Nuove idee per la dacia: le migliori opzioni per l'artigianato, master class con esempi fotografici
Per la maggior parte delle persone, il cottage è un luogo di solitudine. Ecco perché è importante che il sito della dacia sia bello, comodo e funzionale. Specialmente per voi, sono state raccolte le seguenti idee per organizzare lo spazio.
Idee di artigianato fai da te
Non c'è bisogno di comprare costose decorazioni da giardino nei negozi. Puoi crearne uno tu stesso. E non è nemmeno necessario usare materiali costosi.
Aiuole
Pensate che una bella aiuola sia solo il lavoro dei designer di giardini? Non proprio. Ognuno di voi può farlo.
Ecco come funziona:
- Segnare il contorno della futura aiuola sul terreno e scavare una trincea.
- Posizionare i blocchi di cemento verticalmente nella trincea. Non dimenticare di controllare che siano a livello.
- La base dei blocchi deve essere cementata e il calcestruzzo livellato.
- Dopo che la miscela di calcestruzzo si è indurita completamente, riempire il letto con il terreno.
- Le piante possono essere piantate.
La costruzione alta farà notare ai vostri ospiti la vostra creazione.
Mobili da giardino
I mobili da giardino in legno sono considerati la scelta più popolare. Ma non tutti i materiali sono adatti per i mobili da esterno. Quercia, frassino e carpino sono considerati la scelta migliore.
Molte persone scelgono i mobili in legno per la loro naturalezza ed ecocompatibilità.
I pezzi più comuni di mobili da giardino sono il tavolo da pranzo e le sedie. Questi mobili si possono trovare sulla maggior parte dei terreni da giardino.
Ma come per l'arredamento della casa, anche i mobili da giardino devono essere comodi. E se il tavolo e le sedie sono anche pieghevoli, facilita il loro stoccaggio in inverno.
Se decidete di fare i vostri mobili, allora scegliete opzioni da materiale già pronto. In questo modo sarà più facile maneggiarli e montarli.
Il World Wide Web ha un sacco di laboratori per tutti i gusti e livelli di strumenti.
Prendete la vostra scelta, modificatela a vostro piacimento e siate creativi!
Illuminazione
Non c'è molto da fare di notte in un orto. Quindi è meglio pensare all'illuminazione in anticipo, soprattutto perché non è così difficile da fare. Ma non dimenticare le regole di sicurezza.
Prima di tutto, è necessario determinare il tipo di illuminazione, i luoghi e la luminosità desiderata.
Ci sono molte opzioni. Questa sezione ne presenta alcuni:
- Luci a muro. Questi sono usati come faretti nelle aree di ingresso. Disponibile in varie forme e disegni.
- Lampade da terra. Questo metodo di illuminazione è installato direttamente nel terreno lungo i sentieri o nelle verande. Disponibile in varie lunghezze e forme.
- Impianti di terra. Simile alle lampade da terra, ma più comunemente usato per evidenziare diverse aree.
- Lanterne sospese. In pergolati, portici e sui rami. Lanterne sospese, simili a lampadari a piastra singola.
Questo è il tipo più elementare e comune di luci, ma questa lista di opzioni non finisce. Ci sono molte idee sia realizzate che non realizzate.
Recinzioni
Materiali necessari:
- Legname di 100-200 cm di spessore. Controllare il terreno e le dimensioni della sezione;
- legni quadrati con un lato di 4 cm;
- viti per legno;
- Impregnazione del materiale con antisettico;
- recinzione di tavole.
Il piano smussato è pensato per durare più a lungo.
Come fare:
- Usare viti autofilettanti per fissare le travi quadrate a 30-50 cm dai punti più esterni dei pali. Potete controllare l'uniformità del fissaggio con una livella.
- Le tavole sono fissate a tavole quadrate a distanze uguali l'una dall'altra con viti autofilettanti. Per controllare la posizione livellata delle tavole, far passare una corda lungo il bordo inferiore.
Per evitare di misurare la distanza tra ogni tavola vicina, si può usare un oggetto per determinare la distanza. Ma anche con questo metodo, controllate dopo ogni 15-20 chiodi per vedere se i parametri si sono spostati.
Percorsi
L'opzione più comune e collaudata negli anni è un percorso di piastrelle di pavimentazione con bordi lungo tutta la lunghezza. Ma non comprate il materiale necessario dalla prima persona che incontrate, altrimenti potreste avere una brutta sorpresa dopo appena un paio d'anni.
L'uso della miscela di cemento sotto i cordoli è obbligatorio quando si crea il sentiero. Risparmiare denaro in questa fase significherà che dovrete spendere di più per riparare il percorso che se lo fate bene e correttamente subito.
E se decidete di assumere delle persone per creare una bella pavimentazione, osservate ogni passo del percorso. Purtroppo, non tutti gli equipaggi affrontano il loro lavoro in modo responsabile.
Se state pensando a come renderlo bello e risparmiare il vostro budget, allora fate i cordoli da soli. Dopo tutto, tutti possono farlo.
Materiali necessari:
- Lastre di pavimentazione delle dimensioni richieste;
- cemento;
- Pietra frantumata;
- sabbia;
- Tavole e pali;
- viti autofilettanti;
- pannello di supporto per piastrelle;
- cazzuola;
- spazzola;
- livella;
- metro a nastro;
- smerigliatrice con un disco di pietra;
- martello;
- secchi;
- tettuccio dell'auto;
- corda;
- pale - baionetta e pala.
Come fare:
- Usa la corda per segnare i confini del futuro percorso. Non dimenticate di controllare che le piastrelle si inseriscano tra i cordoli. Quando si calcola la larghezza, considerare la larghezza delle piastrelle, 5 mm per ogni giunto e la larghezza dei futuri cordoli. Il totale dovrebbe essere la distanza tra le corde di marcatura del percorso.
- Una volta segnati i confini con una pala a baionetta, fare delle tacche dei confini sotto la corda. Preparare una trincea per la cassaforma, tenendo conto che i pannelli di delimitazione saranno installati oltre alla malta.
- Quando si assembla la cassaforma, fissare saldamente le parti in modo che dopo aver versato la malta non ci siano imperfezioni nella larghezza dei bordi. Se necessario, rifilare le tavole con i listelli per un allineamento più dritto.
- Assicurarsi che la cassaforma sia in piano e abbia un'altezza sufficiente.
- Se non c'è abbastanza legno per installare la cassaforma lungo tutta la lunghezza del percorso, è possibile installarla in piccole sezioni. Dopo che una sezione si è asciugata completamente, la costruzione viene trasferita all'altra sezione. E così via fino a quando tutti i cordoli sono stati versati.
- Si può passare alla creazione della miscela di cemento. Dall'esperienza dei costruttori, le proporzioni ottimali per il cordolo di casa: 1 parte di cemento, 3 parti di sabbia, 4 parti di pietrisco fine, 1,5 parti di acqua.
- Dopo aver mescolato bene la miscela, spostarla nelle trincee con la cassaforma. Usare un palo di metallo o un robusto bastone di legno per eliminare i vuoti.
- Lisciare la superficie della miscela di calcestruzzo.
- Se sono disponibili pietre o pezzi di mattoni rotti, possono essere usati per salvare la malta. Ma è necessario bagnarli prima affinché aderiscano meglio.
- Se si versano i bordi in più fasi, assicurarsi che non ci sia erba.
- Quando il lavoro con i bordi è finito per tutta la lunghezza del percorso, passate alla preparazione del substrato per le piastrelle della pavimentazione.
- Rimuovere ogni residuo di cassaforma.
- Sbarazzarsi di qualsiasi vegetazione di grandi dimensioni nella parte centrale del sentiero.
- Se necessario, livellare il sentiero e spargere un piccolo strato di sabbia su tutta la lunghezza.
- Stendere lo strato successivo di sottofondo, ricordandosi di lasciare una riserva di circa 1 cm di larghezza.
- Mettere uno strato di sabbia umida sopra il sottofondo e rincalzarlo bene. La sabbia non deve raggiungere il bordo per la larghezza delle piastrelle, meno 1 cm per il ritiro della sabbia.
- Se il lavoro di posa delle piastrelle si estende su diversi giorni, il geotessile e il sottofondo di sabbia possono anche essere fatti in parti.
- Prima della posa, lisciare la superficie dello strato di sabbia e fare una piccola cunetta al centro.
- Posare le piastrelle. Sperimentate il modello se volete.
- Quando avete posato tutto il percorso, camminate intorno per compattare le piastrelle nello strato di sabbia.
- Se il vialetto ha delle curve, le piastrelle possono essere facilmente limate con una spatola.
- Ora devi solo riempire le giunture. Riempirli con la miscela di sabbia e cemento rincalzandoli con un pennello. Usare lo stesso pennello per pulire il materiale in eccesso.
- Il tuo vialetto è ora pronto!
Parchi giochi
Ci sono diverse sfumature da considerare quando si sceglie una posizione per un parco giochi:
- Un luogo sicuro;
- Apparecchi di buona qualità;
- Supervisione costante;
- Si devono prendere in considerazione i limiti di età per l'attrezzatura;
- Massima vicinanza a casa.
Se riuscite a prendere in considerazione tutte queste sfumature, allora il parco giochi sul vostro lotto di giardino non potrà che rendere felici voi e i vostri bambini. E comprate un complesso pronto o fatelo voi stessi per decidere.
Materiali e strumenti necessari
Indipendentemente dal fatto che tu sia un giardiniere esperto o un principiante, dovresti comunque avere un set minimo di strumenti necessari per la cura del sito. Cosa è incluso in questo set minimo necessario? Esaminiamo la questione.
Prima di tutto, bisogna ricordare che qualsiasi strumento deve essere di buona qualità e facile da usare. Se si dimentica questi fattori, si soffrirà solo quando si lavora con loro.
Ai fini della suddivisione in zone di un lotto di giardino, potrebbe essere necessario:
- Nastro di misura;
- Spago;
- Paletti di diverse altezze e larghezze.
Indipendentemente dal motivo per cui state lavorando sul terreno: piantare un orto, piantare delle aiuole, seminare un prato, avrete comunque bisogno di alcuni strumenti. Quindi quali strumenti sono inclusi in questo gruppo?
- Pale;
- Un forcone;
- Rastrello;
- Zoccolo;
- Un ammorbidente.
E se avete solo un giardino, pensate di non aver bisogno di nulla? Beh, non proprio. Ecco gli strumenti necessari per lavorare con alberi e arbusti:
- Secateurs;
- Un tronchese;
- Un coltello;
- Una sega;
- Una spazzola per frustare;
- Una scala.
Ci sono un gran numero di altri strumenti necessari che anche il più pigro dei proprietari non contesta:
- Secchi;
- Una carriola;
- Tubo flessibile;
- Cestino;
- E molto di più.
Ma una cosa è avere degli strumenti, un'altra è averne cura in modo adeguato. Ecco alcune regole di base per prendersi cura degli strumenti:
- I manici di legno devono adattarsi perfettamente alle punte degli utensili.
- Conservare gli strumenti in una stanza asciutta sotto un tetto.
- Rimuovere tutta la terra e i residui di piante dagli attrezzi dopo l'uso.
- Gli strumenti affilati devono essere conservati nelle loro custodie, se possibile, e devono essere sempre affilati.
Comprate un buon attrezzo e conservatelo correttamente e vi servirà bene per molti anni a venire.
Idee originali per il giardino
Un giardino decorato in modo originale sarà sicuramente l'invidia dei vicini e degli amici. E quindi è meglio non rinunciare all'idea di decorare il vostro giardino o la vostra proprietà in qualsiasi modo.
Panchine fatte con assi di legno
Materiali e strumenti:
- 2 tavole con una lunghezza di 44 cm;
- 2 tavole con una lunghezza di 55 cm;
- 2 tavole con una lunghezza di 76 cm;
- 9 tavole lunghe 36 cm.
Flusso di lavoro:
- Prima di tutto, le tavole da 76 cm devono avere i bordi tagliati a 45 gradi. Gli angoli sono tagliati in direzioni diverse, non parallele.
- Per le gambe, si usano tavole lunghe 44 cm. Tra di loro, sul livello inferiore e superiore, collocate le mensole (tavole da 55 cm).
- Unisci le parti insieme.
- Unire i lati dei pezzi di supporto con tavole con gli angoli tagliati, lato stretto verso il basso. Il lato lungo dei trapezi deve essere a filo con i pezzi di supporto.
- Non resta che fissare il futuro sedile. Si tratta di 9 tavole con una lunghezza di 36 cm. Avvitateli alle estremità dei listelli trapezoidali, premendoli insieme saldamente.
- Impregnare il legno con un antisettico speciale. Potete dipingerlo se lo desiderate.
- La panchina è pronta!
Il sentiero di ciottoli incandescenti
Avete mai visto pietre incandescenti? Pensi che questo accada solo nei film di fantascienza? Beh, no. Anche i ciottoli possono essere fatti brillare.
Ecco come funziona:
- Raccogliete i sassolini lisci. Lavarli e asciugarli.
- Acquista i colori fosforescenti in anticipo.
- Coprire un contenitore profondo con una pellicola di plastica.
- Versare le pietre preparate nel contenitore preparato.
- Versare la vernice nello stesso contenitore e mescolare bene il tutto. La vernice dovrebbe coprire le pietre in modo uniforme.
- Se avete la vernice spray, la colorazione si fa spruzzando la vernice sulle pietre pulite.
- Asciugare le pietre e il gioco è fatto!
Utilizzate tali spruzzi incandescenti nel design del vostro giardino. Se si lascia correre l'immaginazione, ci sono più di 100 possibilità.
Suggerimento: per ottenere un bagliore più luminoso, tingere solo le pietre più chiare.
Tavolino da caffè fatto da un secchio
La ristrutturazione è finita, ma c'è ancora molta spazzatura? Sono davvero spazzatura? Si può, per esempio, fare un tavolino da caffè con grandi secchi. Prova anche tu.
Materiali e strumenti:
- Secchi;
- Gambe a pioli;
- Compensato spesso;
- Cacciavite;
- Hacksaw;
- Adesivo termico;
- Vernice;
- Viti autofilettanti.
Come procedere:
- Sciacquare bene i secchi da tutti i residui del loro contenuto e dagli adesivi esterni.
- Su un secchio, traccia una linea parallela al fondo a un'altezza di 8-9 cm, e sull'altro secchio, traccia la stessa linea ma a un'altezza di 5 cm.
- Tagliare entrambi i secchi lungo la linea. Se è stato usato un pennarello, togliere ogni residuo.
- I bordi dei trogoli devono essere resi sicuri. Puoi farlo come vuoi: fonderlo, fare un bordo di colla, mettere un manicotto flessibile.
- Segnare i punti di fissaggio dei piedi su entrambi i trogoli. Notate che il trogolo più grande è fissato con la fetta verso il basso, e il guscio più piccolo con la fetta verso l'alto.
- Fissare la costruzione con viti autofilettanti. I piedi devono essere all'interno del piano di lavoro e lontani dal ripiano.
- Poiché il fondo del secchio di solito non è piatto, tagliate un cerchio di compensato di dimensioni maggiori del diametro della parte superiore del trogolo.
- Carteggiare i bordi del cerchio con carta vetrata. Dipingi o dipingi come vuoi.
- Utilizzare piccole viti autofilettanti per unire i piani di lavoro in plastica e in compensato. Avvitateli da sotto, ma assicuratevi che la vite non attraversi il compensato.
- Il tuo tavolo è ora pronto!
Un'aiuola con coni
Questa è un'aiuola ordinaria con uno spesso strato di coni sul terreno. Questa soluzione è abbastanza bella e come aggiunta salva le radici delle piante dall'essere scavate dagli animali domestici.
Percorso in cemento a forma di foglie
Materiali e strumenti:
- Miscela di cemento composta da 1 parte di cemento, 3 parti di sabbia e acqua;
- Grandi foglie sciolte;
- Conchiglie o ciottoli per la decorazione.
Flusso di lavoro:
- Sulla superficie del terreno, disegnate il contorno della foglia.
- Rimuovere la terra fino a una profondità di circa 5 cm.
- Riempire il buco con la miscela di cemento e premere la foglia con il suo lato segaligno in cima.
- Dopo un paio di giorni, quando la miscela si è asciugata bene, rimuovere le foglie.
Ecco com'è facile fare un sentiero usando foglie di cemento.
Recinto per bottiglie
Una delle opzioni più semplici per un recinto di bottiglie è un recinto a cremagliera.
Flusso di lavoro:
- Sistemate i pali lungo il perimetro dell'area da recintare. La distanza tra loro non dovrebbe superare i 2 m.
- Fissare i tappi delle bottiglie su una barra di 5 x 5 cm con viti autofilettanti. La distanza deve essere uguale al diametro delle bottiglie.
- Fissare la barra con i tappi di sughero tra i pali di sostegno.
- Avvitare bene le bottiglie nei tappi di sughero.
- Mettere un'altra barra con tappi di sughero sopra le bottiglie e ripetere l'intero processo. E così via fino a raggiungere l'altezza desiderata.
Quando si fa un recinto di questo tipo è necessario raccogliere un gran numero di bottiglie identiche e rimuovere gli adesivi da esse in anticipo.
Sabbiera pieghevole
Non è la versione della sandbox più facile da realizzare, ma durerà per anni. Vai a prenderlo!
Materiali necessari:
- 2 tavole per il telaio con dimensioni minime di 3,6 cm di larghezza, 12 cm di altezza e 6 m di lunghezza;
- 2 tavole per il coperchio con dimensioni minime di larghezza 2 cm, altezza 12 cm e lunghezza 6 m;
- 2 tavole con dimensioni minime di larghezza 5 cm, altezza 5 cm e lunghezza 1 m;
- Agrofibra;
- Cerniere Wicket;
- Viti autofilettanti;
- Cucitrice per costruzioni con punti metallici;
- Sega;
- Cacciavite;
- Carta vetrata;
- Nastro di misura.
Flusso di lavoro:
- Dividere le tavole per il telaio in quattro parti uguali ciascuna. Ci dovrebbero essere 8 pezzi di 1,5 metri ciascuno.
- Carteggiare bene le tavole e ricoprirle con una malta protettiva.
- Dividere il legname in 4 pezzi uguali e procedere nello stesso modo.
- Ora per il montaggio. Assemblare lo scafo da 8 tavole di telaio, 2 per lato. Unisci le tavole negli angoli della sabbiera usando pezzi di legno e viti autofilettanti. Si può mettere un sigillante autoadesivo tra le tavole per sicurezza.
- Misurare le dimensioni esatte del telaio risultante.
- Per il tavolo, fissate una tavola direttamente alla sabbiera e la seconda tavola alla prima usando dei passanti.
- Poi, una panchina. Avvitare due tavole al telaio della sandbox.
- Attaccare altre 2 tavole, unite con 2 pezzi di legno, alle prime due con delle cerniere. Fissare le cerniere del wicket all'esterno del coperchio in modo che si aprano "verso l'esterno".
- Blocca altre 2 tavole con delle travi, ma assicurati che le travi sporgano oltre i bordi delle tavole su un lato. Questo sarà il fermo dello schienale.
- Attaccate questa costruzione alla seconda coppia di tavole con delle cerniere, in modo che le tavole poggino all'esterno del recinto quando è aperto.
- Non resta che fare il fondo. Per questo, stendete l'agrofibra intorno al perimetro inferiore del recinto e fissatela con una pistola sparapunti.
- La sandbox è pronta!
Una tale sandbox durerà per molti anni e crescerà più di una generazione della vostra famiglia, soprattutto se si tiene conto di alcune sfumature:
- Tutte le cerniere devono essere verniciate su entrambi i lati prima dell'installazione.
- I bulloni possono essere utilizzati per un fissaggio più sicuro, poiché non temono la frequente apertura e chiusura della costruzione.
La creazione di un giardino è un passatempo interessante. La bella suddivisione in zone e la disposizione delizieranno voi e la vostra famiglia per gli anni a venire. Ed è solo il tuo posto privato per sfuggire al trambusto della città. Sognatelo, pensatelo e non abbiate paura di metterlo in pratica!