Come fare una mensola con le tue mani: una master class passo dopo passo e una selezione di semplici disegni

I soliti mobili da armadio stanno gradualmente perdendo la loro rilevanza come parte dell'interno. È sempre più sostituito da scaffali fatti a mano.

L'uso delle mensole nel design della stanza, aiuta ad espandere visivamente lo spazio, ad aumentare il volume. E realizzarlo con le proprie mani lo rende insolito, unico, aggiungendo una scorza speciale allo stile di decorazione e aiuta a risparmiare bene il budget familiare.


Contenuti:

Materiali e strumenti

Gli scaffali possono essere fatti con qualsiasi cosa. La scelta dei materiali può essere limitata solo dall'immaginazione e dalle finanze. Ecco perché si possono trovare molti esempi di scaffali fatti con qualsiasi cosa si possa pensare: tavole comuni, compensato, mobili usati e persino pallet dell'industria edilizia.

Fare uno scaffale robusto e bello non è così difficile. Hai solo bisogno di un po' di conoscenze di falegnameria e di alcuni strumenti:

  • un seghetto elettrico o un seghetto alternativo,
  • un trapano con una punta, viti autofilettanti,
  • cacciavite o cacciavite,
  • metro a nastro, quadrato,
  • carta vetrata di diversa densità.

Il materiale migliore da scegliere è una tavola di 20 cm di larghezza e 1-2 cm di spessore, compensato di 5-6 mm di spessore, truciolato o qualsiasi altro materiale di vostra scelta.

Opzioni del ripiano

Si può scegliere tra scaffali aperti dove si può vedere facilmente ciò che si trasporta o scaffali chiusi con porte.

Variano in termini di materiali - legno, specchio, vetro e plastica. Scaffalature aperte a sbalzo.

Può essere posizionato negli angoli, sia negli angoli, utilizzando entrambe le pareti, o direttamente lungo una parete. Può essere con una parete posteriore o aperta. Disponibile in angoli retti o arrotondati.

Scaffale d'angolo

È facile fare una mensola d'angolo da soli. Una volta che avete deciso dove volete mettere lo scaffale, dovete prendere le misure e fare tutti i preparativi necessari.

Come materiale si possono usare tavole di legno o compensato. Un legname da 30/30 mm o qualcosa di simile andrà bene per le rotaie:

  • Segnare le lunghezze dei lati necessari sul pezzo. Dato che i muri e gli angoli non sono sempre dritti, bisogna misurare anche la lunghezza del lato esterno rivolto verso la stanza. Questo dovrebbe essere fatto in modo che lo scaffale si adatti perfettamente alle pareti senza spazi vuoti. Usare un seghetto alternativo o un seghetto per tagliare il pezzo.
  • Fissare i legni per le guide di scorrimento al pezzo da lavorare. Disegnare delle linee in modo che, dopo il taglio, i binari non sporgano oltre i contorni del ripiano e tagliare con un seghetto.
  • Segnare immediatamente e praticare i fori per il fissaggio al muro. Carteggiare le parti esposte con un panno smerigliato per rimuovere bave e irregolarità e dipingerle o verniciarle.
  • In base ai fori di fissaggio delle rotaie, segnare e praticare dei fori nel muro, nei quali vengono inseriti i tasselli. Fissare le strisce con viti di lunghezza adeguata.
  • Poi si incolla la mensola ai binari prefabbricati.

Portascarpe

Se siete colti impreparati, e avete urgente bisogno di una scarpiera, e il negozio è lontano, o dovete risparmiare, potete cavarvela con le rotaie.

Potete fare voi stessi una scarpiera improvvisata con delle cassette di plastica per la verdura. Si possono comprare a poco prezzo nei negozi di verdura o su siti web di pubblicità privata.

Per fare lo scaffale avrete bisogno di diverse cassette di plastica per la verdura, pezzi di vecchia tela oleata o linoleum, un seghetto metallico e colla universale:

  • La prima cosa da fare è prendere la cassa e rimuovere la parete laterale segandola con un seghetto da metallo.
  • Dopo aver rimosso il pezzo laterale di ogni cassetto, si impilano l'uno sull'altro, inserendo le gambe nei fori corrispondenti.
  • Si possono fissare con qualsiasi tipo di adesivo universale, rendendo lo scaffale più robusto. Oppure potete lasciarlo così com'è in modo da poter smontare tutto facilmente.
  • Misurate la dimensione del fondo del cassetto con un foglio di plastica o linoleum e mettetelo sul fondo di ogni cassetto.

Ora l'acqua delle scarpe sui piani superiori non macchierà le scarpe sottostanti!

Uno scaffale per i libri

Ci sono molti modi per fare una libreria. Ma uno in più non sarà superfluo! Per fare una libreria avrete bisogno di un foglio di compensato da 5-10 mm, un blocco di legno da 50/50 mm, un seghetto elettrico o un seghetto, carta vetrata e viti con un cacciavite.

Segare diversi pezzi rettangolari di compensato alla misura giusta. Un blocco di legno viene segato in pezzi da 30 cm. Tutti i pezzi sono levigati bene e dipinti o verniciati. Quando tutto si è asciugato, cominciate ad assemblare.

Avvitare quattro travi come gambe al primo scaffale dal pavimento e cinque travi dall'alto. E cinque dall'alto per sostenere lo scaffale successivo. Ripetere questi passaggi fino ad ottenere il numero di file desiderato, ottenendo uno scaffale leggero e robusto per i libri.

Scaffale a muro

La prima cosa da fare è misurare il posto dove verrà installato lo scaffale, fare uno schizzo e decidere il materiale da usare.

Una volta che tutto è pronto, iniziate a misurare e segare il materiale:

  • Con un metro a nastro misurate dal bordo della tavola la lunghezza necessaria e sotto l'angolo tracciate una linea retta perpendicolare alla lunghezza, questo sarà il confine della lunghezza del nostro scaffale.
  • Segare il pezzo lungo questa linea con un seghetto elettrico o un seghetto alternativo, assicurandosi che il taglio sia il più uniforme possibile. Per un taglio più pulito e ordinato si consiglia di utilizzare una sega a denti fini.
  • Successivamente, un altro pezzo di materiale della stessa dimensione viene misurato e tagliato - la parte superiore dello scaffale.
  • Poi misurate l'altezza desiderata del futuro scaffale sul resto del materiale e tagliate due pezzi del genere - le future pareti laterali. Carteggiare con cura i pezzi risultanti per rimuovere eventuali urti e bave.
  • Poi fissate tutte le parti insieme con delle viti. Per evitare che le viti si incrinino, viene praticato un foro leggermente più piccolo sotto la vite.
  • Sul retro dei lati fissiamo le staffe per appendere i mobili - piastre di metallo allungate con fori rotondi per il fissaggio alla parete laterale dello scaffale, e un foro a forma di pera per appendere i mobili su un tassello-chiodo.
  • La fase finale è la pittura. In questa fase, qualsiasi tipo di stucco per legno viene usato per mascherare tutti i tipi di imperfezioni - lacune, irregolarità, segni di viti autofilettanti. Quando lo stucco si è asciugato, tutto viene levigato di nuovo con carta vetrata, e dipinto o verniciato. Una volta che è completamente asciutto, potete appenderlo al suo posto.
  • Avendo racchiuso una mensola in un luogo dove si prevede di fissarla, con una matita o un pennarello segnare i punti dei futuri fissaggi. Con un martello o un trapano a percussione si fa un buco nel muro, di solito 6 mm di diametro, dove si mette il chiodo di tassello 6/40, non avvitando fino alla battuta a 5 - 7 mm. Ora siete pronti per appendere la mensola.

Scaffali su appendiabiti flessibili

Gli scaffali di corda, spago e cinghia sono molto popolari. Possono apparire insoliti e versatili, portando colore e sorprese a un design altrimenti familiare.

Ma mantengono la loro piena funzione e sono altrettanto robusti e stabili come gli scaffali tradizionali. E sono adatti a conservare una grande varietà di oggetti. Da pesanti vasi da fiori e stoviglie, a libri e accessori leggeri.

Per fare uno scaffale appeso, preparate in anticipo tutto ciò di cui avete bisogno:

  • circa 20 mm di spessore tavole 4 pezzi;
  • Corda intrecciata da 8-10 mm - 4 metri;
  • Una punta con un diametro leggermente superiore a quello della corda;
  • 2 ganci di ancoraggio;
  • marcatore,
  • trapano a percussione o punzone.

Processo di fabbricazione:

  • Ad una distanza di 2 cm dal bordo, negli angoli, segnare dei fori lungo il perimetro della tavola. Praticare dei fori per la corda. Dipingere e verniciare la superficie dopo che si è asciugata. Se volete conservare il colore naturale e le venature del legno, levigate bene la superficie con carta vetrata e verniciate.
  • Praticare dei fori nel muro con un trapano a percussione. Si inseriscono i tasselli e si avvitano i ganci di montaggio. Tagliare quattro pezzi di 1 metro ciascuno. Fai un nodo all'estremità della corda e fai passare il bordo libero attraverso la tavola.
  • Fai un nodo di corda intorno al bordo della mensola e appendila al gancio. Se la posizione del ripiano deve essere regolata per eliminare eventuali sbilanciamenti, i nodi ai ganci sono legati. Anche l'altezza del ripiano può essere regolata.

Usando uno schema simile, ma con più tavole e corde più lunghe, si possono creare scaffalature a più livelli.

Scaffalature da un cassetto

Quando hai un cassetto in più di un armadio, non buttarlo via. Potete farne un bello scaffale aperto, con divisioni interne. Si fonde bene con diversi interni ed è adatto a diverse stanze.

Materiali e strumenti:

  • Scatola di mobili non necessari;
  • Dipingi il colore giusto con un pennello;
  • Compensato o lavagna;
  • Colla PVA;
  • staffa per mobili;
  • cacciavite;
  • sega o seghetto;
  • pezzo di tessuto o carta da parati.

Fare:

  1. Ritagliare dal compensato i pezzi divisori interni della giusta lunghezza. Carteggiare meticolosamente le strisce. Se avete ancora i raccordi sul mobile, svitateli e riempitelo.
  2. Dipingere tutte le parti con la vernice. Incollare un pezzo di tessuto o di carta da parati sul retro del cassetto. Inserire e incollare le pareti divisorie interne.
  3. Sulla superficie posteriore, fissate le staffe per il fissaggio del mobile alla parete con delle viti. Con un martello fare dei fori nel muro, fissare i tasselli, senza girarli di 5-7 mm, e poi appendere lo scaffale al muro.

Cremagliera e gancio

Quando pensate di cambiare i vostri mobili, non buttate via il vecchio. Può anche servire come supporto per le vostre creazioni. Per esempio, lo schienale di una sedia da cucina può essere convertito in un appendiabiti.

È tutto molto semplice. Oltre a una vecchia sedia, avrete bisogno di un piccolo pezzo di compensato o di una tavola sottile, ganci per mobili, alcune viti, vernice e un kit di attrezzi standard:

  1. Lo schienale viene tagliato dalla sedia alla giusta lunghezza.
  2. Segare una mensola di dimensioni adeguate.
  3. Fissare il ripiano con viti alla faccia finale dello schienale segato e fissare tutte le guide dello schienale al ripiano.
  4. L'intero pezzo viene levigato bene con un panno smerigliato, rimuovendo eventuali punti ruvidi e tracce di vecchia vernice.
  5. Poi dipingere nel colore desiderato e verniciare dopo l'asciugatura.
  6. Quando è asciutto, puoi avvitare i ganci e montarlo sul muro.

Scaffale da un pallet da costruzione

È possibile fare una mensola senza un seghetto alternativo e un trapano? Sì, è così! Si può usare un pallet da costruzione non necessario, trasformandolo.

Sui siti di annunci privati un tale pallet può essere acquistato per 100 - 200 rubli, e se siete fortunati, anche per niente. Nuovi pallet possono essere acquistati online per 50 - 100 rubli in più. Saranno più puliti e richiederanno meno tempo per essere elaborati.

Per fare una mensola da un pallet è necessario preparare:

  • Un pallet di legno;
  • Una smerigliatrice angolare o una smerigliatrice rotativa, che può essere sostituita da una normale barra di legno, avvolta da carta vetrata;
  • fogli di carta vetrata di diverso peso;
  • Una spazzola e uno straccio per la pulizia;
  • primer di conservazione del legno per proteggere dall'umidità;
  • Pittura, vernice, pennello.

Artigianato:

  1. La prima cosa da fare è levigare la padella con carta vetrata, rimuovendo eventuali bave, rugosità e sporco. Questo viene fatto carteggiando prima con carta vetrata grossa, poi con carta vetrata media e fine.
  2. Quando la levigatura è finita, le superfici vengono pulite dalla polvere con una spazzola e uno straccio umido e viene applicato un composto resistente all'umidità. Questo protegge il ripiano dall'acqua che gocciola dalle scarpe, previene la crescita di funghi e la carie del legno e prepara la superficie per la vernice.
  3. Una volta che il primer è completamente asciutto, la superficie viene dipinta e verniciata. A seconda del design che scegliete, potete dipingere l'esterno del vassoio piuttosto che l'intero vassoio, lasciando l'interno nel colore naturale del legno o combinarli in qualsiasi combinazione vogliate.

La parte superiore dello scaffale può essere trasformata in una mini serra decorando con fiori di casa, sia naturali che artificiali.

Se volete, un vassoio da costruzione può essere utilizzato per creare un ripiano per qualsiasi scopo o necessità - per gli utensili da cucina, per i libri nello studio, anche in officina per gli attrezzi. Tutto quello che devi fare è usare la tua immaginazione e cambiare un po' l'aspetto di una cosa familiare!

In questo articolo enumeriamo solo una piccola parte delle possibili varianti di produzione di scaffali da soli in condizioni domestiche. Le possibilità di creatività sono limitate solo dal volo della fantasia. Provate, ci riuscirete.

Foto idee scaffali fatti in casa

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia