Come fare un copricapo con le proprie mani - modello, master class di cartone e nuove idee fotografiche
Fin dai tempi antichi, il kokoshnik è stato considerato il copricapo più bello ed eccezionale per le feste. Era spesso parte integrante dei costumi di festa delle bellezze russe nei tempi antichi.
Anche l'immagine di una bellezza nativa russa è difficile da immaginare senza un bel kokoshnik ricamato con perle, perline, nastri e altre decorazioni, da cui spesso si vede una lunga treccia bionda. Il kokoshnik metteva elegantemente in evidenza i tratti del viso di qualsiasi nobildonna e le dava un aspetto nobile.
Al giorno d'oggi, il copricapo è principalmente associato al costume della fanciulla di neve, che è particolarmente popolare nelle matinée per bambini a Natale e Capodanno. Per fare un kokoshnik bello e di qualità con le proprie mani, per cominciare è importante sapere da quali parti è composto.
In cosa consiste un kokoshnik?
La base di questo copricapo ha 3 componenti: un pettine, la cui forma è più spesso una mezzaluna, ma può anche prendere la forma di una corona, uno scudo arrotondato o una forma cilindrica.
Il pettine è attaccato ad un bordo robusto, grazie al quale il copricapo è tenuto saldamente sulla testa. Ci sono anche abbellimenti aggiuntivi, come la rete con una dispersione di perline e perline, che copre la fronte e completa l'aspetto del copricapo.
Come fare un copricapo con la stoffa?
La chiave per fare un kokoshnik di stoffa è misurare la testa della persona per la quale vuoi farlo fare. È necessario misurare la circonferenza della testa e determinare l'altezza della fascia per assicurarsi che si adatti perfettamente alla testa.
Dovresti usare un cartone spesso, alcuni elastici per il fissaggio e diverse perline, nastri, decorazioni secondo il tema del costume.
Se si tratta di un'immagine della fanciulla di neve per una festa di Capodanno, si dovrebbe scegliere un colore azzurro o bianco neve, se si tratta di una bellezza russa per una festa a tema, una mascherata o una recita scolastica, si dovrebbe scegliere una tonalità rossa.
Puoi trovare tutti i tipi di stencil kokoshnik su internet o in questo articolo, ma puoi anche provare a fare la tua forma unica prendendo le misure.
Preparate tutti gli strumenti necessari e seguite il processo passo dopo passo per realizzare il copricapo.
Master class passo dopo passo:
- In primo luogo, uno stencil viene ritagliato da un foglio di carta comune e applicato su un foglio di base di cartone. Trasferite il modello dalla carta semplice al cartone e poi al tessuto e ritagliate 2 pezzi della base del copricapo, ma dovete comunque considerare qualche centimetro in più per le cuciture.
- Gli spazi vuoti sono cuciti insieme e poi girati con il lato destro rivolto verso l'interno per mettere la forma di cartone ritagliata all'interno. Tutto è fissato con un punto cieco.
- Dallo stesso cartone spesso si ritaglia un cerchietto per fissare saldamente l'archetto al pettine del cerchietto. Il cerchietto è ricamato con lo stesso tessuto e cucito al pettine con un angolo di 90 gradi.
- Per fissare perfettamente il kokoshnik sulla testa, un nastro robusto o un elastico viene cucito sul disegno e legato al mento con un nodo.
- Il prodotto risultante dovrebbe essere decorato o ricamato con un po' di perline e altri ornamenti. La decorazione deve essere cucita in anticipo prima di mettere la base di cartone all'interno. Potete anche ricamare il nastro con varie perline e pensare a come legarlo magnificamente per rendere l'immagine ancora più bella.
Se seguite tutti i passi, avrete un copricapo bello e di qualità, che sarà saldamente fissato sulla vostra testa. Un simile copricapo è versatile e può essere cucito da chiunque: donne, ragazze, bambine e persino le vostre bambole.
Un copricapo di cartone fatto a mano per una festa di Capodanno
Mentre fare un kokoshnik di stoffa non è possibile per tutti, ad esempio per una bambina, poiché l'uso di ago e filo richiede certe tecniche di sicurezza, un kokoshnik di cartone può essere fatto da qualsiasi bambino utilizzando gli strumenti abituali per il pezzo, che hanno già familiarità con le lezioni di arte a scuola.
Per fare un copricapo di cartone, avrete bisogno dei seguenti strumenti.
Materiali necessari:
- fogli di cartone spesso (colorato o tutto bianco, in modo da poter disegnare sulla superficie)
- Fogli di carta stagnola (la pellicola per alimenti o anche quella per il cioccolato vanno bene);
- treccia d'argento, nastro di pizzo o qualsiasi altro nastro per decorare il bordo del copricapo
- Un elastico o un nastro di raso robusto per tenere il cerchietto in posizione sul mento
- Colla PVA o una pistola per colla a caldo
- forbici affilate o un paio di forbici
- una semplice matita;
- Decorazioni varie: perline o bobby beads.
Una volta che avete gli strumenti necessari, potete mettervi al lavoro.
Sequenza di passi:
- Usando uno stencil prestabilito, ritagliare 2 piastre di cartone e incollare la lamina su di esse con colla PVA o colla a caldo come base. I suoi bordi sono piegati sul retro di ogni piatto di cartone.
- Le 2 sagome di cartone ricoperte di pellicola sono fissate insieme con la colla all'interno.
- Utilizzando una treccia decorativa o un nastro largo, tutti i bordi del kokoshnik vengono rifilati. Quando si rifilano gli angoli esterni è anche necessario attaccare un elastico o un nastro nella parte inferiore del copricapo che sarà legato al mento e quindi garantire che l'articolo sia saldamente fissato alla testa.
- Puoi incollare perline, strass, fiocchi, fiocchi di neve, sassolini e altre decorazioni alla parte principale del copricapo. Potete pensare in anticipo alla loro bella disposizione e ricreare una composizione specifica con un tema di Capodanno sulla parte anteriore della capasanta.
Questo è un ottimo copricapo per la festa di Capodanno. Sarà un dettaglio indispensabile al resto del costume della fanciulla di neve, che il più delle volte consiste in un cappotto di pelliccia e stivali invernali bianchi.
Copricapo con fascia a base di cartone e raso
Questo tipo di copricapo è basato su una fascia regolare, alla quale sarà attaccata l'intera costruzione futura. È importante che l'archetto stesso sia forte e abbastanza largo.
Affinché il pettine tenga bene, è importante fissarlo correttamente al cerchietto, mettendolo davanti, al centro o dietro il pettine.
Strumenti necessari:
- un ampio cerchietto bianco;
- Un foglio di cartone spesso;
- panno;
- filo;
- pistola per la colla;
- Varie decorazioni e dettagli: perline, perline, gioielli, nastri.
Piano d'azione:
- Per cominciare, come per tutte le masterclass discusse, bisogna ritagliare la base del pettine da un foglio di cartone spesso;
- L'esterno del cartone è ricoperto di tessuto di raso, con margini per le cuciture, e cucito a mano o con una macchina da cucire;
- Una striscia di cartone spesso viene messa all'esterno del bordo per fissare meglio lo smerlo risultante. La parte esterna della striscia di cartone è anche ricamata con del tessuto, che viene poi cucito sullo smerlo.
- Il pezzo finito è decorato con ciottoli, perline e perle.
Una particolarità dell'archetto è che non avrete bisogno di una cintura di fissaggio o di un elastico. Se all'inizio hai preso un cerchio abbastanza forte, e l'altezza del pettine della fascia è stata calcolata correttamente in relazione alla testa, il prodotto sarà molto stabile, che può essere usato per costumi in maschera e festivi per molti anni.
Idee di abbellimento Kokoshnik
Il modo di decorare il copricapo dipende dal tema della festa per cui è fatto e dal resto del costume, perché è importante che il copricapo e i vestiti siano armoniosi e si abbinino tra loro.
Il copricapo di una fanciulla di neve
Questo è il tipo più comune di copricapo. Per dargli un aspetto veramente invernale e fiabesco, puoi usare perline bianche e blu e ritagliare dei fiocchi di neve, armoniosamente disposti sulla superficie.
Il copricapo della regina delle nevi
Un tale copricapo dovrebbe già sembrare più maestoso, quindi perline e fiocchi di neve da soli non possono farne a meno.
Puoi cucire intorno ai bordi del copricapo con piume bianche, aggiungere perline con perline voluminose e lanugine che pendono dai bordi inferiori, e ricamare la parte esterna del copricapo con motivi elaborati usando una treccia decorativa d'argento, senza dimenticare di decorare i motivi con perline e uno spargimento di perline.
Il kokoshnik della bellezza russa
Il kokoshnik della bellezza russa originale è caratterizzato da colori brillanti, principalmente rosso, giallo e oro. I bordi dovrebbero essere rifiniti con nastri dorati e l'interno dovrebbe essere decorato con uno spargimento di numerose perline e perline. Paillettes d'oro o d'argento possono anche essere aggiunte per aggiungere scintillio.
Seguendo tutte queste masterclass potrete creare un oggetto davvero bello e adatto, che sarà una grande aggiunta al costume a tema per le feste.