Come cucire con un ago: regole di scelta del filo e degli strumenti, tipi di punti e loro descrizione
Ogni mestiere inizia con semplici basi, che anche con lo sviluppo dell'umanità e la comparsa della tecnologia rimangono indispensabili. Il cucito appartiene a questa categoria. In questo caso la cosa più importante sono i punti eseguiti per unire o decorare il tessuto di lavoro.
Con l'invenzione della macchina da cucire e della tagliacuci, è diventato molto più conveniente cucire e rifinire i bordi, specialmente su articoli di grandi dimensioni. Tuttavia, i punti a mano sono ancora popolari, specialmente quando si cuciono piccoli oggetti o si ricamano i punti di raso.
Questo articolo fornisce alcuni tipi di questi punti per aiutare i principianti a imparare le basi o per imparare qualcosa di nuovo per gli artigiani esperti.
Imparare le regole di base della scelta del filo e dell'ago
Al giorno d'oggi, ci sono molti tipi di aghi e filo, quindi vale la pena di introdurre e studiare attentamente ciò che sarà utile nel lavoro.
Tipi di aghi per scopo:
- Fatto a mano. Questi aghi sono universali da usare, sono disponibili in diverse misure e sono adatti a tutti i tipi di tessuto.
- Quilting. Aghi corti con occhio rotondo.
- Maglieria. Aghi a punta sferica, facili da usare perché non danneggiano le asole.
- Usato per decorare tessuti delicati. Aghi smussati e corti con una cruna larga.
- Mascheramento dei fori. Aghi lunghi con una grande cruna per infilare in più pieghe.
- Ricamo. Con ago spuntato o smussato (a seconda del ricamo) e occhiello grande a forma di ovale.
- Pelle e similpelle. Punta a tre tagli.
- Perline e perline. Aghi sottili e flessibili di varie dimensioni con una cruna stretta.
- Mobili e tessuti decorativi. Si possono anche usare aghi diritti o aghi piegati con una punta grossa per infilare fili spessi.
Quando si sceglie un ago, considerare i seguenti punti:
- La qualità dell'ago determina la facilità di cucitura. Gli aghi di scarsa qualità possono essere piegati o frastagliati lungo l'ago, quindi possono danneggiare il tessuto.
- Lo spessore dell'ago dipende dallo spessore del tessuto. Per esempio, un ago spesso lascerà dei buchi nel tessuto sottile, quindi un ago sottile e affilato è appropriato.
- Lo spessore del filo e dell'ago devono corrispondere.
- Gli aghi arrugginiti macchieranno e bucheranno il tessuto, e gli aghi piegati influenzeranno l'uniformità dei punti. Non utilizzare tali aghi per lavori ordinati.
- Abbina l'ago al tipo di lavoro che hai intenzione di fare.
Il filo dovrebbe anche essere adattato al tipo di lavoro. Per l'imbastitura temporanea, sono adatti i normali fili di cotone fine che si strappano facilmente.
Per cucire saldamente i pezzi, si usano materiali sintetici forti. I fili decorativi sono ottimi per il ricamo, e i fili popolari includono il mouliné.
Tipi di punti
Ci sono un gran numero di punti molto diversi. Dai punti di base per legare insieme i dettagli, ai punti decorativi che ti permettono di ricamare interi modelli e dipinti sui prodotti.
Vai con l'ago
Il punto più semplice e basilare, si presenta come una linea tratteggiata quando viene eseguito.
Tecnica:
- Fissare il filo in modo comodo e inserire l'ago dal lato sbagliato.
- A pochi millimetri dall'inserimento, inserire anche l'ago, ma dall'esterno.
- Poi infilarlo di nuovo dal lato sbagliato, lontano dal punto di inserimento.
Questo punto si usa quando si sovrappongono temporaneamente dei pezzi o quando si decorano tovaglioli, tovaglie ecc.
Ago posteriore
Il "retro dell'ago" o cucitura è una fila continua di punti - una linea.
Tecnica di esecuzione:
- Fissare il filo e cucire il primo punto della lunghezza desiderata, poi dal lato in cui l'ago è tirato fuori, fare due punti indietro e infilare l'ago.
- Poi guida l'ago alla fine del primo punto e infilalo dal lato opposto.
- Quindi, i punti posteriori devono essere più lunghi dei punti anteriori e sovrapporsi l'uno all'altro.
Questo punto è molto forte e può essere usato per cucire cerniere o toppe, e come sostituto della cucitura a macchina in piccoli oggetti.
Invisibile
Un'altra cucitura - invisibile o svasata, orlo a giorno, permette di cucire accuratamente i dettagli senza fili visibili, poiché passa all'interno del tessuto. Per renderlo invisibile, bisogna scegliere dei fili di colore molto vicino al tessuto.
Tecnica:
- Piegare il bordo del tessuto dal lato sbagliato e inserire l'ago nel bordo della piega.
- Indietreggiare di qualche mm sulla diagonale e raccogliere qualche filo con la punta dell'ago.
- Togliete l'ago e, dopo aver fatto un passo indietro di qualche millimetro, agganciate di nuovo l'orlo.
Questo punto è usato principalmente quando si orla il fondo di un indumento, a volte per cucire dettagli.
Interno
Simile a un punto svasato, così come rimane invisibile se eseguito correttamente e con colori di materiali simili.
Tecnica di esecuzione:
- Preparare in anticipo le 2 parti da cucire rimboccando e stirando i bordi.
- Prendete il filo e inserite l'ago nella piega del bordo rimboccato, poi infilate qualche millimetro di tessuto lungo il bordo della piega dell'altro pezzo.
- Riposizionare il primo pezzo allo stesso modo.
- È importante che i punti siano posizionati esattamente paralleli l'uno all'altro, altrimenti la cucitura sarà irregolare.
Questo punto è usato principalmente per cucire insieme dei dettagli e assomiglia molto a un punto macchina.
Seamstitch
Il punto quilting o punto overlock si riferisce al bordo del tessuto, aiuta a lavorare i bordi.
Tecniche:
- Legare il filo vicino al bordo del pezzo e infilare l'ago sul davanti.
- Poi infila l'ago nel punto in cui è fissato e guidalo nell'asola sul bordo e infilalo attraverso.
- Ripeti questo processo a pochi millimetri di distanza dalla cucitura.
- Non stringere troppo le asole in modo che tirino il tessuto. Tirare moderatamente, in modo che il tessuto non si stropicci.
Un punto simile è usato per rifinire i bordi di tessuti sgualciti, e per decorare dettagli in pile e feltro.
Punto
Un analogo del rovescio dell'ago. Questo punto produce una serie di punti leggermente diagonali che si trovano vicini.
Tecnica:
- Fissare il filo e fare il primo punto come un punto "ago avanti".
- Porta l'ago sul davanti vicino al centro del primo punto, poi cucine un altro punto.
- Continuare fino a raggiungere la lunghezza desiderata. È importante lasciare il filo su un lato e non cambiarlo, altrimenti la struttura del punto sarà disturbata.
Principalmente usato nel ricamo e nella decorazione di raso.
Tambour
Righe consecutive di punti ricamati l'uno nell'altro. Assomiglia ad una treccia se fatta dritta.
Tecnica:
- Fissare il filo e portare l'ago in avanti.
- Fate un'asola e infilate l'ago all'inizio dell'asola.
- Riportare l'ago in avanti, a pochi mm dall'inizio della cucitura, e stringerlo. Creare un ciclo di thread come questo. Continuare fino a raggiungere la dimensione necessaria.
Puoi cucire a punto zigzag, mettendo le asole su lati diversi della linea di partenza del punto.
Punto croce
Rappresenta due punti incrociati. Quando si ricama, è importante assicurarsi che la "metà della croce" superiore sia nella stessa direzione, altrimenti le croci saranno diverse e il lavoro sembrerà sciatto.
Tecnica:
- Quando si ricama su tela, si possono lasciare piccole code e non fare nodi o imbastiture, così il retro del lavoro sarà più bello e ordinato senza che i nodi si accumulino.
- Cucire obliquamente dal basso a sinistra all'alto a destra o viceversa, poi sovrapporre la striscia risultante in alto perpendicolarmente alla precedente.
Se hai bisogno di molti punti croce dello stesso colore, fai prima la metà inferiore, poi sovrapponi la metà superiore per rendere il ricamo più veloce.
Capra
Porta un altro nome "spina di pesce", sembra una croce con le metà allungate.
Tecnica:
- Fissare il filo e fare un punto diagonale.
- Torna indietro di 2-3 mm dalla fine del filo all'inizio del punto e infila l'ago sul davanti.
- Cucire un altro punto perpendicolare al primo punto. Osservare la tensione del filo.
Questo punto è usato nella decorazione a punto croce o nel ricamo semplice, come punto di riempimento di foglie e cuori. Si usa anche per cucire la fodera con il tessuto principale, per orlare la maglieria.
Nodo francese
Un punto decorativo che assomiglia a una piccola spirale attorcigliata o a un fiore.
Tecnica:
- Portare l'ago sul davanti, avvolgere il filo intorno all'ago, 3-4 giri saranno sufficienti.
- Poi introdurre l'ago all'inizio della cucitura. Il nodo è pronto.
Usa questo punto nel ricamo quando la croce è troppo grande, e hai bisogno di riempire lo spazio, o come elemento separato - un piccolo fiore. Per esempio, un tale punto può essere il rametto di lillà ricamato.
A prima vista, il ricamo a mano o il ricamo sembra molto difficile. Tuttavia, tutti possono imparare, basta scegliere i materiali di qualità giusta e prendersi il proprio tempo con i punti.