Artigianato a mano per il 9 maggio: master class su come decorare carte, applicazioni, prodotti per bambini a scuola e all'asilo
I mestieri fatti a mano sviluppano la creatività e sollevano lo spirito di una persona. Il lavoro è fatto solo per se stessi o in una vacanza come regalo. Questa interessante attività rende le giornate più colorate. È molto comune che i bambini a scuola facciano dei lavori manuali.
Tema del 9 maggio
Un evento importante a maggio è il Giorno della Vittoria, quando tutti onorano coloro che hanno partecipato alla guerra e ricordano i morti.
Ogni scuola e asilo ospita vari eventi e organizza mostre, dove i bambini mostrano i loro talenti sotto forma di artigianato.
I bambini insieme ai loro genitori e insegnanti creano composizioni interessanti e allo stesso tempo imparano la storia della Grande Guerra Patriottica e la vita dei veterani.
Fuochi d'artificio su carta
Il 9 maggio è diventata una tradizione fare un bel saluto nel cielo. Porta sempre una tempesta di eccitazione ed emozioni positive. È facile e veloce fare un mestiere del genere. Per questo, si può scegliere tra un sacco di materiali diversi disponibili in casa.
Usare il semolino
Prima di eseguire il lavoro, è necessario preparare: dipingere la semola, perché il saluto è composto da diversi colori brillanti:
- Per questo, si prendono coloranti alimentari, semolino e un po' di vodka.
- Unire la bustina di colorante con mezzo cucchiaio di vodka e mescolare. Se il composto è troppo denso, si può aggiungere mezzo cucchiaio d'acqua.
- Poi prendere 150 grammi di semolino e versarlo nella miscela. Mescolare accuratamente e lasciare asciugare su un vassoio.
- Quando il semolino è pronto, puoi versarlo in un contenitore con un coperchio. Questo è il tipo di billetta che i bambini useranno per creare bellissimi fuochi d'artificio. Creare un disegno:
- Su un foglio nero, con una matita si disegnano strisce, lampi di fuochi d'artificio;
- poi ognuno viene tamponato con colla PVA;
- Il semolino di diversi colori viene cosparso sulla base di colla.
Quando il foglio si è asciugato, deve essere scosso per rimuovere la grana in eccesso. Anche i bambini in età prescolare possono farlo.
Con plastilina
Artigianato per il 9 maggio fuori di plastilina i bambini fanno diversi. Per esempio, i fuochi d'artificio. Ha molte sfumature colorate, quindi per creare una cartolina che rappresenti i bagliori luminosi nel cielo notturno occorre plastilina di diversi colori.
Il cielo sarà rappresentato da un cartone blu scuro o blu. I fuochi d'artificio saranno bellissimi su questo sfondo. Impastate bene i pezzi di argilla prima di lavorare per renderli più morbidi:
- Per prima cosa fate degli spazi vuoti di diverse tonalità a forma di piccoli cerchi;
- Incollare le tre palline viola, blu e arancione al cartone nella metà superiore della carta;
- poi spargere la plastilina in diverse direzioni intorno al cerchio con un dito, mostrando l'aspetto di un fuoco d'artificio (se la plastilina non è sufficiente, se ne può aggiungere altra);
- fare dei fili sottili di bianco o di un altro colore contrastante;
- Incollateli in un fascio al centro del fuoco d'artificio, lisciando i bordi per assomigliare a petali di fiori;
- Posizionare alcune gocce da sotto, ramificandosi dai fili.
Realizzato con lana di cotone tinta
Per un modo facile di fare un mestiere di vacanza usando i batuffoli di cotone. I fuochi d'artificio di maggio saranno molto belli e originali:
- Per prima cosa devi trasformare i dischi da bianchi a colorati. Si prepara una soluzione in un vassoio e si immergono i batuffoli di cotone per qualche minuto. Poi vengono asciugati.
- Non resta che assemblare una composizione su un foglio di carta. Un bouquet di tre o cinque dischi di diverse tonalità sono incollati sulla parte superiore del foglio in diverse direzioni. Questo si traduce in diverse macchie di colore diverso.
- I dischi possono essere messi leggermente uno sopra l'altro.
- Sottili strisce di carta colorata (dello stesso colore del pallone) scendono dai palloncini montati. Creare una tale composizione è molto semplice, la cosa principale è usare la tua immaginazione.
Con filo
Il filo può essere usato per fare fuochi d'artificio. Prendeteli in una varietà di colori e tagliateli in piccoli pezzi. Scegliete il filato in modo che il disegno sia strutturato e interessante.
Per prima cosa, su un pezzo di carta colorata nera o blu, fate degli schizzi a matita di dove saranno collocati i fuochi d'artificio. Poi, queste aree sono spalmate di colla e pezzi di filo sono cosparsi su di esse. Questo si traduce in un fuoco d'artificio luminoso così vaporoso e soffice. Una silhouette di case può essere disegnata sotto.
Dipinto ad acquerello
La pittura richiede una preparazione minima: un kit di acquerelli, un foglio di carta, una matita, un pennello, un elastico e un contenitore d'acqua.
I fuochi d'artificio sono meglio disegnati in due colori di base e gli altri in sfumature. Lo sfondo può essere blu o qualcos'altro di adatto. La cosa principale è assomigliare al cielo notturno.
Disegnare passo dopo passo:
- La raffica è raffigurata con un cerchio al centro del foglio, dal quale rimbalza un gran numero di goccioline;
- una stella di qualsiasi forma è disegnata al centro del cerchio;
- altre stelle sono abbozzate vicino al bagliore.
L'intero disegno dovrebbe poi essere ritoccato con il colore ancora una volta.
Colomba della pace per il 9 maggio
Oltre alla fiamma eterna e al nastro di San Giorgio, il simbolo della Grande Vittoria è la colomba bianca come la neve, che porta nel becco una buona notizia.
Di solito è un rametto di mirto. Fare un tale mestiere per il 9 maggio a scuola può essere fatto da diversi materiali che sono a portata di mano. Il più delle volte, il piccione è fatto di carta e filo.
Carta dimensionale
Le mani dei bambini possono essere usate per creare un disegno di uccelli. Anche un bambino di prima elementare può farlo:
- tracciare entrambi i palmi, ogni dito, su carta bianca;
- poi ritagliare su una linea di matita;
- piegare le due parti insieme;
- la punta di un bastoncino sottile, forse di sushi, è inserita in fondo all'interno;
- le punte delle dita e la base sono incollate insieme.
Sui pollici, si disegnano gli occhi dell'uccello e si incolla un piccolo becco di carta. Legare un nastro di San Giorgio sotto la mano per bellezza. Può essere stampato su una stampante a colori o fatto a mano.
all'uncinetto
Se hai un po' di abilità all'uncinetto, puoi creare una bella colomba con il filo. Iniziare con la testa e il petto. Descrizione passo dopo passo:
- 2 asole vozd., 2 punti st, lavorare a maglia 6 punti senza un punto;
- 6 volte aggiungere a un'asola 2 punti, si ottiene 12;
- (st, add) * 6 volte, diventeranno 18 punti;
- (2 bn, aggiungere) * 6 volte, sono 24;
- 11 punti bn, aggiungere, ripetere ancora una volta (26 punti);
- Completa 5 file di 26 steli senza punti. (130 punti);
- 7 punti (nessun punto, aggiungere) * 6 volte, 7 punti (32);
- 7 st.bn (2 punti, pr.) * 6 volte, 7 punti (38 punti);
- 38 stsbn lavorare 3 file, e altre 2 stsbn per uniformare il lavoro a maglia;
- 7 stsn, 6 volte - 3 stsn, aggiungere, 7 stsn;
- 44 colonne senza cuciture;
- 7 Sbn, 6 volte - 4 Sbn, aggiungere, 7 Sbn;
- 50 punti. senza un punto e 2 per pareggiare;
- 7 stsn, (4 punti senza n, assetto) * 6 stsn, 7 stsn;
- 44 punti + 2 punti da allineare;
- 7 st b.n., (3 stsn, ducking) * 6 p, 7 punti;
- 7 st.b.n, (4 punti, bypass) * 4 punti, 7 punti;
- 34 + 2 punti;
- 13 punti no-flip, no-flip ducking, 4 punti, no-flip ducking, 13 punti;
- 7 no n, 6 r * (ubn, ub), 7 punti;
- 7 no n, 3 p * (2rb, ub), 6sbn;
- 1 Sbn, (3 stb, ub) * 4 volte, 1 Sbn.
Riempire poi la testa e il petto. Continuare a lavorare a maglia e a tassellare fino a quando il buco non è più presente. Poi, tagliare il filo e stringere.
Cucitura posteriore:
- 2 punti, dal gancio nel secondo punto 6 punti;
- 3 ripetizioni *sbc, pr;
- 9 punti no-spin;
- 9 aggiunte;
- 18 punti n;
- 6 ripetizioni * 2 stb n, aggiungere..;
- 24 stn;
- 3 stn, aggiungere, * 6 volte;
- 30 st;
- 4 punti bn, pr, * 6 volte;
- 36 punti;
- 5 stn, pr, * 6 ripetizioni + 2 punti di collegamento.
Il pezzo risultante è anche imbottito con synthene e cucito alla parte superiore.
La coda è lavorata a maglia come segue:
- 2 punti, con il 2° dal gancio 6 punti b.n;
- 6 aggiunte;
- 6 р. * (stn, pr), la stessa quantità (2 stn, pr) e (3 stn, pr);
- 1 punto, 2 punti e ripetere per il resto della fila;
- ripetere l'ultima riga;
Il gancio viene inserito tra i gambi della fila precedente. Continuare a lavorare a maglia in questo modo:
- 1 r.p., 2 st.s.n. in un punto della fila precedente, r.p., 1 st.s.n., 1 st.p., 2 st.s.n., st.s.n., e così via;
- ripetere la fila;
- La frangia è lavorata come segue: 10 punti di alzata, 1 punto.
Il risultato è un bel centrino rotondo. Viene poi piegato in modo che un semicerchio sia più basso dell'altro e cucito sul retro.
Ali:
- 11 bp, il 2° dal gancio, poi 8 stsb, 5 stsb nell'asola più esterna, poi passare al lato opposto della catena e lavorare a maglia 8 stsb, 3 stb nell'ultima;
- Vp, 2 pr, 8 punti, 5 aggiunte, 8 punti, 3 pr, 1 punto;
- 3 pr, 4 punti, 4 punti e virgola, 12 punti, 4 punti, 4 punti;
- Ripetere lo schema 14 volte - 8 punti, punti, termina con le ss.
Due ali sono lavorate a maglia in questo modo. Possono essere cuciti o appuntati al busto.
Il passo finale: le gambe:
- 2 integrali, nel 2° 6 punti;
- 6 strofe senza un punto;
- 3 volte * 6 bn, pr;
- 9 stsn;
- 9 aggiunte, 2 punti.
Questi elementi possono anche essere cuciti sul corpo. Tutto fatto, la colomba è pronta, puoi darla alle persone vicine a te.
Simbolo del 9 maggio - Nastro di San Giorgio
Ogni anno in Russia, alla vigilia del Giorno della Vittoria, tutte le persone ricevono i nastri di San Giorgio. Questa tradizione è iniziata nel 2005. Gli organizzatori dicono che il passato del paese e le gesta dei suoi eroi non devono essere dimenticati. L'obiettivo principale della campagna è quello di unire le nazioni. Le scuole spesso fanno nastri e bei mestieri per il 9 maggio.
Da nastri di raso.
Si sceglie un nastro con il tricolore della bandiera della Russia, poi tutto è semplice:
- si taglia un nastro della lunghezza di 15-20 cm;
- Arrotolare l'arco di billetta, fissare il perno;
- Successivamente, si prende un bocciolo di fiore, fatto di tessuto;
- Ritagliate un cerchio di feltro rosso e cucitelo sul lato anteriore del fiocco risultante al centro;
- Il bocciolo è fissato al feltro con alcuni punti;
- Una spilla è inserita sul retro del nastro per fissare la boutonniere all'abito.
Non c'è bisogno di attaccare una decorazione aggiuntiva alla boutonniere, sembra originale così com'è.
Una spilla con la tecnica kanzashi
Se seguite in dettaglio tutte le istruzioni per fare una spilla di questo tipo, otterrete un bellissimo manufatto in letteralmente 30 minuti:
- ritagliare 3 quadrati ciascuno di nastro rosso, blu e bianco con lati di 5 centimetri;
- i pezzi sono piegati in diagonale, poi i loro bordi sono leggermente fusi per unirsi;
- poi girarli sul lato anteriore;
- formando i boccioli, i petali dello stesso colore sono incollati insieme;
- prendere il tessuto smeraldo, ritagliare un quadrato di 10 cm;
- arrotolare in un mucchio e incollare i bordi insieme, l'elemento sembra un tulipano;
- mettere le gemme preparate e incollarle con PVA;
- Formate un fiocco con un nastro sottile e decorate il fondo.
Il nastro di San Giorgio è piegato in un fiocco. La composizione risultante è incollata al suo centro. Sul lato sbagliato attaccare uno spillo. Tricolore nella tecnica del kanzashi pronto.
Con fiori freschi
Il nastro di San Giorgio preparato viene bruciato con un fiammifero sui bordi, in modo da non disfarsi. Poi piegatelo in un fiocco. Mettete un bordo del nastro sopra l'altro. Piegalo in un anello e fissalo con uno spillo.
Posizionare il fiore di garofano obliquamente sul fiocco, fissato in due punti con degli spilli. Legare dei nastri stretti arancioni alla base del bocciolo. Questo aggiunge il traforo alla composizione.
Cartolina
Per il Giorno della Vittoria, il regalo più comune è un biglietto d'auguri. Questi possono essere artigianali tridimensionali o dipinti. Per lo più sono fatti di carta.
In carta con fiori volumetrici
Artigianato originale con colombe e fiori può decorare qualsiasi mostra. Farà piacere ai veterani e agli anziani. Creare un tale design non sarà difficile anche per persone lontane dalla creatività. Esecuzione del lavoro passo dopo passo:
- Le figure di una colomba e di un garofano sono ritagliate nella carta;
- posizionare le figure ritagliate sul cartone colorato (la base del cartoncino) e incollarle;
- Ora dovreste fare un volume, da un tovagliolo bianco o da carta ondulata ritagliate degli spazi vuoti rettangolari di 5x4 cm. riunitevi ad una matita, in modo che la sua estremità sia al centro della carta. Poi fai colare la colla al centro e incolla ogni pezzo sulla colomba;
- Ritagliate dei cerchi su diversi strati di carta ondulata rossa, metteteli insieme e pinzateli. I cerchi vengono tagliati in strisce sottili e accartocciati, sollevando leggermente le punte. I fiori sono attaccati alla base con la colla. Foglie e steli sono tagliati da carta verde.
Le foglie e gli steli sono anche incollati al cartoncino. Ne risulta un design bello e voluminoso.
Con nastro di San Giorgio
Un nastro di San Giorgio può essere messo sul lato anteriore di un biglietto insieme ai garofani. Avrete bisogno di carta colorata, matite e nastro:
- delineare la carta con matite colorate, ad esempio rosso e blu;
- Stampa la scheda del 9 maggio su carta rossa. Viene ritagliato e incollato nell'angolo in alto a sinistra;
- una stella, piegata in volume, è attaccata fianco a fianco;
- fare cinque tulipani secondo lo schema origami, steli di carta verde;
- Il nastro è incollato nell'angolo in basso a destra con onde lungo i bordi;
- Gli steli dei fiori entrano in queste onde.
Si può fare qualsiasi tipo di artigianato del Giorno della Vittoria, purché ci si metta un po' di cuore. Allora tutto si risolverà.