Carta Kusudama - schemi, istruzioni passo passo per i principianti, idee per le foto

Il Kusudama è un origami a forma di palla. A differenza dell'origami modulare ordinario è diverso in quanto le parti non sono inserite l'una nell'altra, e incollate o cucite insieme. I moduli individuali sono fatti, e poi assemblati in una palla. Negli ultimi tempi, la linea di demarcazione tra le due cose si è offuscata.

Kusudama viene dalle parole "kusuri" - medicina (un'altra versione dice "kusu" - canfora) e "tama" - palla, cioè "palla medica".


Contenuto:

Perché una palla medica?

Nell'antico Giappone, pezzi di canfora, erbe secche e petali di fiori aromatici venivano messi all'interno. Si credeva che purificasse la casa dagli spiriti maligni, che guarisse dalle malattie e dalle infermità. Se una persona era malata, appendeva una palla alla testa del suo letto. Oggi è più comunemente indicato come una palla di felicità.

Significato nello shintoismo

Negli antichi riti religiosi giapponesi, grandi palle di garofani rossi simboleggiavano il sole. Venivano collocati ai quattro angoli di un quadrato ed eseguivano rituali scintoisti. Le lunghe doghe, decorate con fiori, rappresentavano i raggi del sole. Sono ancora oggi utilizzati per decorare i templi durante le feste in Giappone.

Kusudama per principianti

Se si vede una bella scultura di fiori di carta, molti penserebbero che sarebbe piuttosto difficile da fare da soli, ma non è vero. Qualsiasi principiante, anche un bambino, può farlo.

La cosa principale è capire il principio della piegatura del modulo di carta e capire il modello. La formazione inizia con la padronanza della tecnica di piegare semplici moduli di fiori. Lavorando sulle competenze, procedere gradualmente verso opzioni più complesse.

Cosa ti serve per lavorare

Prima di iniziare a imparare, è necessario preparare tutto il necessario per il lavoro ad ago. Avremo bisogno di un set minimo che non richieda un grande esborso finanziario.

Materiali

  • Carta colorata su due lati.
  • Elementi decorativi - perline, bottoni, nastri, corde decorative.

Strumenti

  • Forbici.
  • Colla.
  • Graffette.
  • Filo, aghi.

Durante l'allenamento, si può usare la carta colorata dei kit per l'arte dei bambini. Avendo padroneggiato la tecnica dei moduli semplici, si può andare su una carta speciale di alta qualità.

Come nota a margine. Per l'artigianato, si possono comprare blocchi di carta colorata per appunti (solo senza la striscia di colla) nel reparto cancelleria. Ha la forma di un quadrato, così non dovrai perdere tempo a tagliare la carta.

Fasi del processo di produzione

Un processo a quattro fasi può essere definito per tutti i tipi di moduli:

  1. Preparazione del materiale e degli strumenti.
  2. Piegare il numero richiesto di moduli.
  3. Assemblare e incollare la palla.
  4. Decorazione.

La semplice palla di fiori

I moduli di fiori semplici (a volte chiamati campane) sono belli e non complicati nell'esecuzione, con loro è meglio iniziare la formazione ai principianti.

Avrete bisogno di 60 pezzi quadrati di carta colorata 10x10 (potete prendere altre misure, è importante che siano quadrati), colla PVA o colla-matita, qualunque sia più conveniente.

Un bel pizzo, perline per la decorazione.

Dovresti fare 12 fiori, ognuno composto da 5 petali a forma di cono. È possibile prendere una carta di un solo colore, o prendere dei colori che si abbinano tra loro.

Schema di montaggio di un semplice modulo di fiori

  1. Foglia quadrata da piegare in diagonale. Si ottiene un triangolo.
  2. Posiziona il triangolo in modo che la base sia in basso. Sollevare gli angoli dalla base alla cima per formare un diamante. Premere leggermente le linee di piegatura insieme.
  3. Piegare a metà gli angoli precedentemente sollevati dal centro ai lati.
  4. Posizionare entrambi i lati piegati, lisciare delicatamente.
  5. Piegare gli angoli sporgenti dei lati non piegati, prima la parte superiore, poi i lati, in modo che formino una linea retta con la figura principale e il diamante risultante.
  6. Piegare entrambi i lati verso il centro. I triangoli risultanti si incollano delicatamente lungo le linee di contatto della piegatura. Il risultato è un petalo a forma di cono.
  7. Fai 5 petali e incollali insieme. Si ottiene la piramide di fiori.

Una volta capito il principio e padroneggiate le basi della piegatura, potete costruire su schemi di qualsiasi modulo.

Schema di montaggio della sfera

L'algoritmo generale di assemblaggio - prima si raccoglie un emisfero, poi il secondo, e poi si incollano insieme.

Per questo modello si preparano 12 moduli - colori, colla e graffette:

  1. Spalmate con cura la colla sul rovescio lungo la linea centrale del petalo e mettetelo sulla stessa linea del secondo fiore. Premere verso il basso e fissare con una graffetta.
  2. Incollare il terzo e il quarto elemento allo stesso modo.
  3. Incollare il quinto con il quarto da un lato e il primo modulo dall'altro, chiudendo così il cerchio di 5 colori.
  4. Il sesto incolla la parte superiore. Otteniamo il primo emisfero.
  5. Allo stesso modo, incollate il secondo emisfero, senza dimenticare di fissarlo con delle graffette.
  6. Lasciare asciugare per qualche minuto.
  7. Prendete una bella corda. Ad un'estremità, fate un anello per appenderlo. Decorare l'altra estremità con perline o nappe di filo colorato.
  8. Incollare lo spago lungo la linea centrale dei petali superiore e inferiore di uno degli emisferi.
  9. Quando la colla si è asciugata, incollate insieme i due emisferi. Fissare con graffette.
  10. Lasciare asciugare completamente, rimuovere le graffette.
  11. Per la decorazione, incollate una perlina o un bel bottone al centro di ogni fiore.

Il numero di moduli varia; più ce ne sono, più il prodotto finito sarà voluminoso.

Una panoramica dei tipi popolari

Una volta che hai imparato a fare mestieri semplici, puoi passare a quelli più complicati. Ci sono molti tipi di colori e forme geometriche.

Alcuni artigiani hanno sviluppato dei modelli che si assemblano senza colla. Per ogni specie, ci sono molti video tutorial e master class con schemi su internet.

Non è possibile inserire in un solo articolo le masterclass per tutti i tipi, quindi ecco una panoramica introduttiva degli elementi più popolari.

Classico

Assemblato in una scatola a forma di cubo. Sei spazi vuoti sono fatti per questo. Quattro sono incollati insieme in un quadrato, gli altri due sono incollati uno sopra e uno sotto.

In questa versione, non tutti i lati dei moduli sono incollati insieme, ci sono spazi vuoti tra loro lungo tutti i bordi a forma di triangoli.

Se una spugna inumidita con oli profumati o semplicemente erbe profumate è posta all'interno di una tale scatola, i fori triangolari permetteranno ai profumi di entrare nella stanza senza ostacoli.

Rose

I moduli a forma di boccioli di rosa sembrano festosi e romantici. Per fare un bocciolo di rosa, abbiamo bisogno di 15 foglie quadrate, 12 x 12 cm. Per una rosa, devi fare 3 parti - la prima di tre, la seconda di cinque e la terza di sette petali:

  • Carta piegata in diagonale.
  • Un angolo della curva sulla diagonale da un lato, il secondo dal lato opposto.
  • Angolo superiore del twist con una matita. Abbiamo ottenuto il petalo della rosa.
  • Fai 15 petali di questo tipo.
  • Incollare le 3 parti - da tre, cinque e sette spazi vuoti.
  • Incollare le parti l'una all'altra. Crea un bocciolo di rosa.
  • Fate un sepalo di carta verde e metteteci dentro il bocciolo.
  • Cucire gli elementi insieme per evitare che la rosa cada a pezzi.
  • Assemblare in una palla.

I petali possono essere monocromatici o di diverse tonalità.

Garofani

Una composizione di garofani è composta da 30-40 pezzi. È voluminoso e per questo viene chiamato "superpalla". Poiché ci sono tanti pezzi, ci vorrà molto tempo per prepararli.

Per gli spazi vuoti, prendete dei fogli quadrati con un lato di 8-10 cm (potete prendere anche altre misure):

  • Prima disegnate le diagonali.
  • Girare il foglio e piegare orizzontalmente e verticalmente. Stirare bene ogni linea di piegatura.
  • Piegare in un "doppio quadrato".
  • Gli angoli ai lati della piega alla linea centrale.
  • Girate e dall'altra parte piegate anche gli angoli verso il centro.
  • Piegare i triangoli e nasconderli all'interno.
  • Gli angoli liberi in basso si piegano verso il centro.
  • Ottenuto alla curva dell'angolo inferiore fino alla base del triangolo.
  • Ripetere sugli altri tre lati.
  • Srotolare con cura il foglio completamente.
  • Seguire le linee risultanti per piegare un fiore.

Si può fare un fiore con diversi pezzi di colori diversi cucendoli insieme. Pinzate o incollate i garofani finiti in una disposizione tridimensionale.

Gigli

Il secondo nome è iris. Bella, tridimensionale e una figura classica che risale a diversi secoli fa. Ogni fiore ha tre parti. Due sono i petali del fiore stesso, e il terzo è un sepalo.

Una bella disposizione è quando i petali sono fatti in due colori. Per esempio, una parte è bianca e l'altra è rosa. Il terzo per i sepali è fatto di carta verde. Gli elementi sono inseriti l'uno nell'altro, mettendo i petali della parte inferiore tra i petali della parte superiore.

Per una palla di 12 fiori, 36 pezzi devono essere piegati secondo lo schema. Da carta verde 12 sepali, 12 bianchi e 12 rosa per i petali. Per una maggiore naturalezza, i bordi dei petali sono ritorti con una matita.

Sakura

Questo look è diverso nel modo in cui i pezzi sono incollati insieme. Sono incollati alle estremità dei petali, un effetto di traforo e leggerezza.

Tipi popolari

Oltre a quelli più comuni, ci sono molti tipi abbastanza popolari.

  • Diamante.
  • Stella.
  • Orb.
  • Primula.
  • Electra.

Ci sono molti schemi e video didattici su internet per tutti, quindi se scegliete quello che vi piace e avete un minimo di abilità, potete imparare da soli questo tipo di artigianato giapponese.

Applicazioni nella vita moderna

Non solo in Giappone le palle di fiori sono usate come decorazioni per le feste. Decorano sale da banchetto in tutto il mondo, decorano vari eventi a tema. I disegni sono belli e insoliti. Possono essere un regalo originale, o decorazioni natalizie.

Questo è interessante. Il waritama è un tipo di kusudama con un design speciale. Grandi sfere sono sospese da un'altezza. Ad un certo momento nello scenario dell'evento, si aprono in due parti e spargono paillettes, petali di fiori o coriandoli.

In Giappone, l'apertura di un nuovo ristorante o negozio viene decorata con palline portafortuna. Si crede che questo porti sicuramente fortuna.

Questo artigianato giapponese non è solo esteticamente piacevole, ma anche praticamente utile. Sviluppa la motricità fine, l'assiduità e l'immaginazione nei bambini.

Questo processo creativo aiuta gli adulti a staccare dalla routine quotidiana. Per le persone anziane, questo tipo di lavoro ad ago previene le malattie delle articolazioni delle mani. Avendo imparato questa tecnica giapponese, si può sempre fare un regalo originale o decorare l'interno.

Foto idee kasaduma fatto in casa

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia