare un piccolo cerchio. Circa due centimetri sotto c'è un'ala. È disegnato come una foglia, la cui punta è diretta verso il lato destro. Collegare la testa all'ala con linee lisce.
Sopra l'ala disegnare la sua copia leggermente ridotta, che va oltre ala base su paio di millimetri. E ha una punta appuntita. Dal centro della parte inferiore di una grande ala facciamo un passo indietro a destra di due millimetri e immaginiamo come sarà la coda.
Sarà molto soffice, ma non fluttuante. Disegnare sottili linee a zig-zag. La prima linea sembrerà la metà inferiore della lettera S (allungata) e la seconda linea, che si troverà a destra dopo due, tre centimetri, è una linea ad arco che si collega alla prima alla fine.
Sulla coda disegniamo le caratteristiche "gocce" di pavone. Sembrano gocce di pioggia con la stessa figura all'interno, ma più piccole. Le gocce non sono molto grandi in principio, dall'inizio alla fine della coda. Aggiungiamo un becco appuntito e una piega sul collo alla testa del pavone.
Disegna un occhio. Disegna quattro "lecca-lecca su un bastone" sulla testa del pavone. Disegna le piume sull'ala più piccola, finisci di disegnare i piedi.
Le gambe sembrano quelle di un pantalone, seguite da gambe sottili. Il pavone si siede su un grande ramoscello di un albero, che si trasforma in due ramoscelli alla fine. Dai rami traiamo le foglie. Disegno a matita pronto, se vuoi puoi dipingerlo.
Pavone da un numero
Bisogno:
- Un foglio di carta;
- Pennarello nero;
- Matite colorate.
Su un pezzo di carta, disegnate due numeri: tre e due. Sono molto vicini. Dalla linea superiore del numero tre, traccia una linea curva fino al centro del numero e fai un cerchio con esso e la parte inferiore del tre. In alto, disegnate un becco e un occhio, senza dimenticare i "lecca-lecca". Nella parte inferiore delle figure disegnate un'ala.
Dal fondo del corpo spendere due gambe. Collegare il fondo della figura due con un pavone in linea retta. Collegare la parte superiore dei due con il busto. Dal collo alla punta dei due disegnate un semi-ovale. In un ovale più piccolo ha disegnato delle piume.
Nel grande ovale tracciate delle linee dall'inizio alla cima, che in alcuni punti e a distanze uguali l'una dall'altra hanno dei piccoli ovali. La linea non si sovrappone all'ovale. Sulle ali le piume sono disegnate. Passare alla colorazione. Disegna la testa in blu, il collo in verde, la pancia in blu.
L'ala in giallo, il piccolo ovale in verde. Grande ovale in blu, cerchi in giallo. Aggiungere le ombre.
Pavone dal cartone animato
Avrete bisogno di:
Cominciamo con il marcatore. Lo usiamo per disegnare un becco, di forma triangolare. Da esso tracciamo una linea. Per prima cosa, disegniamo la forma arrotondata della testa e del collo. Ritirando un po' meno di un centimetro dal collo verso il basso si disegna una "chiocciola", la cui punta sale fino al becco. Tutti insieme hanno una forma simile al numero otto. Passiamo all'occhio.
Disegnare una linea, leggermente convessa verso l'alto. Giù dalla linea aggiungere un semicerchio, ha un altro cerchio, dipingerlo, lasciando il bagliore. Ora le zampe sono tridimensionali nella parte inferiore.
Si comincia con una linea sottile, che poi si espande e finisce con le dita dei piedi. Rappresenta anche la seconda gamba. Immagina come crescono i piselli, che forma hanno e come sono attaccati. Gli stessi tre "piselli" li disegneremo sulla testa del pavone.
La coda avrà la forma di una conchiglia. O i petali della stessa margherita. Ce ne sono circa dieci. Dipingi la coda in guazzo blu, con due piume, come tutti gli altri colori. Dipingi i piedi in arancione, così come il becco, e il corpo in gouache bianca.
Pavone con matite colorate
Bisogno:
- Un foglio di carta;
- Matite colorate;
- Una matita di piombo;
- Gomma.
Immaginatevi delle piccole penne per bambini e disegnatele, che sono grandi circa mezzo centimetro. Da essi tracciamo due linee. Ci dovrebbero essere un totale di quattro di questi. Questa è la cresta di un pavone. Dall'ultima piuma sul lato sinistro disegniamo una corteccia d'albero, una piccola, un centimetro o due, che punta a sinistra.
Dal basso, disegna un becco, che è abbastanza massiccio. Non dimenticare la narice. Dal becco in su disegniamo una "maschera" e un occhio. Questo è un bead con un riflesso all'interno, la parte superiore limita la linea. Dal becco porta una linea curva verso l'interno, lo stesso porta dalla "corteccia".
Disegna il corpo, ha la forma di una piccola pera. Da lui partono linee di piombo, non dritte ma curve, come un arcobaleno. Da essi si tracciano piccole linee spezzate. E vicino al busto, dove c'è la schiena, disegnate piccoli ovali, due o tre centimetri. Ce ne sono solo tre.
Passiamo alla colorazione.
Colore blu che ombreggia la "corteccia" e il torso. Premendo più forte, delineiamo la "corteccia", aggiungiamo elementi arrotondati scegliendoli con una matita. Selezioniamo anche il collo e tracciamo delle linee da esso, simili alle linee del corpo stesso. Allo stesso modo tracciate la parte superiore delle "maniglie".
Sfumatura gialla "maschera" sulla testa del pavone. Viola chiaro disegna leggermente delle linee su tutto il corpo. Verde per il collo e le zone meno colorate del corpo. Dipingi sopra gli spazi vuoti nel corpo del pavone con il blu. Disegna delle ombre sul collo con la matita nera.
Dipingere il becco e la parte inferiore della "maschera" con il giallo. Disegna le pareti del becco in arancione. Matita in viola per dipingere lo stemma. Aggiungiamo un po' di colore alla nostra coda.
Cominciamo con il giallo. Si usa per disegnare i cerchi all'estremità delle piume, da cui partono anche piccole fibre, come in tutta la piuma. Usate lo stesso colore per tracciare gli ovali sul retro. Li evidenziamo con il verde e aggiungiamo questo colore su tutte le piume.
In blu, disegniamo piccoli cerchi sulle punte delle piume dal basso. Sono in un grande cerchio giallo. Usa l'arancione per dipingere i resti bianchi del cerchio. Usate una tonalità di verde scuro per aggiungere più volume alle piume. Usare l'arancione per tracciare le "gambe" dello stemma. Il disegno è fatto.
Molti di questi disegni possono essere fatti in due o tre minuti.
Tutto è spiegato passo dopo passo, con esempi, in un linguaggio semplice. Spero che questo articolo vi abbia aiutato.