Come fare una scatola di cartone con le proprie mani: schemi di lavoro, esempi di decorazione, istruzioni passo dopo passo
Nei negozi di ferramenta e nei reparti di confezioni regalo, ci sono molte belle scatole di diverse dimensioni e scopi. Sono utilizzati per conservare piccoli oggetti del guardaroba, cosmetici, fili e articoli per la casa.
Le scatole sono anche usate per presentare magnificamente i regali per le feste e gli anniversari. Ma non c'è bisogno di comprare scatole se ne avete davvero bisogno - potete farle voi stessi con cartone e carta pesante.
Regole per la scelta del cartone
Naturalmente è possibile acquistare un set di cartone da imballaggio già pronto, ma adatto per la fabbricazione di scatole artigianali e cartone utilizzato dall'imballaggio di televisori, frigoriferi, lavatrici e altri elettrodomestici.
Strumenti e materiali necessari
Per fare le scatole a casa avete bisogno di strumenti semplici: un taglierino, nastro adesivo (pittura e biadesivo), colla e forbici.
Potete comprare il materiale per le scatole nei negozi o usare grandi scatole di cartone usate. A seconda della funzione di una particolare scatola, varia anche la densità del cartone.
Fare una scatola di cartone con le proprie mani: schemi e descrizioni
Quando si cambia casa, c'è bisogno di un sacco di materiale di trasporto, compresi gli oggetti che si rompono facilmente come stoviglie, lampade e lampadari, o tutti i tipi di piccoli oggetti e documenti che possono essere facilmente persi in fretta. Le scatole fatte in casa vengono in soccorso.
Anche nelle famiglie numerose, il problema perenne di immagazzinare un esercito di calzini può essere risolto facendo scatole di cartone.
Se sai come fare le confezioni regalo con le tue mani dal cartone, non ci sarà bisogno di comprare scatole costose per le vacanze.
Una classica scatola origami
Per fare questa scatola per riporre piccoli oggetti avrete bisogno di cartone sottile e forbici. Non c'è bisogno di colla - l'oggetto viene piegato con il metodo degli origami. Ma se si desidera, si può anche incollare un supporto sul fondo per dare rigidità e aumentare il tempo di funzionamento.
Processo di creazione:
- Un foglio di cartone formato A4 viene piegato in un angolo e la striscia in eccesso viene tagliata per formare un quadrato.
- Poi, piegate il quadrato diverse volte in orizzontale, in verticale e in tutti gli angoli in modo che il fiocco di neve non piegato abbia un solo centro.
- Piegate tutti e quattro gli angoli verso questo centro secondo il principio della piegatura di una busta.
- Poi su entrambi i lati verso il centro piegare ancora una volta due rettangoli.
- Rasravlyayut billet, lasciando due triangoli opposti.
- Ora è necessario aprire gli angoli superiori dei triangoli e piegarli verso l'esterno fino alla prima linea di piegatura.
- Poi cominciate a formare i lati della scatola. Per fare questo, sollevate il cartone sui lati (dove i triangoli sono piegati).
- E ai triangoli non piegati piegare il prodotto da entrambi i lati opposti alla seconda linea retta della piega, piegando gli angoli alle pieghe a destra e a sinistra (come mostrato nello schema finito);
- Piegare in modo tale che all'interno si formi una busta di quattro triangoli. Quando si fa per la prima volta, è meglio riferirsi a un esempio illustrativo secondo il principio: è meglio vedere una volta che sentire cento volte.
La scatola origami in sé non cadrà a pezzi senza colla, ma per una protezione extra, si possono incollare dei triangoli all'interno o mettere un supporto di cartone sul fondo. Se lo si desidera, una tale scatola può essere coperta in modo simile, ma un po' più grande.
Scatola di immagazzinaggio
Per fare una scatola di immagazzinamento rettangolare, bisogna prima disegnare uno schema su un foglio o direttamente sul cartone, e poi ritagliare lungo le linee segnate:
- Per fare questo, decidi la dimensione della scatola e le dimensioni dei lati e usa un righello e una matita per fare un disegno, ricordando di lasciare delle sporgenze per i lati.
- Potete unire i lati insieme usando il principio del nastro adesivo per pinzare insieme gli elementi in rilievo (questo è il metodo più semplice), ma poi dovrete decorare l'imballaggio con una bella carta in modo che le chiusure non siano visibili.
- Oppure disegnate dei bordi curvi extra che serviranno per fissare i lati della scatola. Queste sporgenze sono spalmate di colla o fissate l'una all'altra con del nastro biadesivo.
- In seguito, si dovrebbe curare l'aspetto della scatola per conservare le inezie, e per fare questo, coprirla con una bella carta (colorata, carta da imballaggio, vecchia carta da parati, riviste o giornali).
- L'incollaggio non è fatto in un ordine caotico, e viene disegnata una sagoma secondo le dimensioni della scatola di cartone, ma con i bordi allargati per una bella decorazione all'interno. Il coperchio è fatto in modo simile, ma con cerchi più piccoli e una dimensione leggermente più grande.
Ci sono molti modelli su Internet. Vengono stampati e ingranditi se necessario.
Se non avete accesso a internet, potete fare il modello da soli, ma questo richiede abilità e pazienza: i calcoli di altezza e lunghezza, così come le linee rette sul righello devono essere super-accurate, altrimenti la scatola si deformerà.
Regalo
Usate le sagome pre-fatte per fare i seguenti modelli da cartone sottile o pesante:
- cuore;
- diamante;
- scatola origami;
- poliedro;
- caramelle.
Se trasferite il disegno correttamente e fate tutto in modo ordinato, le scatole regalo saranno altrettanto buone come quelle del negozio.
Una scatola rotonda per i regali
Per creare un'originale scatola regalo rotonda, avrete bisogno di
- cartone spesso e sottile;
- Un piatto per fare un cerchio uniforme, o un modello di cerchio;
- PVA;
- forbici;
- taglierina (modello o coltello da cancelleria)
- tessuto avvolgente (arazzo, jacquard, velluto, ecc.)
- nastro di raso rosso.
Descrizione del processo:
- Usando un piatto piatto del diametro giusto, tracciate quattro cerchi su un cartone pesante (due leggermente più grandi per il coperchio).
- Con un centimetro morbido, misurate la circonferenza in circonferenza e misurate un rettangolo più lungo di 2 centimetri sul cartone più sottile (per sovrapporre i bordi);
- Incollate insieme i due cerchi più piccoli (questo sarà il fondo della scatola).
- Avvolgere un sottile pezzo rettangolare di cartone intorno al fondo con la colla sui bordi. Modellare la scatola e incollare i due bordi del rettangolo.
- Il coperchio è fatto allo stesso modo, ma i lati sono molto più piccoli.
- Ora è necessario drappeggiare il pacchetto con il tessuto.
- Per fare questo, si ritagliano quattro lembi rotondi e uno rettangolare secondo il modello.
- Lasciare una riserva di 1-2 cm sul lato inferiore del rettangolo per piegare bene il tessuto.
- Incollare prima il tessuto rettangolare, senza dimenticare il bordo inferiore.
- Poi incollate un cerchio all'esterno del fondo della scatola.
- Il coperchio è decorato allo stesso modo.
- Se si desidera, decorare la superficie del tessuto con piccoli elementi.
- Circondate la scatola con del nastro rosso e scarlatto e fate un fiocco.
Con coperchio
Le scatole Origami sono fatte con un coperchio, come descritto sopra. Solo il coperchio dovrebbe essere leggermente più grande in modo che possa coprire l'imballaggio.
Ci sono anche modelli con coperchi che sono estensioni della scatola.
Il loro schema è di quattro quadrati in orizzontale e due quadrati laterali in verticale (al secondo quadrato, se si conta da destra a sinistra). Ci sono un totale di sei quadrati identici, due dei quali, quelli in più, hanno i bordi piegati su entrambi i lati.
Per il lavoro avrete bisogno di:
- un diagramma già pronto o dovrà essere disegnato;
- un cartone colorato sufficientemente spesso;
- tappetino di supporto;
- forbici;
- Un coltello con una lama sottile (un coltello da modellismo o da cancelleria);
- PVA o nastro biadesivo.
Come fare:
- Se non c'è un diagramma, il disegno deve essere disegnato. Per fare questo, disegnate quattro quadrati con lati di 10 cm usando un righello. Il secondo quadrato a destra (se si guarda il modello dritto) ha un altro quadrato in alto e in basso con bordi trapezoidali, che saranno piegati e incollati verso l'interno per assemblare il prodotto nel processo.
- Anche il bordo piegato davanti dovrebbe essere il coperchio, cioè il primo quadrato sul lato sinistro. Questo sarà il fermaglio.
- Ritaglia la sagoma disegnata e comincia ad assemblare la scatola. Se il cartone è molto spesso, dovreste fare delle piccole tacche nelle linee di piegatura per piegarlo meglio.
- Incollare bene i bordi piegati e assemblare la scatola.
Decorazione della scatola
Le scatole di stoccaggio sono foderate con carta da regalo, giornali e riviste. Il risultato è molto originale.
Possono anche essere dipinti e verniciati per farli durare più a lungo.
Cosa usare per la decorazione:
- perline;
- lustrini;
- perline;
- fiori di carta e nastro;
- applicazioni di carta colorata a forma di farfalle, fiori, animali e persone;
- bellissimo tessuto;
- vari documenti;
- pizzo;
- piccoli oggetti decorativi per lo scrapbooking e altri mestieri;
- fiocchi di nastro di raso, ecc.
Box decoupage
Una scatola di cartone è dipinta con vernice acrilica bianca. Aspettare che il prodotto si asciughi. Scegliete delle belle stoffe da decoupage e ritagliate gli elementi da esse.
Predisponeteli sulla superficie per guardare visivamente il futuro risultato.
Iniziare l'incollaggio lisciando sopra lo strato di tessuto ritagliato con un pennello per la colla.
Quando tutti gli elementi sono stati applicati, ritoccare dove la composizione lo richiede con colori acrilici (eventualmente con glitter).
Lasciare asciugare completamente e coprire con vernice acrilica per il decoupage.
Se c'è il desiderio di lavorare con l'ago e di compiacere i vostri cari con delle confezioni regalo originali per le feste, fate delle scatole chic di diverse dimensioni e colori. Decorateli secondo il vostro gusto e dateli con un'anima ai vostri cari.