Come disegnare un gufo a pastello - facili istruzioni passo dopo passo per bambini e principianti

Se amate disegnare, ma siete appena agli inizi come artisti e non sapete come disegnare un gufo, questo articolo è proprio per voi. Impara qui come attrarre in modo attraente il disegno con i soliti strumenti e materiali.

Puoi usare una matita e un foglio di carta per creare un'immagine. In questo caso, il risultato sarà straordinariamente attraente.

Questo articolo presenta diverse opzioni per disegnare l'uccello. Potete usare quello che vi piace per raffigurare un delizioso gufo saggio.


Contenuti:

Di cosa avrà bisogno per il suo lavoro?

Prima di iniziare a disegnare, è meglio preparare in anticipo tutti gli strumenti e i materiali. Poi durante il lavoro non sarai distratto da nulla, perché tutto sarà a portata di mano.

Per fare un bel disegno di un gufo, non hai bisogno di strumenti o materiali specializzati. Una semplice matita e un pezzo di carta saranno sufficienti.

Suggerimento: se vuoi creare un gufo utilizzando uno dei seguenti mestieri, usa la carta acquerello. La carta da pacchi sottile non è una buona idea perché non è molto pratica da lavorare.

Avrai bisogno di due matite: una mediamente morbida e una abbastanza morbida. Per cancellare le linee inutili e per sbarazzarsi degli errori, prendete una buona gomma.

Una volta che avete tutto il necessario pronto, potete iniziare a lavorare con l'immagine.

Il modo più semplice per disegnare un gufo

Anche un principiante può affrontare questo compito, perché non c'è niente di difficile. È facile dipingere un animale piumato in questo modo, quindi sentiti libero di iniziare e creare il tuo capolavoro.

Primo passo: creare una forma di base

Quasi tutti i disegni sono basati su forme geometriche. Per disegnare un bel gufo, bisogna disegnarlo schematicamente. Un ovale sarà la testa e un cerchio sarà il corpo. Disegna queste forme con una matita media. Continuare con la stessa matita.

Poi traccia una linea attraverso il cerchio e l'ovale. Questa linea retta servirà come asse del corpo. Oltre al collo del gufo, collegate la testa al torso con linee semicircolari.

Ora disegnate gli occhi sull'uccello. Saranno di forma rotonda. All'interno degli occhi è necessario mostrare anche le linee centrali. Non resta che disegnare gli altri dettagli: ali, coda e piedi.

Secondo passo: disegnare orecchie, becco, occhi e piedi

Dare più dettagli all'uccello risultante. In questa fase, mostra le orecchie, il becco, gli occhi e le pupille del gufo. Inoltre, traccia più chiaramente l'ala. Sulle zampe aggiungere le dita ovali. Anche la coda dovrebbe essere tracciata. L'ala posteriore sbucherà da dietro il corpo del gufo, quindi si dovrebbe mostrare il suo bordo. Usa forme grandi per ottenere la parte leggera sulla testa del gufo.

Terzo passo: eliminare gli extra, disegnare le piume

È meglio specificare tutte le forme, affinare le transizioni, tracciare le piume. Dopo di che, puoi cancellare le linee non necessarie con una gomma. Quando ti sei sbarazzato dei tratti non necessari, mostra il carattere dell'occhio del gufo e aggiungi più dettagli.

Fase quattro: ombreggiare, ombreggiare, evidenziare

Questo è il passo finale che utilizza una mina di matita morbida. Usalo per aggiungere tono, sfumatura. Usare il lato piatto dello strumento, noto come touche.

Per delineare un'ala, disegnate un'ombra sotto di essa. Tonifica anche gli artigli. Per rendere visibile la parte bianca della testa, dipingere tutto il resto, scurire le orecchie. Gli alunni dovrebbero essere resi il più scuri possibile. Dopo di che, mettete degli accenti con l'estremità appuntita di una matita. Dovrebbero essere su un'ala, sul petto e sulle zampe.

Questo conclude la creazione del capolavoro. Come potete vedere, disegnare una bella immagine di un gufo non è difficile - basta seguire le istruzioni e avere fiducia nelle vostre capacità.

Un gufo polare su un ramo

Ecco un altro modo per disegnare una grande immagine di un gufo. In questa immagine, sarà posto su un ramo d'albero. Come l'ultima volta, si dovrebbe iniziare con uno schizzo. Cerca di trovare una foto di un gufo su un ramo e mettila davanti a te come modello.

Primo passo: disegnare le parti principali dell'uccello

Armatevi di una matita mediamente morbida e disegnate la forma del gufo. Usa le forme geometriche più semplici per questo. Usate un cerchio per la testa e un ovale per il busto. Wing deve anche indicare l'ovale. Dovrebbe anche aggiungere una punta affilata sul lato inferiore. Dopo di che, le forme ovali mostrano le gambe, il triangolo - il bordo della coda.

Ora dividere la testa in due metà, e la linea che li dà via, è necessario spendere sotto una leggera pendenza. Allora l'uccello sembrerà piegare la testa. Questo aiuterà a rendere l'immagine più vivida e realistica.

Disegna l'asse della testa del gufo - non dovrebbe essere troppo a sinistra rispetto al centro, dato che la testa dell'uccello è a tre quarti del giro. Disegnate un paio di cerchi sulla linea centrale per fungere da occhiali dell'uccello. Resta solo da delineare il becco nella parte inferiore della testa, in modo più dettagliato tracciare gli occhi.

Secondo passo: modellare le parti dell'uccello, disegnare il ramo

Disegna la testa e tutte le sue parti in modo più dettagliato. Presta particolare attenzione al becco e agli occhi. Mostra la posizione del petto, delle piume delle ali e degli artigli.

Dopo aver dettagliato, disegnare il ramo. Inizia disegnando dei tratti, poi traccia i suoi contorni in modo più preciso.

Terzo passo: l'ombreggiatura

Ora è necessario passare a una matita semplice con una più morbida. Si raccomanda lo strumento 4B. Con il suo aiuto aggiungete un po' di tono sulla testa del gufo. Per fare questo, usa colpi brevi e piatti. In seguito, scurisci i contorni della testa e aggiungi delle ombre intorno agli occhi. Il tono dovrà anche essere delineato sul becco. Sul petto e sulla zona del collo del gufo, disegnare molte strisce semicircolari, non proprio uniformi, intermittenti. Ottenere un modello di piumaggio abbastanza attraente.

Scurire le piume, situate sull'ala. Scurire i due terzi inferiori dell'ala con un'ombreggiatura più scura della parte superiore. Aggiungete più ombra sulla coda, vicino alle gambe e tra di esse. Disegna gli artigli più chiaramente.

Cercate di rendere i contorni più chiari poiché i tratti in eccesso vengono rimossi con una gomma prima di tonificare, il che renderà le altre linee meno pronunciate.

Quarto passo: elementi del tratteggio

Iniziare a schiudere il piumaggio sul collo, la testa e le ali con piccoli colpi. La schiusa dovrebbe andare bene e sempre verso la direzione in cui guardano le piume. Dopo aver segnato il piumaggio, lavora sui contrasti di marcatura tra gli artigli e sotto le gambe.

Quinto passo: disegnare il ramo

Disegna un ramoscello, chiarendo meglio la sua forma. Va bene se ha una forma curva e frastagliata. Prova a mostrare qualche rigonfiamento su di esso - sembrerà molto più vivace e naturale.

Sfuma il ramoscello, poi usa il lato piatto dello strumento per iniziare a disegnare le depressioni più scure. Sarete poi in grado di disegnare il disegno dell'albero. Sul lato inferiore del ramoscello, scurirlo con il lato temperato della matita.

Questo conclude la creazione di un adorabile gufo disegnato appollaiato su un ramoscello di un albero. Si può anche disegnare l'uccello senza il ramo - basta saltare questo passo e concentrarsi di più sull'uccello piumato.

Un gufo con le ali spiegate

Anche questo è uno scarabocchio facile, basta seguire le istruzioni qui sotto.

Primo passo: creare la forma dell'uccello

Ancora una volta, la forma dell'animale piumato sarà creata utilizzando semplici forme geometriche. La testa sarà rotonda, il torso ovale e la coda semicircolare.

Oltre a questi elementi, è necessario un collare semicircolare sotto la testa. Anche le zampe e gli artigli saranno semicircolari. In questa fase, dovresti anche delineare le ali: prima falange e seconda falange, assomigliando ad alcuni triangoli.

Non dimenticate di cerchiare gli occhi, i semicerchi - le orecchie, e un triangolo - il becco.

Secondo passo: disegnare il piumaggio

Ora è necessario aggiungere il piumaggio, perfezionare la forma degli occhi e disegnare le pupille al loro interno. Evidenzia le luci degli occhi, mostra la forma del collo e scurisci le orecchie. Disegna le zampe e le piume della coda. Cercate il maggior numero di dettagli possibile per ritrarre il piumaggio dell'uccello.

Terzo passo: sbarazzarsi di tutti i tocchi inutili

Il passo più semplice e veloce. Basta cancellare con la gomma lasciando solo la silhouette del gufo.

Quarto passo: la schiusa

Lavorate sulla testa e sul torso del gufo con piccoli tratti. Usa la punta di una matita morbida per creare accenti e contrasti. Cercate di fare schiuse diverse l'una dall'altra in aree diverse. Questo renderà il disegno molto più interessante.

Quinto passo: dettagliare le ali e le piume, aggiungere volume

Basta scurire alcune aree delle ali usando una matita morbida e semplice. Aggiungete anche le ombre sulla coda. Questo darà volume al gufo, facendolo sembrare più realistico.

Questa è un'immagine molto bella di un gufo e non è difficile da disegnare. Puoi usare una delle master class proposte e creare il tuo capolavoro con le tue mani.

Disegnare un gufo per la matita da disegno

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia