Poster sullo stile di vita sano - le migliori idee di creazione per asili e scuole
I poster sullo stile di vita sano sono un modo efficace per influenzare le menti di bambini e adulti. I poster contengono informazioni sotto forma di disegni brillanti e dichiarazioni precise e concise, permettendo di trasmettere i pensieri necessari in modo rapido e capiente, senza perdere tempo in conversazioni e argomentazioni astratte.
Perché abbiamo bisogno di manifesti sulla salute?
La giovane generazione sta decidendo da sola cosa è male e cosa è bene. Spesso questi concetti sono confusi in molti adolescenti e bambini.
Il formato del giornale a muro permette di spiegare chiaramente e visivamente l'importanza delle misure preventive per mantenere la propria salute: fisica e mentale.
Tutti sanno che fumare fa male, ma pochi sanno cosa può succedere ai polmoni. L'alcol fa male al corpo - un assioma noto da anni e secoli. Ma gli adulti e gli adolescenti non immaginano nemmeno cosa succede nel cervello e nei vasi sanguigni come risultato di un abuso permanente. E se un volantino raffigura in modo vivido e colorato i polmoni di un fumatore e il cervello e il cuore di un alcolista, allora emotivamente questo raggiungerà la coscienza della gente più velocemente di migliaia di parole quotidiane sui pericoli del fumo e dell'alcolismo.
Si può continuare a "tamburellare" nella testa dei bambini che lavarsi le mani prima di mangiare è necessario e molto importante. Questo non avrà l'effetto desiderato. Oppure si può affiggere un poster che mostra gli spaventosi germi nocivi che entrano nel corpo dalle mani sporche. E nessuno vorrà inghiottirli con il suo cibo.
Interessante! Infatti, i bambini sono più inclini a prendersi cura della loro salute rispetto agli adulti. E gli adolescenti sono più propensi ad essere fissati sul loro benessere e sul loro aspetto. Ci sono più ipocondriaci tra i bambini che tra gli adulti, contrariamente alla credenza popolare. I bambini sono semplicemente più veloci a "passare" da questi problemi a causa della loro età e delle necessità dei loro corpi in crescita. Ma il problema è che gli adolescenti sono molto testardi e tendono a non dare per scontato ciò che gli adulti dicono loro, considerando se stessi o qualche blogger avanzato con milioni di visualizzazioni più competenti e perfetti in tutte le questioni. Un bambino che cresce potrebbe non ammettere mai di aver ascoltato i consigli della madre o dell'insegnante e di aver fatto come dicevano loro. Questo è il motivo per cui i supporti visivi cartacei a volte hanno un effetto più pronunciato sulle menti immature di molte, molte parole parlate e lezioni da parte di genitori, insegnanti e tutori. In questo caso l'effetto è pubblicitario o anti-pubblicitario.
Manifesti a scuola
Gli scolari hanno bisogno di una visualizzazione sotto forma di immagini colorate. Infatti, non si tratta solo di bambini. Anche gli adulti hanno più probabilità di essere "agganciati" da immagini vivide che da informazioni grigie e scialbe (non per niente si dice che non ci sono adulti, solo ragazzi e ragazze che invecchiano).
Come i poster sugli stili di vita sani influenzeranno gli alunni:
- introdurre le regole di uno stile di vita sano in modo discreto;
- introdurre stili di vita e pensieri malsani in immagini e brevi frasi;
- Gli studenti saranno introdotti alle misure preventive che possono salvare la salute e persino la vita negli anni a venire.
Un poster può essere un innesco nella mente di un alunno, che può essere usato per creare ricordi duraturi delle immagini e delle parole che stanno cercando.
I giornali murali sono disegnati da studenti delle scuole medie e superiori o dai loro genitori. Questo compito è di solito dato come parte di una competizione scolastica. Facendo disegni e cercando informazioni su Internet i bambini hanno piantato buone idee nella loro mente.
Attuale! I manifesti sui pericoli del fumo di sigarette elettroniche (vapes) devono ora essere affissi nelle scuole in ogni angolo. A proposito, non ci sono quasi mai questi volantini. Ci sono anche quelli generali sui pericoli del fumo di tabacco e del fumo passivo. Ma non si vedono giornali murali sul vaping a scuola. Il problema è che molti adolescenti pensano che queste siano sigarette "innocue". Quindi è solo un piccolo olio aromatico che si fuma, quasi senza nicotina. Ma è ben lontano da questo! I vapori di nicotina sono dannosi quanto le sigarette normali. Quelli senza nicotina contengono sostanze nocive di origine petrolchimica (soprattutto quelli economici e a buon mercato, proprio quelli fumati dai vapers bambini). In un futuro non troppo lontano, tutte le funzioni corporee saranno interessate. Il cervello e il sistema nervoso sono enormemente sollecitati dal fumo. Gli adolescenti possono diventare isterici o, al contrario, depressi. La pelle diventa flaccida, antiestetica, compaiono brufoli. I loro polmoni si intasano di nicotina e di oli di origine sconosciuta. Per informazione dei genitori, le sigarette elettroniche non sono soggette a certificazione obbligatoria. Il fumo dello svapo è un esperimento con la salute, non completamente compreso. Come si rivelerà questa "dabbenaggine" negli anni successivi, che tipo di malattie è lasciato indovinare. Ciò che è già noto è che può portare a gravi malattie dei polmoni e di altri organi umani, così come l'infertilità.
Materiali per realizzare il poster
I poster possono essere fatti da
- Pannelli per poster;
- Fogli di carta A3 e A4;
- fogli di scrapbook;
- pezzi di carta da parati arrotolata (disegnare sul retro).
Usa matite e colori per creare immagini e didascalie.
Contenuto del poster sulla salute
I contenuti sono scelti in base all'età dei bambini della classe in cui il poster sarà esposto. I poster sugli stili di vita sani includono i seguenti argomenti:
- i benefici di una dieta equilibrata (mangiare una dieta varia, regolare e moderata ed evitare del tutto gli alimenti nocivi o ridurli nella dieta);
- la necessità di fare sport ed esercizio (il movimento è vita);
- dormire e riposare abbastanza (per essere allegri, svegli e sani);
- impegnarsi nell'autosviluppo spirituale (lettura meditata di libri, auto-riflessione, educazione e cultura nella società e a casa, ecc.)
La presentazione del contenuto sui poster dovrebbe essere:
- colorati e vivaci (immagini di personaggi di cartoni animati e film, personaggi di libri, immagini di persone belle e sane, frutta e verdura colorate e succose);
- Frasi concise e precise, parole, frasi, citazioni e detti, aforismi "a tema" in prosa e in versi.
Un testo scialbo e dei disegni grigi non attireranno l'attenzione di nessuno, quindi è meglio prendersi del tempo, usare la propria immaginazione e fare un poster bello e utile, che sarà visto e letto. E per questo bisogna cercare di vedere esempi di altri lavori fatti da adulti e bambini.
Contenuto del colore
Non c'è bisogno di includere tutti i colori e di mescolare l'immiscibile nella carta da parati. È meglio usare tre colori principali, secondo i designer. Blu, verde, arancione e giallo sono ben accolti. Per accentuare la scritta, dovrebbe essere rossa o nera.
I toni contrastanti sono benvenuti nel design dei volantini, soprattutto se si vuole distinguere tra "bene" e "male" nelle immagini.
Idee per immagini e scritte
Se sei creativo, puoi creare interessanti giornali a muro con slogan in stile lettering o simili ai volantini sovietici che promuovono stili di vita sani.
Disegno
Cosa disegnare sul poster:
- Frutta e verdura dai colori vivaci (alimentazione sana);
- bambini e adulti sani che fanno sport (sci, nuoto, calcio, danza, ecc.)
- un sole con raggi su cui sono scritte le regole per una vita felice e sana;
- due stati del tempo (il wattan è diviso in due parti: una parte mostra il sole, il cielo blu, l'erba verde e le regole per una vita felice e sana, e l'altra parte mostra un cielo grigio con nuvole cupe, alberi grigi e tutto il paesaggio. La seconda immagine simboleggia l'insalubrità. Al centro potrebbe esserci l'iscrizione: "Noi stessi facciamo il tempo della nostra vita").
- Per i bambini più piccoli, ci sono Smeshariki con le frasi "fare esercizio", "temprarsi", "sorridere più spesso", "lavarsi la faccia al mattino", ecc;
- Leopold il gatto con la scritta "Viviamo sani";
- bottiglia, sigaretta e siringa ("droga") disegnati in un cerchio rosso con una linea barrata;
- figure di bambini che si esercitano o fanno esercizio.
Le immagini possono essere molto diverse. La cosa principale è che le immagini devono essere luminose e accattivanti.
Foto
Per i bambini più grandi, sarebbero interessanti i giornali murali con foto. Gli appassionati di sport attivi nella classe, famosi atleti russi o stranieri possono essere raffigurati sulla foto.
Anti-pubblicità sotto forma di persone brutte e sporche vestite che bevono o fumano con una scritta: "Ti piacerebbe diventarlo in futuro?". Si possono anche fare delle foto inscenate. Per esempio, una ragazza in classe sta con la mano tesa in avanti e il palmo in alto (un segno di "stop") davanti a un'altra mano che le offre una sigaretta, un pacchetto di patatine o una Coca o qualcosa del genere. O il bullo della classe, che non va bene a scuola ma è attivo nello sport, viene fotografato alle gare e con un premio.
Un'idea interessante è quella di fare una foto di uno degli alunni migliori (sarebbe bene che avesse autorità con i bambini) con un libro in una mano e mostrando un "mi piace" con l'altra.
In effetti, ci sono sempre un sacco di idee, e i bambini stessi spesso diventano gli iniziatori attivi di servizi fotografici a tema sugli stili di vita sani.
Grafica
Per gli utenti avanzati del PC e coloro che conoscono Adobe Phtoshop e In Desiqn, sono incoraggiati a creare i propri volantini e manifesti su stili di vita sani nel design grafico. Se questi programmi non sono disponibili, si stampano dei modelli già pronti e si incollano gli elementi su wattman o su un foglio A3.
Come fare un poster con le proprie mani
Assolutamente tutti possono creare da soli un manifesto di stile di vita sano. Per questo lavoro si devono preparare i seguenti materiali:
- Watman o un foglio A3;
- una matita e matite colorate;
- pennarelli;
- vernici (acquerello, gouache);
- spazzole;
- barattolo d'acqua.
Il processo di creazione:
- Per prima cosa, decidete cosa sarà raffigurato sulla carta da parati. Creano un progetto o un diagramma su un piccolo pezzo di carta per vedere dove e cosa si troverà.
- Disegna uno schizzo a matita su una base.
- Usando una matita e un righello, disegnate le linee per il testo. Usate anche un righello per tracciare le lettere stesse. Sono scritti in una bella calligrafia.
- Il lavoro si basa o sui disegni, quindi sono fatti prima, o sul testo e gli slogan. Nel secondo caso, sono scritti per primi.
- Quando il contorno è pronto, si fanno i dettagli e la colorazione. Lo fanno con attenzione perché il poster sarà visto da molti alunni, insegnanti, genitori e visitatori della scuola.
I poster sullo stile di vita sano non sono utili solo nelle scuole. Sono spesso appesi nelle cliniche e nei trasporti pubblici, e sul posto di lavoro di molti adulti. E giustamente. Infatti, i manifesti "funzionano" anche con quelli che non ci credono.
Le parole e le immagini sono impresse nella mente delle persone contro la loro volontà, quindi tali tecniche sono spesso utilizzate in psicologia e in tutti i tipi di propaganda politica.
È importante non esagerare con le informazioni scioccanti sugli opuscoli sulla salute e lo stile di vita in generale, perché sono visti e letti dai bambini.