Carrello con le proprie mani: panoramica dei tipi e dei modi per creare carrelli decorativi e pratici

Il carrello sistemato a mano è necessario per risparmiare risorse economiche, perché il costo di questo inventario nei punti vendita è abbastanza alto. Un altro vantaggio di questo carrello è che il proprietario può fare un prodotto che è esattamente quello che vuole e di cui ha bisogno.

Questo carrello è particolarmente richiesto nel settore privato e nella casa di campagna, dove si eseguono diversi lavori di riparazione o costruzione; può anche essere utile in agricoltura. Se si conoscono i diversi metodi di fabbricazione, si può fare un carrello funzionante con le proprie mani.


Contenuti:

Tipi di carrelli

Due tipi di materie prime sono principalmente utilizzate nella produzione di carrelli: il ferro e il legno, perché hanno le caratteristiche necessarie e robuste. I carrelli si differenziano l'uno dall'altro per il numero di ruote e le dimensioni. Con le tue mani, puoi fare quanto segue

  • un carrello con una sola ruota;
  • un carrello con due ruote;
  • prodotto di tipo piattaforma con quattro ruote;
  • versione pieghevole.

Il carretto a ruota singola è chiamato carriola. Può essere trasportato su una breve passerella ed è rinomato per la sua capacità di girare e l'affidabilità nel funzionamento.

Per liberare la carriola dal carico, basta spingere entrambe le maniglie oblunghe e inclinarla in avanti o di lato. Tuttavia, è difficile e scomodo usare un carrello a una ruota per spostare carichi pesanti. Per mantenerlo in equilibrio, è necessario un grande sforzo.

Vale anche la pena menzionare che non è adatto per viaggiare su terreni sabbiosi o sciolti, perché tutto il peso è sostenuto dalla singola ruota, che occasionalmente spinge e affonda nel terreno sciolto.

Una costruzione mobile, dotata di 2-4 ruote, è chiamata carrello. Un tale dispositivo è più stabile, quindi è adatto a trasportare tutti i tipi di carichi pesanti. Uno svantaggio è che richiede un'ampia strada per muoversi.

Si possono fare carriole da tutti i tipi di materie prime. Per esempio, per trasportare le merci al cottage, si usano spesso prodotti in legno con una sola ruota.

Le carriole di metallo dovrebbero essere disponibili quando si pianificano i lavori di costruzione. La costruzione di un carrello da giardino può essere varia.

Il prodotto può essere montato da solo con cassetti estraibili, elementi di fissaggio e staffe. Questo carrello può essere utilizzato anche per il trasporto di carichi ingombranti, serbatoi d'acqua, piccoli oggetti, ferramenta e elementi di fissaggio.

Fare il proprio carrello

Conoscere i diversi metodi di costruzione rende facile mettere insieme un carrello funzionale da soli. I carrelli di trasporto sono fatti di legno e metallo e sono abbastanza forti per lo scopo.

C'è la possibilità di fare un carrello a una ruota per il giardinaggio in legno o in ferro.

Carrelli a due ruote. Sono fatti in varie dimensioni e la scelta della dimensione dipende da ciò per cui saranno usati.

La versione pieghevole è caratterizzata dalla comodità di spostarsi, per esempio, per fare la spesa dal bazar o dal negozio a casa.

La versione a quattro ruote. Ha quattro supporti a terra, aumentando così la sua capacità di carico, la sua durata e la sua capacità. È anche possibile utilizzare una botte invecchiata per il pallet sopra l'unità mobile.

Materiali e strumenti per il lavoro

Per un camion di metallo si dovrebbe prendere: angolo di 25×25 mm, lamiera 1 × 2 m, 1-2 mm di spessore, smerigliatrice, apparecchio per la saldatura, ruote con cuscinetti d a 400 mm, tubo di metallo del diametro richiesto.

Per fare un carrello per il giardino ha bisogno di: sega per legno, pialla, compensato, due ruote, assi di legno 40×40 mm e lunghe 1200-1500 mm, un pezzo di tubo o una barra filettata lunga 600-700 mm.

Per creare un carrello dai rifiuti ci vogliono: una saldatrice, ruote da trasporto di moto, pezzi di metallo, un letto obsoleto di tipo metallico.

Come posso fare un carrello con le mie mani?

Non è necessario avere una formazione da falegname o da saldatore per costruirsi un carrello da soli.

Avrai bisogno di una conoscenza di base degli strumenti e delle abilità nel maneggiare pezzi in legno o parti in metallo.

È un vantaggio se sai lavorare con gli strumenti per la lavorazione del legno e la saldatura.

Tuttavia, anche senza questa abilità, si può fare un portacarichi con il materiale a portata di mano, perché ogni uomo dovrebbe essere in grado di maneggiare un martello, una sega, chiodi o viti.

Puoi trarre idee per l'ispirazione dalle lezioni magistrali su internet e anche dalla seguente descrizione, che ti dirà in dettaglio come fare un carrello da tutti i tipi di materie prime.

Con una sola ruota

L'opzione migliore è creare un carrello con una sola ruota in legno. I passi coinvolti sono i seguenti:

  1. Si elabora un telaio e vi si monta una ruota.
  2. Da barre lunghe 1,2 metri si prepara un portacarichi.
  3. La struttura del telaio è fissata alla piattaforma di carico con delle viti.

A questo punto il prodotto è pronto per l'uso.

Carrello a due ruote

Non è difficile costruire da soli un carrello a due ruote in legno. Non c'è bisogno di usare saldatrici o macchine per tagliare il metallo. Le parti in legno possono essere lavorate con strumenti convenzionali.

Tuttavia, il volume, la durata e la resistenza di questi carrelli sono inferiori a quelli a quattro ruote in metallo. Ecco le fasi di fabbricazione:

  1. Per la base del telaio, è necessario prendere barre con dimensioni di almeno 70×70 mm. Le viti vengono conficcate negli angoli del telaio e il telaio del telaio viene rinforzato con ulteriori rivestimenti.
  2. Due strisce di cuscinetto sono avvitate sul fondo del telaio. Poi si fissano le ruote.
  3. Si consiglia di fare un grande manico di metallo esteso. Questo darà al carrello stabilità contro i carichi pesanti. Un manubrio di una vecchia bicicletta o un pezzo di metallo allungato può funzionare in questo caso.
  4. Le tavole sono montate sul telaio per i cordoli. Le loro dimensioni influiscono sulla capacità dell'apparecchio. Il telaio robusto e le ruote ben montate lo rendono affidabile.

Il carrello non è così maneggevole come la versione a una ruota, ma è affidabile e stabile.

Carrello a quattro ruote per il trasporto di merci

Versioni a quattro ruote - possono essere chiamate l'artiglieria pesante nella scelta delle carriole moderne. La loro caratteristica è la presenza di due assi, grazie alla quale il trogolo ottiene i parametri massimi di capacità di trasporto. Il modello si distingue per l'eccellente stabilità.

Avrete bisogno di un attrezzo da fabbro per costruire il prodotto. Ecco una guida passo dopo passo su come realizzarlo:

  1. Il primo passo è quello di fabbricare il canale di carico.
  2. Per assemblare il telaio è necessario utilizzare una saldatrice. Una maniglia deve essere saldata sul telaio. Per formare il telaio, si useranno sezioni di tubo.
  3. Tutte le misure della piattaforma di peso devono essere fatte in anticipo. Quando si costruisce il carrello a quattro ruote, le dimensioni del telaio devono essere adattate alle dimensioni del carico.
  4. Le ruote sono saldate alla parte inferiore del telaio.
  5. La capacità di carico è aumentata dalle ruote pneumatiche. Possono aumentare la capacità di spostare carichi sul carrello fino a 80 kg.

Design pieghevole

La carriola è progettata per trasportare carichi fino a 50 kg. Il suo principale vantaggio sono le piccole dimensioni. I seguenti passi sono necessari per la costruzione di un carrello pieghevole

  • Preparare sezioni di tubo di 2 mm di spessore;
  • disegnando un modello a grandezza naturale della cornice;
  • Le boccole delle cerniere sono saldate al telaio del pad e poi alla struttura principale;
  • tutte le cuciture sono pulite e lucidate.

Carrello da giardino

I carrelli da giardino o da orto hanno un design leggero e non sono progettati per tirare carichi molto pesanti o grandi.

La carriola da giardino è fatta a mano, anche da materiali non necessari o da quelli che si possono trovare a portata di mano. Questo permette di ottenere un prodotto trasportabile affidabile e poco costoso.

Fatto di legno

Considerate un modello di carriola in legno con una sola ruota. Il telaio è composto da due barre longitudinali e due barre perpendicolari. Questo sarà facile da fare per coloro che sono abili nel lavorare il legno. La versione più semplice è la seguente:

  1. Il telaio principale è composto da due barre longitudinali e due perpendicolari, che sono ad un angolo di 22 gradi tra loro. Nella parte anteriore del telaio, le scanalature sono tagliate per gli assi delle ruote. Le piastre metalliche sono montate all'interno delle parti per aumentare la resistenza della struttura.
  2. Il lato inferiore è assemblato con tavole 20x80x475 mm. Per quanto riguarda il fissaggio, ci sono delle viti fissate ai telai longitudinali. La dimensione prevista del fondo viene creata dopo averla fissata al telaio.
  3. La linea di taglio è segnata, poi i tagli sono fatti all'angolo richiesto su entrambi i lati usando una sega circolare. La carriola sarà facile da spostare.
  4. Per le tavole anteriori e posteriori, si usano tavole piallate 20×80 mm. Per le pareti laterali, si usano tavole piallate 20×100 mm. La resistenza delle tavole si ottiene fissando elementi speciali negli angoli.
  5. I tiranti della carriola sono fatti di assi di legno. Questo migliora i parametri di rigidità del corpo. La ruota può essere acquistata o fabbricata.
  6. Due cuscinetti sono montati su entrambi i lati per accogliere il mozzo della ruota in legno. L'asse viene poi montato, si mettono le rondelle e si stringono i dadi.

Il prodotto finito è trattato con un agente speciale che protegge il legno dai danni ambientali e ne prolunga la durata.

Fatto di metallo

Considera come fare un carretto di ferro per il giardino. Il carrello verrà fornito con le dimensioni: 600x1000x500 mm - sarà leggero, girevole e non cadente.

Il prodotto metallico per lo spostamento dei carichi sarà durevole e durerà per molti anni. Avrete bisogno di materiali e strumenti per la costruzione:

  • una smerigliatrice, un saldatore;
  • angolo di metallo 25×25 mm
  • lamiera 1 × 2 m, uno spessore di 1-2 mm;
  • Un tubo di metallo di dimensioni adeguate.

Prima del lavoro è consigliabile fare uno schizzo del futuro prodotto, disegnare tutti i dettagli e le dimensioni su di esso. È meglio fare una scatola di circa 100 litri.

Una carriola di questo tipo avrà un carico significativo, quindi è adatta a ruote grandi. È possibile rimuoverli da un vecchio ciclomotore, bicicletta o moto.

Ora è il momento di iniziare il processo:

  1. Una piastra viene tagliata con un tagliabulloni secondo lo schizzo.
  2. Una scatola è saldata.
  3. I supporti sono fatti con angoli di metallo.
  4. Un manico è fatto di un tubo a parete sottile. Allora la carriola non sarà troppo pesante.

La parte principale del dispositivo è pronta, ora la base della ruota può essere saldata o avvitata su di essa. La base delle ruote del carrello è prodotta da un tubo profilato. Allora avrete bisogno di:

  • tagliare due pezzi di tubo le cui dimensioni sono uguali alla larghezza della base, aggiungendo uno spazio per il montaggio delle ruote;
  • Utilizzando paratie piccole da 150-200 mm, saldare le sezioni di tubo l'una all'altra per formare un rettangolo;
  • per montare le ruote, pezzi rotondi di tubo sono saldati alle estremità strette del rettangolo allungato al centro;
  • il montaggio delle ruote, che sono assemblate dai seguenti componenti: parte di fissaggio, cuscinetti, borchie, dadi di fissaggio.

La base con le ruote è posizionata esattamente al centro. La carriola è pronta per l'uso.

Dai rifiuti

Una carriola da giardino può essere fatta con i rifiuti domestici. In questo caso è adatto a:

  • scarti di metallo;
  • ruote di moto;
  • un letto di metallo obsoleto.

La tecnica di creare un carrello non è considerata pesante:

  1. Un'intelaiatura viene allestita con 2 bracci di ferro e le gambe da sotto il letto.
  2. Il fondo e le pareti del serbatoio sono in lamiera d'acciaio.
  3. Le giunzioni di tutte le parti sono saldate a punti.
  4. Il serbatoio è montato sul telaio, le pareti sono piegate e unite al substrato.
  5. I giunti della scatola sono completamente saldati.
  6. Prendete le gambe del letto e fate un ponte a due ruote con assi e mozzi.
  7. Gli assi sono collegati al tubo su entrambi i lati.
  8. L'asse è saldato sul corpo invertito.
  9. Per rinforzare la struttura, si usano piastre di tipo a staffa, fatte da voi.
  10. Le ruote sono attaccate agli assi.
  11. Una maniglia è prodotta dai dorsi e dalle gambe della culla e saldata nella posizione corretta per un uso confortevole.

È consigliabile che la gamba di sostegno del carrello sia sollevabile. Altrimenti, diventerà un ostacolo. Avendo studiato in dettaglio le diverse varianti di carrelli - sarete probabilmente in grado di farne uno con le vostre mani.

Molte opzioni richiedono un minimo di abilità e materiali poco costosi, e a volte a portata di mano. Realizzare un prodotto adatto alle vostre esigenze personali da pezzi di materiale da costruzione vi darà un carrello che è sia più comodo che più economico di uno fatto in negozio.

Foto di carrelli fatti in casa per la casa e il giardino

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia