Come disegnare un gatto - Schizzi facili con istruzioni per bambini e artisti principianti

Il gatto è l'animale domestico preferito di molti. I bambini spesso disegnano gatti divertenti. A prima vista, sembra difficile disegnare un animale, ma se si applicano semplici regole e schemi, si può molto presto imparare a raffigurare anche membri realistici della famiglia felina.


Contenuti:

Semplici disegni di gatti

Per i bambini piccoli, il modo più semplice per disegnare un gatto è con forme geometriche. Per imparare semplici tecniche, è necessario preparare carta o album da disegno, matite da disegno di diversa durezza-morbidezza e una gomma.

Gatto che dorme

Come disegnare un gatto passo dopo passo per principianti e dilettanti? Per fare questo, usate la giusta sequenza - i passi.

Passo 1

Disegna due cerchi sulla carta: uno grande, e il secondo grande la metà - sarà situato all'interno del primo. Questo è il torso e la testa.

Passo 2

Un piccolo cerchio è disegnato da sopra due orecchie triangolari. Nel mezzo ci sarà il naso (triangolo rovesciato). Avanti - simmetricamente due occhi chiusi: semicerchi.

Passo 3

Torso aggiungere una coda. Se si desidera, dare un colore monocromatico con ombreggiatura. Il disegno più semplice di un gatto è pronto!

Gatto seduto

Nella stessa tecnica geometrica, un'altra posa di un rappresentante dei felini può essere raffigurata - seduta. Per farlo, fate quanto segue:

  • Disegna due cerchi al centro di un foglio A4: uno più grande in basso e uno più piccolo in alto (1:2). I bordi del cerchio superiore dovrebbero essere un quarto dei bordi del cerchio inferiore.
  • Al piccolo cerchio (testa) aggiungere le orecchie e i baffi che spuntano dai lati.
  • Una coda viene aggiunta al grande cerchio.
  • Sul retro fai delle strisce e ombreggia a matita tutto il gatto. Puoi ritrarlo rosso e a strisce. Per dare morbidezza, il contorno è ombreggiato verticalmente con brevi segmenti.

Gatti divertenti animati

Molto facile disegnare gatti dei cartoni animati, anche usando la geometria e il metodo dei passi.

Gatto di profilo

In questa variante, l'immagine di un animale domestico avrà due zampe.

Passo 1

Usando di nuovo la linea tratteggiata, segnate due cerchi di dimensioni diverse. Quello a sinistra è il più grande. Questo sarà il torso. Sulla destra c'è un cerchio più piccolo che va oltre il primo cerchio.

Passo 2

Iniziare a delineare il contorno. Per fare questo, prendete tutta la testa e il busto fino all'inizio del confine di transizione. Rimuovere la linea tratteggiata.

Passo 3

Disegna orecchie, muso, occhi (non dimenticare le pupille), naso, bocca sorridente, baffi lunghi.

Passo 4

Poi si disegnano le due zampe a punta rotonda con gli artigli tratteggiati.

Passo 5

Le strisce sono aggiunte alla schiena e alla coda. Se lo si desidera, sono colorati in grigio o in arancione.

Il gatto filosofo.

Questo look è molto semplice da creare. Tutto quello che devi fare è un triangolo, che è diviso a metà con una linea tratteggiata. Questo è seguito dall'azione:

  • In alto si disegnano le orecchie, con l'angolo superiore acuto del grande triangolo "tagliato".
  • Al centro della linea tratteggiata aggiungi l'organo olfattivo e un segmento allungato con un semicerchio alla fine delinea la bocca.
  • Disegna piccole zampe anteriori "iksikom", occhi tondi da cartone animato, baffi.
  • Sulle zampe raffigurano gli artigli (trattini). E, naturalmente, non dimenticare la coda.

Gatto allegro

Per disegnare questo animale animato su carta, fate i seguenti passi:

  1. Passo 1. Tracciate una linea centrale in verticale. La parte inferiore del busto a forma di cuore e poi la parte superiore rotonda sono "infilate" su di esso. Alla fine dell'assemblaggio, si mette una grande testa rotonda (dovrebbe essere due volte più grande della parte arrotondata del corpo).
  2. Passo 2. In alternativa, aggiungere orecchie a punta, naso, bocca e occhialini irrealistici.
  3. Passo 3. Mette un "sorriso" felino a forma di "3" reclinato alla base del naso.
  4. Passo 4: designare le zampe. Dal bordo inferiore del petto superiore, disegnate quattro linee parallele verso il basso, arrotondate alle estremità a coppie.
  5. Fase 5. dorisovyvayut 2 zampe posteriori più: ai lati dei due ovali dal "cuore" (il fondo dell'immagine animata).

Gatti realistici

Nel disegno a matita, il gatto è raffigurato come nella vita reale, se una tecnica semplice è già padroneggiata e si vuole aumentare il livello di abilità. Ci sono molte razze diverse di amici a quattro zampe.

Ecco perché è sempre divertente lavorare con foto di gattini: le immagini non si ripetono. I gattini sono anche così agili, flessibili e agili che è difficile stare al passo con le pose che cambiano continuamente, ma è interessante. Se a casa ancora non c'è un animale domestico birichino, puoi fare degli schizzi con le foto su Internet.

Nonostante il fatto che i musi dei gattini sono diversi, il metodo di costruzione di una composizione della testa, per lo più lo stesso per tutti.

Principio di costruzione di una testa e di un muso

Per ottenere un disegno realistico, dovete essere sicuri di esaminare attentamente i principi di base della corretta costruzione del muso e della testa.

In piena faccia

Seguite questi passi per creare la parte principale dell'immagine:

Fase 1

Disegna la tua futura testa su un foglio di carta, un cerchio, leggermente allungato e dolcemente appuntito in basso. Al centro, una croce è "piazzata" intorno al perimetro del cerchio.

Fase 2

Contrassegnate gli occhi sul pezzo posizionato orizzontalmente. Un po' più in basso c'è il naso e il cerchio che diventerà la parte convessa del muso. La simmetria è rispettata: l'occhio destro deve essere alla stessa distanza dal naso dell'occhio sinistro.

Passo 3

Aggiungi le orecchie ad una distanza tale che la linea che corre dal bordo di un orecchio interno si estende fino al canale lacrimale dell'occhio e oltre fino al naso.

Formano un triangolo con una seconda linea della stessa lunghezza. Le orecchie sono fatte affusolate nella parte superiore. Vedi anche che le punte delle orecchie esterne finiscono ai lati del segmento orizzontale della croce.

Passo 4

Dagli angoli degli occhi fare due linee per il naso, tracciato narici, dare dettagli degli occhi: i dotti lacrimali enfasi, disegnare alunni stretti e shadhiruivaya loro, non dimenticate di lasciare i punti salienti (o creare bagliore con gomma in shadhrikovannom).

Disegnare una bocca e guance volumetriche, lavorando attraverso la zona di punti-follicoli, che crescerà un baffi. Di solito ci sono quattro file su ogni lato. E, infatti, raffigurare i lunghi baffi stessi, non solo vicino alla bocca, ma anche dalle 'sopracciglia'.

Fase 5

Lavorare con una matita. Per rendere la pelliccia realistica, fate dei tratti rapidi che non sono collegati l'uno all'altro.

Guarda come cresce la pelliccia dell'animale e prova a ripetere la struttura con diverse tecniche di tratto, ombreggiando dove necessario con segmenti più frequenti (nel disegno all'interno dell'orecchio, per esempio), e dove l'immagine lo richiede - evidenziando (le zone vicino agli occhi e quelle su cui cade la luce).

Passo 6

Per dare volume al bulbo oculare, la tecnica del puntinismo (pittura di punti) e i bordi del punto è evidenziato volume circolare. Può anche essere usato per dettagliare altre aree con una semplice matita. Il metodo permette un maggiore realismo.

Passo 7

Usa una matita morbida e semplice per fare una faccia vaporosa. Ancora una volta il dettaglio è enfatizzato, lavorando con luci e ombre.

Nel profilo

Per fare questo, disegnate anche un cerchio con un trapezio (muso) sul lato destro. Il cerchio è diviso in quarti da una croce. L'asse dell'orizzonte punterà sul lato dove cadrà lo sguardo del gatto.

Due terzi del trapezio occuperanno il labbro superiore e il naso, il resto del posto sarà occupato dalla mascella inferiore.

Poi si segna un occhio (uno solo, perché la vista è laterale), le orecchie (una leggermente nascosta dietro l'altra) e il naso. Seguendo questa azione si concentra l'attenzione sui dettagli: le pupille, i baffi, la struttura della lana.

Quando padroneggiano il modello della testa, si esercitano disegnando dalla natura o da foto di diversi rappresentanti della famiglia dei gatti. Nel processo di lavoro guardano costantemente l'immagine, confrontandola con ciò che ottengono. Calcolano attentamente le proporzioni e osservano la simmetria.

Per esempio, si concentrano su come un segmento (dall'occhio alla punta del naso) è più grande o più piccolo dell'altro (dall'orecchio interno al canale dell'occhio o dal naso al mento).

Non perdere il punto di rispecchiare il lato destro a quello sinistro, ma se disegni un gatto con la testa leggermente girata di lato, usa proporzioni leggermente diverse.

Semplice disegno di un gatto grigio seduto

Questo lavoro è facile per i bambini che vogliono disegnare non solo gatti animati, ma anche i loro preferiti nella vita reale. Si divertiranno anche a provare l'immagine con le matite colorate: il gattino sarà grigio con strisce scure. Per completare il compito, avrete bisogno di:

  • qualsiasi foglio di carta (album o A 4);
  • un set di matite colorate;
  • una semplice matita e una gomma;
  • un gatto grigio e paziente o la sua foto.

Lavora alla creazione di un'immagine anche passo dopo passo.

  1. Prima si delinea un ovale che si estende leggermente verso l'alto (torso). Poi si disegna la testa e le orecchie e si abbozzano parti del "viso" del gatto (ricordando tutte le sfumature della costruzione).
  2. Successivamente, vengono aggiunte quattro zampe e gli artigli.
  3. Questo gatto sarà grigio. Per iniziare ad aggiungere colore, ombreggiate il naso con il rosa e gli occhi con il giallo. Le pupille insolite sono dipinte di verde scuro, lasciando dei cerchi-riflesso bianchi.
  4. Poi procedere alla pelliccia. Sfumare la matita grigia su tutto il corpo e la testa, simulando la crescita del pelo. Senza dimenticare i bordi per creare un effetto visivo di pelliccia soffice.
  5. L'intero corpo è segnato da strisce grigio scuro. Fa dei sottili baffi neri. Righello o pennarello per disegnare i contorni degli occhi, delle narici, ecc.

Pronto SEAL! La cosa principale che nel processo di lavoro non ha eseguito sitter!

Gatto in movimento

Passa gradualmente ad un livello più avanzato, disegnando i movimenti degli animali. Come si disegna un gatto che corre o salta? Qui bisogna entrare nella struttura anatomica dello scheletro dell'animale e come si comporta mentre cammina e corre. Lavorate sull'immagine andando passo dopo passo.

Fase 1

Disegna un grande ovale sulla carta per rappresentare la composizione generale. Delineare il suo busto, la testa e le linee dal luogo in cui la spina dorsale - i quattro arti.

Passo 2

Avendo studiato lo scheletro del gatto nella letteratura speciale, segna i punti necessari: spalle, polsi, anche, ginocchia, talloni. La struttura dell'articolazione è usata per creare proporzioni simmetriche corrette per il corpo dell'animale.

Passo 4

Traccia il contorno del corpo del gatto. Iniziare a coprire le aree più scure del corpo con tratti veloci, ombreggiando la convessità. La pelliccia è delineata con tratti più scuri.

Passo 5

Disegnare la testa sul principio del grafico della struttura di profilo (vedi sopra).

Passo 6

Delinea l'intero corpo con attenzione alla struttura del pelo, al volume e ai contorni delle singole parti e dell'intera immagine. Il gattino attivo è pronto!

Non c'è bisogno di una grande abilità artistica per disegnare un gatto in modo bello (viene dopo, nel processo e con l'esperienza). Quello che serve è la pazienza e la pratica regolare.

Più lavorano, più velocemente si ottiene il risultato desiderato sotto forma di un'immagine professionale di questo grazioso e insolito animale domestico.

Immagine di un gatto disegnato con matite, pennarelli, colori

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia